Marocco - Città Imperiali e Sahara
12 Giorni - 11 Notti
Marocco - Città Imperiali e Sahara - 6 Ago
Colpisce per i colori intensi, per uno dei deserti più belli del mondo e per le sue città imperiali piene d’arte e storia. Il Marocco è un viaggio intenso, capace di appagare i suoi visitatori e conquistarli… Qui si rischia il “mal d’Africa” (del nord).

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Questo è il forum del viaggio di gruppo Marocco città imperiali e Sahara dal 6 al 17 agosto.
Accompagnato dalla Tour Leader Lara pici
Lara da piccola faceva scorrere l'indice sul mappamondo chiedendosi chi vivesse e come su quelle macchie colorate sparse in un mare blu.
Poi l'indice ha cominciato a girare le pagine di un libro: paesaggi, persone, abitudini, persone... e fantasticava...
E poi quei posti ha iniziato a vederli coi propri occhi, e a confrontarsi con gli occhi degli altri, di chi ci è già stato, di chi incontra per strada, di chi ci andrà dopo di lei. Senza mai smettere di far ruotare il mappamondo e di leggere nuove mete.
E quando non viaggia (e non sogna) si occupa di marketing e comunicazione in quel di Udine: un posto strategico per raggiungere il mare, le montagne, fare trekking su Alpi e carso ed espatriare rapidamente quando la voglia di viaggio assale!
Persona calma e pacata, Lara parla inglese e francese (seconda lingua in Marocco).
Elenco iscritti
Ivan progressivan --- da Orio --- con Giulia
Stefano --- da Orio --- con Diego
Diego Diegiuto82 --- da Orio --- con Stefano
Riccardo Riky.82 --- da Orio --- con Samuel
Samuel Kid.A --- da Orio --- con Riccardo
Laura --- da Orio --- cerca compagna di stanza
Maurizio ilmauri --- da Orio --- cerca compagno di stanza
La TL Lara Pici --- da Orio --- con Enrico
Costi
1350 euro a persona
(chi si è iscritto prima del 29 luglio ha pagato 100 euro in meno)
Piano voli
Partenza solo da Da Bergamo Orio al Serio - Air Arabia
ANDATA - mercoledì 6 agosto 2014
Air Arabia Maroc
3O458
11:45 BGY Milano Bergamo Orio al Serio Andata 4h 05min
13:50 CMN Casablanca Mohamed V. Destinazione
Arrivo: mercoledì 6 agosto 2014 Durata del viaggio: 4h 05min
RITORNO - domenica 17 agosto 2014
Air Arabia Maroc
3O457
07:00 CMN Casablanca Mohamed V. Andata 1h 55min
10:55 BGY Milano Bergamo Orio al Serio
Itinerario
Giorno 1 - ARRIVO All’aereoporto di CASABLANCA andiamo direttamente a dormire a Essaouira che è più bello
Si arriva all’aeroporto di Casablanca. Incontro con il nostro fidato autista del pulmino e partiamo verso sud lungo la costa. Destinazione: Essaouira. E' una strada molto panoramica. Ci appare El Jadida, celebre per la sua cisterna portoghese, e Oulidia, adorabile stazione balneare, Safi, la città delle ceramiche (e delle sardine) e infine Essaouira lungo una bella strada che costeggia il mare.

Essaouira è un paradiso per i surfisti europei, ma anche un borgo affascinante, con le sue case bianche arroccate le une alle altre. Qui Orson Welles scelse di girare il suo Othello. Pernottamento a Essaouira.
Giorno 3 - ESSAOUIRA/MARRAKECH
GIORNO 4 – Marrakech.
Si entra nella Medina e si scende ai Suq. Ci inoltriamo nei suq dei tintori, orafi, pellettieri, sarti, gente dalle colorate ghalabia (caffetani) profumi e spezie, tra i venditori d'acqua e incantatori di cobra. Pernottamento a Marrakech.
Giorno 5 – ( 220km) Marrakech - Ait benhaddou – Ourzazate
Partenza da Marrakech la mattina e si sale verso il colle di Tizi n Tichka tra villaggi sospesi tra le montagne, in direzione Ourzazate, antica guarnigione militare. Si passa dalla vetta del Tizi n Tichka a 2260 mt, con i suoi villaggi berberi che si fondono con il paesaggio roccioso tutti'ntorno, una delle belle strade del Marocco. Sosta alla Kasbah d'Ait Benhaddou, classificata patrimonio mondiale UNESCO. Arrivo a Ourzazate alla kasbah Taourirt, che visitiamo. Pernotto a Ouarzazate.
GIORNO 6 ( 230KM) OURZAZATE – Gole di Dades – Gole di Todghra
Partenza per la valle delle Rose e delle mille Kasbah, Kelaa M Gouna, fino alle gole di Dades e i suoi famosi fenomeni naturali detti dita di scimmia. Tempo per passeggiate e si torna a Boumaine Dades, si prosegue in direzione Tinghir attraverso gli altipiani desertici.
Pernotto alle gole di Todghra o a Tinghir all'interno dei palmeti (dipende dalla stagione).
GIORNO 7 – (200 KM) TINGHIR – Tinjdad – Merzouga
Passeggiata nei palmeti e nelle gole di Todghra, straordinarie falese di 300 mt e impressionanti canyon naturali di terra ocra e rossa. Partenza verso Erfoud, dopo il quale si aprono il Tafilalet e le oasi presahariane, culla della dinastia Aluita attualmente al potere. Arriviamo a Merzouga. Lì lasciamo il pulmino e saliamo sui dromedari inoltrandoci nelle rosse dune del deserto. In un'ora di dromedario arriviamo al centro di questo bellissimo pezzo di Erg e troviamo il campo, al riparo di una grande duna. Salire sulla grande duna è faticoso, ma la vista del tramonto dalla sua sommità ripaga l'ascesa. Siamo a pochi chilometri dal confine con l'Algeria, l'aria è tersa e c'è un silenzio ovattato. Cena sotto la tenda berbera, con chiacchiere intorno al fuoco e miliardi di stelle sopra la testa. Si dorme in tenda berbera.
GIORNO 8 ( 500 km) Merzouga – Rissani – Valle di Ziz - Fes
Lunga giornata ma molto bella. Dopo avere assistito all'alba nel deserto, si risale in dromedario e si torna a Merzouga, dove in una casbah si fa colazione e, per chi vuole, una doccia calda. Partenza in direzione Erfoud attraverso Rissani, cittadina legata alla dinastia Alauita governante dove settimanalmente viene allestito un mercato di asini. Si riparte e si fa sosta alle sorgenti blu di Meski, antico scalo degli uomini blu (i Tuareg) che le hanno donato il caratteristico nome. Si passa per Errachidia e si sale per le gole di Ziz attraverso il Tunnel Del Legionario, costeggiando una serie di villaggi fortificati di
architettura pre-sahariana. Si sale sull'Atlante: Midelt e, dopo, Azrou, regione delle Foreste Di Cedro. Su queste montagne, se siamo fortunati, possiamo avvistare decine di scimmie. Si arriva nel punto più alto, a Ifrane, detta La Piccola Svizzera, poi l'Atlante è passato, e c'è solo discesa, fino Fes, dove si arriva in serata. Pernottamento a Fes.
GIORNO 9 – FES
Visita a piedi della città e della sua Medina, la più antica e suggestiva del Marocco, VIII secolo, con le tipiche viuzze sempre animate, la raffinatezza dei suoi artigiani, sontuose moschee, biblioteche e scuole coraniche (Madrase). Infine le sue porte gigantesche che la dividono dalla Fes nuova. E una visita anche alla Mellah, il quartiere ebraico, con la bella sinagoga e i suoi fedeli. Molti non credono possibile che una comunità ebraica possa vivere tranquillamente in una città musulmana: a Fes succede!
Secondo pernottamento a Fes.
GIORNO 10 – ( 90KM) – FES – VOLUBILIS – MEKNES
Prima tappa Volubilis, antica città romana, la più grande e meglio preservata del Marocco, situata in una posizione collinare e fertile. Visita del sito. Si prosegue verso Meknes, antica capitale Aluita soprannominata la Versailles del Marocco, situata ai piedi del Medio Atlante. Visita della città e dei principali affascinanti monumenti. Luogo dalla profonda storia artistica, filosofica e religiosa. Pernottamento a Meknes.
GiORNO 11 – MEKNES – RABAT - CASABLANCA (140 +90 KM)
Ancora qualche ora di tempo al mattino per la bellissima Meknes. Poi ci traferiamo a Rabat, la capitale amministrativa del Marocco. La città conserva il fascino di diversi stili e periodi storici. Passeggiata lungo l'oceano, e visita dei suoi siti rinomati: la Kasbah degli Oudayas datata al XII secolo, il mausoleo di Moahamed V e la Torre Hassan dominante la baia di Salè.
Nel tardo pomeriggio ci spostiamo a Casablanca, dove si dorme.
GIORNO 12 - Aeroporto CASABLANCA - RITORNO in Italia
Oggi ci si sveglia presto e si va in aeroporto per il volo di ritorno.
-----------------------------------------------------------------
La quota comprende:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali ( franchigia bagaglio 20kg inclusa per chi vola da Roma, non inclusa per chi vola da Orio. Per chi vola da Orio, bagaglio a mano: 7 Kg con le seguenti dimensioni 55x 40 x20 cm.)
- Hotels 3 stelle (camera doppia o tripla se siete dispari)
- Tutte le Prime colazioni
- Cene a Oarzazate, gole del Todra e nel deserto.
- Bus ad uso esclusivo del nostro gruppo + autista accompagnatore parlante francese
- guide locali parlanti italiano nelle città imperiali (Marrakech, Fes, Meknes e Rabat).
- Escursione nel deserto con dromedari (uno per persona)
- Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
Tutti i gruppi vengono accompagnati da un partecipante tour leader.
Non comprende:
- franchigia bagaglio per chi vola da Orio al Serio (disponibile a richiesta al costo di 40 euro per 20 kg)
- I pranzi
- alcune cene.
(Tenete presente che un'ottima cena si aggira sui 6-8 euro e a pranzo concede molta libertà l'uso di frutta, forni per il pane e mercati.)
- Ingressi a qualche sito e museo (pochi a pagamento e molto economici, in genere un euro o due)
- una mancetta da laciare all'autista
supplemento singola 20 euro per notte.
Hotel utilizzati (o similari)
- Essaouira - hotel Al Jasira, nella zone della spiaggia, con piscina
- Marrakech - hotel Akabar (Avenue Echouhadda ) - 10 minuti a piedi dalla Medina.
- Oarzazate - Perle Du Sud, uno dei più belli del viaggio. splendida piscina.
- Tinghir - Hotel Saghro - centralissimo, con la sua terrazza affacciata sulla città e l’enorme piscina.
- Merzouga - accampamento nel deserto Atlas du Sable – OTTIMO, il migliore che esiste sotto la grande duna. Tende quadruple + tenda dove mangiare + fuoco in mezzo. Pulito e ordinato. Non c’è bagno (si va dietro le dune - non lasciate carta igienica nel deserto!!!!!!!). Bravissimi i gestori. Cena molto abbondante e colazione superlativa all'hotel di Merzouga (dove c'è una splendida terrazza con vista sulle dune e la piscina).
- Midelt - Kasbbah Asmaa (km 3 route d' Errachidia) – il migliore del viaggio, ci hanno dato anche una suite megagalattica con 2 bagni con vasca.
- Fes - hotel Mounia (60 bd Zerktouni) – nella città nuova, la Medina si raggiunge in taxi.
- Meknes - Hotel Akouas (27 rue Emir Abdelkader) – nella città nuova, la Medina si raggiunge in taxi.
- Rabat – hotel Balima (av Mohammed V) o Hotel Ibis Moussafir – entrambi a 5 minuti a piedi dalla Medina
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1370
-
CASSA COMUNE:
€ 200
-
PARTENZA:
6 Aug 2014
-
RITORNO:
17 Aug 2014
-
DURATA:
12 Giorni - 11 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
emishou77
ma...
ma se questo non dovesse partire... gli under 40 possono sommarsi agli under 35 nel viaggio con partenza 10/08/14 ???
Lo sooo che c'è anche quello con partenza il 13/08/14 ma il mio è un problema di richiesta di ferie :(
ARTICOLO DI
Aroundtheworld
Tutti gli anni in agosto
Tutti gli anni in agosto facciamo almeno 4 gruppi in Marocco, quindi non c'è pericolo che non si parta.
ARTICOLO DI
elisa.gabba
eccomi
ciao,
eccomi mi sono iscritta anche io a questo viaggio e nn vedo l'ora di partire :)
qual'è il numero minimo di iscritti per considerare confermato il viaggio?
ARTICOLO DI
raffy
ciao elisa
il numero minimo è di 5 persone.
ARTICOLO DI
Pici
eccomi qui!
Ciao sono Lara, la tour leader che vi accompagnerà in questo viaggio alla scoperta delle città imperiali e del fantastico Sahara.
Pronti ad immergervi nei colori e profumi di questa terra così speciale?
E un saluto speciale di benvenuto a Emishou ed Elisa, le prime due iscritte a questo viaggio :)
Siamo quasi a metà dell'opera... mica vorrete lasciarci sole? Iscrivetevi!
Per ogni domanda, curiosità e informazione non esitate a contattarmi!
ARTICOLO DI
emishou77
Ciao
Ciao, scusami... puoi gentilmente dirmi se risulto iscritta per questo tour ? Ti spiego, volevo partecipare e quindi ho scritto a questo forum, ma purtroppo non ho le ferie in questo periodo.
Inoltre non ho compilato alcuna scheda. Per favore confermami.
Ciao
ARTICOLO DI
Aroundtheworld
Ciao Emishuo77
Ciao Emishuo77
se non hai compilato la scheda di iscrizione... è ovvio che NON sei iscritta :)
ARTICOLO DI
Pici
benvenuta
Fiammetta!
Mi spiace Emishuo77 tu non riesca ad essere dei nostri in Marocco
ARTICOLO DI
Pici
Se penso al Marocco...
penso al profumo delle spezie: zafferano, cumino, curcuma, zenzero, pepe, paprica, anice, sesamo, coriandolo... ce n'è per tutti i gusti e per tutti i colori. Ai suk si potrà curiosare tra ceste e sacchi e trovare le propria preferita
penso ai colori: quelli dei caftani, delle babouche, dei tappeti, delle ceramiche, dei tintori
penso (naturalmene) alle città: Fes, Marrakech, Meknes
penso alla natura: alla catena dell'Atlante, alle gole di Dades e di Todghra, alle oasi...
e poi non posso pensare a lui, il deserto forse più famoso del mondo: il Sahara
E a voi cosa viene in mente quando pensate al Marocco?
ARTICOLO DI
Pici
pian pianino...
il gruppo cresce si colora sempre più di rosa: benvenuta Annalisa!
Ancora 2 iscritti e si parte!
Per approfondire la cultura dei Paesi che visito, mi piace (da buona divoratrice di pagine) leggere qualche libro in tema.
Cercando ho avuto la riprova (se mai ce ne fosse bisogno) che il Marocco è una terra non banale, con un miscuglio di popolazioni.
Ho trovato questa poesia di Tahar Ben Jelloun, scrittore di etnia berbera, che voglio condividere con voi:
Non incontrerai mai due volti assolutamente identici.
Non importa la bellezza o la bruttezza: queste sono cose relative.
Ciascun volto è simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto.
È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi.