Ciao a tutti
dopo il successo della scorsa ciaspolata in Ossola, eccomi a proporne un altra con arrivo in rifugio e conseguente consumo di libagioni. La località prescelta è la Valsassina, per la precisione i piani di Artavaggio. Meta da raggiungere non il primo rifugio attaccato alla funivia (che neanche prendiamo), ma l'ultimo in fondo a quota 1880, il rifugio Nicola. Poi, per chi vuole, la gita può proseguire verso la Cima di Piazzo o il Monte Sodadura.
Qui i dettagli:
SABATO 12 marzo.
Partenza: si parte da un centinaio di metri prima di Culmine san Pietro, sulla statale che da Moggio porta a Vedeseta. Quota di partenza mt.1220
Punto di arrivo: rifugio Nicola mt 1880
Dislivello: circa 600 mt
Difficoltà :T fino ai piani di Artavaggio, E fino al rifugio
Ritrovo: ore 7.45 MM maciachini, Milano.
Occorrente: ciaspole, bastoncini; per chi sale al Sodadura o alla cima di Piazzo obbligatorio l' ARTVA. Abbigliamento invernale adeguato. Le ciaspole non si possono noleggiare in loco. Qualcosa da mangiare lungo il percorso.
Percorso: è una gita facile, adatta a tutti coloro che siano minimamente allenati. La prima parte dell'escursione si svolge su una carrozzabile in mezzo al bosco. La seconda parte su sentiero ben battuto fino al rifugio.
Adesioni: entro giovedì 10 marzo
L'escursione è accorciabile sia all'andata che al ritorno, utilizzando la funivia da Moggio. In questo caso, in autonomia, ci vediamo direttamente sulla piana all'ex albergo sciatori.
In caso di condizioni nivo-meteo avverse, la destinazione potrà essere modificata con altra di pari durata e difficoltà.
Se avete domande, chiedete
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
12.03.2016
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Andrea-74
Tempo senza neve: 2.35 :)
Sarebbe il primo itinerario descritto da Diska?
https://www.diska.it/rifnicola.asp
Il punto di partenza sarebbe questo? qui
Ascolta: visto che mia moglie domenica scorsa aveva un fastidio a un ginocchio,
visto che non abbiamo le ciaspole,
visto che 2.35 con in più la neve sarebbe comunque un po' tantino per noi.....
.....insomma, eventualmente ci vediamo all'arrivo della funivia :shy:
Stasera vedo un po' col mio comandante, magari domani ti confermo.
Per che ora ,a occhio e croce, prevedi che sarete alla funivia a monte?
Doc
ARTICOLO DI
castelloerrante
noleggio
Qui per il noleggio ciaspole, per chi è di Milano e dintorni. Potrebbero andar bene anche i ramponcini, ma non li ho mai usati (a parte quelli veri sul ghiacciaio)
Sherpa sport Ronco Briantino (Monza Brianza) via 4 novembre n°42 tel. 0396817092
Sport Specialist: via palmanova, Milano tel. 02.28970877 (chiedete di Romano). Noleggia anche il punto vendita di Lissone
Negozi Cisalfa (ex Longonisport): Via Sirtori angolo Via Adamoli, Cinisello Balsamo Tel. 02-24416956
La montagna sport: via Mauro Macchi 13, Milano
Tutto per lo sport polare: via Torino 51 Milano 02-86453034
ARTICOLO DI
castelloerrante
Ciao Doc
Ciao Doc
Diska non lo conosco e non lo uso. La località di partenza è nota anche come Penscei
2.35 non ho capito cos'è
Per me va bene se decidete di prendere la funivia, solo che dovreste scendere all' ex abergo sciatori (costruzione orrenda marrognola, ben visivile). E considerare il tempo per trovare il parcheggio ed il tempo per la coda in funivia.
Possiamo fare per le 11./11.30 e poi saliamo insieme
Fammi sapere, tranquillo che non ci corre dietro nessuno
ARTICOLO DI
Andrea-74
2.35 è il tempo previsto per
2.35 è il tempo previsto per l'intero percorso senza la difficoltà della nave.
Visto che non conosci il sito di Diska... pèntiti, sciacquati la bocca con acqua santa e non dire più bestemmie come queste :D
Torniamo a noi.
Il mio comandante ne ha sempre una: stavolta s'è fatta venire anche il raffreddore (*sad*...che pazienza).
In sostanza... noi confermiamo, ma è una conferma su cui ti consiglio di non fare grande affidamento. *boh*
Ti mando il mio cell in privato.
Mi sa che saremo 4 gatti (l'evento al rifugio Venini s'è preso molti uteti), ma in ogni caso non farti scrupoli per noi.
ARTICOLO DI
Andrea-74
e non è finita
abbiamo pure un *potenziale* impegno per sabato.
Non si sa. Forse venerdi sera dovrò dire che non possiamo venire. *unknw*
(che palle...)
ARTICOLO DI
castelloerrante
Allora
Allora
iniziamo a tirare le somme, chi è ancora indeciso può dirmelo domani.
Partecipanti:
io
Pandora
Doc 74 con moglie (se non ha il raffreddore o se non hanno impegni)
Giola78
Per Doc: noi saremo al punto di partenza per le 9.30. Con voi l'appuntamento è all'orribile costruzione marrone, ex albergo sciatori ai piani di Artavaggio per le 11/11.30. Da lì il dislivello è di circa 250 mt
ARTICOLO DI
Andrea-74
direi che
direi che ci sono ottime probabilità *yahoo*
ARTICOLO DI
castelloerrante
oooooooook!
oooooooook!