Israele e Territori Palestinesi
8 Giorni - 7 Notti
Israele e Territori Palestinesi
Un viaggio alle origini della storia e della religione, ma anche un viaggio in una delle zone con la situazione politica più complessa del mondo. Israele e i Territori Palestinesi è un viaggio capace di cambiarvi dentro e abbiamo scelto di visitare sia Israele che alcuni Territori Palestinesi per cercare di capire. Siete pronti?

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la vagabonda doc Miriam / miri miri

Quota
LA QUOTA INCLUDE:
***in base alle disponibilità del vettore includiamo l'opzione priority. Se non più disponibile, potrebbe essere richiesto di imbarcare il bagaglio a mano senza alcun costo aggiuntivo prima di effettuare i controlli di sicurezza
- tasse aeroportuali
- Assicurazione medico e bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune di € 490 a persona):
- Pasti
- Transfers
- Notti a Tel Aviv
- Visite guidate a Betlemme e Hebron
- Ingressi a siti e monumenti
- Mance
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
Piano Voli
LY383 Tel Aviv-Yafo Fiumicino Dom 23 feb 17:55 Dom 23 feb 20:45
Programma di viaggio Israele e Territori Palestinesi
Potete trovare il programma Israele e Territori Palestinesi dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO.
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 990
-
CASSA COMUNE:
€ 620
-
PARTENZA:
16 Feb 2020
-
RITORNO:
23 Feb 2020
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
miri miri
Ciao a tutti, sono Miriam, la
Ciao a tutti, sono Miriam, la Vagadoc che vi accompagnerà in questo viaggio molto, molto particolare in Israele e i territori Palestinesi in cui scopriremo i luoghi delle tre religioni che hanno segnato la storia di questi paesi. Cercheremo di comprendere le tradizioni e le contraddizioni che li caratterizzano e il patrimonio umano e spirituale che rende questi luoghi unici al mondo.
Un territorio dai confini così ridotti, incastonato tra l’Asia, l’Europa ed l’Africa, ma così ricco di varietà geografiche, testimonianze storiche e bellezze naturali dove potremo passare, in brevissimo tempo, da una città cosmopolita come Tel Aviv
alla magica Betlemme
dal muro del pianto di Gerusalemme
alla pace del deserto visto dall’altopiano a Masada
dalla controversa e spettrale Hebron
alla meravigliosa riserva di Ein Gedi
fino alle acque saline del Mar Morto
Sarà un viaggio molto toccante, torneremo tutti un pò cambiati, ma non correremo alcun rischio. Visiteremo solo i posti che si possono visitare in sicurezza e ad Hebron, per la visita nella parte Palestinese, ci affideremo ad una esperta guida locale. Anche a Betlemme ci accompoagnerà una guida per le spiegazioni.
Questo viaggio mi emoziona e non vedo l'ora di partire :si:. Spero tanto che si formi un bel gruppo per poter condividere questa indimenticabile esperienza.
Vi aspetto presto :ciao:
ARTICOLO DI
miri miri
Ciao Vagabondi!
Ciao Vagabondi!
Inizierò a parlarvi di questo incredibile viaggio partendo proprio dall’inizio, da Tel Aviv (che in ebraico significa Collina della primavera). Questa città giovane (l’età media della sua popolazione è 34 anni) mi ha sempre affascinata per il suo fervore culturale, la sua storia, il suo clima sempre mite e infatti, negli ultimi anni, grazie anche ai frequenti collegamenti con le compagnie low cost, Tel Aviv è diventata una popolare meta turistica. Un detto popolare israeliano recita: “Gerusalemme prega e Tel Aviv si diverte”.
Tel Aviv è nota per essere una città in continuo sviluppo e conta oltre quattromila edifici in stile Bauhaus ed è quindi considerata la massima espressione del movimento moderno che nacque in Germania negli anni venti ad opere dell’Architetto Walter Gropius.
Cos’è il movimento moderno? Forse vi annoierò un poco :reading:, ma abbiate pietà di me perché sono un’architetto… Vi voglio preparatissimi :si:
Diciamo che il movimento moderno fu il punto di riferimento fondamentale per tutti i movimenti d’avanguardia nel campo dell’architettura e del design legati al razionalismo e al funzionalismo, fino ai giorni nostri, e a questo movimento fecero parte architetti che ancora oggi rappresentano una fonte d’ispirazione per tutti i progettisti: Mies Van der Rohe, Alvar AAlto e Frank Lloyd Wright.
Lo stile Bauhaus trovò la sua ragione d’essere proprio qui, sulle coste del Mediterraneo, in una città di nuova fondazione: balconi a nastro, pilastri che sostengono gli edifici, rigide linee verticali e orizzontali, forme curve e facciate bianchissime.
E’ proprio nei dettagli di oltre 4 mila edifici nel centro di Tel Aviv
che risiede l’eccezionale sintesi delle varie espressioni di Bauhaus e Modernismo tanto che la sua “città bianca” dal 2002 è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO.
Questo è un edificio modernista (simile a quelli di Gaudì a Barcellona, tanto per intenderci)
e di questo cosa ne dite?
La storia degli inizia di questa città è quantomeno unica perché nasce nel 1906, quando alcune famiglie ebree, provenienti dall’est Europa, decisero di creare dal nulla una città interamente ebraica, ispirandosi al modello inglese di “città-giardino”.
Così acquistarono alcuni ettari di dune desertiche a nord dell’antica città e li divisero in lotti che nel 1909 assegnarono tramite una lotteria avvenuta mediante conchiglie!
Molto del merito di questa particolarità si deve all’inglese Sir Patrick Geddes, che aveva già lavorato al progetto urbanistico di New Delhi ed è considerato il primo ad aver evidenziato la necessità di coltivare e mantenere delle green belts «cinture verdi», cioè alternando orti e giardini intorno alle città.
Infatti oggi Tel Aviv rappresenta in modo straordinario l’ideale della città giardino.
Vi ho incuriositi almeno un pochino? Io, più studio questo viaggio, più mi viene un'irrefrenabile desiderio di partire *corre*
E voi? Dai che formiamo un bel gruppo *DANCE* *DANCE* *DANCE*
ARTICOLO DI
miri miri
Ciao a tutti!
Ciao a tutti!
Non è mia intenzione mettervi fretta, ma se qualcuno stesse seguendo questo viaggio con interesse è importante che sappia che, se non si riuscisse a raggiungere il numero minimo di iscritti circa 20 giorni prima della partenza, a volte inche un mese, il viaggio verrà annullato per ovvie questioni di prenotazione voli, hotel e guida.
Quindi non aspettate troppo tempo ad iscrivervi, non manca molto a febbraio! :si:
Di solito funziona così: dopo il primo o il secondo iscritto che "rompe il ghiaccio", arrivano a pioggia tutte le altre iscrizioni ... sono in tanti che seguono questo forum e, probabilmente, sono in tanti quelli aspettano di vedere un pò di movimento per decidersi ad iscriversi
Coraggio, non esitate *clapping**clapping**clapping*
L'iscrizione non comporta nessun esborso anticipato, è solo un'impegno. Nel caso incui il viaggio venisse annullato da Vagabondo gli iscritti verrebbero automaticamente cancellati.
Scrivete tranquillamente su questo forum ogni vostro dubbio o perplessità, io sono qui per rispondervi. A presto :ciao:
ARTICOLO DI
Flavia78
Info in più
Ciao Miriam! Sono veramente interessata al viaggio e anche io sono amante dell'architettura anche se faccio un lavoro completamente diverso :-)
Volevo chiederti qualche informazione in più sul lato sicurezza: ci saranno dei punti in cui sarà rischioso? come è la situazione lì? non tanto a Tel Aviv ma a Gerusalemme....questo mi preoccupa un po' sono sincera. In ogni caso mi sono iscritta. *yahoo*. Hai già qualche operativo volo?
Ciao a presto
Flavia
ARTICOLO DI
miri miri
ciao a tutti!
Tanto per orientarci *search* in questi territori dai confini così contesi e complicati
studiamoci una mappa tra le più chiare che ho trovato :reading:
su qui ci sono tutti i luoghi che visiteremo.
A presto :ciao::ciao::ciao:
ARTICOLO DI
miri miri
Benvenuta Flavia!
Ciao Flavia, non sai che contentezza nel vedere la prima iscritta! *yahoo*
Sono contenta anche tu abbia scritto sul forum. Ci tengo molto a questo viaggio e l'ho scelto proprio per la sua complessità storico-politica.
Lo so che vien subito da pensare alla sicurezza, ci ho pensato anch'io, ma Vagabondo farà partire il viaggio solo se non ci saranno, fino all'ultimo momento, controindicazioni da parte della Farnesina.
Al momento la Farnesina non evidenzia nessun allarme per i viaggi di turismo e descrive Israele e Giordania come un’area di particolare cautela, nel senso che è consigliato frequentare solo i luoghi tradizionalmente legati al turismo ed evitare le zone di confine, le aree desertiche poco popolate, la striscia di Gaza e il Sud.
Noi ci limiteremo ad un tour prettamente turistico con una guida che ci accompagnerà a Betlemme e ad Hebron dove, ogni giorno, arrivano migliaia di turisti, durante tutto l'anno.
Inoltre la Farnesina scrive che La situazione di sicurezza in Israele è fluida ed in costante evoluzione.
Quindi Vagabondo si terrà aggiornato e farà partire il viaggio solo in condizioni di sicurezza.
Teniamoci in contatto, ciao!
ARTICOLO DI
Barbara Gioia
mi presento
Buongiorno Miriam e Flavia,
sono la seconda iscritta!!! *yahoo*
Mi chiamo Barbara e sono di Alessandria. A differenza vostra non sono una grande intenditrice di architettura *biggrin*, ho scelto questo viaggio per la profonda storia di questi posti. Sono già stata a Gerusalemme 3 anni fa e me ne sono innamorata! Da quel momento ho sempre desiderato fare questo viaggio. Quindi incrocio le dita!!!
Vi auguro una buona giornata!
Barbara
ARTICOLO DI
miri miri
Benvenuta Barbara Gioia!
Benvenuta in questo viaggio e grazie per esserti presentata sul forum. Stiamo andando benissimo con le iscrizioni *DANCE*, il viaggio piace, non ci sono dubbi e credo proprio che in breve tempo formeremo un bel gruppo.
Quindi, grazie a te che ci sei già stata, avremo una guida in lingua italiana anche a Gerusalemme? *shok*
Scherzi a parte, nel programma di Vagabondo non è prevista la guida a Gerusalemme, invece a Betlemme ed Hebron si.
Barbara Gioia, cosa ne dici? Mi informo per una guida anche a Gerusalemme magari per spiegarci meglio la storia complessa di questa città?
ARTICOLO DI
Barbara Gioia
Ciao Miriam,
Ciao Miriam,
eccomi... ahaha non sarei mai in grado di guidare nessuno all'interno di una città con storia così complessa...
Io l'avevo girata senza guida... non saprei cosa consigliare.. . certo è che le cose di questa città da conoscere sono veramente tante... quindi potremmo rifletterci seriamente... il tempo c'è!
Gerusalemme mi ha emozionata tantissimo...
ARTICOLO DI
miri miri
Si Barbara Gioia, aspettiamo
Si Barbara Gioia, aspettiamo che ci siano un pò di iscritti e poi chiediamo anche a loro cosa ne pensano riguardo alla guida a Gerusalemme.
Io intanto mi informo su costi e disponibilità in lingua italiana.
Sentendo il tuo entusiasmo il mio desiderio di vedere realizzato questo viaggio sta salendo sempre più. Per me sarebbe la prima volta in questi territori: sto leggendo e sto approfondendo un pò la storia.
Ciao e a presto!