Lisbona Fly and Drink
4 Giorni - 3 Notti

8 Dic

Lisbona Fly and Drink

8 Dec 4 Giorni - 3 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

Con la Vagabonda DOC Francesca / francescabiri

Francesca è una Doc nata e cresciuta a Roma, con qualche gene piemontese. Laureata in Servizio Sociale, svolge la professione di Assistente Sociale. Sin da bambina, grazie alla passione dei genitori per i viaggi in camper, si affeziona ai viaggi on the road.
Ama tutti gli sport, anche quelli più strani (come l'hydrospeed, il rafting, la capoeira, ecc). Talvolta prende il largo con una tavola da surf o con uno snowboard oppure si perde in un bosco, ma solo per finta: i corsi di sopravvivenza sono un'altra delle sue passioni.
Parla inglese, francese ed un pò di arabo... Ama i viaggi zaino in spalla, ma in genere si adatta alle situazioni, così come si presentano.

Altra gioia per lei del viaggio: riportare a casa tanti piccoli souvenirs da donare ai propri cari. Infatti dietro alla sua indole selvaggia ed avventurosa, si nasconde un animo sensibile e generoso.

Elenco Iscritti

Valentina - Va_lentina65 - da Roma - cerca compagna di stanza
Carlo - NatoSalato - da Roma - con Claudia
Claudia - byebyebombay - da Roma - con Carlo
Patrizia - Patrizia B. - da Bologna - cerca compagna di stanza
Sabrina - da Milano - cerca compagna di stanza
Andrea - landre -da Milano - cerca compagno di stanza
Vincenzo - da Roma - cerca compagno di stanza
Massimiliano - Maximilian_Only... - da Milano - cerca compagno di stanza
Serena - serena orlandi - da Bologna - cerca compagna di stanza
Roberto - Depa66 - da Milano - cerca compagno di stanza
Andrea - Andrew68 - da Firenze - cerca compagno di stanza
Virginia - La Vi - da Milano - con Erika
Erika - Erika Maga - da Milano - con Virginia


la Vagabonda DOC Francesca / francescabiri - da Roma - cerca compagna di stanza

Quota

520 euro quota base a persona
→ (NB: chi si è iscritto prima del 13 ottobre non ha pagato il supplemento dovuto all’aumento del costo del volo) 
+ Cassa comune 150 euro
 
Attenzione: i voli per il ponte dell'Immacolata potrebbero subire degli aumenti di costo repentini, potremmo quindi essere costretti ad inserire dei supplementi di quota. I supplementi non sono applicati a chi era già iscritto ma solo ai futuri partecipanti, consigliamo quindi di iscriversi con largo anticipo.

 
 
LA QUOTA INCLUDE:
- volo a/r solo bagaglio a mano (peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero)
- tasse aeroportuali 
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio

Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.
 
LA QUOTA NON INCLUDE:
- i pasti. Fatevi guidare dal nostro Vagabondo DOC per i pub e le birrerie
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole con supplemento)
- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (generalmente circa 1-2 euro totali a persona)
- polizza annullamento (opzionale, da richiedere al momento della conferma)
 

Piano voli

DA ROMA
Andataven 8 dic 2017
RyanairRyanair FR2098
3h 05min
06:50 CIA Roma Ciampino
08:55 LIS Lisbona
Ritornolun 11 dic 2017
Ryanair FR2693
3h
19:25 LIS Lisbona
23:25 CIA Roma Ciampino
 
DA MILANO
Andata ven 8 dic 2017
easyJet EZY2715
16:40 MXP Milano Malpensa
18:35 LIS Lisbona
Ritorno lun 11 dic 2017
easyJet EZY2716
2h 40min
19:05 LIS Lisbona
22:45 MXP Milano Malpensa
 

Programma di Viaggio Lisbona Fly&Drink

Trovate qui il programma di viaggio Lisbona Fly&Drink 

 

Gruppo

COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.


Informazioni utili


Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 290

  • CASSA COMUNE:

    € 150

  • PARTENZA:

    8 Dec 2017

  • RITORNO:

    11 Dec 2017

  • DURATA:

    4 Giorni - 3 Notti

Itinerario Prenota Segui

Vagabondo DOC

francescaBiri

Francesca è una Doc nata e cresciuta a Roma, con qualche gene piemontese. Laureata in Servizio Sociale, svolge la professione di Assistente Sociale. Sin da bambina, grazie alla passione dei genitori per i viaggi in camper, si affeziona ai viaggi on...
Leggi tutto
Profile picture for user francescaBiri

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

Benvenuti amici....Siamo a Lisbona, la capitale del Portogallo e quello che vedete è il fiume Tago.

E'una città ricca di storia, allegra, dove si mangia bene, la gente è simpatica e.....io non sono astemia!!!!:birra:

Se pensate che ci annoieremo vi sbagliate: ci divertiremo tantissimo, perchè studierò il modo di non farvi pentire di aver scelto di passare con me il week end dell'8 dicembre!!!

Io ho tanta voglia di brindare a questo viaggio...mi raccomando NON DELUDETEMIIIIIIIII*yahoo*

Ven 26/05/2017 - 21:55 Collegamento permanente

  • Il Fado di Coimbra è più "accademico" e integra il folclore rurale alla poesia. Fu coltivato soprattutto dagli studenti dell'Università come espressione identitaria portoghese. È cantato solo da uomini, in strada o in società, e sia i cantanti che i musicisti indossano una mantellina di colore scuro che era un capo di abbigliamento rurale adottato dagli studenti di Coimbra.
  • Il Fado di Lisbona ha carattere più urbano e viene eseguito nelle 'tascas' (osterie) e nelle casas do fado (locali dove si consumano anche pasti). I suoi temi sono legati all'emigrazione e alla vita dei quartieri popolari; ha contenuti e cadenze musicali più drammatiche (tipicamente il 'Fado menor' una forma di improvvisazione popolare su armonie standard in tono minore). Ma nel fado lisboeta vi sono altre forme, ad esempio il fado corrido, che ha un andamento più mosso.
  • Il Fado di Oporto, caratteristico di Oporto, ha un andamento più mosso e utilizza maggiormente armonie in tono maggiore.

Io direi che uno spettacolino di fado lo vedremo...vi va?:birra:

Ven 28/07/2017 - 17:25 Collegamento permanente

Vi ho postato le immagini de la "Quinta da Regaleira", anche detta"Palcio da Regaleira". E'una villa patrimonio dell'UNESCO, con statue, giardini, grotte, piante...in stile gotico. Ha cambiato molte volte proprietà (è finita anche in mano ai giapponesi!!!!*unknw*). Ma dal 1997 è rientrata nella proprietà del Comune di Sintra ed è visitabile. Mi piacerebbe molto ammirare questo capolavoro con voi....

Pensate che la torre che vedete sopra è stata realizzata da un architetto italiano, Luigi Manini. Io la trovo veramente un capolavoro.....

DAI DAI DAI......................

ANDIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII*clapping*

*biggrin*        *yahoo*

Dom 20/08/2017 - 11:29 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Contattaci per maggiori informazioni

Per qualsiasi informazione, compila il form ed un componente del nostro staff ti risponderà il prima possibile.

* Campi obbligatori