Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Brasile Rio e Maranhão Wild Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Brasile Rio e Maranhão Wild Style

Il fascino di Rio, le bellezze naturali del nordest, la jeep 4X4 che percorre il lençois maranhenses e ancora il Delta più grande delle americhe o il relax sulle spiagge della paradisiaca Jericoacara: al Brasile difficilmente si può dire di no, soprattutto in questo splendido viaggio d gruppo!

Itinerary Property

  • Durata:
    14 Giorni - 13 Notti
  • Quota Base:
    € 2290
  • Cassa Comune:
    € 550

Tutte le partenze

14
Lug
14 Lug al 27 Lug
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 24 Ago
Da confermare
Scopri
25
Ago
25 Ago al 07 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 28 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Wild Style

    Amate la natura? Questi viaggi potrebbero essere quanto fa per voi!

  • Essenza

    Parte di questo viaggio prevede l’uso di 4X4 immersi nella natura e nell’esplorazione delle dune di sabbia del Lençois Maranhenses. Altro elemento da tenere presente: nel nord est si dorme in strutture semplici e spartane, mentre a Rio De Janeiro si gira con i mezzi pubblici.
  • Spostamenti

    Altri mezzi utilizzati in questo viaggio: barche per attraversare i fiumi, barche veloci e volo interno… Non ci facciamo mancare niente.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Wild Style

  • DURATA

    14 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    da giugno a ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Richiesto spirito di adattamento. A Rio de Janeiro ci muoviamo con i mezzi pubblici. Da Sao Luis a Jericoacara useremo 4x4, pulmini, barche... Parte del viaggio é in 4x4 immersi nella natura. Strutture durante la parte in nordest: pousadas (strutture spartane ma accoglienti)

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - RIO DE JANEIRO
  • GIORNO 2
    RIO DE JANEIRO
  • GIORNO 3
    RIO DE JANEIRO
  • GIORNO 4
    RIO DE JANEIRO
  • GIORNO 5
    RIO DE JANEIRO - SAO LUIS (MARANHAO) (VOLO)
  • GIORNO 6
    SAO LUIS - BARREIRINHAS (LENÇOIS MARANHENSES)
  • GIORNO 7
    BARREIRINHAS - ATINS (PICCOLI LENÇOIS)
  • GIORNO 8
    ATINS - DELTA DAS AMERICAS
  • GIORNO 9
    PARNAIBA - JERICOACARA
  • GIORNO 10
    JERICOACARA
  • GIORNO 11
    JERICOACARA
  • GIORNO 12
    JERICOACARA (POSSIBILE TRASFERIMENTO A FORTALEZA A SECONDA DEL VOLO)
  • GIORNO 13
    JERICOACARA O FORTALEZA - ITALIA
  • GIORNO 14
    ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Brasile Rio e Maranhão Wild Style

Giorno 1: Italia - Rio de Janeiro

Arriviamo a Rio con il volo e se non siamo troppo stanchi ci concediamo una cenetta rifocillante nei dintorni per avere un primo assaggio della cucina tipica brasiliana.

________________________________________________

Giorno 2: Rio de Janeiro

Oggi inizia la nostra esplorazione di Rio. Andiamo al Pao De Açucar, saliamo col teleferico e dalla cima di questa collina rocciosa osserviamo tutta la città e l'immensa bahia de Guanabara e i suoi scenari mozzafiato. Possiamo poi fare una capatina nella celeberrima Copacabana per pranzo. Nel pomeriggio ci facciamo un giro nel centro storico, purtroppo non è ben conservato ed è un po' decadente ma un giro vale la pena farlo. Da vedere c'è: il Theatro Municipal e la sua cupola dorata, gli Archi Da Lapa, i resti di un antico acquedotto costruito dai portoghesi, la Cattedrale di Rio con la sua strana forma e le Escadarias Selaròn con le maioliche colorate, già simbolo della città. Se ci va saliamo con il tram storico - affettuosamente chiamato bondinho – fino a Santa Teresa per la cena in uno dei tanti tipici locali di questo quartiere un po' bohemienne.

________________________________________________

Giorno 3: Rio de Janeiro

Stamattina andiamo al Cristo Redentore di Rio, una delle 7 meraviglie del mondo moderno e ci godiamo il panorama da lassù. Si sale con un trenino che attraversa la foresta da tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Lo spettacolo è bellissimo. Appena scesi possiamo andare al Jardim botanico e perderci tra migliaia di esemplari di piante tropicali. Dopo andiamo a Ipanema, quartiere famoso di Rio collocato a sud della metropoli e ci godiamo il tramonto da cartolina che si vede dallo scoglio della punta sinistra – Arpoador. Quando il sole tramonta parte quasi sempre un applauso spontaneo: è un vero spettacolo!

________________________________________________

Giorno 4: Rio de Janeiro

Mattinata libera che possiamo decidere di passare al mare o per visitare la foresta da Tijuca o per andare a vedere il Maracana lo stadio della città che ha anche ospitato le olimpiadi del 2016. Siamo a Rio De Janeiro e possiamo fare quello che ci pare, non c'è che l'imbarazzo della scelta! Nel pomeriggio, invece, con il nostro amico Marcelo andiamo a visitare la favela Rocinha, la più grande di Rio. 
> TOUR NELLA FAVELA ROCINHA 

________________________________________________

Giorno 5: Rio de Janeiro - Sao luis (Maranhao)

Quest’oggi salutiamo la cidade maravilhosa, ma l’avventura è appena cominciata. Con un volo interno (a volte con scalo) raggiungiamo Sao Luis, capitale dello stato del Maranhao e Patrimonio Culturale dell’umanità per l’Unesco. Nel pomeriggio ci godiamo gli scorci affascinanti di questa città considerata la patria brasiliana del reggae: questo è l’unico luogo al mondo dove il reggae si balla in coppia. Le strette e colorate strade ricordano un po’ Lisbona, in molti vicoli gli edifici sono rivestiti dagli azulejos, le caratteristiche piastrelle di maiolica dipinte a mano. La sera possiamo mangiare in uno dei ristoranti sulla spiaggia e goderci la rilassata atmosfera della baia di Sao Marcos. Pernottamento a Sao Luis

________________________________________________

Giorno 6: Sao Luis - Barreirinhas (Lençois Maranhenses)

Stamattina iniziamo la parte avventurosa del nostro viaggio: la rotta delle emozioni! Ci vengono a prendere e partiamo per Barreirinhas dove arriviamo verso l'ora di pranzo. Andiamo subito a fare un'escursione (compresa nella quota) per vedere i famosi “lençois”, ovvero dune di sabbia bianchissima costellate di specchi d'acqua dolce che formano uno spettacolo naturale unico al mondo! Facciamo il bagno nei laghi più grandi: Lagoa Azul e Lagoa Bonita. Faremo il bagno e chi di noi vorrà potrà rotolarsi nelle dune di sabbia come da bambini. Cena e pernotto a Barreirinhas.

________________________________________________

Giorno 7: Barreirinhas - Atins (piccoli Lençois)

Questa mattina ci imbarchiamo su una barca chiamata “chalana” e percorriamo il fiume Preguiças per poi fermarci a Vassouras, villaggio popolato da macaco capuccino, scimmiette simpatiche e dispettose! Attenti ad occhiali, macchine fotografiche e cibo. Qui visitiamo anche i piccoli lençois. La seconda sosta la facciamo a Mandacarù, un villaggio di pescatori che con il suo faro ci regala una vista panoramica sulla zona (la navigazione è compresa nella quota). Arriviamo ad Atins nel pomeriggio e possiamo decidere se andare a esplorare ancora altri lençois facendo un'escursione in 4x4 per vedere i piccoli lençois e la splendida laguna di Guajiru (escursione non compresa). Cena e pernottamento nel villaggio sabbioso di Atins.

________________________________________________

Giorno 8: Atins - Delta das Americas

Da Atins raggiungiamo subito la vicina Caburé con barca veloce e poi partiamo in 4x4 alla volta del Delta das Americas, il più grande delta di tutto il continente americano. Percorriamo una sconfinata spiaggia deserta attraversando di tanto in tanto piccoli villaggi di capanne di pescatori come Paulino Neves e Tutoia. Una volta giunti a Parnaiba, dal porto di Tatus, iniziamo una nuova avventura in barca veloce che ci porterà a conoscere il labirinto delle isole del Delta. Percorreremo stretti canali circondati dalle mangrovie, avvisteremo iguane, coccodrilli, scimmie e innumerevoli specie di uccelli. La natura di questo posto riempie gli occhi. Notte a Parnaiba. 

________________________________________________

Giorno 9: Parnaiba - Jericoacara

Dopo colazione partiamo in 4x4 per raggiungere la perla del Nord Est: Jericoacoara. Si tratta di un parco naturale con un mare bellissimo, dove si possono praticare numerosi sport acquatici, imparare la capoeira o semplicemente rilassarsi spaparanzati su un'amaca in riva al mare. Per i prossimi giorni questo angolo di paradiso lo chiameremo casa. Non solo, qui giriamo in infradito o a piedi nudi visto che non c’è asfalto essendo un parco naturale nazionale.

________________________________________________

Giorno 10: Jericoacara

Giornata di relax a Jericoacara, mare e sport acquatici. Qui i carretti preparano ad ogni ora del giorno e della notte la celeberrima Caipirinha, soprattutto il tardo pomeriggio quando tutti salgono sulla grande duna ad ammirare il tramonto. Cena e pernottamento nel villaggio di Jericoacoara.

________________________________________________

Giorno 11: Jericoacara

Oggi andiamo a fare un’escursione alle lagune vicine. A bordo dei buggies e accompagnati da una guida locale esploriamo le vicine lagune di Jericoacoara. Per chi preferisce un’esperienza ancora più naturale, al pomeriggio è possibile fare una passeggiata a cavallo per ammirare il suggestivo tramonto di Pedra Forada.

________________________________________________

Giorno 12: Jericoacara (possibile trasferimento a Fortaleza a seconda del volo)

Se domani il nostro volo di rientro è la sera dormiamo un'altra notte qui. 
Se invece il volo è la mattina, il pomeriggio ci spostiamo a Fortaleza dove passiamo la notte. Possiamo decidere se arrivare a Fortaleza in 4x4 facendo il percorso che passa attraverso le spiagge o quello più veloce che percorre le strade in parte asfaltate. A noi la scelta. Notte a Jericoacara o a Fortaleza a seconda del piano voli. 

________________________________________________

Giorno 13: Jericoacara o Fortaleza - Italia

Sveglia a Jericoacara o a Fortaleza a seconda del piano voli.In tutte e due i casi però oggi partiamo dall’aeroporto di Fortaleza per tornare in Italia, pare che ci tocchi. 

________________________________________________

Giorno 14: Italia
Arrivo in Italia.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 2290 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 550 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Voli internazionali comprensive di tasse aeroportuali e bagaglio da stiva
  • 4 pernottamenti a Rio in camera doppia o tripla se siete dispari con bagno privato
  • Volo interno Rio de Janeiro – Sao Luis compreso di tasse e bagaglio da stiva
  • 1 pernottamento a Sao Luis
  • Tutti i trasporti durante la rotta (utilizziamo solo veicoli con il permesso di circolazione per i parchi di Lençois e Jericoacara):
    - Barreirinhas: in pulmino condiviso che ci viene a prendere in hotel a Sao Luis
    - Barrerinhas - Atins: in chalana (barca) lungo il fiume Preguiças
    - Delta do Parnaiba: in barca e 4x4
    - Jericoacara: in 4x4
  • Escursioni: Grandi Lençois Maranhenses da Barreirinhas Delta do Parnaiba in barca
  • Pernottamenti e colazioni a Barreirinhas, Atins, Parnaiba in doppia con bagno privato, tripla se siete dispari.
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Trasporto da Jericoacara a Fortaleza – si può scegliere di fare il percorso attraverso le spiagge in 4x4 o quello più rapido e più economico che fa le strade asfaltate.
  • Notti a Jericoacara 
  • Pasti
  • Ingressi a musei e monumenti a Rio.
  • Eventuale notte a Fortaleza (non per tutte le partenze si dorme a Fortaleza, vedere sulla pagina della partenza)
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    non è necessario per i cittadini italiani.

  • PASSAPORTO:

    passaporto valido almeno 6 mesi e con almeno 2 pagine libere al momento dell'ingresso in Brasile.

  • VACCINAZIONI:

    altamente raccomandata la febbre gialla anche se non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.

Da sapere

Rio è pericolosa? E perchè lo è?

I consigli di Carol sulla sicurezza a Rio

Rio ha la fama di essere una città molto pericolosa, e purtroppo la sua fama si basa su fatti oggettivi. Negli anni '90 i cariocas hanno vissuto una vera e propria guerra civile che vedeva da una parte i narcotrafficanti e dall'altra i poliziotti (molti dei quali corrotti), il tutto condito dalla facilità di reperire armi da fuoco proveniente dagli Stati Uniti: un vero mix esplosivo! Ho ancora chiaro il ricordo di quel periodo. Purtroppo, come in tutte le guerre, a pagare le conseguenze sono stati i civili che vivevano nella costante paura di essere scippati, o aggrediti. Senza parlare delle ripercussioni negative sul turismo.
Le cose però, fortunatamente, negli ultimi 10 anni sono molto cambiate, e con piccoli accorgimenti, che consiglio di usare anche in altre grandi metropoli del mondo, si può passare una bellissima vacanza a Rio. Torno a Rio ogni anno e vedo con i miei occhi l'evolversi della situazione. A Rio non mi è mai successo niente e ho sempre girato sola soletta con i mezzi pubblici. L'unica volta che mi hanno scippata è successo a Barcellona! uno spintone e via la mia amata telecamera... Può succedere ovunque, basta tenere gli occhi aperti.

Ecco i miei consigli:

1) Mimetizzarsi: un paio di infradito e una t-shirt faranno di voi un vero carioca. Roba firmata o che da nell'occhio non vi servirà: sarete in vacanza dopotutto!
2) Evitare di portare troppi soldi in giro. A Rio le carte e bancomat sono accettate ovunque, potrete pagare quasi qualsiasi cosa con la carta, quindi usatela! Ritirate volta per volta o lasciate il vostro malloppo nella cassaforte dell'hotel. Se non potete evitare di portare tanti soldi in giro, mettete una buona parte in una tasca porta-soldi da indossare sotto i vestiti e quelli che vi servono in tasca.
3) Il vostro smartphone da 700 Euro, l'orologio che vi ha regalato vostro padre per la laurea, la collana che la vostra bisnonna vi ha regalato in punto di morte, e altre cose di valore... non vi serviranno, lasciatele pure a casa!
4) Evitate di gironzolare da soli in vicoletti bui e isolati... ma questo evitatelo anche nella vostra città!
5) Se si è fatto tardi o siete finiti in una parte della città che non vi convince: prendete un taxi. A Rio costano pochissimo e ce ne sono tantissimi che girano ovunque e a tutte le ore.

 

Perchè andiamo a vedere una favela a Rio e cosa aspettarsi? 

Rio è una città piena di paradossi: ricchezza e povertà, bellezza e miseria...

Noi di Vagabondo crediamo che per conoscere veramente questa città non basti fermarsi alle bellissime spiagge e agli scorci da cartolina ma bisogna anche vedere come vive il 20% dei cariocas. Rio è anche questo, e non scavare nelle viscere di questa città, è un po' come non averla vista veramente. Le favelas non sono semplici baraccopoli brutte e pericolose dove vivono criminali e emarginati. 
La loro storia si intreccia con quella del resto della città e del paese. Ma questo e molto altro ce lo spiegherà Marcelo, o i suoi bravissimi ragazzi, che ci guideranno in questo tour molto speciale. Inizieremo visitando la piccola favela di Vila Canoas, qui un torinese trapiantato a Rio dagli anni '70, Franco, porta avanti da diversi anni un centro bambini per gli abitanti di questa comunità. Questo progetto è parzialmente finanziato con un po' dei soldini che paghiamo per il nostro tour. Subito dopo invece porseguiremo per la favela Rocinha, la più grande di Rio e dell'intero brasile, che il caso vuole si trovi in uno dei quartieri più lussuosi della città! Grazie a Marcelo, che è stato il pioniere del tour delle favelas, non sarà un safari umano ma un'esperienza che ci arricchirà e ci farà aprire gli occhi su tante cose. Sarà inoltre 100 % sicura e non c'è motivo di esserne intimoriti. Alla fine del nostro giro possiamo anche prenderci una birretta in un tipico buteco a Rocinha e goderci la vista sulla città che solo salendo su una favela possiamo avere.
 

Tutte le partenze

14
Lug
14 Lug al 27 Lug
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 24 Ago
Da confermare
Scopri
25
Ago
25 Ago al 07 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 28 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy