Chiapas e Yucatan freak style
- Prezzo base: 1450 €
- Cassa comune: 600 €
- Partenza: 7 Agosto 2016
- Ritorno: 21 Agosto 2016
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: -saretta-
Anna Sara è una Vagabonda DOC di Salerno ma che prima per studio e poi per lavoro ha vissuto in diverse parti del mondo: da Siracusa, a Washington, passando per Los Angeles, Milano e Bruxelles. Parla inglese e spagnolo molto bene, ama camminare, girare in bici, l'escursionismo, la tenda e tutto ciò che è a contatto con la natura, in primis il mare.
Questo è il forum del viaggio Chiapas e Yucatan dal 7 al 21 agosto 2016.
Con la vagabonda DOC Anna Sara -saretta-
Anna Sara è una Vagabonda DOC di Salerno ma che prima per studio e poi per lavoro ha vissuto in diverse parti del mondo: da Siracusa, a Washington, passando per Los Angeles, Milano e Bruxelles. Parla inglese e spagnolo molto bene, ama camminare, girare in bici, l'escursionismo, la tenda e tutto ciò che è a contatto con la natura, in primis il mare.
Quota
1970 Euro supplemento agosto compreso
Per le iscrizioni a partire dal 27 maggio ore 18.00 verrà applicato un supplemento di 200 euro
Elenco iscritti
Giulia Giulai - da Milano - cerca compagna di stanza Giorgia Giorgia_ - da Milano - cerca compagna di stanza Serena LaSere - da Milano - cerca compagna di stanza
Giovanni centgio - da Milano - cerca compagno di stanza
Tommaso - da Milano - cerca compagno di stanza
ElisaS - da Milano - cerca compagna di stanza
Elena ElenaMt - da Milano - cerca compagna di stanza
Alessandro - da Milano - cerca compagno di stanza
Federica kyka - da Milano - cerca compagna di stanza
Michele mick - da Milano - cerca compagno di stanza
Andrea Andrea_B. - da Milano - cerca compagno di stanza
Vittorio VIK_88 - da Milano - cerca compagno di stanza
Federica Fede.88 - da Milano - cerca compagna di stanza
La Vagabonda DOC -saretta- - da Milano - cerca compagna di stanza
Piano voli
Delta Airlines/Alitalia: 1 DL6708 07AUG 7 LINCDG*HK8 1255 14252 DL8358 07AUG 7 CDGIAD*HK8 1700 1925
3 DL8029 08AUG 1 IADMEX*HK8 0120 0500
4 DL 526 20AUG 6 CUNPIT*HK8 1420 1850
5 DL 96 20AUG 6 PITCDG*HK8 2133 1120 21AUG 7
6 DL871321AUG 7 CDGLIN*HK8 1445 1610
Programma di viaggio
7 agosto: Italia - Città del Messico / o CancunPartenza dall'Italia e dopo 1 o due scali atterriamo in Messico. A seconda del nostro volo trascorreremo la prima notte a Cancun o a Città del Messico. 8 agosto: Città del Messico/ o CANCUN - TUXLA GUTIERRES - SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS
Dopo una dormita e una colazione ristoratrice ripartiamo in direzione San Cristobal de las Casas, in Chiapas. Per raggiungere questa pittoresca cittadina coloniale tra le montagne della Sierra Madre, prendiamo un volo interno per Tuxla Gutierrez e poi un comodo autobus che ci porterà a destinazione in poco più di 1 ora di strada. Andiamo a lasciare i bagagli nella nostra posada e poi resto della giornata libero per riprenderci dal lungo viaggio.
9 agosto: San Cristóbal – (Oventik se aperta) - San Juan Chamula - San Cristobal
La giornata di oggi è dedicata alle comunità indigene chapaneche. In genere iniziamo la visita dalla comunidad autónoma de Oventik, ma ogni tanto la comisión política de Oventik la tiene chiusa ai visitatori. Non temete, in caso fosse chiusa recupereremo l'esperienza con un altra comunità.
In ogni caso oggi ce ne andiamo a conoscere gli indio di Chamula e San Andres.
A San Juan Chamula l'ingresso nella sua impressionante chiesa ci porterà indietro nel passato più profondo della cultura mesoamericana. Tutti giorni avvengono riti che ben incarnano il sincretismo tra cattolicesimo e religione maya. Intere famiglie si siedono in terra tra gli aghi di pino e fanno offerte ai santi: centinaia di candele, coca cola (le bibite gassate aiutano a ruttare ed il rutto aiuta a scacciare gli spiriti maligni). Poi estraggono dalle bisacce una gallina e le tirano il collo. E' uno spettacolo sconvolgente ma unico al mondo.
Tornati a San Cristobal nel pomeriggio ce ne andiamo alla scoperta del mercato, delle chiese e delle bellissime viuzze della città.
Oggi gita a San Andrés Larráinzar, un'affascinate villaggio che sorge in cima ad una collina; prima dell'arrivo dei conquistadores spagnoli, faceva parte della nazione tzotil. Qui il 15 febbraio 1996 le delegazioni del governo federale e l'EZLN concordarono di firmare i primi accordi in materia di diritti e cultura indigeni.
La comunida indígena di Santiago el Pinar, poco conosciuta, è una roccaforte dell'EZLN, un'attiva e propositiva comunità india. Grazie al nostro Sergio ci sarà possibile visitarla e porre ai suoi abitanti tutte quelle domande che ci saranno venute in mente in questi giorni di viaggio.
Nel pomeriggio torniamo a San Cristobal, dove non ci stanchiamo mai di passare del tempo. 11 agosto: San Cristobal de las Casas - TOURS AL CAÑÓN DEL SUMIDERO Y CHIAPA DE CORZO - San Cristóbal de las Casas
Alle 9 del mattino partiamo per un'altra bellissima escursione. Nostra meta è il Cañón del Sumidero. Per arrivarci si va a Chiapa de Corzo e si prende una barca. In 2 ore e mezza navighiamo sul rio Grijalva verso gli impressionanti muri geologici del Cañón del Sumidero osservando anche la fauna di quest'habitat: coccodrilli, scimmie ragno e una enorme varietà di uccelli.
Scesi dalla nostra barca visitiamo il paese di Chiapa de Corzo.
Nel primo pomeriggio ritorniamo a San Cristóbal de las Casas, dove abbiamo ancora tempo libero per goderci la città. 12 agosto: San Cristobal - Misol Ha – Agua Azul - Palenque (Panchan) E' arrivato il (triste) momento di lasciare San Cristobal. Sveglia molto presto perché oggi abbiamo molta strada da percorrere, e la strada non è bella (il nostro autista Joni ha contato 378 dossi, che qui si chiamano topes). Scendiamo dalle montagne quasi fino a livello del mare. Tra San Cristobal e Palenque ci sono 4-5 ore di strada, ma lungo il percorso ci fermiamo a visitare le cascate di Agua Azul. Il fiume, color turchese, attraversa la foresta tropicale e fa vari salti tra le rocce. Il caldo umido del posto invita a fare un bel bagno in queste acque. Seconda tappa la cascata di Misol-ha, che è alta ben 40 metri. Qui invece del bagno si può fare la... doccia!
Finalmente siamo a Palenque. Andiamo a dormire al El Panchan, a un km dal sito archeologico, in mezzo alla jungla. Qui all'alba e al tramonto si sentono le urla della scimmie (urlatrici, appunto), che qualche volt escono dalla foresta e si possono ammirare sugli alberi.
13 agosto: sito archeologico di Palenque – bus notturno per Mahaual (10 ore)
Oggi intera giornata nel parco archeologico di Palenque, con visita dello splendido sito archeologico. Impossibile descrivervi l'atmosfera che si respira qui. Dalla jungla emergono piramidi, piramidi e ancora piramidi.
Per risparmiare tempo stanotte viaggiamo. Quindi il lungo trasferimento il mar dei Caraibi, a sud, al confine con il Belize, su un istmo poco frequentato dai turisti e per questo incontaminato.
Intera giornata di spiaggia e bagni nelle acque cristalline di Mahaual.
15 agosto: Mahahual – Tulum (3 ore)
Percorrendo la costa del Caribe ci trasferiamo a Tulum, sulla spiaggia, in allegre capanne di paglia a un centinaio di metri dal sito archeologico di Tulum, che possiamo visitare.
16 agosto: Tulum - Chichen Itzà - Valladolid
Da Tulum partiamo presto la mattina e facciamo una bella gita al sito maya di Chichen Itza, il più importante dello Yucatan. E’ famoso in tutto il mondo per il suo tempio di Kukulkan (nome maya del dio Quetzalcoatl), detto anche el Castillo, che è una delle più famose piramidi a gradoni precolombiane del Messico, con scalinate che corrono lungo i quattro lati fino alla sommità. Agli equinozi di primavera e d'autunno, al calare e al sorgere del sole, gli angoli della piramide proiettano un'ombra a forma di serpente piumato, Kukulkan appunto, lungo la scalinata nord. Da Chichen Itza proseguiamo per Valladolid, una tranquilla cittadina coloniale e assoporiamo la sua atmosfera caratteristica.
Rientro a Tulum in serata.
17 agosto: Tulum - cenotes
Una bella gita in giornata ci porterà a visitare qualche cenote nella zona: delle meravigliose grotte che nascondono dei cristallini laghi di acqua dolce in cui è possibile fare il bagno. Rientro a Tulum nel pomeriggio.
18 e 19 agosto: Tulum
Due giorni di relax al mare!20 agosto: Tulum - Cancun - Italia
Prendiamo un bus che in meno di 2 ore ci porta all'aeroporto di Cancun per il volo di ritorno diretto o via città del Mexico.
21 agosto: Arrivo in Italia
La quota comprende:
- Volo dall'Italia
- voli interni
- tasse aeroportuali
- hotel in camera doppia con bagno privato a Città del Mexico o Cancun e San Cristobal de las Casas
- posada in camera doppia con bagno in comune a Tulum*
- un giorno di trasporto da San Cristobal de Las Casas a Misol Ha, Agua Azul e Palenque
- biglietti di ingresso a Misol Ha e Agua Azul
- assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa sempre un Vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
Non comprende (verrà fatta una cassa comune per queste spese - prevediamo circa 600 USD):
- I pasti (calcolate circa 10 euro al giorno se volete mangiare come mangiano i messicani, se invece volete mangiare come i turisti calcolate il doppio)
- i trasporti in corriera pubblica (eccetto quello compreso nella quota) - usiamo corriere di prima classe e seconda classe confort per i trasferimenti notturni
- Guide locali che verranno contattate nei siti dove servono
- 2 pernottamenti (1 a Palenque e 1 a Mahaual) non sono inclusi e andranno pagati lì con la cassa comune.
- Ingressi a i siti e musei visitati.
Supplemento singola 30 euro per notte.
Dove si dorme a Tulum

Forum del Viaggio
Forum del viaggio
INFORMAZIONI CHE TROVETE SUL FORUM:
1) PRENOTAZIONE, PAGAMENTI, LATO MEDICO, CAMERE https://www.vagabondo.net/it/comment/519096#comment-519096
2) ASSICURAZIONE DISDETTA: https://www.vagabondo.net/it/comment/519096#comment-519096
3) BAGAGLIO https://www.vagabondo.net/it/comment/505371#comment-505371
4) CHIARIMENTI SULL'ITINERARIO https://www.vagabondo.net/it/comment/519196#comment-519196
******************************************************
Ciao a tutti!!! Io sono Anna Sara e sarò la Vagadoc che condividerà con voi questo avventuroso viaggio in Mexico tra 2 dei suoi Stati più belli e affascinanti: Chiapas e Yucatan.
Spiegare questo viaggio in poche parole è impossibile perchè è un viaggio...completo!
Ebbene si, non manca proprio nulla!
Tradizioni e passatI: il passato e le tradizioni delle popolazioni indigene, i resti del passato coloniale spagnolo, la fusione delle culture e delle religioni indigena e cristiana negli affascinanti riti religiosi ai quali assisteremo a San Juan Chumula.
Cultura e società: non solo quelle dei villaggi coloniali ma anche quella delle popolazioni indigene e delle comunità zapatiste: comunità indigene indipendenti dal governo centrale, che si battono ancora per la dignità delle popolazioni indigene, inseguento ancora un sogno di un mondo globalizzato ma privo di mercificazioni e discriminazione, con pari diritti e dignità in primis per le popolazioni e le tradizioni locali.
Per saperne di più vedi questi link (link1 - link2 )
Natura! In tutte le sue forme!
MARE: quello che godremo alla fine del nostro viaggio a MAHAHUAL e TULUM con acqua azzurra e cristallina, possibilità di fare snorkeling, immersioni o...semplicemente spaparanzarci al sole ;)
CASCATE: quelle di Agua Azul che vi fermeremo a vedere e nelle quali ci immergeremo! e quelle di Misol Ha!
GROTTE:
Imperdibile la visita e un bagno in uno dei tanti Cenotes, delle grotte con acqua dolce e cristallina!
GIUNGLA: quella che attraverseremo nei nostri spostamenti e nella quale ci immergeremo a Palanque e dalla quale vedremo spuntare i templi Maya!
ANIMALI: ne vedremo tantissimi! Dalle taraturghe alle scimmie urlatrici (ne sentiremo il suono, ma chissà, forse saremo fortunati anche a vederle)! Visitando in barca il Cañón del Sumidero osserveremo anche la fauna del suo variopinto habitat: coccodrilli, scimmie ragno e una enorme varietà di uccelli.
Archeologia:
imperdibili, affascinanti, caratteristiche, emozionanti: le piramidi Maya che visiteremo nei siti archeologici di Palenque e Chichen Itzà!
E' un viaggio completo, pieno di stimoli di ogni tipo!
E dopo aver scritto questo post la mia voglia di partire è ancora di più aumentata *biggrin*
QUANDO ARRIVA AGOSTO??? *yahoo*
Una delle visite imperdibili durante il nostro viaggio attraverso lo Yucatan: quella ai cenote, bellissime grotte con pozze di acqua dolce nelle quali tuffarsi e rinfrescarsi *yahoo*
Questo nelle foto è il Cenote Ik Il che si trova subito dopo il parco archeologico di Chichen Itza *biggrin*
Ciao Sara,
Siamo una coppia interessata al viaggio e non vediamo l'ora di vedere questi posti magnifici!!! Riguardo la modifica della parte finale dell'itinerario, é ancora valida? Sapresti darci più informazioni?
Grazie!!!!
Ciaoo Salvo e ciao compagna di Salvo *biggrin*
Voglia di vedere il Messico? A chi lo dite! *dirol* Più lo "studio" e più mi rendo conto che veramente il viaggio è molto ricco di stimoli e prospettive diverse dalle quali guardare questo immenso e variopinto paese!
La conferma dell'itinerario non è più valida!
Il problema che aveva afflitto la Costa del Caribe è passato e potremo goderci la spiaggia e il bellissimo mare di Tulum in tutto il suo splendore!
Ciao Vagabondi!
Io continuo a studiare il nostro itinerario. Ci ho provato a non autospoilerarmi nulla non guardando troppo sul web, ma non ce la faccio, è più forte di me *lol*
E allora vi avverto....SPOILER IN ARRIVO!!!! *yahoo*
Come vi ho deto vedremo il bellissimo mare del Caribe Messicano solo alla fine del nostro viaggio, a TULUM, ma ciò non vuol dire che non vedremo una bellissima natura e che non potremmo fare il bagno e rinfrescarci il luoghi al dir poco bellissimi.
Vi ho già parlato dei Cenotes. Bhe, non sono l'unica meraviglia naturale che vedremo.
Ad esempio vedremo: IL Canon del Sumidero: Uno dei parchi naturali più belli al mondo!
Un profondissimo e lunghissimo Canyon naturale creatosi nello stesso periodo del Gran Canyon (giusto 15 milioni di anni fa) a seguito dei movimenti della crosta terrestre!
Navigando sull'acqua si passa attraverso montagne altre fino a 1000 metri e si una biodiversità da mozzare il fiato *cuore*
Non potevamo non inserirlo nel programma *air_kiss*
Eccovi un video del Canon del Sumidero
E non finisce qui... vi avevo accennato alle cascate no?
Bhe, ecco quelle di Agua Azul, dove potremo rinfrescarci a suon di tuffi o trasullarci in acqua *biggrin*
Eccovi un video delle Cascate di Agua Azul
Che ve ne sembra? *yahoo*
Allora vagabondi? State ancora cercando di riemergere dai torpori dell'inverno? *crazy* *sick*
SU SU! Altri viaggiatori si sono messi già in moto e molti viaggi per l'estate sono già confermati con 5 partecipanti *yahoo*
Insomma, c'è gente che proprio non vede l'ora di partire, e voi? ;)
Io (ovviamente) siii! *in_love*
Ciao a tutti ;)
Oggi Salvo e la sua compagna che non vedono l'ora di partire come me, mi hanno chiesto se il viaggio partirà.
La risposta è SI, Certo!
Ma ovviamente dovete compilare il modulo e iscrivervi *biggrin*
Vi spiego: di solito funziona che una volta che ci sono 2 iscritti le persone si sentono (chissà) più motivate e meno timide e...prendono coraggio e spuntanto come funghi e il viaggio viene confermato *air_kiss*
Mancano ancora tanti mesi ma prima confermiamo e prima stiamo sereni di portarci a casa per l'estate un viaggio bello intenso e possiamo iniziare il count down *biggrin*
Dunque se avete intenzione di partire ecco cosa vi consiglio:
compilate il modulo e iscrivetevi!
Quando il gruppo verrà confermato, Vagabondo vi chiederà la prima tranche del pagamento e prima della partenza il saldo.
Cosa cambia? Bhe che saremo già in 2-3-4 iscritti e quelli in dubbio prenderanno già coraggio
Non vi preoccupate che partiamo, dobbiamo partire, è un viaggio troppo bello e fosse per me partirei già settimana prossima Che voglia!
Per caso qualcuno che legge è di Milano?
Domenica 28 Febbraio ci sarà l' Aperitivo di Vagabondo!
Se volete incontrarci e incontrarvi venite! Ecco il link con tutte le info: *drinks*
Yuuu! Salvo e la ragazza si sono iscritti e dunque siamo gia a 3!!!
Che aspettate a unirvi a noi?? *air_kiss*
Se siete di Milano o zone vicine domani sera c e l aperitivo dei vagabondi al locale Amor y Pasion! Potrete conoscere alrri viaggiatori, tour leader e farmi le domande che volete anche dal vivo mentre ci beviamo una birretta:)
Vi ho scritto dei bellissimi luoghi che vedremo da un punto di vista archeologico, storico e naturalistico.
Il viaggio per me inizia sempre taaanto prima della prenotazione, inizia quando prende piede la mia curiosità verso quel luogo.
In questo caso la mia curiosità è iniziata 12 anni fa.
Come? Con un libro. Al 5° anno di Liceo.
Ed è poi proseguita negli anni, tra esami e ricche mangiate di cibo messicano in California ( *biggrin* )
Il libro che mi ha fatto incuriosire tanto sul Messico è questo: "Marcos, La dignità ribelle". (Al link è disponibile la versione pdf o epub se avete il kindle) Il libro è un dialogo, una intervista, tra il direttore de Le Monde Diplomatique, la rivista da sempre contro il pensiero unico e la globalizzazione e il subcomandante zapatista che si batte per i diritti delle popolazioni indigene del Chiapas.
E' un libro piccolissimo, facile da leggere, scorre veloce tra una domanda e una risposta così chiare che è impossibile non capirle.
E parla di quello che avremo la fortuna di vedere: le comunità indigene indipendenti del Chiapas e la loro resistenza ad un mondo "globalizzato" che esclude e non include le minoranze e le differenze *biggrin*
Lo so, vi sembrerà pesante ma non lo è. Tutt'altro. E' poetico, romantico, di un idealismo e una genuinità rare. ;)
viaggio molto interessante...adoro questi posti, ci penserò seriamente! A prestoooo
Ciao Pierluigi!
Pensaci (ma non troppo) e se hai dubbi sono qui per risponderti ;)
Ti lascio con una perla che mi ha inviato un amico *smile* :
E con l'ultimo Post di Vagabondo:
"Perché vi conviene prenotare subito il vostro viaggio con Vagabondo?"
*drinks* A presto!
ciao Sara,
mi piacerebbe avere informazioni su questo viaggio perchè sono interessata!
mi potresti scrivere in privato e magari se ci possiamo sentire al telefono mi farebbe piacere. sarebbe il mio primo viaggio di gruppo e vorrei parlarne...mi piacerebbe davvero tantissimo!!!!!
grazie
Patrizia
Patrizia benvenuta sul forum e benvenuta tra i viaggiatori di gruppo *smile*
Scrivi pure qualsiasi dubbio tu abbia ma proprio qualsiasi qualsiasi qui. Sta pur certa che tanti che ci leggono o ci leggeranno avranno i tuoi stessi dubbi e io sono qui proprio per rispondere. Poi piu scriviamo qui su piu iniziamo a conoscerci e prima iniziamo a parlare del viaggio no? *biggrin*
Su, coraggio, attendo le domande! :si:
ciao a tutti....rieccomi!
sono molto attratta da questo viaggio e mi sto pian piano convincendo.
vorrei da voi delle info:
1) non ho capito da dove parte il volo per la partenza del 7/8
2) non ho capito se per questa partenza andremo a tulum o isla mueres?
3) è il mio primo viaggio di gruppo in cui parto da sola. quest'anno vorrei provare questa esperienza. tanti mi hanno detto di contattare i partecipanti e il capo gruppo per capire la fascia d'età e come si vuol vivere il viaggio in modo da non avere idee troppo diverse. mi date una mano in questo?
grazie ragazzi!
Patrizia
Ciao Pat.
Alle domande 1 e 2 ti risponderà a breve lo staff con le risposte definitive ma per ora puoi tenere buone queste:
1) tendenzialmente i voli intercontinentali partono da Roma e Milano (a volte possono essere disponibili altri). Per alcune partenze può capitare che si sia un solo aeroporto di partenza o partenze limitate da un aeroporto....attendiamo risposta dello staff che ci dica in questo caso cosa è previsto;
2) Ad oggi l'itinerario prevede la variazione ovvero saltare tulum e andare a isla mujeres per il problema delle alghe che aveva afflitto parte della costa atlantica messicana. Anche in questo caso però attendiamo risposta definitiva dello staff per ulteriore conferma.
3) POSSO RISPONDERTI SUBITO 0:) : Vagabondo ha questi forum prepartenza proprio per il fine che hai detto tu: confrontarsi, conoscersi e conoscere il viaggio in partenza, creare un bel clima già prima di incontrarsi, magari incontrarsi anche per una birretta prepartenza se si vive nella stessa città e poi bhe organizzarsi per i piccoli dettagli prima del viaggio. Insomma esiste per condividere.
Ad oggi siamo in 3: io e Salvo con la fidanzata, tutti entro i 30 anni Avere un'età simile aiuta ma ti dico anche che l'anno scorso sono partita con un gruppo con un'età mista: dai 23 ai 45 anni e siamo stati benissimo. Forse proprio la differenza di età e interessi ed esperienze ha saputo dare quel pizzico di sale in più *biggrin*
Le idee diverse? Ben vengano!
L'importante è essere d'accordo tutti su una cosa: la voglia di partire, di vivere un viaggio intenso e anche stancante sotto alcuni punti di vista ma sicuramente stimolante per l'anima e il cervello. Essere disposti a mettersi in gioco e disposti al confronto sia con persone diverse che con un paese e cibo e tradizioni diverse, partire portando con se un sorriso di scorta anche se si è stanchi del lavoro e della vita di tutti giorni: quello è il pass che apre le porte per un buon viaggio ;)
Ciao Anna Sara,
vorrei unirmi a voi per questo viaggetto ma ho una domanda,
nel caso in cui io fossi gia' in guatemala prima del vostro arrivo e volessi non ripartire con voi
alla data di partenza, sai se potrei unirmi a voi comunque?
grazie per le info
Luca
da quello che ho capito ti vorresti unire al gruppo ma senza volo nè di andata nè di ritorno.
Puoi inviare una mail a staff@vagabondo.net specificando le tue richieste.
Ciao
Staff Vagabondo
NEWS PER TUTTI !!!!!!!
Lo Staff mi ha confermato che
1) I VOLI: partiranno da Roma e Milano. Su richiesta è possibile chiedere partenza da altri aeroporti che, se disponibile, comprenderà un sovrapprezzo. Indicate il tutto nella scheda di prenotazione al viaggio!
2) ITINERARIO: Il triste problema delle alghe che per un lungo periodo di tempo ha afflitto la costa del Caribe sembra essere passato! Ottime notizie, l'itinerario originale è ripristinato e faremo rotta prima su MAHAHUAL e poi su TULUM per riposarci e spiaggiarci alla fine del nostro tour *clapping*
@Luca
Ciao Luca, bevenuto sul forum! Sarai in Guatemala in quel periodo?
Certo che sarebbe bellissimo per te poter continuare il viaggio unendoti a noi per la scoperta del Messico ;) E anche per noi che potremmo dunque farti domande sul Guatemala! Ti aspettiamo, facci avere news e se hai domande sono qui!
Come avrete letto, questo è uno dei viaggio che ha la formula "FREAK STYLE"
Questa è la forumula che probabilmente consente più di tutte di avere un viaggio avventuroso, vissuto quanto più possibilie a contatto con le popolazioni locali vivendo anche i loro ritmi di sposamento.
Alcune delle strutture e degli spostament sono inclusi nella quota del viaggio (alberghi a Città del Messico/Cancun, a Tulum e a San Cristobal + Spostamento da San Cristobal a Palenque)
Altri alloggi, così come gli spostamenti, li prenoteremo con la cassa comune (mi occuperò io delle prenotazioni, tranquilli, ma vi terrò sempre aggiornati e informati su costi e nome delle strutture) *biggrin*
Gli spostamenti avverranno con tantissimi mezzi: l'aereo (ovviamente) ma anche taxi, barche (al Canon del Sumidero) e autobus.
Non lo immaginerete ma gli autobus messicani sono ottimi, confortevoli e sicuri. I sedili sono larghi, c'è il bagno a bordo e si fanno soste mirate per mangiare. I bagagli in stiva viaggiano sicuri, vi danno un tagliandino come in aereo. Unica raccomandazione è portare un maglione per l'aria condizionata.
La tratta più lunga che faremo è quella da Palenque a Mahahual (dove ci aspetta il mare *cuore* ): viaggeremo di notte ma vedremo di scegliere posti in prima o seconda classe confort in modo da poter riposare.
Le altre tappe tra una città e l'altra sono medie, intorno alle 2 ore, durante le quali avremo modo di riposarci, ammirare il paesaggio e fare anche conoscenza con le persone del posto che viaggiano sul bus.
Siete pronti ad un viaggio intenso, ricco di stimoli, paesaggi ed esperienze? :si:
Su, che prima vi iscrivete e prima iniziamo a delineare i nostri alloggi e altri piccoli particolari ;)
Ciao Vagabonde :)
grazie per le informazioni :) , ho appena scritto allo staff di vagabondo e spero di avere presto buone notizie e aggregarmi a voi *DANCE*
@ Anna Sara , grazie per il benvenuto saro' in Guatemala un mese prima per dare una mano ad una organizzazione locale che aiuta delle persone con alcune difficolta'....
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Pagina successiva
- Ultima pagina
- Prezzo base: 1450 €
- Cassa comune: 600 €
- Partenza: 7 Agosto 2016
- Ritorno: 21 Agosto 2016
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!