Bordeaux Fly and Drink
4 Giorni - 3 Notti
Bordeaux Fly and Drink - 31 Ott
Avete mai pensato di viaggiare a Bordeaux in compagnia? Meraviglie storico artistiche incantevoli, la duna di sabbia più alta d’Europa e naturalmente i vigneti da cui si produce il tanto noto vino... saranno giornate intense e sorprendenti!

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la Vagabonda DOC Alessia / spity

QUOTA
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 190 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
→A partire da mercoledì 9 ottobre si paga un supplemento di € 150 per chi parte da Milano e € 50 per chi parte da Roma a causa del forte aumento dei voli da aggiungere alla quota qui sopra.
→ (NB: chi si è iscritto prima del 3 settembre alle 13:00 non ha pagato il supplemento di € 50 dovuto all’aumento del costo del volo)
- volo aereo con solo bagaglio a mano (max 10 kg)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in camera doppia (o tripla, a seconda della disponibilità) con bagno privato
- assicurazione sanitaria
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune di € 190 a persona):
- pasti
- mezzi pubblici per muoversi in città
- mezzi pubblici per le gite fuori porta
- ingressi nei siti e musei a pagamento
- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel
Possibile su richiesta e con supplemento, ma soggetta a disponibilità.
Il costo NON è incluso nella quota, serve scrivere a [email protected] per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
Se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto
*** IL BAGAGLIO DA STIVA O IL PRIORITY BOARDING PASS O ALTRI SERVIZI AGGIUNTIVI SI POSSONO RICHIEDERE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE O DELLA CONFERMA VIAGGIO.
Il pagamento va quindi effettuato insieme all’acconto del viaggio.
Non potremo accettare richieste di servizi aerei aggiuntivi in un secondo momento, scusateci.
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco Iscritti
la Vagabonda DOC Alessia / spity - da Milano - cerca compagna di stanza
Piano voli
FR5832 Bordeaux - Bergamo 03 nov 19:45 03 nov 21:25
FR7189 Bordeaux - Roma 03 nov 14:30 03 nov 16:30
PROGRAMMA VIAGGIO
GRUPPO
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
INFORMAZIONI UTILI
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 410
-
CASSA COMUNE:
€ 190
-
PARTENZA:
31 Oct 2019
-
RITORNO:
3 Nov 2019
-
DURATA:
4 Giorni - 3 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
spity
In risposta a Ciao! di Lucymay
Ciao Lucymay, speriamo di
Ciao Lucymay, speriamo di averti nel gruppo!
Sono molti i vagabondi che iniziano con un fly and drink e poi... chi li ferma più!!!
ARTICOLO DI
spity
Ciao vagabondi,
Ciao vagabondi,
vedo che il gruppo sta crescendo!
Vediamo se riusciamo a convincere gli ultimi indecisi con alcune immagini della bellissima Bordeaux...
La vista sul fiume Garonna
La famosa Place della Bourse con il suo meraviglioso specchio d'acqua
La Cattedrale di Saint-André
E per concludere tanto, tantissimo ottimo vino!!!
ARTICOLO DI
spity
Cari vagabondi,
Cari vagabondi,
la partenza si sta avvicinando*yahoo*
Avete già un'idea di quale delle due escursioni proposte vi piacerebbe fare?
Eccovi alcune informazioni che vi potranno aiutare nella scelta :-)
DUNA DEL PILAT
La Duna del Pilat è la più alta di tutta Europa (pensate che supera i 100 mt di altezza!) e dalla sua cima pare si possa godere di un panorama eccezionale sull'oceano e sulla bellissima foresta delle Landes de Gascogne. Insomma, sembra davvero un posto spettacolare... già mi ci vedo a rotolarmi e a camminare a piedi nudi nella sabbia :-)
Ma la nostra escursione non si concluderà qui: avremo anche modo di visitare la cittadina di Arcachon, dove potremo concederci un pranzetto a base di ostriche e vino bianco.
Per raggiungere Arcachon prenderemo un treno e poi ci muoveremo in autobus fino alla duna (durata circa 2h).
SAINT EMILLION
Meta obbligata per gli amanti del buon vino, Saint Emillion è un bellissimo borghetto medievale immerso nella verde campagna bordolese :-)
Non vedo l'ora di perdermi a piedi (o, perchè no?, anche in bicicletta) tra i suoi vigneti e gli chateaux, alla ricerca del migliore vino Grand Cru. Allora, chi ha voglia di un brindisi?
Anche in questo caso ci muoveremo da Bordeaux in treno. Il viaggio dura circa un'oretta.
Fatemi sapere quale escursione preferite, così ci organizziamo al meglio :-)
ARTICOLO DI
gigi c.the maharaja
SAINT EMILLION
SAINT EMILLION
ARTICOLO DI
Vado_piano
Escursione
Io preferirei Saint Emillion, se il meteo lo permetterà il giro per le campagne in bici non mi dispiacerebbe.
ARTICOLO DI
spity
Anche secondo me un giro in
Anche secondo me un giro in bici ci starebbe proprio bene!
Che ne pensano gli altri vagabondi? Prima decidiamo, meglio ci organizziamo :-)
ARTICOLO DI
Marge
Saint-Emilion
Saint-Emilion anche per me
ARTICOLO DI
spity
Per ora vedo che diverse
Per ora vedo che diverse persone stanno esprimendo una preferenza per Saint Emillion. Che ne pensano gli altri?
ARTICOLO DI
The Jack
Ciao a tutti, appena iscritto
Ciao a tutti, appena iscritto al viaggio.
:ciao:
ARTICOLO DI
spity
In risposta a Ciao a tutti, appena iscritto di The Jack
Ciao The Jack,
Ciao The Jack,
benvenuto!*DANCE*
ti piacerebbe di più andare a vedere sant’emillion o la duna del Pilat?
trovi qualche info in più in uno dei miei post precedenti. :-)