Indonesia Freak Style
17 Giorni - 16 Notti
13 Agosto 2017
Viaggio passato
Indonesia Freak Style - 13 Agosto
Viaggio di gruppo in Indonesia: Giava, Bali e Gili le splendide isole del nostro itinerario tra paesaggi verdi intensi, vulcani con la sabbia nera e mare azzurro cristallino. Ricchezza paesaggistica, culturale e umana. Andiamo a scoprirla?
Viaggio Passato: 13 August 2017

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Nadja
Estrema Indonesia
L’Indonesia sembra il paese dove ogni cosa si manifesta nella sua forma più estrema: è il più grande stato-arcipelago del mondo, ha la popolazione più giovane, la più grande miniera d’oro, il vulcano più alto, il serpente più lungo, il presidente più corrotto, la lucertola più grande, la maggiore concentrazione di lingue ed etnie e perfino il fiore più grande e quello più odoroso.
Io che ho sempre avuto la passione per il medio oriente, quello vicino, polveroso e caotico, questa volta ho deciso di spalancare la porta dell’oriente estremo, quello del mare azzurro, dei vulcani, dei templi, della natura, delle danze e della gente sorridente, dei contrasti.
E voi avete già preparato lo zaino ;) ?? State già sognando di togliervi le sciarpe, i piumini, i maglioni, i guanti, di avvolgervi in una fresca tela batik e andare alla scoperta di questo incredibile arcipelago?
N
ARTICOLO DI
Vagabondo
OH MY SALES!
Buongiorno Vagabondi,
volete sapere una bella notizia su questo viaggio?
SE VI ISCRIVETE ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2017... AVRETE - UDITE, UDITE - 100 EURO DI SCONTO! Fino ad esaurimento posti.
Serve dirvi quante cose potreste fare con 1O0 euro in INDONESIA?
FORZAAAAAA! SIATE RAPIDI
ARTICOLO DI
Nadja
Partendo dalla fine….Isole Gili
Non vedo l’ora di fare questo viaggio… perché alla fine trascorreremo tre giorni alle isole Gili! Sì vagabondi… il meritato riposo dopo questo viaggio intenso, per concludere in bellezza e fare il pieno di energia per sopravvivere all’autunno. Le Gili però non sono soltanto un meraviglioso arcipelago in cui fare lunghissimi bagni nel mare turchese, snorkeling, relax, passeggiate (non ci sono mezzi a motore). Non che la cosa mi dispiaccia ma in realtà ci sono anche altre cose da fare. Qualche esempio? Visitare il mercato notturno a Trawangan, dove dalle 6 di sera si possono mangiare delle vere prelibatezze a base di pesce e altre specialità indonesiane. Se invece il cibo non vi attrae e neanche il relax*shok*, potremo sempre assistere ai combattimenti con bastone di bambù e scudo di pelle di bufalo. Anche se a volte può sembrare brutale, il Peresehan è in realtà uno spettacolo tradizionale che va ben oltre il gesto atletico. Nato per allenare i soldati, questo stile di combattimento si pratica adesso senza una particolare preparazione: gli avversari infatti vengono scelti a caso dal pubblico da un arbitro, che vigilerà poi sull’osservanza delle regole. Il tutto condito con intervalli musicali! Insomma, maschi del viaggio, okkio a tornare tutti interi:twisted:.
ARTICOLO DI
Nadja
Se le Gili non vi hanno convinto...
... Allora parliamo un pò di Giakarta. Con i suoi grattacieli e i suoi 10 milioni di abitanti, Giakarta di solito viene esclusa dalle tappe di viaggio in Indonesia. Eppure è proprio qui che ci potremo immergere nell'Indonesia più vera e piena di contraddizioni. È infatti tra il fitto reticolo di canali, nella vivacissima Chinatown, tra i viali sempre trafficati e affollati che è possibile coglierele molteplici facce di un paese in continua evoluzione. Nata come centro Indù, diventata poi musulmana e successivamente diventata quartier generale della Compagnia delle Indie olandese, questa metropoli saprà anche sorprenderci con molti richiami al passato coloniale e ottimi musei.
Insomma, in questo viaggio non ci faremo mancare niente: dalla spiaggia da cartolina, al fascino dell'oriente, al caos metropolitano. Non siete ancora convinti;)???
ARTICOLO DI
Nadja
benvenute vagabonde!!!
Debora, Monica, benvenute e grazie per esservi iscritte a questo viaggio *DANCE*! Sono sicura che ci divertiremo!
Se avete curiosità, dubbi o domande, non esitate a scrivere su questo forum. Io e lo staff di vagabondo saremo felici di rispondervi!
A presto!
ARTICOLO DI
Deby84
In risposta a benvenute vagabonde!!! di Nadja
Ciao Nadja! Tanto piacere di
Ciao Nadja! Tanto piacere di conoscerti...
Non sai che gioia arrechi in me il pensiero di poter partire per l'Indonesia, è un posto che da tantissimo tempo mi ispira profondamente e leggendo poi il post delle 10 perle ...mi dico che è proprio la mia...*cuore*
Speriamo che il gruppo cresca presto ...
ARTICOLO DI
Mariarosa_10
SEGUO!
Ciao!!!! seguo anche questo viaggio... mi piacerebbe da morire visitare l'Asia, sono indecisa fra questo e la Birmania.
Appena ho notizie sulla partenza o meno dell'altro viaggio, decido!
ARTICOLO DI
Nadja
In risposta a SEGUO! di Mariarosa_10
seguici... in Indonesia!
Ciao Mariarosa! Benvenuta sul forum. Presto metterò altri aggiornamenti. Se hai domande o curiosità non esitare! Spero che sarai dei nostri!!*biggrin*
N
ARTICOLO DI
Nadja
Indonesia da mangiare
Durante la preparazione di un viaggio a un certo punto tutti si fanno questa domanda: ma cosa diavolo si mangerà??? Tranquilli… la cucina indonesiana è buonissima. Fatta di pochi ingredienti (riso, verdura, frutta, carne e pesce) sapientemente cucinati con spezie profumate, non vi farà rimpiangere il piatto di spaghetti!! Per esempio li potrete sostitiuire con degli ottimi noodles saltati con verdure, carne o pesce.
A Giava, rinomata per essere la capitale dello street food, potremo assaggiare il lumpia, una sorta di involtino primavera fatto con germogli di soia, verdure, pollo e uova, oppure il pollo cotto nella salsa di cocco. Il babi guling, maialino allo spiedo ripieno di curcuma, peperoncino, aglio e zenzero è invece una specialità che troveremo a Ubud.
Se invece non vi piace azzardare, con un buon nasi goreng (riso saltato con verdure, pollo o pesce), o un bel pesce fresco o un sate ayam, (spiedino di pollo serviti con diverse salse), andate sul sicuro!
Per i più salutisti c’è una gran varietà di frutta buonissima e coloratissima che viene servita in ogni dove: mango, papaya salak (il frutto serpente) ci rinfrescheranno durante le nostre camminate. Ma attenzione.. c’è anche il durian, frutto annoverato tra i più indicati per rigenerarsi nelle giornate afose. Ma allora, direte voi… perché bisogna fare attenzione? Perché a causa del suo odore nauseabondo viene addirittura vietato in molti posti. Per fortuna che ci potremo addolcire la bocca con delle ottime banane fritte!!
ARTICOLO DI
bluca
Informazioni
Ciao, sono Luca, è la prima volta che penso ad un viaggio di questo genere, sono molto tentato ma anche un po preoccupato, in linea di massima ho un buono spirito di adattamento e mi piace viaggiare.....
Che ne dite si può fare?
A presto:ciao: