Berlino Fly and Drink
4 Giorni - 3 Notti

27 Set

Berlino Fly and Drink - 27 Set

Berlino Fly and Drink
27 Sep 4 Giorni - 3 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)

Con la vagabonda doc Miriam / miri miri

imageArchitetto viaggiatore, Miriam fa della libertà uno stile di vita. Fruga nel mondo e cerca il bello in ogni angolo spinta da una naturale curiosità, con lo zaino in spalla, non ha mai tempo per scendere a compromessi con la noia. È stata più volte in Africa che in chiesa, se dovesse scegliere un posto speciale vi porterebbe di sicuro lì! Ama le persone, le mille culture umane, la natura, il cibo, il buon vino, le spiaggette tra gli scogli e il bivacco a duemila metri: nessuna sfida è impossibile, basta avere la giusta attrezzatura e un po' di intraprendenza. Viaggia sempre in compagnia, pensa sia più bello condividere al momento le emozioni che raccontarle una volta tornata. Ogni viaggio è una frenetica armonia, sempre ben pianificata e densa di significati, che porterà chi le sta accanto ad apprezzare un po’ di più il mondo in cui viviamo.
 
image
 

Quota

 480 a persona 
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: € 180 a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)

→ A partire da lunedì 16 settembre si paga un supplemento di € 100 a causa del forte aumento dei voli da aggiungere alla quota qui sopra

LA QUOTA INCLUDE:

- volo a/r solo bagaglio a mano (10 kg, un solo collo)
- tasse aeroportuali 
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio

Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.

LA QUOTA NON INCLUDE (per queste spese è stata stimata una Cassa Comune di € 180 a persona):

- i pasti
- trasporti locali
- entrate nei musei
- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel 

OPZIONI SU RICHIESTA:

*** Stanza singola
Possibile su richiesta e con supplemento, ma soggetta a disponibilità.
Il costo NON è incluso nella quota, serve scrivere a [email protected] per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
 
*** Assicurazione annullamento opzionale
Se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell’iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto.
 
*** IL BAGAGLIO DA STIVA O IL PRIORITY BOARDING PASS O ALTRI SERVIZI AGGIUNTIVI SI POSSONO RICHIEDERE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE O DELLA CONFERMA VIAGGIO.
Il pagamento va quindi effettuato insieme all’acconto del viaggio.
Non potremo accettare richieste di servizi aerei aggiuntivi in un secondo momento, scusateci.
 
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.

image

Piano voli

Da Milano Bergamo (Ryanair) > su questo volo Graziella, Sabrina, Maria Carla, Sonia, Luana e la vagabonda doc Miriam

FR 4731 Bergamo Berlino SXF Ven 27 set 09:35 Ven 27 set 11:15
FR 4734 Berlino SXF Bergamo Lun 30 set 21:55 Lun 30 set 23:40

Da Roma Fiumicino (Easyjet) > su questo volo Chiara e Mary

EJU5702 Fiumicino Berlino TXL Ven 27 set 10:20 Ven 27 set 12:35
EJU5707 Berlino TXL Fiumicino Lun 30 set 17:10 Lun 30 set 19:20

Elenco iscritti

Graziella - da Milano - cerca compagna di stanza
Sabrina - da Milano - con Maria Carla
Maria Carla - da Milano - con Sabrina
Sonia - da Milano - con Luana
Luana - da Milano - con Sonia
Chiara - da Roma - cerca compagna di stanza
Mary - da Roma - cerca compagna di stanza

La vagabonda doc Miriam miri miri - da Milano - cerca compagna di stanza

Programma di viaggio Berlino fly and drink

Potete trovare il programma Berlino fly and drink dettagliato qui:

image

Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.

Gruppo

COMPLETO

Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.

Informazioni utili

image

Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 520

  • CASSA COMUNE:

    € 200

  • PARTENZA:

    27 Sep 2019

  • RITORNO:

    30 Sep 2019

  • DURATA:

    4 Giorni - 3 Notti

Itinerario Prenota

Vagabondo DOC

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Ciao a tutti!

Sarò la vostra Vaga Doc per questo intensissimo fine settimana a Berlino. Speriamo che vi iscriviate numerosi e che quindi il viaggio parta! Io sono ottimista: Berlino piace, è una città storica, è trendy e piena di cose da fare. Settembre è lontano, lo so, ma dobbiamo organizzarci in tempo...

Avete qualche dubbio sulla destinazione? Tipo, ma in Germania si mangia male? Sfatiamo subito questo mito, in un viaggio fly and drink ci si diverte, si cammina molto, si vede tutto il possibile, si fa tardi, si beve *drinks* ma anche si mangia... Dobbiamo star bene e godere al massimo le delizie che questa città ci può offrire.

Per invogliarvi partirei con il descrivervi l’aspetto culinario di questo paese, siamo italiani, vero?

Iniziamo con l' Eisben mit Sauerkraut, un secondo a base di carne irrinunciabile qualora si scelga di compiere un "raid gastronomico" nella capitale tedesca! Servito con un contorno di tradizionali crauti o di squisite patate, lo stinco di maiale è un "must" imperdibile dell'alimentazione tipica germanica

Un altro "must" della gastronomia tedesca è il wrustel, insaporito con ketchup e accompagnato da un tripudio di patate fritte e una freschissima birra. Non c'è storia quando scende in campo il sempreverde wurstel, amato dai Berlinesi e non solo!

Ottimo accompagnamento ai wrustel, questo pane speciale dalla forma intrecciata, il Brezel, è inconfondibile e non solo grazie al suo sapore, ma anche e soprattutto alla sua particolare forma e alla sua glassatura arricchita da sale grosso o semi di sesamo

Nella duplice versione dolce o salata, il tortino a base di patate sono lo snack ideale da gustare a passeggio per le strade berlinesi

Una vera e propria delizia d'origine prussiana sono le polpette di carne macinata di vitello, manzo o maiale, insaporite da una crema a base di vino o limone

E poi … Non solo una semplice cotoletta. Dorata, croccante, accompagnata da insalata verde o di patate, la schnitzel è omnipresente nella cucina tedesca, decorata con l'immancabile fetta di limone.

Passiamo ai dolci: una vera e propria leggenda della gastronomia tedesca, lo strudel,  tanto imitato ma mai eguagliato! Una sfoglia ripiena di mele, uva passa, zucchero, briciole di pane che, sin dal primo assaggio, si trasforma in una vera apoteosi per il palato, da gustare a colazione o a termine di una gustosa cena, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia. Provare per credere :si:

Chiudiamo in bellezza con un'autentica leccornia: la classica ciambellina senza buco, arricchita di gustosa marmellata, adatta anche ai palati più esigenti, ai vegani e ai celiaci nella variante "gluten free"

Può bastare? Per quattro giorni direi di si :si:? A me è già venuto un certo languorino…

Dai, fatemi sapere cosa ne pensate, scrivete qui, su questo forum! ciao :ciao:

Gio 28/03/2019 - 15:23 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Ciao a Tutti!

Il nostro super week end a Berlino non potrebbe iniziare se non da Alexander Platze: il centro della città da cui partono i grandi viali costruiti in epoca comunista. Particolarmente interessante il Karl-Marx-Allee, un ampio viale dove si possono osservare vari esemplari d’architettura sovietica. Ci sarà molto da camminare *corre*

Anche se alla fine della guerra questa zona centrale era completamente devastata per i bombardamenti, nel corso delle tre decadi

in cui Berlino rimase divisa dal "muro" Alexanderplatz continuò ad essere il centro della parte orientale di Berlino.

L’avvenimento più importante che ebbe luogo ad Alexanderplatz mfurono le proteste del 4 novembre 1989. In questa celebre giornata mezzo milione di persone manifestarono contro il governo comunista. Cinque giorni dopo, il 9 novembre, il governo annunciò l’abolizione del divieto di attraversare il Muro di Berlino.

Negli anni 60, durante i lavori di ricostruzione di questa parte della città, la Repubblica Democratica Tedesca ampliò Alexanderplatz e la rese pedonale. Per dimostrare il potere del suo governo, nel 1969 s’innalzò l'altissima torre della televisione che ancora oggi continua ad essere uno degli edifici più alti d’Europa.

Attualmente Alex, come la chiamano molti berlinesi, continua ad essere uno dei punti d’incontro più importanti della capitale.

Vi aspetto su questo forum per rispondere alle vostre domando o per approfondire qualunque aspetto di questo viaggio. A presto :ciao:

Dom 07/04/2019 - 17:30 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Cari Vagabondi, come avete trascorso le vacanze di Pasqua? Avete fato qualche viaggetto e vi sentite in colpa anche solo a pensare ad un altro viaggetto di fine estate? *dash1*

Vi capisco, un pò mi sento in colpa anch'io, ma viaggiare è un'esperienza ricchissima, farlo in gruppo poi ... è così totalizzante!!! *drinks* Non posso rinunciarci.

Ogni viaggio ha le sue dinamiche, la sua storia, sempre diversa, sempre inaspettata. Anche solo quattro giorni possono farci tornare a casa .. diversi *alieno*

Vi aspetto su questo forum, scrivete anche solo per farvi conoscere :ciao::ciao:

Dom 28/04/2019 - 19:32 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Andiamo? 

Non vedo l'ora di iniziare a pianificare nel dettaglio questi giorni a Berlino :reading:però avrei bisogno di leggere qualche vostro intervento su questo forum per conoscere le vostre preferenze ;)

Coraggio!  scrivete scrivete scrivete *clapping*

A presto :ciao:

Gio 09/05/2019 - 19:24 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Ciao a tutti !

Oggi vi parlerò di un edificio simbolo di Berlino che visiteremo: il palazzo del Reichstag

Questo edificio fu costruito tra il 1884 e il 1894, su progetto dell'architetto Paul Wallot, e fino al 1933 ospitò prima il parlamento del Reich e dopo quello della Repubblica di Weimar.

Nel 1933, quando Hitler arrivò al potere in Germania, una delle sue prime azioni fu quella di incendiare proprio il Reichstag, dando la colpa all'opposizione di sinistra e affermando che la distruzione del parlamento, in realtà, doveva essere l'inizio di una insurrezione comunista. Il giorno dopo il disastroso incendio, ancora prima di convocare una commissione ufficiale d'inchiesta, fu sospesa la costituzione democratica legalizzando così una caccia selvaggia a tutti gli oppositori, che fossero comunisti, socialisti o democratici.

Il palazzo non fu restaurato e rimase semidistrutto, una specie di simbolo della democrazia abbattuta.

Venne ulteriormente distrutto durante la seconda guerra mondiale quando Berlino fu pesantemente bombardata dagli alleati inglesi e americani. 

Dopo la guerra, per motivi di sicurezza, fu necessario abbattere la cupola.

Venne finalmente restaurato nel 1961, senza però ricostruire la cupola, e utilizzato come spazio per mostre ed esposizioni. 

Nella grande piazza davanti al Reichstag, nel corso degli anni, si sono tenuti importanti concerti rock, il più celebre dei quali fu quello di tre giorni nel giugno del 1987, a due anni dalla caduta del muro, in cui davanti a 75.000 fans si esibirono tra molti altri David Bowie, gli Eurythmics e Genesis.

Dopo la riunificazione della Germania nel 1990, scelta Berlino come nuova capitale dello stato unificato, il palazzo del Reichstag venne completamente ristrutturato per ospitare le sedute del parlamento tedesco.

Prima dell'inizio dei lavori, nel 1995, cinque milioni di persone affluirono a Berlino per vedere il palazzo “impacchettato” in tela argentata dall’artista bulgaro Christo (quello della passerella galleggiante sul Lago d’Iseo “The floating Piers”.

L'opera, che rendeva ancora più evidenti le forme e le proporzioni del palazzo, fu visibile per due settimane

Dopo iniziarono i lavori di restauro con cui fu incaricato il noto architetto inglese Sir Norman Foster che progettò la spettacolare nuova cupola dell'edificio.

La prima seduta del parlamento tedesco ebbe luogo nel "nuovo" palazzo del Reichstag il 19 aprile del 1999.

Con 3 milioni di visitatori all'anno il Reichstag è comunque il Parlamento più visitato al mondo, soprattutto per la sua splendida cupola moderna

Dalla terrazza del Reichstag si gode di magnifico panorama sul centro di Berlino. Sulla terrazza si trova anche un ristorante.

La visita è gratuita ma, visto che le richieste sono molto superiori alle possibilità, dovrei prenotarla online... appena riceverò le vostre iscrizioni... :si: immagino prestissimo, vero? ;)

 

Gio 23/05/2019 - 17:30 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

per invogliare le iscrizioni

vorrei ricordarvi che il viaggio si conferma con 4/5 partecipanti, quindi se vi interessa, iscrivetevi in fretta così si accorceranno i tempi di attesa per avere la certezza della conferma del viaggio!

Tocca a qualcuno rompere il ghiaccio, poi arrivano tutte le altre iscrizioni di chi ci sta leggendo, ma è ancora indeciso perché non vede iscritti.

Considerate che Vagabondo chiede il pagamento dell’acconto solo a viaggio confermato e, se il viaggio non venisse confermato, non è prevista nessuna penale per chi si era iscritto. Si viene cancellati e basta.

Vi aspetto :ciao:

Gio 13/06/2019 - 12:50 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Non esitate ad iscrivervi, non sentitevi in colpa se decidete di concedervi un week end lungo …  è un regalo che ognuno dovrebbe concedere a se stesso appena possibile. Vi capisco, un pò mi sento in colpa anch'io, ma viaggiare è un'esperienza ricchissima, farlo in gruppo poi ... è così totalizzante!!!

Ogni viaggio ha le sue dinamiche, la sua storia, sempre diversa, sempre inaspettata. 

Vi spetto su questo forum ;)

Gio 20/06/2019 - 22:37 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Immagino che molti di voi, interessati a questo viaggio, desiderino approfondire la storia di Berlino, dalla sua fondazione ad oggi. Anch’io vorrei saperne di più per meglio comprendere l’anima di questa città.

Quello che vi propongo sarebbe una guida esperta madrelingua italiana, con la quale potremmo prenotare una visita guidata di un giorno che ci condurrebbe attraverso le strade e le piazze del centro storico descrivendoci 800 anni di storia di questa città.

Si partirebbe da Potsdamer Platz,

per poi andare al Tiergarten,

di seguito ai Memoriali delle vittime dell'olocausto

fino all'edificio del Reichstag.

La guida ci farà conscere il simbolo della città, la Porta di Brandeburgo,

ma anche il Gendarmenmarkt

e il luogo del Rogo dei Libri del 1933.

Nella passeggiata che propongono raggiungeremo il Checkpoint Charlie

uno dei più noti posti di blocco negli anni della Guerra Fredda, situato sulla Friedrichstraße, all'altezza dell'incrocio con Zimmerstraße.

La visita terminerebbe nella zona dell'Isola dei Musei, uno dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco.

Cosa ne dite? ;)

Aspetto le vostre iscrizioni per iniziare a parlare un pò con voi sul forum per capire quali siano le vostre aspettative per questo viaggio. A presto :ciao:

Mar 02/07/2019 - 22:31 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.