Marocco con i Bambini - BREVE
7 Giorni - 6 Notti
Marocco con i Bambini - BREVE - 1 Gen
Questo è un itinerario speciale in Marocco dedicato a chi viaggia con i propri figli. Età adatte da zero a 14 anni.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
accompagnato dalla tour leader Milena alimnia
Milena, mamma di una bimba di 10 anni, è una tour leader curiosa e avventurosa. Laureata in Architettura, ha navigato per anni in barca a vela e ha vissuto a New York. Parla molto bene oltre all'inglese anche il francese, seconda lingua in Marocco.
Ama girare il mondo in ogni angolo, affascinata dalle metropoli come dalle isole deserte, ha sempre pronta una valigia per partire per una nuova avventura. Si nutre di cultura e di natura. Viaggia per conoscere, per capire e per divertirsi insieme ad altri vagabondi come lei.
"Penso che vivere può essere un’avventura straordinaria e viaggiare il modo migliore per viverla."
Milena
Elenco iscritti
Caterina --- 9 anni --- da Milano
Cecilia --- 13 anni --- da Milano
Carlo - papà di Cecilia, Caterina e Chiara --- da Milano
Fabio --- papà di Spike e Samuel --- da Milano
Spike --- 15 anni --- da Milano
Samuel --- 19 anni --- da Milano
Zoe --- 6 anni e mezzo --- da Milano
la TL Milena Alimnia -- mamma di Nina -- da Milano
Marocco Breve coi pargoli - viaggio con Bambini | |
Durata: |
7 giorni. Partenza da Milano o da Roma. Partenze da altre città italiane + 100 euro (salvo disponibilità - prenotate per tempo!) |
Costi: |
adulti 1100 euro a persona |
Alloggi e trasporti: | Si dorme in alberghi 3 stelle e una notte in tenda nel deserto. Ci si muove con pulmino privato con autista. |
Difficoltà: |
Facile. |
Per informazioni scrivere a Sarita o telefonare al 333 2675541. |
Piano voli
da Milano Malpensa
ANDATA - mercoledì 1 gennaio 2014
15.40 MXP Milano Malpensa easyJet EZY2593
18.10 RAK Marrakech Menara 3h 30min
RITORNO - martedì 07 gennaio 2014
09.50 RAK Marrakech Menara easyJet EZY2592
14.10 MXP Milano Malpensa 3h 20min
Da Roma partenza possibile ma con ritorno il giorno 8 gennaio (si fa una notte in più a Marrakech)
Programma di viaggio
1 giorno - 1 gen: Italia- Marrakech
Arrivo a Marrakech e se non siamo troppo stanchi facciamo subito una bella girata in piazza Jemaa el Fna, detta Piazza degli Impiccati, dove saltinbanchi, bancarelle colorate e incantatori di serpenti si danno appuntamento tutti i giorni come in un perpetuo carnevale. Notte in hotel a Marrakech.
2 giorno: Marrakech
Intera giornata a Marrakech assistiti da una guida locale parlante italiano. Assieme a lui visitiamo i sontuosi palazzi di Marrakech, el Badi e della Bahia, e poi ci dirigiamo verso la Medina per entrare nei Suq. Ci inoltriamo nei suq dei tintori, orafi, pellettieri, sarti, gente dalle colorate ghalabia (caffetani) profumi e spezie, tra i venditori d'acqua e incantatori di cobra.
Seconda Notte in hotel a Marrakech.
3 giorno: (210 Km) Marrakech - Aït benhaddou - Ouarzazate
Partenza al mattino da Marrakesh verso il colle del Tizi n’Tichka e dei suoi villaggi berberi arroccati sulle montagne, in direzione di Ouarzazate, antica città di guarnigione. E' uno dei più bei percorsi del Marocco e facciamo varie fermate per foto e passeggiatine. Fermata per il pranzo e visita della Casbah di Aït Benhaddou, patrimonio Unesco. Qui potete lasciare i vostri figli liberi di girare e giocare ai predoni. Poi si prosegue per Oarzazate.
Cena e pernottamento in albergo a Ouarzazate.
4 giorno: (165 km) Ouarzazate – Zagora (notte in tenda berbera nel deserto)image
Oggi si prosegue esplorando la valle del Drâa: ci appare in tutta la sua magnificenza il deserto. Si arriva a Zagora a metà della giornata.
