Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Marocco - Città Imperiali e Sahara
Maggiori informazioni! Contattaci!

Marocco - Città Imperiali e Sahara

Colpisce per i colori intensi, per uno dei deserti più belli del mondo e per le sue città imperiali piene d’arte e storia. Il Marocco è un viaggio intenso, capace di appagare i suoi visitatori e conquistarli… Qui si rischia il “mal d’Africa” (del nord).

Itinerary Property

  • Durata:
    12 Giorni - 11 Notti
  • Quota Base:
    € 1370
  • Cassa Comune:
    € 200

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Marocco - Città Imperiali e Sahara

Questo viaggio è adatto a me?

  • Easy Style

    Cercate una tipologia di viaggio che sia più soft rispetto ai viaggi On the Road? Dove si possa anche richiedere una stanza singola per avere il vostro spazio? E che preveda ritmi e ambienti più confortevoli? E allora vi presentiamo i viaggi Easy Style
  • Essenza

    Questo viaggio non presenta particolari difficoltà ma l’itinerario è intenso e si passa una notte nel deserto con quelle che sono le relative “comodità”. Si raggiunge inoltre il deserto con il dromedario per un percorso di circa un’ora.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Easy Style

  • DURATA

    12 giorni

  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - CASABLANCA
  • GIORNO 2
    CASABLANCA - ESSAOUIRA (350 KM)
  • GIORNO 3
    ESSAOUIRA - MARRAKECH
  • GIORNO 4
    MARRAKECH
  • GIORNO 5
     MARRAKECH -  AIT BENHADDOU – OURZAZATE ( 220KM)
  • GIORNO 6
    TINGHIR – TINJDAD – MERZOUGA (200 KM) 
  • GIORNO 7
    MERZOUGA – RISSANI – VALLE DI ZIZ - FES ( 500 KM)
  • GIORNO 8
    FES
  • GIORNO 9
    FES – VOLUBILIS – MEKNES ( 90KM)
  • GIORNO 10
    MEKNES – RABAT (140 KM)
  • GIORNO 11
    RABAT - CASABLANCA (90KM) - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Marocco - Città Imperiali e Sahara

GIORNO 1: ITALIA - CASABLANCA

Si arriva la sera all’aeroporto di Casablanca. Incontro con il nostro fidato autista del pulmino e notte a Casablanca. Questa città non è paragonabile alle altre meraviglie del Marocco, ma è la città più grande e più importante dal punto di vista economico del Paese. Interessante per noi iniziare a conoscere il Marocco partendo dalla sua anima moderna. Notte a Casablanca. 

________________________________________________

GIORNO 2: CASABLANCA - ESSAOUIRA (350 KM)
 

Oggi iniziamo il viaggio verso sud lungo la costa e ci godiamo fin da subito il paesaggio dal momento che si tratta di una strada molto panoramica. Incontriamo El Jadida, celebre per la sua cisterna portoghese; Oulidia, adorabile stazione balneare; Safi, la città delle ceramiche (e delle sardine) e infine Essaouira lungo una bella strada che costeggia il mare. Essaouira è un paradiso per i surfisti europei, ma anche un borgo affascinante, con le sue case bianche arroccate le une vicine alle altre. Qui Orson Welles scelse di girare il suo Othello. Pernottamento a Essaouira. 

________________________________________________

GIORNO 3: ESSAOUIRA - MARRAKECH

Ci svegliamo in questa splendida città sull’Oceano e iniziamo a visitarla con la massima libertà: possiamo passeggiare per l’antica medina o andare a fotografare l’Oceano Atlantico, oggi non abbiamo fretta. Nel pomeriggio andiamo a Marrakech per vedere finalmente la città icona del Marocco. Qui abbiamo il tempo di iniziare a gustarci il fascino indiscusso della Piazza di Marrakech (cambia a ogni ora del giorno e della sera) e  ancora il  suo Suq, ottimi posti per una cena o magari post cena. Jamaa el Fna (questo il nome della piazza) non a caso è ritenuta la più bella piazza del Nord Africa. Pernottamento a Marrakech.

________________________________________________

GIORNO 4: MARRAKECH

Oggi dedichiamo tutta la giornata alla scoperta di questa affascinante città.
Andiamo nella medina, scendiamo nel Suq e ci inoltriamo tra i tintori, gli orafi e i pellettieri. Troveremo chi vende spezie, chi lampade, chi teste di capra o dentiere… I colori di questo posto non lasciano indifferenti. E se decidiamo di comprare: contrattare, sempre e con grinta, fa parte della cultura del posto. Il tramonto sarà con in lontananza il minareto, simbolo di Marrakech. Pernottamento a Marrakech.

________________________________________________

GIORNO 5: MARRAKECH -  AIT BENHADDOU – OURZAZATE (220KM)

Partenza da Marrakech la mattina, oggi saliamo verso il colle di Tizi n Tichka tra i villaggi sospesi tra le montagne, in direzione di Ourzazate un’antica guarnigione militare capace di lasciare esterefatti per la sua bellezza. Si passa dalla vetta del Tizi n Tichka a 2260 mt, con i  suoi  villaggi berberi che si fondono con il paesaggio roccioso tutt'intorno: questa è una delle strade più spettacolari del Marocco.
Appuntamento importante: ci fermiamo alla Kasbah d'Ait Benhaddou, classificata patrimonio mondiale UNESCO e poi con la meraviglia negli occhi arriviamo a Ourzazate alla Kasbah Taourirt, che visitiamo.
Pernotto a Ouarzazate.

________________________________________________

GIORNO 6 : OURZAZATE – GOLE DI DADES – GOLE DI TODGHRA ( 230KM)

Oggi andiamo alla scoperta di alcuni degli elementi naturali e paseggistici più belli di tutto il Marocco e probabilmente di tutto il Nord Africa. Prepariamo la macchina fotografica e partiamo di buonora per la valle delle Rose e delle mille Kasbah: Kelaa M Gouna, abitata prevalentemente da berberi e di forte impatto scenografico. Arriviamo poi fino alle Gole di Dades e ai suoi famosi fenomeni naturali detti  “dita di scimmia”. Ci prendiamo del tempo per passeggiare e torniamo a Boumaine Dades dove proseguiamo  in direzione Tinghir attraverso gli altipiani  desertici.

Pernotto alle gole di Todghra o a Tinghir all'interno dei palmeti (dipende dalla stagione).

________________________________________________

GIORNO 7: TINGHIR – TINJDAD – MERZOUGA  (200 KM)

A seconda della stagione, passeggiamo nei palmeti e nelle gole di Todghra o partiamo direttamente verso Erfoud, dopo il quale si aprono il Tafilalet e le oasi presahariane.

Arriviamo a Merzouga, lasciamo il pulmino e iniziamo la nostra avventure nel deserto. Facciamo nel tardo pomeriggio una passeggiata a dorso di dromedario di circa un'ora ed al rientro ci sistemiamo nel campo tendato che ci ospiterà per la notte.
Cena sotto la tenda berbera, con chiacchiere intorno al fuoco e miliardi di stelle sopra la testa. Si dorme in tenda berbera.

Nota: dalla primavera 2019 la prefettura locale ha imposto lo smallentamento dei campi tendati all'interno del deserto Erg Chebbi, non è quindi al momento possibile pernottare tra le dune ma solo ai margini del deserto.

________________________________________________

GIORNO 8: MERZOUGA – RISSANI – VALLE DI ZIZ - FES ( 500 KM)

Lunga giornata e intensa, ma molto bella. Dopo avere assistito all'alba nel deserto, risaliamo in dromedario e torniamo a Merzouga, dove in una casbah si fa colazione e, per chi vuole, una doccia calda. Partenza in direzione di Erfoud attraverso Rissani, cittadina legata alla dinastia Alauita governante dove settimanalmente viene allestito un mercato di asini. Si riparte e si fa sosta alle sorgenti blu di Meski, antico scalo degli uomini blu (i Tuareg) che le hanno donato il caratteristico nome. Si passa per Errachidia e si sale per le gole di Ziz attraverso il Tunnel Del Legionario, costeggiando una serie di villaggi fortificati di architettura pre-sahariana. Si sale sull'Atlante: Midelt e, dopo, Azrou, regione delle Foreste Di  Cedro. Su queste montagne, se siamo fortunati, possiamo avvistare decine di scimmie. Si arriva nel punto più alto, a Ifrane, detta la Piccola Svizzera, poi c'è solo discesa, fino Fes, dove si arriva in serata. Pernottamento a Fes.

________________________________________________

GIORNO 9: FES

Une delle città imperiali più note e ricche di storia del Marocco, oggi visitiamo a piedi la città  e la sua Medina, la più antica e suggestiva del Marocco (risale all’VIII secolo). Qui si trovano ancora le tipiche viuzze sempre animate, gli artigiani, sontuose moschee, biblioteche e scuole coraniche (Madrase). Infine andiamo di fronte alle porte gigantesche che dividono la Fes Imperiale dalla Fes nuova. Facciamo anche una visita alla Mellah, il quartiere ebraico, con la sua bella sinagoga e i suoi fedeli.
Molti non credono possibile che una comunità ebraica possa vivere tranquillamente in una città musulmana eppure a Fes succede!

Secondo pernottamento a Fes.

________________________________________________

GIORNO 10: FES – VOLUBILIS – MEKNES ( 90KM)

Lasciamo Fes e facciamo come prima tappa Volubilis, la più grande e meglio preservata città dell’impero romano del Marocco, situata in una posizione collinare decisamente scenica. Visitiamo il sito archeologico e poi proseguiamo verso Meknes, antica capitale Aluita soprannominata la Versailles del Marocco e situata ai piedi del Medio Atlante.
Andiamo a scoprire la città, i suoi principali monumenti e cerchiamo di assaporarne il fascino: notte a meknes.

________________________________________________

GIORNO 11: MEKNES – RABAT (140 KM)

Ancora qualche ora di tempo al mattino per la bellissima Meknes. Poi ci trasferiamo a Rabat, la capitale amministrativa del Marocco. La città conserva il fascino di diversi stili e periodi storici. Passeggiata lungo l'oceano, e visita dei suoi siti rinomati: la Kasbah degli Oudayas datata al XII secolo, il mausoleo di Moahamed V e la Torre Hassan dominante la baia di Salè. Dormiamo a Rabat. 

________________________________________________

GIORNO 12: RABAT - CASABLANCA (90KM) - ITALIA

Oggi ci si sveglia presto e si va in aeroporto per il volo di ritorno.

________________________________________________

Quota

1370 euro a persona (quota base)
Supplementi alta stagione: agosto 200 euro, capodanno 100 euro 

+ Cassa comune da aggiungere alla quota base: 200 euro a persona

La quota include:

- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- Hotels 3 stelle (camera doppia o tripla se siete dispari)
- Tutte le prime colazioni
- Cene a Oarzazate, gole del Todra e nel deserto
- Bus ad uso esclusivo del nostro gruppo + autista accompagnatore parlante francese
- guide locali parlanti italiano nelle città imperiali (Marrakech, Fes, Meknes e Rabat).
- Escursione nel deserto con dromedari (uno per persona)
- Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio

Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?

Non include (per queste spese si prevedono 200 euro di cassa comune):

- I pranzi
- alcune cene.
(Tenete presente che  un'ottima cena si  aggira sui 6-8  euro e a pranzo concede molta libertà l'uso di  frutta, forni per  il pane e mercati.)
- Ingressi a qualche sito e museo (pochi a pagamento e molto economici, in genere un euro o due)
- una mancetta da laciare all'autista

supplemento singola 20 euro per notte.

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1370 a persona

  • CASSA COMUNE:

    € 200 a persona

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

Da sapere

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy