Porto Fly and Drink
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 22 Aprile 2016
- Ritorno: 25 Aprile 2016
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
Partecipanti
Questo è il forum del viaggio Porto Fly and Drink del 22 aprile 2016.
Con la Vagabonda DOC Alessia spity
Alessia ha davvero un’indole vagabonda. Il suo viaggio inizia a bordo di Celestina, una roulotte azzurra con gli oblò lilla in puro stile anni 70, che la scarrozza in giro per l’Europa insieme alla sua famiglia. Da bambina ha una strana passione: disegna valigie, fantasticando avventure in paesi lontani, reali e immaginari.
A 18 anni, stufa di viaggiare solo sfogliando l’atlante, si decide a comprare uno zaino e fa rotta per gli Stati Uniti, dove rimane per alcuni mesi. Difficile a quel punto fermarsi! Europa, Asia e soprattutto Sudamerica, le sue mete preferite. Vive per un periodo nella frizzante Londra e poi nella poetica Lisbona e trascorre intere estati a Madrid, su puerto seguro.
Interessata all'aspetto antropologico e sociologico del viaggio, non poteva che studiare lingue straniere in università: oltre all'amore per la letteratura e la filologia, era spinta dal desidero di poter comunicare con chiunque avesse una bella storia da raccontarle! Dopo aver fatto della sua passione per il teatro un lavoro, oggi insegna spagnolo in un istituto turistico alle porte di Milano. Parla spagnolo, inglese, portoghese e un pochino di francese (ma perché fermarsi qui?). Ama perdersi tra le note del tango e fotografare il mondo con la sua reflex, fedele e curiosa compagna di vagabondaggi.
Elenco iscritti
Laura Laura_82 - da Bergamo - cerca compagna di stanza
Cristina crisss - da Bergamo - cerca compagna di stanza
Andrea AndreaM - da Bergamo - cerca compagno di stanza
Paola Ola - da Roma - cerca compagna di stanza
Paolo Bygimmy - da Bergamo - cerca compagno di stanza
Nadia masquenadia - da Bergamo - cerca compagna di stanza
Alessandra ilcaos23 - da Roma - cerca compagna di stanza
Alessandro rossifumi76 - da Bergamo - cerca compagno di stanza
Alessandra alexfabris - da Bergamo - cerca compagna di stanza
Assunta - da Roma - cerca compagna di stanza
Stefano - da Bergamo - cerca compagno di stanza
Massimiliano - da Milano - cerca compagno di stanza
Giovanna - da Roma - cerca compagna di stanza
+ la vagabonda DOC Alessia spity
Quota
530 euro a persona per le partenze da Milano***a partire dal 7.04 verrà applicato un supplemento di 50 euro
580 euro a persona per le partenze da Roma
***Chi si è iscritto entro il 10 marzo ha pagato 430 euro
Piano voli
Da Bergamo orio al serioANDATA - venerdì 22 apr 2016Ryanair FR4702
10:30 BGY Milano Bergamo Orio al Serio 2h 45min
12:15 OPO Oporto
Arrivo: venerdì 22 apr 2016Durata del viaggio: 2h 45min
RITORNO - lunedì 25 apr 2016
Ryanair FR4703
06:25 OPO Oporto 2h 40min
10:05 BGY Milano Bergamo Orio al Serio
Arrivo: lunedì 25 apr 2016Durata del viaggio: 2h 40min Da Roma CiampinoANDATA - venerdì 22 apr 2016
Ryanair FR9132
21:20 CIA Roma Ciampino 3h 10min
23:30 OPO Oporto
Arrivo: venerdì 22 apr 2016Durata del viaggio: 3h 10min
RITORNO - lunedì 25 apr 2016
Ryanair FR9133
17:10 OPO Oporto 2h 45min
20:55 CIA Roma Ciampino
Arrivo: lunedì 25 apr 2016Durata del viaggio: 2h 45min
Programma di viaggio
Giorno 1: Italia - Porto (venerdì)Dall'Italia voliamo a Porto e, a seconda dell'orario d'arrivo, possiamo fare una piacevole passeggiata per il centro. (Chi arriva la sera tardi non si deve preoccupare: recupererà il giro l'ultimo giorno).Porto è una piccola città ma i suoi palazzi variopinti, all'apparenza decadenti, le sue chiese barocche e i suoi sali e scendi, rendono la città incredibilmente affascinante. Perdersi tra i vicoli del centro è un piacere unico!Ci sono un bel po' di cose interessanti da vedere e fare oggi in questa città:
- salire sulla vertiginosa Torre dos Clerigos, da lassù anche i peggiori fotografi riescono a portarsi a casa un bottino di bellissime foto panoramiche;
- visitare la Libreria Lello e irmão, considerata da molti la più bella del mondo, vi farà sentire come se improvvisamente catapultati dentro un film di Harry potter;
- un giro al mercato di Bolhao, dove potete anche comprare della frutta e dell'ottimo pane scuro locale per uno spuntino;
- fotografare la stazione di São Bento maestosamente ricoperta di azulejos.
