Salta al contenuto principale
Maggiori informazioni! Contattaci!
Gita/visita di un giorno intero

Vaga-Evento: Artemisia Gentileschi, la chiesa dei Re Magi e la Cappella Portinari – domenica 19 gennaio - MILANO

Vaga-Evento: Artemisia Gentileschi, la chiesa dei Re Magi e la Cappella Portinari
Domenica 19 gennaio - MILANO

 

Un capolavoro esposto per la prima volta a Milano: la straordinaria “Adorazione dei Magi” della pittrice caravaggesca Artemisia Gentileschi, in prestito dal Duomo di Pozzuoli al Museo Diocesano. L'esposizione ci introdurrà alla pittura dell'artista, alla genesi e alla collocazione dell'opera, per comprenderne a fondo tutte le sfumature fino a lasciarci emozionare dalla contemplazione di una vera meraviglia.
L'opera fu realizzata intorno al 1635, poco tempo dopo l'arrivo della Gentileschi a Napoli, quando l'artista era già molto famosa e apprezzata sia in Italia che all'estero per essersi dedicata con successo alla pittura di soggetti sacri e storici, tradizionalmente affrontati dai colleghi uomini.
Passando attraverso il chiostro di Sant'Eustorgio arriveremo alla Cappella Portinari, bellissima, interamente dipinta dal maestro lombardo Vincenzo Foppa, luogo di sepoltura del banchiere mediceo Pigello Portinari, al cui interno si trova l'arca marmorea di San Pietro Martire, splendida realizzazione trecentesca di Giovanni di Balduccio da Pisa.
Entreremo quindi nella basilica di Sant'Eustorgio, legata all'antica leggenda dei Re Magi: le loro spoglie, che erano state donate dall'imperatore al vescovo Eustorgio, furono portate in città con una pesante arca di pietra, rimasta per secoli all'interno della basilica. Anche qui numerose sono le opere d'arte, commissionate spesso da influenti famiglie milanesi.
Chiuderemo la passeggiata con la visita dell'area archeologica in cui furono sepolti i primi cristiani.

VAGABONDI DOC (PRESENTI E A CUI CHIEDERE PER OGNI INFORMAZIONE):
La visita sarà accompagnata dalla VagaDoc Oriana, che è una guida turistica abilitata

DATA E ORA:
Domenica 19 Gennaio  - ore 15.30
La visita termina alle 17.30

DOVE:
Davanti all'ingresso del Museo Diocesano in piazza Sant'Eustorgio, 3 - Milano

COSTO:  € 19 (comprensivi di biglietto d'ingresso, visita guidata e auricolare)

E DOPO?
Dopo la visita guidata, se avete voglia, possiamo trattenerci per un aperitivo alle 18.00 al Ginger Cocktail lab in Via Ascanio Sforza.

 

ISCRIZIONE: --> Compilate questo modulo <--

Numero massimo di partecipanti: 50  – le iscrizioni si chiudono una volta esauriti i posti

 

ISCRITTI:

  1. marcosettequattro
  2. Cristina
  3. mare vero
  4. Marco
  5. Vimy
  6. Michael Malaman
  7. Paolof
  8. SilviaRh77
  9. Milena
  10. KikkaVgbd19
  11. Antonella
  12. Grazia s
  13. Alessia
  14. Monicama
  15. fabiano
  16. Chiara MV
  17. Rossana 
  18. Domik
  19. annarita.29
  20. domenicodt
  21. domenico
  22. Barbara
  23. Dany6216
  24. Micio
  25. Minimicio

 Restano per l'aperitivo:

  1. marcosettequattro
  2. Cristina
  3. mare vero
  4. Marco
  5. Vimy
  6. Michael Malaman
  7. Paolof
  8. SilviaRh77
  9. Milena
  10. KikkaVgbd19
  11. Antonella
  12. Alessia
  13. Monicama
  14. Fabiano
  15. Rossana 
  16. Domik
  17. annarita.29
  18. domenicodt
  19. domenico
  20. Barbara
  21. Dany6216
  22. Micio
  23. Minimicio
Vedi ultima risposta Lascia un commento
  • Quando

    19.01.2020

  • Dove

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

OriOri

OriOri

Eccoci qui a parlare del primo evento vagabondo del 2020! *yahoo*

Io sono Oriana e vi accomagnerò alla scoperta di un luogo di grande spiritualità e grande bellezza *smile*

è davvero incredibile quante opere d'arte si possono concentrare in una sola visita: la basilica di Sant'Eustorgio, legata alla legenda dei Re Magi, la Cappella Portinari e i suoi affreschi e l'adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi, esposta per la prima volta a Milano... 

Non potete proprio mancare! *cuore*

 

Gio 19/12/2019 - 17:07 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.