Golfo di Thailandia Freak Style
13 Giorni - 12 Notti
Golfo di Thailandia Freak Style - 8 Ago
Viaggiare nel Sud della Thailandia per scoprire le sue meravigle: dalle città di Bangkok e Ayutthaya, alle isolette di Ko Phangan e Ko Tao, per arrivare infine al parco nazionale di Khao Sok. Pronti per questo super Freak Style nel Golfo di Thailandia?

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Questo è il forum del viaggio di gruppo Golfo di Thailandia Freak style dall'8 al 20 agosto 2015.
Con la Vagabonda DOC Giorgia Gitanilla
Giorgia è una vagabonda DOC romana, vivace, sempre sorridente, disponibile e affidabile che viaggia da sempre. La sua passione per le lingue straniere l'ha portata a impararne ben 7 - tra cui polacco, arabo, portoghese... E lo spagnolo che parla molto bene! Giornalista che si occupa di esteri, ha vissuto e vagabondato sola soletta in Medio Oriente per diverso tempo, ha studiato a Marsiglia e viaggiato per piacere appena ne ha avuto l'occasione. Ma poi ha scelto di fare base nella sua città, perchè se se ne vanno tutti qualcuno dovrà pur rimanere, no? Persona propositiva e altamente socievole, con lei è impossibile annoiarsi!
Iscritti
Quota
Piano voli (Air India)
2. AI 332 H SU09AUG DELBKK HN15 1350 1935
3. AI 333 H TH20AUG BKKDEL HN15 0855 1200
4. AI 123 G TH20AUG DELMXP HK15 1425 1930
2. AI 332 H SU09AUG DELBKK HN15 1350 1935
3. AI 333 H TH20AUG BKKDEL HN15 0855 1200
4. AI 123 G TH20AUG DELFCO HK15 1425 2210
Programma di viaggio
Giorno 1: Italia - Bangkok (notte in volo) (8 agosto)
Partenza dall'Italia con uno scalo e notte in volo.
Giorno 2: arrivo a Bangkok (9 agosto)
Arrivo nella capitale thailandese in serata. Questa metropoli davvero eccezionale è ricca di contrasti: svettano grattacieli e strutture tecnologiche di ogni tipo, però ad ogni angolo è sempre vivo il rispetto delle tradizioni popolari
Se non crolliamo di sonno lasciamo i bagagli in albergo e usciamo per cena ed un primo giretto. Pernottamento a Bangkok.
Giorno 3: Bangkok - Ayutthaya - Bangkok (10 agosto)
Con un'ora di treno o bus raggiungiamo Ayutthaya, che diventò capitale del regno del Siam nel 1351, quando il principe Ramathibodi I fuggì da Lopburi a causa di un'epidemia di varicella e vaiolo. Qui erano già insediati gli khmer (eh si, si riconosce una certa somiglianza con la sorella maggiore cambogiana Angkor) ma fu durante questi anni che divenne una metropoli, con tre palazzi reali, 375 templi e 94 porte di ingresso alla città, protetta da ben 29 fortezze difensive. Oggi le rovine della città antica formano il cosiddetto "Parco Storico di Ayutthaya", che è uno dei Patrimoni dell'umanità riconosciuti dall'UNESCO, ed è visitabile a piedi o in bicicletta.
Rientro a Bangkok nel pomeriggio, dove ci sarà tempo libero a disposizione.
Stasera poi saremo abbastanza riposati e, anche aiutati dal fuso orario favorevole, possiamo scoprire la vita notturna cittadina, che è sempre allegra e accontante tutti i gusti.
Notte a Bangkok.
Giorno 4: Bangkok (la sera treno notturno per Chumpon) (11 agosto)
Oggi l'intera giornata è dedicata a Bangkok. Visiteremo tutti i maggiori punti di interesse della città: il quartiere Thonburi con il magnifico tempio Wat Arun, il Wat Phra Kaew (tempio del Budda smeraldo) e il Grand Palace, l'immensa residenza reale carica di stucchi dorati e di labirintiche stanze.
Se avremo ancora tempo e forze ci faremo una passeggiata nell'affollato quartiere di Chinatown (dove chi vuole potrà provare la famosa zuppa ai nidi di rondine).
Poi tutti in albergo, dove si prendono le valige e ci si trasferisce alla stazione. Da qui un luxury bus o un treno con cuccetta partirà in direzione Chumphon con noi sopra, per una tranquilla notte di viaggio.
Giorno 5: Chumphon - Ko Tao (12 agosto)
Arrivo a Chumphon al mattino presto, colazione e traghetto per la splendida isola di Ko Tao, dove finalmente ci si potrà rilassare su spiagge meravigliose, oppure avventurarsi in immersioni (o semplice snorkelling) nel mare del golfo di Thailandia.
Ko Tao è infatti la meta privilegiata per gli appassionati di diving, uno dei pochi posti dove sono avvistabili in tranquillità gli squali, che qui si nutrono di pesce e non di persone. Piacevole destinazione anche per attività meno avventurose, quali il trekking e lo yoga, ha punti panoramici verso cui passeggiare, oltre naturalmente alle sue spiagge.
La giornata sarà dedicata alla conoscenza dell'isola e al relax. Una cena di pesce e un brindisi danno il via alla parte marina di questo viaggio.
Pernottamento a Ko Tao.
Giorno 6: Ko Tao (13 agosto)
Oggi organizziamo un'escursione (facoltativa) in barca per ammirare i fondali trasparenti dei migliori punti snorkelling intorno all'isola e le spiaggette più nascoste. Faremo diverse soste per avvistare pesci colorati e flora marina.
Chi preferisce potrà invece fare un'immersione o semplicemente oziare in spiaggia. Ci si riunisce per una birra al tramonto e la cena. Pernottamento a Ko Tao.
Giorno 7: Ko Tao - Ko Pha Ngan (14 agosto)
Oggi cambiamo isola, in thaghetto andiamo nella più grande Ko Pha-Ngan, caratterizzata dalle sua spiagge bianche orlate di palme e da un mare cristallino. Lasciando da parte le spiagge più rumorose e turistiche, preferiamo una spiaggia nella parte nord est dell'isola (Sarita è stata costretta a visitare ad una ad una tutte queste spiagge per poterla scegliere per voi. Ahi che duro lavoro!).
Giornata a disposizione per passeggiate per ammirare una cascata nell'interno e il famoso promontorio di Hat Rin. Ma come sempre, chi preferisce potrà prendere il sole in spiaggia.
Pernottamento sull'isola.
Giorno 9: Ko Pha-Ngan (16 agosto)
Giornata di relax sull'isola, dove organizzeremo una passeggiata paesaggistica, una visita al tempio più importante dell'isola e visiteremo un paio di spiagge tra le più belle.
Ancora una cena di pesce tutti insieme prima di lasciare l'arcipelago.
Pernottamento sull'isola.
Se sarà il periodo giusto, si potrà partecipare allo scatenato Full Moon Party (facoltativo)!.
Giorno 10: Ko Pha-Ngan - Surat Thani - parco nazionale di Khao Sok (17 agosto)
Prima in barca e poi in bus raggiungiamo un'altra meraviglia della natura: il parco nazionale di Khao Sok, una delle zone più umide della nazione. Il parco ospita una delle foreste pluviali più antiche di tutto il pianeta. Alloggeremo in bungalow sul fiume e faremo una passeggiata nella giungla nei dintorni.
Pernottamento nel parco.
Giorno 11: parco nazionale di Khao Sok (visita) (18 agosto)
Oggi una bella escursione a bordo di un'imbarcazione sul lago Chiaw ci porterà ad ammirare delle spettacolari formazioni calcaree, una grotta e numerosi paesaggi da cartolina. Tenteremo l'avvistamento dei numerosi animali presenti nella zona, tra cui orsi, cinghiali, gaur (un grande bovino selvatico), tapiri, cervi, elefanti e qualche rarissima e famigerata tigre, oltre a numerose varietà di pipistrelli e uccelli. Da queste parti è anche presente la rafflesia, uno dei fiori più grandi del mondo (fino ad 80 cm. di diametro).
Se resterà del tempo, nel pomeriggio, potremo fare un piccolo trekking, affittare una canoa, oppure riposare alla vista del lento scorrere del fiume che attraversa il parco.
Pernottamento nel parco.
Giorno 12: Khao Sok - Surat Thani - Bangkok (volo Air Asia) (19 agosto)
Oggi un bus ci riporta a Surat Thani, e un aereo nella capitale thailandese.
Completeremo la visita di Bangkok con qualche altro sito di interesse, con un bel massaggio tradizionale o con qualche acquisto. Poi ci godiamo l'ultima cena thailandese!
Pernottamento a Bangkok.
Giorno 13: Bangkok - Volo di rientro per l'Italia (20 agosto)
Trasferimento la mattina in aeroporto dove, belli abbronzati, salutiamo la Thailandia e ci imbarchiamo sul volo per l'Italia.
La quota comprende:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- Volo Surat Thani-Bangkok incluse tasse aeroportuali e bagaglio (20 kg)
- Pernottamenti a Bangkok, al parco nazionale di Khao Sok e a Kho Phangan /Sistemazione in camere doppie (o triple se siete dispari), sempre con bagno privato e quasi sempre con acqua calda.
- escursione al parco nazionale di Khao Sok, incluso il pranzo
- Assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.
La quota non comprende (per queste spese verrà fatta una cassa comune, che è stimata circa 430 euro)
- Altri pernottamenti non inclusi nella quota (sono invece inclusi quelli a Bangkok, al parco nazionale di Khao Sok e a Kho Phangan)
- Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
- Ingressi a musei, parchi e monumenti
- Pasti (colazioni, pranzi e cene eccetto il pranzo durante l'escursione a Khao Sok)
- Assicurazione annullamento (opzionale, se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)
- Supplemento camera singola 25 eur/ notte
La Cassa comune
Quanto hanno speso i gruppi precedenti per le spese non incluse nella quota
(esclusi alcoolici ma compresi tutti i pasti anche quelli fuori cassa).
- Gruppo Valedadda agosto 2013 --- euro 443
- Gruppo Laliradinarciso agosto 2013 --- euro 440
- Gruppo Oste dicembre 2013 --- euro 340
- Gruppo Valedadda agosto 2014 --- euro 486
- Gruppo Carol agosto 2014 --- euro 420
Documenti e vaccinazioni
Per viaggiare in Thailandia è sufficiente il passaporto con validità residua di 6 mesi. Non serve visto. Non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1650
-
CASSA COMUNE:
€ 450
-
PARTENZA:
8 Aug 2015
-
RITORNO:
20 Aug 2015
-
DURATA:
13 Giorni - 12 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
BERTOLI ANDREA
SOLUZIONE BAGAGLIO
NON HO MAI FATTO VIAGGI DI QUESTO TIPO (FREAK STYLE) : PUOI DARMI DELLE INFORMAZIONI CIRCA IL BAGAGLIO DA PORTARSI DIETRO ? MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IL TROLLEY NON SIA TANTO INDICATO ANCHE SE DI PICCOLE DIMENSIONI ( TIPO QUELLI CONSENTITI IN CABINA PER I VOLI CON LA RYAN AIR).
SECONDA INFORMAZIONE : A PARTE I TRASFERIMENTI, QUANDO SI ARRIVA IN UNA DESTINAZIONE (UNA DELLE TANTE TAPPE DEL VIAGGIO), SI LASCIA NELLA STRUTTURA IL BAGAGLIO E SI INIZIA IL SOGGIORNO TURISTICO OPPURE PUò CAPITARE DI DOVER FARE LA VISITA DEL LUOGO CON IL BAGAGLIO CON SE'.
GRAZIE
ARTICOLO DI
Oste
Ciao Andrea, per questo
Ciao Andrea, per questo viaggio posso dirti che il trolley da cabina va benissimo, gli spostamenti sono vari, su diversi mezzi di trasporto ma facili e divertenti :-)
Il bagaglio viene sempre lasciato nella struttura in cui si dorme, non si porta mai tutto dietro nelle escursioni ;-)
ARTICOLO DI
Monica77
info
ragazzi ciao.. siamo 4 ragazze da palermo..stiamo vagliando ipotesi thailandia.. siamo ancora indecise... cerco info su questo tipo di viaggio..
ARTICOLO DI
raffy
ciao Monica
il programma di viaggio è specificato nella tabella, come anche i costi.
Se volete maggiori informazioni potete o scrivere qui sul forum ( come vedi ci siamo sempre) oppure chaimare il numero di vagabondo 3332675541
Ciao Raffy
Staff vagabondo °O°
ARTICOLO DI
gitanilla
In ritardo, ma eccomi
In ritardo, ma eccomi Vagabondi!
Ciao a Monica e alle sue amiche, a tutti gli iscritti e a tutti quelli che si uniranno a noi *yahoo*
Sono Gitanilla, per tutti Gita, e vi accompagnerò in questa meravigliosa avventura thailandese! Ce n'è per tutti gusti: caos metropolitano, relax, giungla, divertimento, spiritualità e un meraviglioso mare azzurro. Un viaggio perfetto per chi vuole fare conoscenza con il sud est asiatico, ma anche per chi vuole fare un "ripassino" avventuroso ;)
Sotto con le domande perché il nostro viaggio comincia da qui :si:
A presto amici vagabondi
ARTICOLO DI
gitanilla
Cari vagabondi....ma vi siete
Cari vagabondi....ma vi siete accorti che il viaggio è confermato???? *yahoo*
ARTICOLO DI
FEDERICA80
In risposta a Cari vagabondi....ma vi siete di gitanilla
ciao a tutti... Siiiiii
*clapping*ciao a tutti... Siiiiii
ARTICOLO DI
saraust
Ciao!!
Anche io sono interessata a questo viaggio ma un pò indecisa. Non sono mai stata ad oriente e mi piacerebbe iniziare dalla thailandia. In questo periodo però non ci sono molte piogge? Ho voglia di mare :-)))
ARTICOLO DI
Mirko_79
ma sa a paritre
ciao ragazzi,
sono nuovo del sito, ho visto il viaggio e sono molto interessato.
aspetto conferma delle ferie per iscrivermi
mirko
ARTICOLO DI
Mirko_79
ma sa a paritre
ciao ragazzi,
sono nuovo del sito, ho visto il viaggio e sono molto interessato.
aspetto conferma delle ferie per iscrivermi
mirko