Ragazzi... dopo avere sperimentato i piacevoli momenti di condivisione culinaria e non durante il Trek al Lago Darengo sto pensando di proporre un WE in rifugio in modalità AUTOGESTITA.
Ritengo sia una proposta SFIDANTE e rivolta in primis alle persone con cui ho condiviso le esperienze di Trekking da aprile ad oggi (Luca, Valeria, Tony, Leonardo, Barbara, Miriam, Maurizio).
L'evento sarà confermato solo 3/4 gg prima della partenza, per cui è richiesta flessibilità e capacità organizzative in Zona Cesarini.
Nel caso di brutto tempo per l’intero WE l’evento salterebbe mentre nel caso di una sola gg brutta verrebbe proposta una opzione di Trekking in giornata per non farvii restare a “bocca asciutta” o meglio a “gambe a riposo”.
I POSTI SONO AUTOLIMITATI a 10 a causa della capienza dei rifugi (inferiore a quelli gestiti) e della gestione che un evento del genere comporta NON essendo serviti nel momento in cui prenderemo possesso del Rifugio.
Chi fosse interessato può iniziare a dare il suo OK per la data del 30/31 , nel caso ci fossero delle defezioni da parte di alcuni elementi del CORE TEAM verrebbero inserite le NEW ENTRIES in ordine cronologico di preferenza.
A livello organizzativo per la parte CULINARIA e LOGISTICA dovremo dividerci i compiti e verificare la fattibilità, per quanto riguarda la LOCATION me ne sto occupando io sondando la disponibilità dei Rifugi NON Gestiti nel raggio di 100-140 km da Cantù (mettete in cantiere 2 orette di auto circa per l’attacco del Trek).
Il costo per notte (per i non tesserati CAI) ho appreso essere di circa 15-16 euro (10 per i Caisti)...
A grandi linee le 2 gg sarebbero così divise:
1^ gg: partenza all'alba o poco dopo, ritiro chiavi verso le 8:30, partenza camminata 9 / 9:30, arrivo al Rifugio dopo 2/3 o max 4 / 4,5 ore in funzione della scelta
Pranzo al sacco o al rifugio in funzione di quando si arriva (più probabile prima ipotesi), cazzeggio, solarium, carte o breve camminata nei dintorni per chi ne avesse voglia
Preparazione Cena in rifugio (e qui dovremo condividere cosa cucinare). Il pezzo forte sarebbe la GRIGLIATA DI CARNE !!
2^ gg: risveglio con colazione in rifugio, partenza per una tappa da definire (questa dipenderà dai partecipanti), se light (es: con visita al laghetto di painale a 15 minuti) con possibilità di rientrare al rifugio per un pranzo veloce altrimenti pranzo al sacco lungo il cammino e rientro alle auto verso sera e riconsegna delle chiavi.
A presto
Andrea
LISTA PARTECIPANTI (3 POSTI ANCORA LIBERI !!)
1) IO (CONFERMATO)
2) Valerietta (CONFERMATO)
3) Tony (CONFERMATO)
4) Leogrim (CONFERMATO)
5 ) Vale in Itinere (CONFERMATO)
6 ) AMINO DI LEO
...
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
30.08.2014 - 31.08.2014
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
saintclair
ciao Andre....io ci sono!
ciao Andre....io ci sono! booked!))
ps.visto l'esperienza della Grigna..nel caso di tempo brutto anche di 2 gg si puo prevedere cmq un evento alternativo giusto per non buttare via il we-- che ne dici??
ARTICOLO DI
Climber73
Ciao Andrea,
Ciao Andrea,
molto bene... ti sposto dal FORSE al CERTO... per il discorso Grigna se leggi bene tutta la presentazione troverai proprio quello che hai proposto ;)
Non faccio mancare nulla :-)
Ci sentiamo più avanti per il discorso viveri, logistico e soprattutto la scelta della LOCATION per la quale mi sono già attivatato con ricerche da qualche gg.
A presto
Andrea
ARTICOLO DI
Climber73
Carissimi,
Carissimi, dopo essermi spazzolato una trentina di rifugi... eccomi arrivato ad una selezione di 5, tutti accomunati dallle seguenti caratteristiche:
- agibili (alcuni infatti sono ancora sotto la neve)
- paesaggisticamente interessanti
- circa 2 ore di auto (da Cantù) per giungere alla partenza
- servizi quali Acqua, Gas (o piastre elettriche), stufa, legna, WC co lavandino interno o esterno
- dalle 2 alle 4 ore max per raggiungerli
- possibilità di brevi passeggiate per la domenica
Lunedì 23 dopo che avrò avuto le ultime conferme dai gestori e dato una occhiata al tempo potremo passare alla fase organizzativa. A presto A.
