Patagonia Explorer
Parliamo di un viaggio che va ad esplorare una della parti più belle a livello naturalistico del mondo! Parliamo di ghiacciai, pinguini e del famosissimo Perito Moreno... Ma parliamo anche di tende, trekking e tanta (ma tanta) capacità di adattamento!
Patagonia Explorer (Prima) |
|
Gruppo: |
max 9 + Vagabondo Doc |
Costi: |
1890 euro + voli interni non inclusi nella quota (per una stima compresa tra 250 e 400 euro, in base alla disponibilità dei voli) |
Durata: |
18 giorni |
Difficoltà:
Trasporti:
Tipologia:
Per iscriversi: |
MEDIA/ALTA
tutti, dai mezzi locali ai piedi stessi
EXPLORER PRIMA
Questo è un viaggio Explorer, prima di iscriversi è obbligatorio fare il test di autoanalisi e leggere bene cosa sono i viaggi Explorer. |
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541
|
Cose da sapere
Da sapere! :reading:
1. EXPLORER
Il viaggio Explorer è la tipologia più avventurosa ed esploratrice di Vagabondo Viaggi e per questo NON adatta a tutti/e.
Fate il TEST DI AUTONALISI per sapere se siete adatti, e solo se avete avuto 9 punti su 10, allora... Proseguite pure nella lettura. ;)
2. FORUM VIAGGIO ESSENZIALE
Per l’Explorer il forum viaggio è essenziale ed è il posto in cui guardare per sapere che genere di Explorer sarà. Ogni Vagabondo Doc dà la sua personalizzazione al viaggio. Importante quindi leggere il forum per capire cosa ha pensato il Doc. E vedere se vi piace l’impostazione. Nell’Explorer siete tutti protagonisti del viaggio e della sua creazione.
3. CASSA COMUNE: STIMA!
La cassa comune indicata è esclusivamente una stima fatta da esperienze precedenti di viaggio, ma va assunta solo come stima e non come dato oggettivo.
Sarete proprio voi protagonisti del viaggio e quindi gruppo a decidere come vivere e quanto spendere, nel limite del possibile. Il Vagabondo Doc ha già studiato il viaggio e saprà indicarvi le opzioni migliori.
Patagonia Explorer
Questo viaggio è nella lista dei sogni per tantissimi viaggiatori, per questo abbiamo finalmente deciso di renderlo reale per (speriamo) tanti di voi.
La Patagonia è quella parte di mondo collocata alla fine dell’America Meridionale tra Argentina e Cile e che include la nota Terra del Fuoco.
Nota per i suoi paesaggi naturali unici al mondo, qui è proprio il caso dirlo, questo è il paradiso degli amanti della natura. Qui si trovano ghiacciai perenni, laghi montani e scenari tali che fanno capire che il mondo è un gran bel posto.
Vorremmo dire “natura incontaminata”, ma nella realtà la Patagonia oggi è una zona molta turistica e con visitatori che arrivano da tutte le parti del mondo. Questo significa da un lato che non sarete isolati in mezzo al niente, di contro che in alta stagione tutto è possibile.
Proprio a causa di questo interesse mondiale, inoltre, la Patagonia è costosa.
Difficile risparmiare, ma con impegno e studio e tante empanadas potrete riuscire a ottenere il massimo!
Noi abbiamo pensato alla formula explorer proprio per cercare di offrirvi un viaggio più low cost possibile. Nella cassa comune avete incluse tutte le spese vive che dovrete sostenere in loco: cibo, alloggi e spostamenti. Si alloggerà in ostello o tenda e spesso i pasti verranno cucinati da voi stessi. Una vera avventura!
ITINERARIO
01. ITALIA - SANTIAGO
Arrivo in Cile.
_________________________________________________________________________________
02. SANTIAGO - PUNTA ARENAS - PUERTO NATALES
Volo + bus
Giornata di trasferimento.
_________________________________________________________________________________
03. PUERTO NATALES - CAMPAMENTO TORRE
Trekking
Inizia trekking di 3 giorni nel Parco Torres del Paine, previsti 40/50 km in totale, ma con diversi dislivelli (consultare il forum per le info dettagliate).
Si dormirà in tenda o in rifugio.
_________________________________________________________________________________
04. CAMPAMENTO TORRE - CAMPAMENTO ITALIANO
Trekking.
Si dormirà in tenda o rifugio.
_________________________________________________________________________________
05. CAMPAMENTO ITALIANO - PUERTO NATALES
Trekking.
Si dormirà in tenda o rifugio.
_________________________________________________________________________________
06. PUERTO NATALES - EL CALAFATE
Bus.
Trasferimento e poi visita a El Calafate.
_________________________________________________________________________________
07. El Calafate - Punta Bandera - Largo Argentino
Gita in barca per vedere gli spettacolari iceberg e i ghiacciai lontani e poi si percorrono le passerelle per iniziare la visita nei dintorni del Perito Moreno.
_________________________________________________________________________________
08. PERITO MORENO
Visita con i ramponi al ghiacciaio simbolo della Patagonia Argentina. (Opzionale. Questa specifica attività prevede restrizioni per gli over 65, consultate il forum per avere informazioni complete).
_________________________________________________________________________________
9. EL CALAFATE - EL CHALTEN
Bus
Trasferimento e visita a El Chalten.
_________________________________________________________________________________
10. FITZ ROY
Trekking lungo, giornata dedicata a un bellissimo trekking in uno scenario mozzafiato.
_________________________________________________________________________________
11. ESCURSIONE MATTUTINA EL CHALTEN - EL CALAFATE
Escursione di prima mattina e poi autobus per trasferimento.
_________________________________________________________________________________
12. EL CALAFATE - USHUAYA
Volo per raggiungere quella che viene chiamata "Fin Du Mundo", nell'estremo sud del continente.
_________________________________________________________________________________
13. USHUAYA - PARCO TIERRA DEL FUEGO
Trek per visitare e vedere questa parte della Patagonia.
_________________________________________________________________________________
14. USHUAYA - CANALE DI BEAGLE - PINGUINI
Gita in barca per andara a vedere finalmente i pinguini nel loro habitat naturale. (Opzionale)
_________________________________________________________________________________
15. USHUAYA - PUNTA ARENAS
Giornata di trasferimento.
_________________________________________________________________________________
16. PUNTA ARENAS - SANTIAGO
Inizia il viaggio di rientro dalla punta più estrema del mondo per tornare nella società, ahinoi.
_________________________________________________________________________________
17. SANTIAGO
Visita della città e pian piano ci si riabitua a tutto il nostro mondo.
_________________________________________________________________________________
18. SANTIAGO - ITALIA
Rientro in Italia con gli occhi pieni di meraviglia.
_________________________________________________________________________________
Quota
La quota comprende:
- Volo Italia - Santiago a/r incluse tasse aeroportuali e bagaglio
- 2 pernottamenti a Santiago - Sistemazione in camere doppie o triple
- Fee prenotazione voli interni
- Assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.
La quota non comprende:
- i voli interni che verranno prenotati al momento della conferma del viaggio previa preventivo individuale (per una stima compresa tra 250 e 400 euro, in base alla disponibilità dei voli).
- le escursioni opzionali (minitrekking sul ghiacciaio, navigazione sul canale Beagle)
- la cassa comune
Per questo viaggio è stata prevista una cassa comune di 1.300 euro per coprire:
- Altri pernottamenti non inclusi nella quota
- Mezzi pubblici
- Pasti (colazioni, pranzi e cene)
- Assicurazione annullamento (opzionale, se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)
Forum dei viaggi passati
Partenza e Viaggio | VagaDOC | |
---|---|---|
![]() |
-
Patagonia Explorer Ci sono 25 risposte. L'ultima è del 2017-11-03. |
![]() Gururu |
Effettua la ricerca in base a: