Salta al contenuto principale
Vagabondo
Registrati Accedi
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • COME FUNZIONA

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Weekend da Etruschi con Bambini
Maggiori informazioni! Contattaci!

Weekend da Etruschi con Bambini

Weekend organizzato di famiglia tra archeologia e natura: due giorni all'insegna delle attività, dell'apprendimento ma sopratutto (ve lo diciamo eh) del divertimento, per piccoli e grandi. Pronti a vivere come gli antichi?

Itinerary Property

  • Durata:
    2 Giorni - 1 Notti
  • Quota Base:
    € 140
  • Cassa Comune:
    € 15

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Questo viaggio è adatto a me?

  • Nascosto

    Viaggi da non mostrare in elenco

    Nascosto icon
  • Essenza

    Un weekend attivo che richiede una buona adattabilità rivolto a famiglie con bambini che hanno voglia di sperimentare insieme attività didattiche stando immersi nella natura.
    Essenza Icon
  • Viaggio attivo

    Tutte le attività ludico-didattiche vengono modulate in base all’età dei bambini presenti e sono quindi aperte a gruppi con bambini di età miste
    Viaggio attivo icon
  • Alloggi

    Si dorme in ricostruzioni di abitazioni villanoviane da 4, 8 o 12 posti l'una (con bagno interno) o struttura alberghiera interna al centro.
    Alloggi icon
  • Attenzione

    Nel Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, dove si passa la notte, i cellulari potrebbero non avere campo.
    Attenzione icon

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Nascosto

  • DURATA

    2 giorni

  • PERIODO:

    tutto l'anno

  • GRUPPO:

    Minimo 6/7 partecipanti. Massimo 14 + il Vagabondo Doc 

    Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    CIVITELLA CESI
  • GIORNO 2
    CIVITELLA CESI
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Weekend da Etruschi con Bambini

GIORNO 1: CIVITELLA CESI

Il nostro weekend inizia nei pressi di Civitella Cesi (VT). Ci incontriamo al Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, dove ci immergiamo nella natura e nella storia antica.
Qui, infatti, con gli insegnamenti degli esperti archeologi, partecipiamo ad una serie di attività ludico - didattiche che ci permetteranno di sperimentare la vita degli antichi e provare a vestire i panni degli etruschi, tutti insieme in famiglia. 

La mattinqa quindi visitiamo insieme agli esperti la capanna neolitica e scopriamo lo stile di vita dell’uomo nella preistoria. Simuliamo poi una caccia preistorica con prova di lancio con propulsore e tiro con l’arco... Molto amata dai più piccoli. 

Dopo pranzo andiamo alla scoperta delle piante usate dagli antichi e realizziamo un piccolo erbario e poi ci dedichiamo alla cosmesi antica. Visita alla sezione dedicata al sito cipriota di Pyrgos-Mavroraki e preparazione di un unguento utilizzando elementi vegetali e grasso animale.

Passiamo inoltre la notte nelle tipiche abitazioni villanoviane per immergerci totalmente nell'esperienza. 

Non temete, i Villanoviani si trattavano bene ed infatti le abitazioni sono fornite di bagni e docce (ma attenzione i cellulari qui potrebbero non aver campo).

Antiquitates con bambini

________________________________________________

GIORNO 2: CIVITELLA CESI

Questa mattina ci svegliamo presto per immergerci nella natura. Per essere dei bravi viaggiatori è necessario sapersi orientare quindi iniziamo con un corso di tecniche di orientamento: impariamo come si orientavano gli antichi e come ci orientiamo oggi basandoci sullo studio di una mappa e sull’uso della bussola.

Saremo così pronti per la nostra passeggiata con percorso ad anello nella Forra di Civitella Cesi utilizzando gli strumenti per l’orientamento.

Dopo pranzo, invece, visitiamo la riproduzione della Tomba Cardarelli e realizziamo un affresco. Se abbiamo ancora tempo potremo anche assistere ad una dimostrazione di fusione del bronzo secondo le tecniche utilizzate nel passato. 

Un weeekend davvero ricco di attività e idee insolite di apprendimento e divertimento per tutta la famiglia! Ci salutiamo quindi e rientriamo a casa. 

Tuscia con bambini

________________________________________________ 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 140 a persona

    * Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata  

  • CASSA COMUNE:

    € 15 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • visita del Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates e tutte le attività descritte nel programma
  • pernottamento nelle tipiche abitazioni villanoviane (da 4, 8 o 12 posti a seconda delle disponibilità) con cena, colazione e pranzo al sacco del secondo giorno (oppure notte in struttura alberghiera sempre all'interno)
  • assicurazione
  • coordinatore di Vagabondo
  • tutte le attività extra facoltative (presso il centro è anche possibile organizzare passeggiate a cavallo guidate per bambini)
  • pranzo al sacco del GIORNO 1
* Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata  

Da sapere

Weekend con bambini! Un weekend attivo che richiede una buona adattabilità rivolto a famiglie con bambini che hanno voglia di sperimentare insieme attività didattiche stando immersi nella natura.
Nota bene: nel Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, dove si passa la notte, i cellulari potrebbero non avere campo.

Tutte le attività ludico-didattiche vengono modulate in base all’età dei bambini presenti e sono quindi aperte a gruppi con bambini di età miste

Dove si dorme? 
In ricostruzioni di abitazioni villanoviane da 4, 8 o 12 posti l'una (con bagno interno) o struttura alberghiera interna al centro.

Come ci si muove? 
Mezzi propri.

Stando alle vigenti disposizioni riguardanti la prevenzione del COVID 19, nelle automobili (private o noleggiate) si può stare massimo in 3 a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare.
Nel caso quindi non si appartenga allo stesso nucleo familiare è obbligatorio l’uso della mascherina e una disposizione che prevede il guidatore davanti da solo e i due passeggeri dietro distanziati al massimo.

Antiquitates Tuscia con bambini

________________________________________________

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy