Vaga-Escursione: In cima al Monte Circeo - domenica 2 dicembre - LAZIO
Una passeggiata di difficoltà medio-alta su uno dei promontori più suggestivi della costa tirrenica, con lo sguardo stretto tra le selvagge dune di Sabaudia e la quiete di San Felice. L'escursione si contraddistingue per avere una sola via per l'andata e due possibili alternative per il ritorno: una normale e una più avventurosa! *crazy*
Partiremo da un tornante della strada che sale sul massiccio del Circeo verso San Felice (guardate lo schema del percorso nel primo commento), raggiungeremo la cresta e la percorreremo fino alla vetta del Circeo, dove pranzeremo.
Qui, in base alle difficoltà affrontate nel percorso appena fatto dovrete decidere se tornare indietro per lo stesso percorso, fino al tornante iniziale, oppure se lanciarvi nella super discesa fino a Torre Paola: un percorso di una bellezza sconvolgente, ma decisamente impegnativo, per cui è importante che ognuno di voi valuti singolarmente se farlo oppure no.
Vagabondo Doc e accompagnatore (presente e a cui chiedere per ogni informazione):
Finvarra - Tel. 338 566 0883
Data e ora:
Domenica 2 dicembre, ore 8:00 a Roma oppure ore 9:45 sul posto a Torre Paola.
Punti di incontro:
>A Roma, alle ore 8:00, per andare tutti insieme, al parcheggio gratuito che si trova dietro al Palazzo dello Sport:
https://goo.gl/maps/hyUhNHS7UK92
>Alle 9:45 al parcheggio di Torre Paola ai piedi del Circeo:
https://goo.gl/maps/NxZ71mYYgAB2
Il bar di Torre Paola è chiuso d'inverno: fate colazione prima :)
Costo:
La passeggiata è gratuita!!! *yahoo*
Dati tecnici dell’escursione:
- Percorso medio: 7 Km, percorso completo: 6 Km (non fatevi ingannare dalla corta distanza: è impegnativo!).
- Dislivello in salita: 240 metri. Il percorso completo prevede una lunga discesa di 540 metri, fino a livello del mare.
- Tempi di cammino netti: stimiamo che saremo di ritorno alle macchine prima delle 4 di pomeriggio, ma come sempre in una passeggiata l'orario è solamente indicativo.
Percorso e difficoltà:
- Spesso il sentiero percorre tratti di nuda roccia, in cui bisogna aiutarsi con le mani.
- Il sentiero passa vicino a grandi precipizi: decisamente non è adatto a chi soffre di vertigini!
- Chi farà il percorso completo dovrà affrontare una discesa avventurosa e ripidissima, in cui serve spesso aiutarsi con le mani reggendosi a rocce ed alberi.
Cosa portare:
- pranzo al sacco e acqua da bere.
- scarpe adeguate e, se volete facilitarvi la salita, bastoncini per camminare.
- Se la giornata è ventosa, sarà necessario del vestiario adatto al freddo, con guanti e cappello che copra le orecchie.
Organizzazione e iscrizione:
Gruppo per massimo 25 persone
COMPILA QUESTO MODULO PER ISCRIVERTI
--- NUMERO MASSIMO RAGGIONTO - ULTERIORI ISCRITTI ANDRANNO IN LISTA D'ATTESA! ---
ISCRITTI FINO AD ORA:
0. Finvarra
1. _martina_
2. Antodlc
3. Elaena
4. Tommydp
5. Seila
6. LucaGi
7. Francesco_M
8. angelo77
9. Valentina Chiarelli
10. Ali82
11. Valerio09
12. Francesco De Luca
13. Ange Cim
14. Wavesere
15. Trilly
16. Fabio69
17. Marco R
18. MAUMAU
19. alebre
20. Butterfly82
21. Agnese22. RobertoMR
23. stefano74
24. Laura Bo
25. Paolo P.
26. DIPS
27. Serendipity
28. Silvia_G
29. Valeria R
Se avete domande scrivetele pure nei commenti.
Vi aspettiamo!
NB: La passeggiata prevista per questo giorno, e cioè l'escursione "nel Far West della Tolfa", è slittata a causa dell'apertura della stagione della caccia al cinghiale. La passeggiata originaria verrà rimessa in programma nella prossima stagione dei Vaga-Eventi.
Nota: Per non perdere gli eventi, le visite, le passeggiate ecc. dei Vagabondi Romani, inscrivetevi al nostro Canale Telegram: vi avviseremo 2 settimane prima di ogni evento!
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
02.12.2018
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Finvarra
La mappa del percorso:- Linea
La salita al Circeo me l'avete chiesta in tantissimi!
Bene, io l'ho messa in programma ed ora vi tocca farla!! *biggrin*
Quando ho fatto il percorso di prova (in senso contrario rispetto a come ve lo presento qui), risalendo il monte Circeo dopo quasi 20 anni dall'ultima volta che c'ero stato, da un lato ero affascinato dall'incredibile bellezza del luogo, dall'altro pensavo che il sentiero fosse troppo impegnativo per proporlo! :no: Percorrendo la cresta, invece, il tutto è diventato più percorribile e più vicino agli standard delle passeggiate che facciamo solitamente. :si:
La mappa del percorso:
- Linea continua: la salita dell'andata ed il ritorno per chi non se la sente di fare tutto il percorso.
- Linea tratteggiata: il percorso di discesa fino a Torre Paola, per i più avventurosi.
ARTICOLO DI
wavesere
io ci sono!
io ci sono!
ARTICOLO DI
Finvarra
In risposta a io ci sono! di wavesere
Ciao Serena, intanto ti ho
Ciao Serena,
intanto ti ho segnato, però per favore compila il modulo di iscrizione ufficile!
ARTICOLO DI
Seila
Io ci sono!
Io ci sono! :-)
ARTICOLO DI
LucaGi
Bello! ci sono
Bello! ci sono
ARTICOLO DI
trilly00
ci sono
grazie
ARTICOLO DI
Finvarra
In risposta a ci sono di trilly00
Ciao Francesca, intanto ho
Ciao Francesca,
intanto ho segnato sia te che Serena, però per favore compilate il modulo di iscrizione ufficile! :si:
ARTICOLO DI
Valerio09
Iscritto
Questa non me la perdo, ci vediamo il 2! :ciao:
ARTICOLO DI
Finvarra
Cavoli, mi distraggo un
Cavoli, mi distraggo un attimo ed ecco subito qui 15 iscritti!! *shok* *lol*
ARTICOLO DI
Butterfly82
camminando
Felice di partecipare all'escursione *DANCE*