Ad un certo punto la stanchezza alle gambe si farà sentire e... ci accorgeremo che è l'ora dell'aperitivo. Per fortuna siamo nella città giusta e ci sediamo in qualche bar.A cena invece si può provare la francesinha, il ricchissimo (e pesantissimo) toast portuense e poi per chi vuole si può proseguire la serata come fanno gli abitanti del posto: di bar in bar, di club in club. Giorno 2: Porto (sabato)

Subito dopo attraversiamo il ponte in ferro e ci dedichiamo alla visita delle cantine del celebre vino Porto, ne scegliamo alcune (sono tantissime!), e "sopportiamo" le relative degustazioni!
Il porto è nato grazie agli inglesi che hanno avuto la brillante idea di aggiungere un po' di brandy al vino molto scuro e forte prodotto dalle uve di questa zona, lo fecero un po' per addolcirlo, un po' per conservarlo meglio durante il viaggio verso casa. Ne usciremo tutti abbastanza allegri, e per smaltire ci faremo una bella amminata in salita fino al Jardim do Morro, da dove si ha una vista incredibile sulla città.
Poi, ammirando magari un bel tramonto sul fiume Douro, riattraversiamo il ponte sulla parte alta della città, dove passa la metro. E siamo di nuovo in centro, per un'altra bella cena Giorno 3: Porto e dintorni (domenica)

Possiamo anche visitare la fondazione Serralves, bellissimo museo d'arte contemporanea nato in una delle migliori architetture di Alvaro Siza (uno dei padri dell'architettura portoghese) e immerso in un bellissimo parco (la domenica l'ingresso al museo è gratis).Se è una bella giornata poi possiamo prendere la metro fino a Miramar per qualche ora sull'omonima spiaggia dominata da una chiesetta appollaiata sugli scogli. Potremmo anche farci una mangiatina di pesce in qualche ristorantino nel villaggetto di ex percatori di Aguda.Se il meteo invece non è dei migliori, dalla Serralves si può fare una lunga passeggiata sul lungomare di Foz, rialzato su un oceano in genere impetuoso, fermarsi in qualche baretto e poi tornare, volendo anche a piedi, verso il centro. Giorno 4: Porto - Italia (lunedì)Con la tipica malinconia portoghese salutiamo, ahimè, Porto!
(Chi parte in serata può fare qualche altro giro per la città).
La quota comprende:
- biglietto aereo a/r con il solo bagaglio a mano (10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio
La quota non comprende:
- i pasti. Fatevi guidare dal nostro Vagabondo DOC nelle economiche ed ottime trattorie locali. Per alcune partenze è prevista la prima colazione, controllate sul forum del viaggio.
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole con supplemento).- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (generalmente circa 1-2 euro totali a persona)- polizza annullamento (opzionale, da richiedere al momento della conferma)
Per queste spese è prevista una Cassa Comune di 150 euro.
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
ciao a tutti!
fatemi indovinare: siete di quelli che spesso, mentre sono al lavoro, fissano il monitor con lo sguardo perso, fantasticando sulla loro prossima meta? di quelli che non si tirano mai indietro di fronte a un brindisi in compagnia? di quelli che come buon proposito per il 2016 vorrebbero concedersi qualche nuovo viaggio (soprattutto in occasione di un ponte)?E allora perché non cominciare con un Fly and Drink in Portogallo? Questo paese mi ha accolto per un anno e non vedo l'ora di tornarci!Mi presento: mi chiamo Alessia e sono la Vagabonda Doc che vi accompagnerà alla scoperta dell'affascinante Porto. C'è chi la conosce solo per il suo rinomato vino liquoroso, in realtà Porto non ha nulla da invidiare ad altre città europee, ma vanta un ricco patrimonio storico, culturale e architettonico. Pensate che uno dei suoi pittoreschi quartieri, quello di Ribeira, è persino stato dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Camminare per i suoi ripidi vicoli ricoperti di ciottoli che si arrampicano sulla collina e perdersi tra le caratteristiche case color pastello è davvero suggestivo. Ma a Porto c'è molto di più...to be continued...
Mi interessa. Mi incuriosisce.
Mi tengo informata. Ora è presto.
Non sono mai stata in Portogallo e questo potrebbe essere un ottimo inizio!
ciao Augusta! Benvenuta nel forum e grazie per aver rotto il ghiaggio :si:
È vero che ora siamo solo a Dicembre, ma non è mai troppo presto per pensare a un bel viaggio ;-)
Nei prossimi giorni vi posterò qualche nuova informazione su Porto, così avremo modo di conoscere meglio questa meravigliosa città...
atè logo!!!
Eccovi delle immagini di questa meravigliosa città... pronti a partire?!?
Vagabondi!!!
Viste le foto di Porto? vi siete immaginati a passeggiare tra le casette colorate del pittoresco quartiere della Ribeira e a sorseggiare un bicchiere di Porto al tramonto?
Bene, ora che vi siete ambientati un pochino, andiamo a conoscere più da vicino i monumenti che avremo modo di ammirare :-)
Inizieremo il tour di Porto con la visita della chiesa dos Clerigos e spero che non soffriate di vertigini perché… saliremo (meglio se sobri ;-) sulla sua altissima torre per goderci un panorama spettacolare della città. Poi ci perderemo tra i libri della famosa Libreria Lello e Irmão che vanta una scala davvero unica: si dice sia stata addirittura fonte d'ispirazione per la saga di Harry Potter! Dopo una sosta al mercato di Bolhao (eh, non si vive di sola arte ;-), ci dirigeremo alla stazione di São Bento, le cui pareti sono ricoperti di meravigliosi azulejos che raccontano la storia del Portogallo. Il giorno successivo saliremo sul Morro da Sè per visitare la cattedrale e la chiesa di Santa Clara, poi scenderemo nel quartiere della Ribeira, fino al fiume Douro, per ammirare il ponte Dom Luís I, una delle icone di questa città. Sarà poi la volta della fondazione Serralves, il museo di arte contemporanea della città, e della casa della musica. E se c’è il sole? Beh, ci regaleremo una passeggiata per la spiaggia di Miramar :-)
Sì, ma questo viaggio non era un fly and drink? Insomma, un bel bicchiere di Porto quando ce lo beviamo?!? Tranquilli, c’è tempo per tutto!
To be continued...
Sono Cristina e mi sono iscritta al viaggio i coin un'amica
:ciao:
*DANCE*
bem-vindas!!!
che bello!!! *clapping*
Brave Cristina ed amica di Cristina!
dai, dai, ancora qualche iscritto e si parteee!!!
Mi hanno detto che c'è anche un altro iscritto!!! Evvai, l'allegra brigata vagabonda aumenta!
Cristina, tu e la tua amica da dove partirete?
Siete mai state in Portogallo? se non lo conoscete ancora, vi stupirà!
Indovinate a cosa mi sto dedicando in questi giorni? ovviamente alla scelta delle migliori cantine di Porto!
Eccomi.... Sono l'Altro Iscritto..... Mai stato in Portogallo.... Cosa mi ha convinto? Senz'altro il programma..... Su e giù da torri e colline, sobri.... A Porto.... Un'impresa per soli professionisti!! :-) Brava Alessia/Spity, bel programma!! Saluti a tutti
Grande Andrea!!!
per il programma bisogna ringraziare lo staff di Vagabondo e i vagaDOC che hanno contrinuito alla stesura dell'itinerario*clapping*, a noi spetterà l'arduo compito di goderci il viaggio *biggrin*
Eccomi ...Sono Paola.... Pronta x la partenza e voi ??
Ciao Paola!
benvenuta nel gruppo! *yahoo*
Da che città hai chiesto di partire?
Ciao a tutti
Io non sono mai stata in Portogallo quindi per me sarà tutta una scoperta
Io sono di un paesino vicino a Torino e partirò da Bergamo e anche Laura partirà da li
Da quello che ho visto siamo già in 4 più Alessia quindi siamo vicini vicini alla conferma della partenza
Evviva
*DANCE*
CIao Crisitna!
eh già, ci stiamo avvicinando alla conferma *yahoo*
Sono sicura che il Portogallo non ti deluderà! io, dopo anni, lo porto ancora nel cuore...
ciao a tutti! sto prendendo in considerazione questo viaggio, non sono mai stata in Portogallo e partire da qui potrebbe essere un'ottima idea! Le partenze sono solo da Bergamo e Roma? Io sono di Treviso e se decidessi di partire da Bergamo dovrei comunque organizzarmi per arrivare in zona il giorno prima. Ci penso su!
Ciao masquenadia!
provo a chiedere allo staff per eventuali partenze da altre città e ti faccio sapere. Considera che se dovessi avere bisogno di un appoggio per la sera prima, posso ospitarti nella mia umile dimora nella ridente (beh, non esageriamo;) Rho.
Speriamo di averti con noi! *DANCE*
Ciao Nadia!
Purtroppo non ci sono voli diretti per Porto, Bergamo sarebbe quello più vicino a te.
Comunque il Portogallo è bellissimo!!!
Paginazione
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 22 Aprile 2016
- Ritorno: 25 Aprile 2016
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!