Laos e Cambogia freak style
19 Giorni - 18 Notti

9 Ago

Laos e Cambogia freak style - 9 Ago

Laos e Cambogia freak style
9 Aug 19 Giorni - 18 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

Questo è il forum del gruppo Laos e Cambogia freak style dal 9 al 27 agosto 2016.

Con la Vagabonda DOC Patrizia Pollita

Patrizia nasce a Torino con la valigia in mano (almeno secondo suo papà!). Una delle Vagabonde DOC storiche di Vagabondo, aprezzatissima dai suoi compagni di viaggio. Molto attiva tra i vagabondi milanesi, potete incontrarla a una grigliata o a una serata di salsa. Esperta di Latino America e di Africa nera ama tornare in questi luoghi. Parla inglese, francese e spagnolo.


Elenco Iscritti

Pilar Pills - da Milano - Cerca compagna di stanza
Daniele danielevr84 - da Milano - Cerca compagno di stanza
Monica Monirouge - da Milano - Cerca compagna di stanza
Maria Alessandra - da Milano - Cerca compagna di stanza
Marta - da Milano - Cerca compagna di stanza
Valentina valenite1 - da Roma - Carca compagna di stanza
Giulia giuli_gi - da Bologna - Cerca compagna di stanza
Antonio - da Milano - Divide la stanza con Sergio e Marco 
Sergio Don - da Milano - Divide la stanza con Marco e Antonio
Marco Carda10 - da Milano - Divide la stanza con Antonio e Sergio
Marco R. mrossini1980 - da Milano - Cerca compagno di stanza
Mirko adrenalina.mk - da Torino - Cerca compagno di stanza
Chiara chiara_marti - da Bologna/Milano - Cerca compagna di stanza
Valeria Valeria Alegria - da Milano/Roma - Divide la stanza con Matteo Achille Piero
Matteo Achille Piero matteo1981 - da Roma - Divide la stanza con Valeria

La Vagabonda Doc Patrizia Pollita - da Milano - Cerca compagna di stanza

Quota

2150 Euro a persona 

I primi 5 iscritti pagano 2000 euro

Cassa comune stimata: 500 euro.

Piano voli Air India da Milano Malpensa

1. AI 138 G   9 AUG MXPDEL  2100 0825+1
2. AI 332 V 10 AUG DELBKK  1350 1935
3. AI 333 V 27 AUG BKKDEL  0855 1200
4. AI 137 G 27 AUG DELMXP 1415 1930
 
(Possibili collegamenti da altri aeroporti con supplemento)
 

Volo Bangkok - Luang Prabang 11 agosto (Bangkok Airways)

1 PG 941K 11AUG 4 BKKLPQ HK2  1005  1205

Itinerario in dettaglio

Giorno 1: VOLO ITALIA – Bangkok (9 agosto)
Un volo notturno ci porterà in Asia. 
 

Giorno 2: Bangkok (10 agosto)
Arrivo a Bangkok nel pomeriggio. Un bel giro per la città e una prima cena tutti assieme.
Notte a Bangkok.

Giorno 3: Bangkok - Luang Prabang(in volo) (11 agosto)
Questa mattina un rapido volo aereo ci porterà a Luang Prabang, un gioiellino di città sperso nella giungla, sul Mekong, a 500 km da ogni altra forma di civiltà. Questa splendida città è patrimonio dell’UNESCOconta 22000 abitanti e 134 monasteri (detti Wat, dal sanscrito Whattu) di cui 30 sono nella via principale. Qui inizieremo ad assaporare la vita laotiana, passeggeremo e brinderemo all’inizio del viaggio lungo il fiume Mekong (la città sorge alla confluenza tra il Mekong e il fiume Khan), visiteremo alcuni templi e prima che il sole tramonti saliremo sulla collina che domina la città, dove da un monastero si gode un meraviglioso panorama sui templi e la confluenza dei fiumi. Pernottamento a Luang Prabang. 

Giorno 4: Luang Prabang (grotte, distretto rurale e punto panoramico) (12 agosto)
Oggi di mattina presto prenderemo una barca che ci porterà alle grotte di Pak Ou, due grotte comunicanti con dentro migliaglia di statuette di Buddha dorate di diverse forme e grandezza lasciate qui dai fedeli. Lungo la strada ci fermeremo presso il villaggio di Ban Xanghai, dove fanno un vino di riso locale. Rientreremo in città per pranzo e passeremo a piedi il ponte di bambù che porta al distretto di Chompet, dove osserveremo il lento scorrere della vita rurale, in una zona non turistica. nel pomeriggio il magnifico tempio Wat Xieng Thong e a seguire gli altri templi principali fino al calar della sera. 

Giorno 5: Luang Prabang (13 agosto)
Sveglia poco prima dell’alba, ora in cui i monaci buddisti escono per la consueta pratica della questua: noi li osserveremo e li fotograferemo in rispettoso silenzio immersi in un’atmosfera mistica. Poi, dopo una bella colazione, andremo a visitare le cascate di Tad Sae e volendo anche quelle di Tat Kuang Si, ancora più imponenti ma più distanti. Questa sarà l'ultima sera a Luang Prabang e protremo approfittarne per fare un giro al night market. Pernottamento a Luang Prabang.
 
Giorno 6: Luang Prabang - Vang Vieng (5 ore) (14 agosto)
Stamattina ci svegliamo presto e saliamo sul bus per Vang Vieng. Durante il tragitto attraverseremo un meraviglioso scenario naturale. Arriviamo a Vang Vieng nel primo pomeriggio e una volta posati i nostri bagagli in hotel possiamo fare subito l'attività che ha reso celebre questa città: il tubing! Scendere lentamente il fiume in una camera d'aria. 
Pernottamento a Vang Vieng.
 
Giorno 7: Vang Vieng - Vientiane (5 ore) (15 agosto)
La mattina esploreremo la famosa grotta di Tham Jang, che era stata usata dai locali come nascondiglio durante l’invasione cinese. Attraverseremo anche un fiume per raggiungere Ban Huai Ngai, un piacevole villaggio dove possiamo osservare i differenzi stili di vita dei locali. A seguire pranzo e subito dopo ci mettiamo in viaggio verso Sud per raggiungere la capitale Vientiane (meglio chiamarla in lingua Pasalao VIENG CHAN, dal sanscrito "città della luna"), dove arriveremo prima del tramonto. Pernottamento a Vientiane
 
Giorno 8: Vientiane (16 agosto)
Ancora un po’ insonnoliti cercheremo una pasticceria, lascito del colonialismo francese, per una colazione diversa e più europea; poi prenderemo la nostra stanza in albergo e dedicheremo la giornata a visitare la città: il tempio Wat Sisakhet (con le sue innumerevoli statuette di Budda), il Patuxai (monumento stile Arco di Trionfo parigino), il sacro That Luang (stupa dorato) e altri templi minori. Se avremo tempo il centro visite COPE (associazione che aiuta le vittime delle mine inesplose, piaga del dopo guerra della zona). Prima del tramonto una corsa in taxi condiviso fino al meraviglioso parco dei Budda, poco fuori città, dove ammireremo mastodontiche raffigurazioni buddiste. Dopo il Budda Park ci si può fermare in una sauna alle erbe immersa in un parco che al tramonto è incatnevole. Poi una birra sull’imponente lungo Mekong prima della cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 9:  Vientiane - Ban Nahin (17 agosto)
Dopo colazione un autobus ci porterà, passando per bei paesaggi di collina e campagna, nella natura incontaminata del Laos centrale, alloggeremo in dei bungalow immersi nel verde presso la cittadina di Ban Nahin, dove potremo fare una passeggiata pomeridiana e domani ci attende un’escursione fantastica. Cena e pernottamento.

Giorno 10: Na Hin (escursione a Kong Lor Cave) (18 agosto)
Oggi un’escursione fluviale (pranzo al sacco) ci porterà a Kong Lor, un fiume sotterraneo che scorre per 7 km. dentro una grotta, dove con le torce ammireremo uno degli scenari più suggestivi che il Laos possa offrire. Alla fine del giro in barca si potrà fare anche un bel bagno nell'acqua trasparente del fiume.  Poi di nuovo ritorno alla nostra sistemazione per la cena e il pernotto.

Giorno 11: NaHin - Pakse (19 agosto)
Trasferimento in bus nel Laos meridionale, dove raggiungeremo la tranquilla città di Pakse. Una bella birra fredda ci rifocillerà dopo il lungo viaggio. Passeggiata, cena e pernottamento.

Giorno 12: Pakse - 4000Islands (20 agosto)
In questo punto il Mekong si allarga e forma un arcipelago che conta circa 4000 tra isole e isolotti. Sulla più grande di esse giungiamo con un breve tragitto bus+traghetto. Ci attende una guesthouse, posiamo i bagagli e via subito in bicicletta per delle foto straordinarie tra campagne, una cascata strepitosa, villaggi dove il tempo sembra essersi fermato e una luce che al tramonto irradia gli stagni dove anatre e bufali vivono liberi. Rientriamo dopo il tramonto per una doccia, una birra fresca e un’ottima cena nei ristorantini sul Mekong.

Giorno 13:  4000 Islands (21 agosto)
Oggi un’altra escursione fluviale ci accompagna attraverso le più belle isole dell’arcipelago, dove se saremo fortunati avvisteremo il rarissimo delfino dell’Irawaddy, l’unico d’acqua dolce. Nel pomeriggio un po’ di relax oppure una passeggiata rilassante o un altro giro in bici scambiando 4 chiacchiere (o meglio gesti) con i simpatici abitanti dell’isola.

Giorno 14: 4000 Islands - Siem Reap (22 agosto)
Oggi un trasferimento prima in battello, poi in bus, ci porterà in Cambogia. Sbrigate le pratiche di frontiera, salutiamo il Laos con qualcosa di meraviglioso rimasto nei nostri ricordi e iniziamo l’avventura nella terra degli Khmer. 
Stiamo per arrivare in uno dei posti più belli del mondo! SiemReap sarà la nostra base per l’esplorazione delle suggestive rovine di Angkor Wat, patrimonio UNESCO, posto incredibile dove non potremo che rimanere a bocca aperta. Sistemiamo i nostri zaini in hotel e ci concediamo una bella cena, assaggiando le specialità cambogiane.

Giorno 15: Siem Reap (Angkor Wat) (23 agosto)
Questa mattina ci alzeremo molto presto per la visita della madre di tutti i templi ovvero Angkor Wat. Questo tempio è considerato la più grande costruzione religiosa al mondo è considerato anche come la perfetta fusione tra simbolismo e simmetria ed è un qualcosa di cui tutti i Khmer ne sono molto fieri. Costruito nel 12th secolo da Re Suryavarman II, è il più famoso tempio di Angkor. Appena tutta la folla ritorna agli hotel iniziamo la visita di Angkor Wat nella quiete piu’ assoluta.
Nel pomeriggio visita della citta’ che era amministrativa Angkor Thom, il fiore all’occhiello del re Jayavarman VII. Subito dopo l’occupazione di Angkor da parte dei Chams dal 1177 al 1181 il nuovo re decise di costruire una fortezza nel cuore del suo impero. La nostra visita inizia con la Terrace of the Leper King, ovvero una piattaforma finemente intagliata, usata come crematorio reale, poi la Terrace of Elephants, originariamente usato come posto di osservazione del re durante le parate, performance e festival. Nella parte Sud della città troveremo il più bel tempio della città ovvero il Baphuon, datato 11th secolo. Subito dopo visiteremo il gioiello buddista, l’ enigmatico tempio di Bayon, posizionato esattamente al centro della città di Angkor Thom. In questo tempio ci sono 54 torri e su ogni una di essa sono rappresentate le 4 facce di Avalokiteshvara (Buddha della Compassione).  Cena e pernottamento a Siem Reap.

Giorno 16: Siem Reap (Angkor Wat) (24 agosto)
Questa mattina raggiungiamo Ta Prohm, forse il tempio più famoso (anche a causa del celebre film qui girato, TombRaider).
Questa mattina visiteremo anche i resti di un vecchio ponte Angkorian. I re Khmer costruirono strade di connessione tra le città dell’impero tra cui appunto magnifici ponti.
Villaggio di Preah Dah dove troveremo il tempio di Banteay Samre costruito dal Re Suryavarman II ne 12th secolo. Dopo la visita di questo tempio ci dirigiamo a Nord verso Banteay Srei  che tradotto significa “ La fortezza delle donne” famoso per le sue raffinatissime sculture del l’era angkoriana (il nome deriva dal fatto che la raffinatezza è pertinente alle donne).
Subito dopo, per il tramonto, visiteremo la piramide di Takeo, ovvero uno dei più alti templi nella zona. Costruito nel 10th secolo e mai completato.
Cena e pernottamento a Siem Reap.

Giorno 17: Siem Reap (25 agosto)
Questa mattina ci concediamo un’ultima escursione fluviale, forse la più caratteristica. In questa zona, l’acqua è fonte di vita per la popolazione locale:  si muovono sull’acqua,  si nutrono pescando e..ci abitano! Visiteremo infatti un paese interamente costruito su palafitte, che ha adottato uno stile di vita unico. Gli abitanti di questo villaggio non toccano praticamente mai la terraferma. Entreremo in una di queste case galleggianti dove porteremo qualche dono, riceveremo sorrisi e ci renderemo conto di come tutto questo tipo di esistenza sia possibile. 
Rientro a Siem Reap nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Giorno 18: Siem Reap - Bangkok (26 agosto)
In bus lasciamo la Cambogia e ci addentriamo da Est nella Thailandia moderna ed efficiente, dove ritroveremo la città da dove eravamo partiti 15 giorni fa: Bangkok. Se avremo del tempo a disposizione gireremo per uno dei quartieri più suggestivi, come quello antico portoghese, o Chinatown, poi cena e pernottamento in hotel.

Giorno 19: Bangkok - Italia (27 agosto)
Purtroppo siamo giunti al termine del nostro viaggio e un volo internazionale ci riporta in Italia con le macchine fotografiche, il cuore e la mente pieni di emozioni e ricordi. Ma al mattino, se avremo tempo prima del volo, faremo un ultimo giro, visitando a scelta: il quartiere Thonburi col magnifico tempio Wat Arun, il Wat Phra Kaew (tempio del Budda smeraldo), il Grand Palace, il mercato degli amuleti  o se capiteremo nel fine settimana..acquisteremo gli ultimi ricordi al mercato di Chatuchak, il più grande mercato dell’Asia, dove si trova di tutto e di più e riempiremo gli ultimi spazi vuoti dei nostri bagagli.

 

La quota comprende: 
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- Volo Bangkok - Luang Prabang incluse tasse aeroportuali e bagaglio
- Alberghetti locali a Bangkok, Siem Reap, Luang Prabang, Nahin /Sistemazione in camere doppie (o triple se siete dispari)
- Assicurazione medico bagaglio

Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?


La quota non comprende (per queste spese verrà fatta una cassa comune)
- Altri pernottamenti
- Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
- Visto d’ingresso in Laos
- Visto d’ ingresso in Cambogia
- Tassa d'uscita dalla Thailandia
- Pasti (colazioni, pranzi e cene)

Opzionali (solo per chi lo richiede):
- Supplemento camera singola 25  eur/ notte
- assicurazione annullamento (se volete stipularla avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)

 

Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 1980

  • CASSA COMUNE:

    € 730

  • PARTENZA:

    9 Aug 2016

  • RITORNO:

    27 Aug 2016

  • DURATA:

    19 Giorni - 18 Notti

Itinerario Prenota

Vagabondo DOC

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

pollita

pollita

Ciao a tutti

ho creato il gruppo, mi mancano ancora i numeri di Daniele, Alessandra, marta e Valentina!

Comunque soprattutto per le domande che interessano tutti comtinuiamo su questo forum...così è più facile tenere traccia di tutte le indicazioni!1

domani sarà un mese esatto....adesso abbiamo anche l'orario esatto per Luang Prabang!!!! *DANCE*

Ven 08/07/2016 - 19:17 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

pollita

pollita

Eccovi qua l'elenco completo, con link, delle strutture dove staremo - non é male no? Ci riposeremo dopo le fatiche della giornata..

La prima notte a Bangkok arriveremo tardi e ripartiremo la mattina presto, quindi avremo il Convenient resort in zona aeroporto: http://www.convenientresort.com/, se proprio avessimo voglia di andare a fare serata in città possiamo prendere un taxi – 1 notte 10 agosto (in quota)

Luang Prabang: Vangsavath Hotel http://www.vsv-hotel.com/index.html - 3 notti 11-13 agosto (in quota)

Vang Vieng – Hotel VilayVong - http://www.hotelvilayvong.com/ - 1 notte 14 agosto (in cassa comune)

Vientiane – Mali Namphu Hotel  http://www.malinamphu.com/MSindex.htm   2 notti 15-16 agosto (in cassa comune)

Ban Nahin – Sainamhai Resort http://www.sainamhairesort.com/   1 notte 17 agosto (in quota)

Thakhek -   Inthira Thakhek  http://www.inthira.com/hotel_about.php?hid=3  1 notte 18 agosto (in quota)

Paksé  Phaythavone Hotel - https://www.tripadvisor.com/Hotel_Review-g670161-d3191065-Reviews-Phaythavone_Hotel-Pakse_Champasak_Province.html   (metto il link tripadvisor perché non ha il sito) 1 notte 19 agosto (in cassa)

Don Khong (4000 isole), Mekong Inn  http://www.gomekonginn.com/   2 notti 20-21 agosto (in cassa)

Siem Reap Jasmine  Lodge  http://www.jasminelodge.com/  4 notti 22-25 agosto (in quota)

Bankgkok ERAWAN HOUSE https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g293916-d736870-Reviews-Erawan_House-Bangkok.html (anche qui tripadvisor non c’é il sito) 1 notte 26 agosto (in quota)

Lun 18/07/2016 - 18:10 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

pollita

pollita

Infon pratica sulle prese di corrente:

In Laos la corrente é da 220 V come da noi, le prese sono del tipo a lamelle 

       

  

 

In Cambogia la prima e la terza sopra (quindi lamelle o spina come da noi ma senza a terra)

in sintesi...un buon adattatore universale é meglio portarselo!!!  

Ven 22/07/2016 - 14:23 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.