Ciao a tutti
eccomi a proporre una facile escursione su neve battuta in val Bognanco (VB) per il giorno di pasquetta. Trovate qui tutte le indicazioni, e nel caso, non esitate a chiedere.
DOVE: La val Bognanco si apre alle spalle di Domodossola è una delle valli laterali della più ampia val d'Ossola. Bognanco, noto centro termale, è l'ultimo comune della Valle. Noi ci spingeremo fino alla frazione di san Bernardo (mt 1628). Qui si parcheggia l'auto ed inizia l'escursione, inizialmente in discesa. Percorriamo quella che d'estate è la sterrata che porta al rifugio e d'inverno è la pista battuta dal gatto delle nevi. Si scende fino al ponte sul rio Rasiga e da qui la pista inizia poi a salire nel bosco. Da qui le tappe sono alpe Arza (mt 1754) alpe Monscera (mt 2020) rifugio Gattascosa (mt 1997). Volendo si può fare una deviazione al Passo di Monscera (mt 2103), splendido balcone sulle alpi del Sempione e sui 4000 svizzeri. Il rientro può avvenire per lo stesso itinerario.
DISLIVELLO: 490 mt, circa 1 ora e trenta di cammino. Dipende da quanto si è allenati
DIFFICOLTA': T/E
RITROVO E PARTENZA: ore 7 in p.le Maciachini. Ore 7.15 in p.le Lotto fronte Lido
ADESIONI: entro venerdìì 3 aprile. Non facciamo la carovana perchè la sicurezza prima di tutto. Qindi, max 8 partecipanti
ATTREZZATURA: l'itinerario si svolge su terreno innevato, con traccia battuta, la quota neve al momento è sui 1600 mt. Indispensabili scarponi e abbigliamento adeguato. Uno zaino che contenga quello che avete addosso (ovvero, camminare con la giacca legata in vita non è il massimo: non il 60lt, ma neanche la pochette). Utili: ghette, bastoncini, ciaspole, occhiali da sole e crema solare (non per abbronzarsi, ma per ripararsi). Vestiario asciutto da lasciare in auto
PRANZO: in rifugio, ovviamente. Il rifugio non è un albergo, quindi propone piatti tipici da rifugio: salumi, polenta, del buon vino, ottime crostate e sul finire zuccherini alcolici
LEGGI BENE: è un itinerario in sè semplice, ma si svolge su terreno innevato. Non occorre essere allenati, ma occorre avere gambe e fiato (finchè vuoi). L'escursione si svolgerà solo in presenza di condizioni meteo e soprattuto nivologiche ottimali
PERCHE' PARTECIPO: perchè mi piace la montagna, perchè ogni tanto faccio qualche escursione, perchè mi piace l'idea di un'escursione facile sulla neve.
PERCHE' NON PARTECIPO: perchè la montagna è fatica, perchè è uno sbatti alzarsi presto, perchè ho freddo anche se c'è il sole, perchè la neve mi dà i nervi, perchè voglio la mamma...
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
06.04.2015
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Simofringe
Che spettacolo leggerti
Che spettacolo leggerti Castelloerrante!!!Quest'anno ce la faremo!!!Il weekend sono via, ma prima o poi ce la farò a unirmi!!!
;)
ARTICOLO DI
castelloerrante
Bella Simo!
Bella Simo!
Ti aspetto e incrociamo le agende....non quelle di lavoro, ma quelle domenicali alpinistico goderecce. Fino a metà maggio ho gli sci ai piedi, poi.......teniamoci d'occhio!
ARTICOLO DI
Pandor@
Anch'io voglio partecipare a
Anch'io voglio partecipare a una tua escursione Castelloerrante!! Però a pasquetta avrei già aderito (condizionale perchè sto cercando fino all'ultimo di scavallare impegno familiare) all'urban trek organizzato da MarcoJ in quel di Bergamo e dintorni....vero che ripeterai, vero vero?? Simo, in attesa anche di tuoi we super trekko-mangerecci!! :D
ARTICOLO DI
castelloerrante
Certo che si replica, Pand!
Certo che si replica, Pand! non ti preoccupare, il castello è sempre errante!
Già pronta la rifugiata a giugno, bellla e facile. Prossimamente su questo schermo.
ARTICOLO DI
Climber73
Ciao Castello !!
Ciao Castello !!
Bella proposta e ben confezionata.
Purtroppo, neve pemettendo in questi ultimi gg di "Inverno" in quota conto di fare qualcosa intorno ai 2000 metri... magari un anellino tra Sodadura, Aralata e/o Baciamorti...
In ogni caso buona Pasqua / Pasquetta e trek a te e a tutti i tuoi follower ;)
A.
ARTICOLO DI
Fede Darcy
Bellissima iniziativa
Bellissima iniziativa castello! Mi sarebbe piaciuto esserci, ma quel giorno sarò a Bergamo x l'urban trekking.
Alla prossima idea montana
F.
ARTICOLO DI
castelloerrante
Fede, don't worry....al
Fede, don't worry....al prossimo trek, facile facile.
cllmber....non ho capito se la neve la cerchi o la eviti, comunque buona gita!
ARTICOLO DI
Climber73
In risposta a Fede, don't worry....al di castelloerrante
La cerco
La cerco *biggrin*
ARTICOLO DI
vale in itinere
Nonostante
1) Aspettavo Pasquetta per dormire
2) Ho freddo anche d'estate al mare
3) Non so se ho tutta l'attrezzatura adatta
e soprattutto....
4) mi citi ligabue nel post! |(
ci SARO' *corre*
Attendo responso niviologico (mii che parola difficile *boh* )
Vale
ARTICOLO DI
Tony Red
GatTo(ny) delle nevi presente!
Ciao Guido! Mi iscrivo molto volentieri alla gita che proponi perchè adoro camminare in montagna e pasteggiare in rifugio.
Inoltre è da un po' che non faccio un trek, causa inverno ed impegni, e mi piace l'idea di tornare in quota per una Pasquetta anticonvenzionale
Non ho grande esperienza sulla neve ma domani acquisterò le ghette onde evitare di bagnarmi e congelarmi gli arti inferiori.
Porterò scarponcini adeguati, non le ciaspole... zaino standard, guanti, berretto, scaldacollo di sicurezza.
Ciao, a presto.
@Climber73: Ciao, buon trek, cercherò di ripartecipare anche alle tue escursioni nei mesi più caldi. Ho fatto una lunga pausa dalla montagna e urge riprendere la forma e il contatto con la natura!