ARTICOLO DI
Climber73
Ragazzi,
Ragazzi,
purtroppo il tempo non sembra essere dei migliori per il 28-29... ma come ci ha abituato e spiazzato in altre occasioni tutto può cambiare negli ultimi 2/3 gg.
Rimanderei la decisione finale tra mercoledì e giovedì per avere più visibilità sulla situazione.
In ogni caso se riusciremo a partire l'idea era di portare qualcosa di pronto da scaldare evt al rifugio.
Se dovessimo abortire la 2 gg vi anticipo che sto pensando ad un piano "B" per una escursione in giornata da imbucare nel primo giorno di SOLE !
A presto
Andrea
ARTICOLO DI
Climber73
WE RISCHEDULATO AL 12-13 LUGLIO
Causa Meteo avverso il WE Autogestito è stato rischedulato.
Ci sono ancora dei posti (pochi) per chi volesse partecipare.
A presto
A.
ARTICOLO DI
castelloerrante
...non ho capito la
...non ho capito la destinazione...hai preso in considerazione la capanna Cederna Maffina ai piedi del pizzo Scalino?
io questo week inseguo il sole...direzione appennino
ARTICOLO DI
Climber73
Ciao Guido,
Ciao Guido,
la destinazione finale NON è ancora nota anche se sarà tra le Alpi Lombarde a circa 2 ore di auto da Cantù...
Il rifugio che mi hai indicato (ti ringrazio) era uno dei 30 che mi sono spazzolato ma era sommerso da neve sino a 2 / 3 settimane fa, senza acqua e con un cesso esterno senza lavandino... ergo mi sono orientato su Rifugi meno estremi e più agibili.
Questo sabato sono sul Grignone se il tempo lo concederà...
A presto
Andrea
ARTICOLO DI
Climber73
CARNALE - RIF. DE DOSSO-RIF.SERTORELLI-CARNALE-4 POSTI LIBERI
Ciao a tutti,
ritorno a BOMBA con la proposta del rifugio AUTOGESTITO che si terrà tra il 12 e il 13 luglio.
Attualmente gli "iscritti" sono 6 (io, Tony, Luca, Valerietta, Leonardo, Maurizio) per cui ci SONO ANCORA 4 POSTI.
Se il tempo tiene darò conferma entro giovedì sera per cui avremo venerdì per acquistare FOOD & BEVERAGE.
In sintesi:
partenza alle 7:30 al park Rist. Rigamonti ad Inverigo
Arrivo nei pressi di Montagna in valtellina per ritorare le chiavi verso le 8:30
Arrivo a Carnale (1200 mt circa) alla partenza del sentiero verso le 9 / 9.30
Arrivo al rifugio de Dosso Bruno (2119 mt) verso le 14 / 14:30
Pranzo al sacco
Cena in Rifugio autogestita (GRIGLIATA !!)
Domenica mattina: colazione in rifugio
Rientro con 2 opzioni:
1) Breve giretto defaticante :-) nei dintorni (circa 2/3 ore) per ridiscendere sullo stesso percorso di sabato
2) Giro ad anello con passaggio per il rif. Giugiati Sertorelli
Entrame le opzioni cuberanno circa 7/8 ore di cammino.
Rientro a Carnale verso le 18/ 18:30
Rientro ad Inverigo verso le 20
Il rifugio ha acqua potabile, legna, fornelli, e coperte.Bagno esterno con lavandino.
PORTARE SACCO LENZIOLO O SACCO A PELO.
Inoltre la quota da versare al Gestore è di 15 euro per i NON CAI e 10 euro per gli iscritti al CAI. Le spese per FOOD & BEVERAGE saranno divise pro quota tra i partecipanti.
A presto
Andrea
P.S: DETTAGLI E ORGANIZZAZIONE LI TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.facebook.com/events/1427311934209372/1433986800208552/?comment_id=1438635543077011¬if_t=like
ARTICOLO DI
Fede Darcy
prima o poi ce la farò anch
prima o poi ce la farò anch'io a fare queste cose... :glasses:
ARTICOLO DI
Climber73
SUSPENDED DUE TO THE WEATHER !!
@ Fede: non demordere ;)