Via Francigena Toscana
8 Giorni - 7 Notti
Via Francigena Toscana
Via Francigena in Toscana insieme a Vagabondo: cammineremo in alcune delle tappe più belle di questa via millenaria, visiteremo i borghi medievali che la caratterizzano, mangeremo tantissimo per recuperare tutte le calorie bruciate e potremo assaporare a pieni polmoni la bellezza dell'Italia, a ritmo lento. Il nostro ritmo! Chi si unisce?

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 550
-
CASSA COMUNE:
€ 170
-
PARTENZA:
13 Aug 2022
-
RITORNO:
20 Aug 2022
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
-
PARTECIPANTI:
10 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 10 - 7 Vagabonde e 3 Vagabondi dai 23 ai 64 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
senapo
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
mi chiamo Sergio e sono il Vagabondo Doc di questo cammino lungo la via Francigena. Torno finalmente a fare un cammino dopo 6 anni (nel 2016 ho fatto tutto il cammino francese di Santiago - 900km da Saint Jain Pied de Port fino a Santiago + Finisterra e Muxia). Un cammino è un percorso interiore in cui si torna a riappropriarsi dei propri tempi, si ci mette in gioco e si incontrano tante persone interessanti. C'è chi è mosso da bisogno spirituale, chi lo fa solo per confrontarsi con i limiti del proprio corpo e della propria mente in ogni caso è un percorso di crescita. Qualsiasi dubbio abbiate su zaino, abbigliamento, scarpe o altro non esitate a fare domande. Sarà una bellissima esperienza ve lo assicuro.
ARTICOLO DI
volpotta
In risposta a Ciao a tutti di senapo
Ciao Sergio! Ciao a tutti…
Ciao Sergio! Ciao a tutti voi!! Mi chiamo angela e non mene volere ma ho un bel po di cose da chiederti ☺️
la più importante è che vorrei fare al più presto i biglietti del treno
dunque io parto da Roma e vorrei sapere L arrivo a Lucca del 13 agosto per che ora deve essere? Anche il ritorno da Siena il 20 agosto che consiglio ci dai? Voi avete già i biglietti?
grazie per il momento e spero di aver fatto corretto☺️
ARTICOLO DI
saralld
In risposta a Ciao Sergio! Ciao a tutti… di volpotta
Ciao Angela e ciao a tutti…
Ciao Angela e ciao a tutti voi,
è un piacere conoscervi! Sono Sara ?
Anche io non ho ancora preso i biglietti, quindi non hai sbagliato nulla! Aspettiamo i consigli di Sergio :)
Io invece ho una domanda che riguarda lo zaino: un 40L potrebbe andare bene? Sono alta 1.60
Grazie in anticipo!
ARTICOLO DI
senapo
In risposta a Ciao Angela e ciao a tutti… di saralld
Zaino
Ciao Sara,
40lt vanno bene. Anche più grande se hai già lo zaino l'importante e quello che ci metti dentro:-) bisogna caricarlo poco :-)
ARTICOLO DI
senapo
In risposta a Ciao Sergio! Ciao a tutti… di volpotta
Biglietti treno
Ciao Angela per i biglietti del treno avevo visto dei regionali da Roma in partenza verso le 10.30 (io arriverò a Roma da pescara con autobus) per Lucca. Anche da Siena avevo visto dei regionali in partenza nel pomeriggio per tornare a Roma. I regionali non ci mettono tanto di più di quelli veloci poi prendere i biglietti con più calma visto che i prezzi non variano.
ARTICOLO DI
ixi
Ciao Sergio, sono Isabella,…
Ciao Sergio,
sono Isabella, mi sono appena iscritta al sito e mi piacerebbe partecipare al vostro viaggio.
Vedo in questa l’opportunità per fare un’esperienza diversa, non solo per mettermi alla prova, ma anche seguendo un ritmo ben differente da quello che la vita e il mondo ormai richiedono (o pretendono).
E vorrei pensare ad un percorso in tutti i sensi, anche personale.
Mi piace camminare, ma non ho mai fatto un cammino, che prevede tanti chilometri ogni giorno e con uno zaino in spalla…
E infatti, è proprio su questo che vorrei chiederti consigli, cosa serve?
E sulle scarpe: ne ho un paio da tennis che ormai hanno non solo la forma del mio piede, ma anche un buon bagaglio di strada percorsa, e un paio di scarpe da trekking, anche loro ormai “addomesticate” ma leggere, e non impermeabili…cosa mi suggerisci, compro un paio di scarpe più adatte e comincio a consumarle?
Ti ringrazio per quanto vorrai rispondermi!
Isabella
ARTICOLO DI
senapo
In risposta a Ciao Sergio, sono Isabella,… di ixi
Scarpe per il cammino
Ciao Isabella,
le scarpe oltre al carico dello zaino sono due delle 3 delle cose più importanti per fare un cammino. Per le scarpe visto il periodo caldo consiglio o scarpe da running o scarpe da trail (corsa in montagna) traspiranti per tenere il piede fresco (anche i calzini sono importanti). Non le prederei in goretex (io ho un paio di salomon in goretex da trail che uso quando devo camminare molto però non so se le utilizzerò perché in goretex tengono un po' più caldo), in agosto si può correre il rischio di non usare quelle impermeabili visto che piove poco. Poi un mio amico, conosciuto durante il cammino di santiago, lo ha fatto con un paio di scarpe normali che usava per tutti i giorni con cui si trovava comodo. E perciò vengo alla terza è più importante cosa per un cammino ... la voglia e la costanza di portarlo a termine :-)
ARTICOLO DI
ixi
In risposta a Scarpe per il cammino di senapo
Ciao Sergio, ti ringrazio…
Ciao Sergio,
ti ringrazio per le tue indicazioni.
La voglia di fare quest’esperienza di cammino non manca.
Mi sono unita al gruppo.
Quando vorrai, potresti darmi qualche suggerimento per il contenuto dello zaino? Così da prepararmi al meglio, senza superfluo, ma con l’essenziale che non può mancare. Ancora grazie.
Isabella
ARTICOLO DI
senapo
Zaino
Ciao Isabella,
per quanto riguarda il carico dello zaino io ti consiglio abbigliamento tecnico (lo trovi tranquillamente da decathlon) magliettine e pantaloncini molto leggeri e che si asciugano subito così puoi portare solo lo stretto indispensabile, cappellino/bandana per il sole, lampadina da testa da usare sia se si parte prima del sorgere del sole per evitare le ore più calde sia per non disturbare in ostello, borraccia pieghevole, sandali/infradito completamente in gomma da usare sia per camminare una volta arrivati alla fine della tappa sia per farsi la doccia in ostello, asciugamani in microfibra, sacco lenzuolo per gli ostelli (non so se qui in italia di danno le lenzuola), poncho o giubbino per la pioggia. Lo zaino dovrebbe pesare tra i 7 e i 10 kg massimo (per una donna consiglio 7kg max). Poi vale la regola prepara lo zaino togli la metà delle cose e comunque hai ancora troppe cose :-)
Questo è un video utile per piegare gli indumenti nello zaino
https://www.youtube.com/watch?v=bqg1S_rreHw
ARTICOLO DI
emanuela_nicora
Ciao!
Ciao a tutti!
Sono molto interessata a questa proposta, ma non potrò dare una conferma fino all inizio della settimana prossima.. Spero sarà ancora possibile unirsi a voi..
Mi piace molto camminare e faccio trekking quando posso.. Ma confesso che mi spaventa un po' la lunghezza delle prime tappe.. È possibile fare una parte di strada con i mezzi giusto?
Grazie mille, e a presto!
Emanuela