Qui un certello ci rassicura: in "soli" 52 giorni di cammello possiamo arrivare a Toumbctu. Dato che questo è un viaggio breve, lasciamo il nostro pulmino e preferiamo una normale passeggiata a dorso di dromedario per questo bel deserto giallo. Sui nostri dromedari arriviamo al nostro bivacco. Eh si, stanotte tutto il nostro gruppo dormirà sotto alcune tende berbere (sono da 6-8 posti) al limitare del deserto. Attorno a noi bellissime dune, tutte da scalare o scavare (con la paletta). Il tramonto poi è una cosa meravigliosa!
Si cena attorno al fuoco e ci si gode il silenzio di questo magico luogo... a meno che i nostri bambini non decidano di giocare a un due tre stella!
5 giorno: Zagora - Ouarzazate (casbah del Taourit) - Marrakech (365km)
Dopo avere assistito all'alba nel deserto, si torna al pulmino. Si farà colazione in un vicino albergo, dove sarà anche possibile fare una doccia in alcune camere che vi lasceranno a disposizione.
Poi partenza in direzione Ouarzazate, con sosta nella città per visitare la casbah del Taourit, un palazzo tre piani di stanze e stanzette tutte da esplorare. E' un labirinto che piacerà a tutti. Ritorno a Marrakesh ripassando dal colle Tizi n’Tichka.
Notte a Marrakech.
6 giorno: (180 km + 180 km) – Marrakech - Essaouira - Marrakech
Escursione ad Essaouira, che è un paradiso per i surfisti europei, ma anche un borgo affascinante, con le sue case bianche arroccate le une alle altre. Qui Orson Welles scelse di girare il suo Othello. una rilassante giornata nell'antica Medina di Essaouira e lungo l'oceano. Nel pomeriggio si ritorna a Marrakech, dove si dorme e si saluta la fantastica Piazza degli Impiccati, forse la più bella piazza del Nord Africa. Pernottamento a Marrakesh.
7 giorno: Marrakech - Italia
Volo di ritorno.
La quota comprende:
• Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 15 kg a testa)
• Hotels 2 o 3 stelle (camera doppia o tripla) + una notte in tenda berbera.
• Tutte le Prime colazioni
• Cene a Oarzazate e nel deserto.
• Bus ad uso esclusivo del nostro gruppo + autista accompagnatore parlante francese
• guida locale parlante italiano per una giornata a Marrakech
• Escursione nel deserto con i dromedari
• Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
• tour leader italiano di Vagabondo
Non comprende:
• I pranzi e le cene a Marrakech e Essaouira. Tenete presente che un'ottima cena si aggira sui 6-8 euro e a pranzo concede molta libertà l'uso di frutta, forni per il pane e mercati.
• Ingressi a qualche sito e museo (pochi a pagamento e molto economici, in genere un euro o due)
• una mancetta da laciare all'autista
• supplemento singola 20 euro per notte.
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€
-
CASSA COMUNE:
€
-
PARTENZA:
1 Jan 2014
-
RITORNO:
7 Jan 2014
-
DURATA:
7 Giorni - 6 Notti
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
alimnia
mi presento
sono Milena e accompagnerò questo bel gruppo di papà e ben 6 bambini e ragazzi per un bel giro nell'affascinante Marocco.
Sono a disposizione per domande e curiosità...
Chi vuole venire con noi a zonzo per il Marocco?
Milena
ARTICOLO DI
alimnia
benvenuti a tutti
Siamo davvero un bel gruppo carico di bimbi...che meraviglia!
Volevo darvi qualche consiglio... la notte nel deserto potrebbe essere freddina, ci daranno delle coperte per coprirci, ma è meglio se vi portate un bel sacco a pelo e una torcia!
Se avete domande chiedetemi pure,
Ciao,
Milena
ARTICOLO DI
Papaveroblu
Ciao Milena... freddina
Ciao Milena... freddina quanto? :-D Altri consigli utili? Per me e le bambine è la prima volta in Marocco. Non vediamo l'ora. Zaira
ARTICOLO DI
alimnia
Ciao Zaira
Freddina, freddina....potremmo arrivare intorno a zero gradi! Per questo consiglio un bel sacco a pelo e una bella tuta...di giorno invece si sta bene...intorno ai 18 gradi!
leggi qui:
Inizio gennaio
Clima Ouarzazate, gennaio a inizio mese: Giornate meravogliose (voto 10.0). A Inizio gennaio il cielo e' assai spesso sereno.Temperature Ouarzazate, gennaio a inizio mese: Le giornate hanno temperature più o meno uniformi, in generale il giorno è mite e si raggiungono temperature di 18-19°. Le notti sono rigide, scendono a circa zero° (minime tra -1° e 2°) . Variazioni di temperatura giorno notte molto accentuate (circa 18-19°)..Vento Ouarzazate, gennaio a inizio mese: A Inizio gennaio generalmente il vento e' assente, la bava di vento puo' raggiungere i 4-5 km/h.
Per questo ci vestiremo a cipolla coprendoci man mano che si fa sera...
sulla costa invece il clima é piu temperato...
a presto,
milena
ARTICOLO DI
alimnia
Ciao a tutti,
L’appuntamento per la partenza il 1 gennaio 2014 è direttamente in aeroporto a Malpensa al desk del check in easyJet alle ore 13.
Per chi parte da Milano potremmo organizzare 3 macchine che poi lasciamo in Malpensa, che ne dite?
Costa da 20€ a 30€ il parcheggio.
http://www.parkingaeroporto.it/book/select/apsselectv2.aspx?bid=31b74c4a-72be-4f55-84fd-85d2a2ed40f4&iid=28987696
Oppure andiamo con il treno Malpensa Express che parte da Cadorna alle ore 12:28 e che arriva a Malpensa alle ore 12:57, che costa 11€ a testa a tratta.
Direi che conviene decisamente andare in macchina!
Ecco qualche consiglio utile per prepararvi al viaggio:
-la franchigia bagaglio inclusa nel costo è di 20kg a testa per bagaglio da stiva (tranne che per Zoe e Nausica che non hanno bagaglio da stiva).
Bagaglio a mano 50 x 40 x 20 cm. Non vi è alcun limite di peso per il bagaglio a mano a condizione che sia in grado di sistemare il suo bagaglio a mano negli alloggiamenti superiori e di riprenderlo senza richiedere assistenza. (non è ammessa nemmeno una borsetta in più, tutto deve stare nella valigia… non superate le dimensioni!)
Per quanto riguarda i soldini per i pasti e le vostre spese portate pure euro, li cambieremo lì.
Attenti all'uso della carta di credito - ogni tanto in qualche negozio le clonano - meglio prelevare con il Bancomat e pagare in contanti.
Verificate che il vostro bancomat sia autorizzato ai prelievi all’estero e segnatevi il numero pin.
Meglio portarvi una carta prepagata aggiuntiva!
Problemi di salute (leggi diarrea) ce ne sono pochi, ma portate una scatola di Normix e qualche pasticca di Imodium. Non si sa mai.
Cosa portare
In inverno fa freddo. Attrezzatevi con maglione e giacca a vento e tuta per dormire. Per il deserto è consigliabile il sacco a pelo pesante, anche se forniscono le coperte. Portate anche una torcia elettrica e fazzolettini. Per il bivacco prevedete uno zainetto con il necessario per la notte, il resto del bagaglio resterà sul pulmino. Portate cappello occhiali da sole e crema solare, inoltre ricordatevi il costume da bagno per l'hammam!
Formalità di ingresso – uscita
Occorre il passaporto o si può entrare anche con la Carta d'Identità.
Con il passaporto si fa meno fila all’ingresso in Marocco, quindi se lo avete portatelo…insieme alla carta d’identità.
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi.
Buon Natale a tutti!!!
ARTICOLO DI
ucisod
invio documenti
Ciao a tutti...mamme, papà e cucciolii!!!
Tutti pronti a partire? manca pochissimo ormai!!!
Vi abbiamo inviato tutta la documentazione necessaria, a questo punto dovreste aver tutti ricevuto:
- Biglietto aereo
- Assicurazioni
- Riferimenti TL
Se a qualcuno di voi dovesse mancare qualcosa ce lo potrà comunicare e provvederemo ad inoltrarvi nuovamente la mail.
Buon viaggio a tutti e buon divertimento!!!
Ele
ARTICOLO DI
annab 72
iò viaggio è proprio completo
iò viaggio è proprio completo? non c'è ancora posto per me ed i miei 2 figli maschi di 9 e 6 anni e mezzo :-)
ARTICOLO DI
Aroundtheworld
Ciao Anna
Ciao Anna
mi dispiace ma il gruppo è propio completo.
In ogni caso riorganizziamo il viaggio anche più avanti, sta tranquilla :)
puoi vedere tutte le prossime date qui