Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Paesi Baschi On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Paesi Baschi On The Road

Da Bilbao a San Sebastian passando per alcune perle meno frequentate come Guernica o Vitoria Gasteiz: in questo viaggio di gruppo nei Paesi Baschi non ci facciamo mancare niente. Andiamo?

Itinerary Property

  • Durata:
    8 Giorni - 7 Notti
  • Quota Base:
    € 890
  • Cassa Comune:
    € 550

Tutte le partenze

30
Apr
30 Apr al 07 Mag
Da confermare
Scopri
28
Mag
28 Mag al 04 Giu
In formazione
Scopri
16
Lug
16 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
13
Ago
13 Ago al 20 Ago
Da confermare
Scopri
10
Set
10 Set al 17 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Alla scoperta dei Paesi Baschi in modalità Vagabonda ovvero visiteremo le cose note e quelle meno note con un itinerario intenso per non farci mancare nulla, ma senza perdere di vista l'obiettivo del viaggio: godercela!
  • Viaggio attivo

    Non mancheranno momenti di relax con un bel bicchiere di sidro in mano e un aperitivo tipico di qui.
  • Alloggi

    Pensioni, B&B o appartamenti
  • Spostamenti

    Con auto a noleggio guidate da noi, a piedi, con mezzi pubblici

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    8 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    facile, ma con itinerario intenso.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11  + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    Italia - Santander
  • GIORNO 2
    Santander - Bilbao
  • GIORNO 3
    Bilbao
  • GIORNO 4
    Bilbao - Arantzazu - Vitoria
  • GIORNO 5
    Vitoria - San Sebastian
  • GIORNO 6
    San Sebastian - Lekeitio - Guernica - Urdaibai
  • GIORNO 7
    Urdaibai - Gaztelugatxe - Santander
  • GIORNO 8
    Santander - Italia
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Paesi Baschi On The Road

GIORNO 1: ITALIA - SANTANDER

Partiamo dall’Italia alla volta di Santander, capoluogo della Cantabria e punto di partenza per il nostro viaggio on the road alla scoperta dei Paesi Baschi. La città si presenta subito incantevole: baciata dal mare, incorniciata da spiagge e da un promontorio - la península de la Magdalena - che fondono città e natura in un unico, stupendo quadro. A seconda dell’orario del nostro arrivo ci godiamo il centro storico fino al Paseo de Pereda, il bellissimo lungomare che è il vero cuore pulsante della città. Un assaggio di pintxos (le famose tapas del nord della Spagna e dei Paesi Baschi) e possiamo brindare con una bella caña al viaggio che ci attende.

Pernottamento a Santander.

________________________________________________ 

GIORNO 2 - SANTANDER - BILBAO
 

Questa mattina partiamo in direzione di Bilbao, la città più grande dei Paesi Baschi e ormai la città del Guggenheim Museum! Prima facciamo una tappa nel sobborgo di Portugalete per ammirare il Ponte Vizcaya, il primo ponte trasportatore al mondo che è addirittura patrimonio Unesco. 

Arrivati a Bilbao, ci sistemiamo in hotel e partiamo alla scoperta di questa magnifica città. Cominciamo a esplorarla dalla sua zona più antica, Casco Viejo. Andiamo alla Cattedrale di Santiago e a Plaza Nueva, il cuore del centro storico. Per pranzo possiamo mangiare qui oppure spostarci verso l’impressionante Mercado de la Ribera (Erribera Merkatua), il mercato coperto più grande di tutta Europa. 

Dopo pranzo ci dirigiamo verso l’affascinante Museo Arquelógico, Etnográfico e Histórico Vasco (Euskal Museoa), per una prima introduzione al particolare territorio che visiteremo in questo viaggio. 

Finita la visita ci immergiamo nella vita notturna di questa sorprendente città.
Pernottamento a Bilbao.

________________________________________________

GIORNO 3 - BILBAO

Oggi ci immergiamo nella Bilbao più moderna e cosmopolita, visitando la zona dei musei e del vecchio porto.

La nostra visita non può che iniziare dal Museo Guggenheim, uno dei cinque della fondazione omonima. La struttura, che ospita opere di Andy Warhol, Basquiat e Mark Rothko è essa stessa un’opera d’arte.

Anche l’area antistante al museo è imperdibile, con Puppy, un cucciolo di 13 metri interamente ricoperto di fiori, oppure il famoso Ragno di Louise Bourgeois e ancora il ponte di La Salve da cui si ha una prospettiva diversa sull’intero polo museale.

Continuando a costeggiare il Nervión arriveremo al famosissimo Zubi Zuri, il ponte pedonale a forma di ventaglio opera dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava e potremo prendere la funicular de Artxanda, costruita nel 1915, per ammirare lo spettacolo di Bilbao dall’alto. 

Cena e pernottamento a Bilbao.


________________________________________________

GIORNO 4: BILBAO - ARANTZAZU - VITORIA

Questa mattina lasciamo Bilbao e andiamo al parco naturale Aizkorri-Aratz, la catena montuosa più alta dei Paesi Baschi. Ci immergiamo in un paesaggio montano splendido e arriviamo alla remota Arantzazu, sede di un curioso santuario che non ha pari nel resto del mondo. Ci incamminiamo lungo un sentiero che in poco più di un’ora ci porterà alle Campas de Urbia.

Se a causa del clima non potessimo salire alle Campas de Urbia, scenderemo a visitare il bellissimo paesino barocco di Oñati, sede della prima Università basca e ricco di dimore signorili.

Proseguiamo poi in direzione di Vitoria-Gasteiz, la “capitale” basca sede del Parlamento e del Governo autonomi. Dopo aver visitato la Cattedrale di Santa Maria, girovaghiamo per le vie di questo centro alla scoperta dei graffiti e degli enormi murales che le hanno valso l’appellativo di “ciudad pintada”. 

Pernottamento a Vitoria.

________________________________________________

GIORNO 5: VITORIA - SAN SEBASTIAN

Sveglia presto, oggi ci attende San Sebastian. Prima di arrivare alla iconica cittadina costiera, se vogliamo possiamo addentrarci nel territorio basco più profondo e fermarci ad Azpeitia per visitare il santuario di Loyola. 

Se invece preferiamo goderci il mare, possiamo tirare dritto fino a San Sebastian, chiamata Donostia, una delle mete turistiche più popolari dell’intera Spagna già dal XIX secolo. 

Passeggiamo per il suo centro storico, detto Parte Vieja, fino ad arrivare alla magnifica Plaza de la Constitución. Ci spostiamo poi sul lungomare, chiamato Miraconcha, e camminiamo in direzione del monte Igueldo, il promontorio più alto della città dal quale si gode di una vista spettacolare sulla baia. Prima di salire però andiamo a Peine del Viento: opera dell’artista  Eduardo Chillida creata nel 1977. Imperdibile. 

Per concludere la giornata chi vuole potrà visitare il Museo di San Telmo, chi invece preferisce stare all’aria aperta, potrà arrampicarsi sul Monte Urgull, seguendo uno dei numerosi sentieri che lo attraversa fino ad arrivare alla statua del Cristo de la Mota, che veglia sulla città dal 1950.

Imperdibile la sera: un bel bicchiere di sidro o di Txakoli.

Pernottamento a San Sebastian.
 

________________________________________________ 

GIORNO 6: SAN SEBASTIAN - LEKEITIO - GUERNICA - URDAIBAI

Lasciamo San Sebastian ma proseguiamo sulla stupenda costa basca. La nostra prima tappa sarà il pittoresco villaggio di Lekeitio: con l’alta marea, la bellissima spiaggia di Karraspio scompare e la penisola di Garraitz, a essa collegata, diventa un’isola. Con la bassa marea, invece, si può raggiungere facilmente Garraitz camminando sulla sabbia.

Proseguiamo poi verso la riserva della biosfera di Urdaibai, che esploreremo oggi e domani.

Dalla stupenda spiaggia di Laga ci dirigiamo verso il paesino di Guernica, ritratto dal celebre quadro di Pablo Picasso e divenuto il simbolo degli orrori della guerra civile spagnola. La cittadina - letteralmente rasa al suolo e ricostruita a partire dal secondo dopoguerra - custodisce non solo una copia del dipinto su un muro della città, ma anche il famoso Albero di Guernica, una quercia simbolo di identità e di libertà per il popolo basco.

Possiamo fermarci a pranzo qui e visitare il nuovo Museo della Pace, uno dei più premiati di Spagna, con un’esposizione permanente incentrata sulla pace e sulla storia di Guernica.

Poi proseguiamo lungo l’estuario del Mundaka fino a fermarci nella cittadina omonima o nei dintorni, a seconda di dove pernotteremo questa notte. 

Pernottamento nei dintorni della riserva di Urdaibai.

________________________________________________

GIORNO 7 - URDAIBAI - GAZTELUGATXE - SANTANDER

Questa mattina andiamo a cabo Matxixako, il punto più a nord della costa basca e da lì possiamo vedere la nostra prossima tappa: il promontorio di Gaztelugatxe. 

In realtà non si tratta di un promontorio, ma di un’isola collegata alla terraferma da un ponte di pietra costruito nel XIV secolo: un vero e proprio cammino in mezzo al mare, dove dopo aver percorso 231 gradini si arriva all’eremo di San Juan risalente al X secolo, talmente suggestivo da essere stato scelto come una delle location spagnole per la serie “Il Trono di Spade”. Una volta tornati sulla terraferma continuiamo il nostro viaggio in direzione di Bilbao, fermandoci a vedere il suggestivo castello di Butron,usato per le ambientazioni medievali di film e serie tv. Purtroppo non è visitabile all’interno, essendo proprietà privata.

Poi proseguiamo per Santander, dove arriviamo nel pomeriggio. Possiamo fare una passeggiata nella bellissima Península de la Magdalena, un vero e proprio parco cittadino stretto tra due mari. Chi preferisce invece l’arte, potrà visitare il Centro Botín, un museo di arte contemporanea progettato da Renzo Piano: un edificio curioso, letteralmente sospeso sull’acqua.

Pernottamento a Santander.

________________________________________________

GIORNO 8: SANTANDER - ITALIA

Questa mattina, a seconda dell’orario del nostro volo, possiamo fare un’ultima visita di Santander: chi non ha visto il Centro Botín potrà farlo, altrimenti si potrà andare a vedere la splendida Playa Sardinero, cuore estivo di questa città, e fare una suggestiva passeggiata fino al faro de Cabo Mayor. 

Se il tempo ci basta, potremo curiosare tra i banchi del Mercado de la Esperanza, specializzato in pesce, oppure gustarci un ultimo pintxo e un bicchiere di vino al Mercado del Este, importante punto enogastronomico della città.

Poi ci salutiamo, Adios in spagnolo o Agur in basco!

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 890 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 550 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui:CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Il volo dall’italia a/r con solo bagaglio a mano. In base alla compagnia aerea utilizzata e alle disponibilità del vettore, includiamo l'opzione priority. Se non più disponibile, potrebbe essere richiesto di imbarcare il bagaglio a mano senza alcun costo aggiuntivo prima di effettuare i controlli di sicurezza. Per questo viaggio non è necessario il bagaglio da stiva ma se lo vuoi aggiungere lo puoi fare solo in fase di conferma pagando un supplemento;
  • tasse aeroportuali;
  • i pernottamenti a Santander;
  • auto a noleggio dal giorno 2 al giorno 7: leggi bene le condizioni dei viaggi On The Road;
  • assicurazione sanitaria e bagaglio;
  • al viaggio partecipa un Vagabondo Doc.
  • I pernottamenti a Bilbao, Vitoria, San Sebastian e nei dintorni della riserva di Urdaibai;
  • i pasti;
  • benzina, pedaggi e parcheggi;
  • assicurazione SCWD (ovvero l’assicurazione che riduce la franchigia e che consigliamo, ma si può fare solo in loco per questo la inseriamo nella cassa comune);
  • guidatore aggiuntivo (facoltativo);
  • gli ingressi ai siti e monumenti;
  • i trasporti pubblici.
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non è necessario alcun visto

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

Da sapere

Si dice che i Paesi Baschi siano molti piovosi: niente di più vero! Il clima sulla costa è influenzato dall’Atlantico, per cui è sì mite durante quasi tutto l’anno, ma anche abbastanza grigio e piovoso. All’interno invece - nella zona di Vitoria - il clima è di tipo continentale, quindi piove di meno ma potrebbe anche nevicare in inverno. 

Questo non deve assolutamente scoraggiarci! I Baschi, abituati da sempre alla pioggia, sono organizzatissimi con i punti di riparo e i luoghi chiusi: basterà portarsi un bel k-way o un ombrello, e cogliere l’occasione per ripararsi e assaggiare un pintxo!

Infine, è proprio grazie alla pioggia che vedrete distese di un verde unico e tantissima natura rigogliosa: sarete un po’ bagnati, ma con gli occhi pieni di meraviglia.
 

Come ci si muove?
Ci spostiamo in auto guidate da noi (vedi viaggio on the road), a piedi, con mezzi pubblici.

Dove si dorme?
Pensioni, B&B o appartamenti.

Tutte le partenze

30
Apr
30 Apr al 07 Mag
Da confermare
Scopri
28
Mag
28 Mag al 04 Giu
In formazione
Scopri
16
Lug
16 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
13
Ago
13 Ago al 20 Ago
Da confermare
Scopri
10
Set
10 Set al 17 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy