...Azz...mi hanno appena comunicato che domani, sabato devo lavurà...ma non demordo, e modifico la gita. Stesso luogo, stessi panorami....
Ciao a tutti per questa domenica temperature in netto rialzo. Propongo un itinerario adatto a tutti, al cospetto dei grandi 4000 del Rosa, in un ambiente d'alta montagna da panorami insuperabile. Siamo in valle Anzasca, laterale della più generica val d'Ossola. La partenza avviene da Macugnaga, antico paese Walser, ed in particolare dall'ultima frazione del comune, Pecetto. Primo giorno: da Pecetto di Macugnaga (mt 1368) si prende la seggiovia che porta al Belvedere (mt 1914) e da qui, su facile mulattiera che costeggia la morena glaciale, raggiungiamo il rifugio Zamboni- Zappa all'alpe Pedriola (mt 2070). Breve sosta e ci dirigiamo verso il lago delle Locce (mt 2273), posto proprio sotto l'imponente parete est del monte Rosa. Nelle giornate limpide, come spero che sia, è possibile vedere la capanna margherita, rifugio più alto d'Europa. Pic nic e si riscende al rifugio a mangiare la torta, accompagnatada una buona birra. Discesa per lo stesso itinerario, con utilizzo di seggiovia. Note: durante la torrida estate del 2003, dal versante Est del Rosa si è staccato un enorme seracco, sprofondando nel lago delle Locce e fuoriuscendo si è formato un altro lago, il lago Effimero. Il lago è durato un paio d'anni, ed ora, è talmente effimero che non si vede quasi più. Dettagli:
Pecetto di Macugnaga-Belvedere in seggiovia (costo A/R 13 euro)
Belvedere-Rifugio Zamboni: dislivello poco più di 150 mt. Tempo di percorrenza: 45 minuti Difficoltà: T (Turistico)
Rifugio Zamboni-Lago delle Locce: dislivello circa 300 mt Tempo di percorrenza: 45 minuti Difficoltà: E (escursionisti)
Occorrente: pranzo al sacco, scarponi o pedule con suola adeguata (insomma non le scarpe de Tenis)
Ritrovo e partenza: domenica 21 giugno ore 8 MM3 Maciachini.
Macugnaga si raggiunge prendendo la A8 Milano laghi, e la A26 Genova Sempione, direzione Gravellona Toce. Proseguire poi per Piedimulera e la strada della valle Anzasca fino a Macugnaga. Qui la strada termina.
Perché partecipo?: perché so minimamente cosa voglia dire andare in montagna, perché mi piace la compagnia, perché Guido è paziente.
Perché non partecipo?: perché non sono allenato, perché la montagna non fa per me, perché ho sempre freddo, perché mangio solo quello che fa la mia mamma.
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
21.06.2015
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
castelloerrante
...ulteriori info:
...ulteriori info:
la partenza sarà in orario comodo, penso per le 10 ma lo confermo in apposito post.
Tre i punti di ritrovo:
MM Maciachini
Monteshell in fondo a v.le Certosa
Centro Commerciale le Isole a Gravellona Toce.
Inutile dire che non pioverà...
ARTICOLO DI
articola
Adesso faccio la guastafeste
Adesso faccio la guastafeste :D
E' possibile arrivare la domenica direttamente alla funivia e da lì partire con voi? Verso che ora si partirà circa?
ARTICOLO DI
castelloerrante
..certo che si può!
..certo che si può!
La gita era pensata per la domenica, l'ideale sarebbe essere alla funivia per le 9.30. Si può fare la gita del sabato e andare al rifugio direttamente
Si può fare solo domenica, si può fare sabato e domenica.
Così mi sa che ho incasinato ancora di più....
ARTICOLO DI
castelloerrante
...ho modificato il primo
...ho modificato il primo post..
mi hanno appena comunicato che domani devo lavorare almeni fino al primo pomeriggio.
Non demordo, e trasformo la proposta in una escursione di un giorno...
ARTICOLO DI
articola
Guido io non riesco purtroppo
Guido io non riesco purtroppo ho un po' da lavorare. Buona gita
ARTICOLO DI
Climber73
Guido,
Guido,
perchè ingrassare quelli della seggiovia ?
Se dici che il contesto è splendido e alpino non dovrebbe essere male camminarsela dalla partenza aggiungendo un po' di brio ;)
ARTICOLO DI
castelloerrante
Vero...ma l'escursione è
Vero...ma l'escursione è stata fatta per aggregare e per renderla alla portata di tutti. Non è qui la sede per macinare dislivello...
Siamo poi scesi a piedi a Pecetto
Comunque, lo sapete che il ghiacciaio del Belvedere è l'unico in costante movimento?
Si ripete il 4/5 con i marmocchi (ma in altra valle)