Berlino Fly and Drink

Vivere e visitare Berlino in modalità vagabonda: alla scoperta della sua storia, della sua modernità e della sua bellissima arte di giorno... E, per chi vuole, della sua vita notturna di sera, che di certo non delude!

Dettagli del viaggio
- Quota: 520 €
- Cassa comune: 200 €
- Partenza: 7 Novembre 2014
- Ritorno: 10 Novembre 2014
- Durata: 4 Giorni
- Vagabondo DOC: articola
Partecipanti
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Nasce a Milano l’8 febbraio 1987, alla tenera età di mesi 4 viene infilata dai coraggiosi genitori in una Peugeut 205 e trasportata, insieme al fratello, il biberon, il cavallo a dondolo e ombrellino anti-sole, in giro per l’Europa, in lungo e in largo.
Sarà stato forse un colpo di sole (?), ma da allora pare non essere stata più lasciata dalla FERNWEH che, come la prof. di Tedesco insegnò qualche anno più tardi, letteralmente e poeticamente significa "Nostalgia dell'altrove, intesa come forte bisogno di viaggiare per esplorare il mondo". Oggi è un’organizzata collezionista di codici penali e guide di viaggio, sempre in bilico fra romantici tramonti sul mare e sport pericolosi (soprattutto se praticati per la prima volta in viaggio), divisa fra il Galateo e le Converse gialle.
Parla bene l'inglese, il francese, un po' di tedesco e un po' di spagnolo.

articola
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Fernsehturm è la grande Torre della televisone di Alexanderplatz.
E' stata costruita nel 1969 ed è stata il simbolo della Berlino dell’Est. È alta ben 365 metri e dalla sua sommità, dove si trova una piattaforma girevole, c’è un ristorante - un po' turistico, ma ideale per amirare Berlino dall'alto.
Da ogni posto della città si riesce a scorgere la sommità della torre, diventando quasi impossibile liberarsi della sua imponente presenza, un tempo simbolo del sistema socialista - oggi bussola della città :-)
Il palazzo della Mercedes, un altro luogo-simbolo.
Ciao ragazzi, buon lunedì :-)
che ne dite di mandarmi con messaggio privato i vostri dati anagrafici così verso fine settimana prenotiamo la cupola del Reichstag?
è aperta fino alle 23 (ultimo ingresso ore 22) perché c'è anche il ristorante.
Volete andare di giorno tra una visita e l'altra (sabato 8 ) oppure volete provare l'emozione serale? :-)
io credo che con la luce renda un po' di più!
Ciao Livia, a me piacerebbe andarci di sera. Ti invio via MP i miei dati. Nome cognome data di nascita giusto?
In risposta a Ciao Livia, a me piacerebbe di kayla
Ciao Livia non mi fa mandare il messaggio privato con i dati riproverò
In risposta a Invio dati di Peppavigo
Ricevuto via mail, Peppa *air_kiss*
In risposta a Ciao Livia, a me piacerebbe di kayla
anche luogo di nascita!! Ma ho visto che me l'hai già messo nel messaggio :-)
Ciao ragazzi,
scusate se non scrivo spesso! Mi hanno parlato di un'esperienza di "architettura sensoriale" molto particolare visitando questo posto:
nuovo braccio del museo ebraico di Daniel Libeskind (Jewish Museum). Però ancora non mi sono documentata. Ne sapete qualcosa?
Poi...ho scoperto che Berlino è la capitale più VEGAN FRIENDLY al mondo! *yahoo* Ci sono 28 ristoranti vegani in città...io sono vegana!!! *biggrin
Inoltre, per chi viene da Roma come me...quindi per Chiara (?): atac è convenzionata con il trasporto di Berlino! quindi chi ha la tessera metrebus di Roma può chiedere in tre stazioni berlinesi la tessera che dura una settimana per viaggiare gratis a Berlino.
A presto
Ciao Livia, ti ho inviato il messaggio privato con i miei dati per il giro sulla cupola del reichstag, spero sia arrivato.
Abbiamo già l'albergo? Quello del primo viaggio che ho fatto con Vagabondo era divertentissimo e ora sono troppo curiosa di vedere come sarà questo di Berlino.
CIAO!
In risposta a Ciao Livia, ti ho inviato il di Raffaella1
Francesco manchi solo tuuuuu!!!
Per l'albergo vi faccio sapere ASAP appena è confermato ;-)