VAGA-ESCURSIONE alla Piramide Etrusca (LAZIO)
Vagabondo Doc e accompagnatore (presente e a cui chiedere per ogni informazione):
Finvarra
Tel. 338 566 0883
Data e ora:
SABATO 13 MAGGIO ore 9:30 10:00
Punto di incontro:
https://goo.gl/maps/TpUQxt5d3Vy
Dall’autostrada Roma-Firenze si raggiunge Bomarzo (uscita di Orte oppure di Attigliano: la distanza è quasi identica). Si parcheggia al campo sportivo, che sta 1 km a sud del centro storico del paese.
Costo:
12 Euro. Il costo include la guida escursionistica ed un’assicurazione in caso di infortuni fino a 300 €.
Non sono compresi il pranzo al sacco e il trasporto da/per il punto di partenza.
Dati tecnici dell’escursione:
Lunghezza del percorso: 8-9 km
Dislivello in salita: 200 metri circa
Percorso e difficoltà: Se l'idea di camminare 4 ore e mangiare seduti per terra in un bosco non vi entusiasma, allora questa escursione non fa per voi.
Da un lato i dislivelli abbastanza insignificanti rendono questo itinerario molto accessibile, dall’altro si cammina a volte su traccia di sentiero abbastanza sconnessa, scavalcando rocce e tronchi caduti (da cui i tempi di 3-4 ore per 8-9 Km). Nella zona di Santa Cecilia si vagabonderà nel bosco fuori da ogni sentiero, mentre alcuni tratti da e per il parcheggio iniziale sono su ampia mulattiera.
Tempi di cammino netti: fra le 3 e le 4 ore.
Descrizione escursione:
Dalla cima del promontorio su cui sorge Bomarzo prenderemo una tagliata etrusca, su cui è visibile quello che probabilmente è il cartello di “Proprietà Privata” più antico del mondo. *boh*
Quindi raggiungeremo la famosa “Piramide Etrusca”, un luogo davvero affascinante: un gigatesco altare cdove gli etruschi celebravano rituali in onore dei parenti defunti.
Seguendo un sentiero a mezzacosta nel bosco raggiungeremo i resti del villaggio alto-medievale di Santa Cecilia. Qui lasceremo il sentiero per vagare alla ricerca dei vari ruderi spersi nel bosco fra il fiume (Fosso Castello) e la sovrastante parete rocciosa. Lasciata Santa Cecilia raggiungeremo i resti di un antico mulino, nei pressi di delle bellissime cascatelle e da qui saliremo alla Torre di Chia.
Questa torre, che svetta sottile ed altissima sui pochi ruderi rimasti dell’antico castello, fu acquistata, dopo lunghe ed estenuanti trattative, da Pasolini, che se ne era innamorato facendo delle riprese presso le suddette cascatelle (film "Il Vangelo secondo Matteo").
Cosa portare:
Pranzo al sacco e acqua (o quanto volete) da bere.
Tenete conto che NON ci sono fonti potabili lungo il nostro percorso!
Organizzazione e iscrizione:
Gruppo per massimo 20 persone. Se si superano i 20 iscritti si farà una lista d’attesa!
COMPILA QUESTO MODULO PER ISCRIVERTI LA GITA E' AL COMPLETO - Chi si iscrive da adesso in poi è in lista d'attesa!
Se avete domande scrivetele pure nei commenti.
Vi aspettiamo!
ISCRITTI ATTUALI
0. Finvarra
1. francescaBiri
2. Micaela_e_Juli
3. Simpatico83
4. Paola8992
5. SakuraFlo
6. Dario
7. Antodlc
8. Mikkeleterzo
9. Nadia_em
10. Gio0101
11. Lally80
12. Irma
13. Aida
14. Anna_Va
15. Martin-Bell
16. Al Bad
17. Adriana2
18. Marko89
19. Silvia.87
20. Gasperino69
In lista d'attesa:
- Gian Carlo
- Gabriella
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
13.05.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Finvarra
Eccovi qui altre due foto
ARTICOLO DI
francescaBiri
Mi prenoto... Grazie
Presente....un saluto a tutti!!
ARTICOLO DI
Micaela_e_Juli
presente + proposta incontro alle 10
Ciao, mi prenoto e vorrei proporre di incontrarci alle 10 invece che alle 9.30, visto che la camminata è più breve della prima e che chi viene da Sud ha un bel pò di strada da fare per arrivare al punto d'incontro:-)
se non è possibile, presente comunque
ARTICOLO DI
Carol
Vengo anch'io!
Vengo anch'io! :)
ARTICOLO DI
Finvarra
Ok, andata per le 10, tanto
Ok, andata per le 10, tanto ora fa buio tardi e così chi vuole ha il tempo per un cappuccino rituale al bar di Bomarzo! :si:
Poi, comunque, a Bomarzo ci torniamo a brindare a fine escursione *drinks*
ARTICOLO DI
Micaela_e_Juli
In risposta a Ok, andata per le 10, tanto di Finvarra
grazie!
e vada per il brindisi a Bomarzo, tanto noi siamo veloci e ci arriviamo presto:-)
e mi sa che bisogna andare pure a Bomarzo a fare una passeggiata che l'ultima volta avevo 6 anni ....
ARTICOLO DI
Gio'0101
Ciao a tutti!!! Ci sono anch
Ciao a tutti!!! Ci sono anch'io!!!
ARTICOLO DI
Martin-Bell
Anche io presente
Anche io presente
ARTICOLO DI
SakuraFlo
Informazioni
Ciao!!finalmente un gurppo trekking del Lazio, dove vi nascondevate che vi ho cercati in lungo e in largo *biggrin*. Mi farebbe tanto piacere partecipare ma avrei bisogno di un paio di informazioni, io abito a Monte Porzio (diciamo vicino Frascati), secondo voi quanto tempo ci vuole ad arrivare al punto d'incontro? Stessa cosa per il rientro, più o meno a che ora si finisce? purtroppo avevo preso già un impegno che no posso rimandare la sera e vorrei capire se ci rientro coi tempi. Grazie *DANCE*
ARTICOLO DI
Finvarra
In risposta a Informazioni di SakuraFlo
Ciao,Abbiamo appena
Ciao,
Abbiamo appena cominciato, quindi prima non c'eravamo! *pardon*
Mi dice Google maps che, se vuoi venire per conto tuo, da Monte Porzio a Bomarzo arrivi in un'ora e un quarto (andando a prendere la bretella a San Cesareo). Se però vuoi spendere meno, quanche giorno prima della partenza si creano vari gruppetti che si dividono le macchine, tu cercane uno di Roma Nord.
Un'ora precisa per il rientro non te la so dare, ma orientativamente direi che se l'impegno che hai è per l'ora di cena, salvo imprevisti, ce la dovresti fare tranquillamente... *corre*