ciao a tutti
avete mai pensato ad un'escursione in grotta? è bellissimo, è un'avventura diversa, particolare, l'ho fatta più volte e consiglio di provare.
Forse non tutti sanno che la nostra provincia (Varese) presenta diverse grotte interessanti dal punto di vista speleologico e naturalistico, per tutti i livelli dai principianti ai più esperti.
Non sono grotte turistiche con passerelle e luci, per questo motivo sono più interessanti.
La progressione in grotta, anche se prevalentemente in orizzontale, presenta delle strettoie, salti e ostacoli vari, che richiedono di doversi chinare, arrampicare (giusto pochi metri per superare l'ostacolo), gattonare o strisciare, ma sempre e comunque per brevi passaggi, semplici ed in completa sicurezza .............con tanto fascino d'avventura
anni fà nelle marche sono uscita da una grotta in questo modo: a carponi, in discesa e in curva, mi sono divertita un sacco,
consiglio quest'avventura a tutti.
Non c'è bisogno di particolari doti atletiche, considerate una passeggiata un pò più impegnativa sotto terra
Queste escursioni hanno un calendario da seguire ed ovviamente questa non è la stagione giusta,
generalmente le uscite variano tra le 2/3 ore, dipende dai partecipanti
l'escursione sarebbe a primavera inoltrata ma bisogna prenotarsi per tempo,
vi aspetto nnumerosi
Raffa02
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
25.05.2014
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Itza
Ciao Raffa,
Ciao Raffa,
ho fatto un'escursione in grotta molti anni fa e confermo ciò che dici infatti quell'esperienza è stata per me indimenticabile e unica.
Ma dovresti darci qualche informazione in più, credo. Tu sei speleologa o hai contatti con il gruppo speleo di Varese? Se esiste un calendario, lo possiamo vedere? C'è un sito? Come si svolge la giornata e dove?
Non è che voglio farti il terzo grado, ci mancherebbe :-) solo che queste sono le domande che mi sono venute in mente e credo potrebbero essere anche le domande si altri interessati.
ARTICOLO DI
Raffa02
In risposta a Ciao Raffa, di Itza
ecco il sito
scusa hai ragione*sorry* ma ero così presa dall'entusiasmo e dalla voglia di far apprazzare quest'esperienza così bella e particolare, che mi è passato di mente di mettere il sito, rimedio subito0:)
https://www.gruppogrottegallarate.it/
cmq io sono un'appassionate ed è da parecchio che vorrei tornare in grotta, poi mi sono detta, perchè non provare a mettere un post?, magari a qualcuno può interessare
leggi il volantino per gita principianti, ti dice tutto, poi se vuoi, restiamo in contatto per organizzarci,
magari si aggrega ancora qualcono, il tempo non manca
ciao Raffa02*yahoo*
ARTICOLO DI
Bluemusic75
Bellissimo!
Io sono della provincia di Venezia, ma mi piacerebbe partecipare!
Alessandra
ARTICOLO DI
Raffa02
In risposta a Bellissimo! di Bluemusic75
wow ........da Venezia
wow ....sei una grande, verresti da venezia? non ho parole*air_kiss*
se vuoi aggregarti a noi mi fa davvero piacere, però se vuoi qualche grotta più vicina a tè, ti giro questo sito
https://www.turismofvg.it/Grotte/Grotta-Nuova-di%20Villanova
ripeto che se voui venire nel varesotto sei ben accetta e magari oltre la grotta, per un'ospite così avventurosa, si può pensare anche a completarti la gita con qualche altra iniziativa
il sito che sto seguendo per questa iniziativa è https://www.gruppogrottegallarate.it/, vedi tu cosa vuoi fare e fammi sapere
ciao
Raffa02
ARTICOLO DI
Cinzi@
Bello Raffaella
tengo d'occhio in attesa che proponiate una data. ciao
ARTICOLO DI
Raffa02
In risposta a Bello Raffaella di Cinzi@
verresti
ciao Cinzia
verresti in grotta?
ARTICOLO DI
louisak
non ci sono mai stata
ma è un'esperienza che mi piacerebbe provare. seguo il post per quando si deciderà una data
Louise
ARTICOLO DI
castelloerrante
Trovo che sia un'interessante
Trovo che sia un'interessante iniziativa del CAI di gallarate, se non altro per far capire se il mondo sotterraneo è una cosa che interessa veramente, prima di iscriversi ad un corso di speleo. Non occorre essere soci CAI, aprono loro l'assicurazione. Il volantino sul sito si riferisce ad escursioni già programmate l'anno scorso.
Ovviamente, non bisogna soffire di claustrofobia e non avere paura di sporcarsi...io quando l'ho fatto anni fa (parecchi) mi son divertito molto. Ovvio, il tutone è fondamentale
ARTICOLO DI
Itza
Ciao Raffa,
Ciao Raffa,
mi sono letta un pò il sito e anche per me si può fare. Ho visto che non c'è un calendario predefinito quindi, se non ho capito male, si fa un gruppo e poi si chiede una disponibilità? Più o meno che periodo pensavi? Dici tarda primavera per cui aprile o maggio. Tengo d'occhio il post.
Castelloerrante, credo che questa esperienza valga la pena anche fine a se stessa, non necessariamente per capire se la speleologia può diventare una passione, non credi? :-)
ARTICOLO DI
castelloerrante
Certo ITZA...ho semplicemente
Certo ITZA...ho semplicemente riportato quanto scritto nel volantino
P.S. Queste uscite servono anche a chiarire bene le idee su questa disciplina a coloro che intendono successivamente partecipare ai corsi di Introduzione alla Speleologia, che vengono organizzati periodicamente dal nostro Gruppo.