Ciao a tutti! Visto che la bella stagione è arrivata e la voglia di stare all'aria aperta è tanta, ultimamente mi è saltato il grillo di andare a visitare Comacchio.
Pur essendo relativamente vicino non ci sono mai stata. Condivido qui il mio programma.
Si potrebbe inizare visitando l'Abbazia di Pomposa, circa 20 km a nord di Comacchio.
http://abbaziadipomposa.altervista.org
L'origine dell'Abbazia risale ai secoli VI-VII, quando sorse un insediamento benedettino su quella che era l'Insula Pomposia, un'isola boscosa circondata da due rami del fiume e protetta dal mare. Dopo il Mille cominciò la stagione di maggior splendore e divenne centro monastico fiorente votato ad una vita di preghiera e lavoro, la cui fortuna si legò alla figura dell'abate San Guido. Il monastero pomposiano accolse illustri personaggi del tempo, tra i quali è da ricordare Guido d'Arezzo, il monaco inventore della scrittura musicale basata sul sistema delle sette note. Chi ama l'arte antica non deve perdere l'occasione di ammirare nella basilica di Santa Maria uno dei cicli di affreschi più preziosi di tutta la provincia diispirazione giottesca e il bellissimo pavimento a mosaico con intarsi di preziosi marmi collocati tra il VI e XII secolo.
In chiesa l'entrata è libera. Per visitare anche il resto il biglietto è di 3 Euro.
A questo punto ci si sposta a Comacchio. Il tempo del tragitto è di circa 20/30 minuti.
http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/localita/comacchio-fe/scheda?ID=58
Da molti paragonato alla città di Venezia, Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante del Parco del Delta del Po. Erede dell'antica Spina, ha origini antichissime ed ancora oggi è una città lagunare che incanta grazie al suo centro storico, che conserva intatto l'aspetto originario, ed ai suoi più celebri monumenti come l’inconfondibile Trepponti con le sue imponenti scalinate, il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla.
Costruita per agevolare uno sviluppo economico che sfruttasse i vantaggi del fiume, Comacchio si presenta oggi come un fitto dedalo di canali, con piccoli ponti che collegano i diversi angoli della città e case a schiera dalle tinte pastello che caratterizzano i quartieri più interni.
Mi farebbe piacere fare una bella passeggiata per la cittadina e magari, prenotando con un po' di anticipo, scegliere un ristorante dove gustare l'anguilla. ;)
Interessante, secondo me, inoltre è il Museo della Nave Romana.
http://www.ferrarainfo.com/it/comacchio/scopri-il-territorio/arte-e-cultura/musei-gallerie/museo-della-nave-romana-di-comacchio
Aperto da martedì a domenica: 9.30-13/15-18.30
Ingresso: € 4 50; Ridotto: € 2,50 (11-18 anni, over 65, gruppi min 20 pax).
Come ultima cosa della giornata vorrei ammirare le bellezze naturalistiche del Delta del Po con un giro in barca tra barene e canali.
http://www.podeltatourism.it/it/archivio-proposte-e-pacchetti/in-barca-nelle-valli-di-comacchio_53c33.html
Si tratta di un giro che dura 1 ora e 40 minuti. Il molo di partenza è a 5 minuti di macchina a sud di Comacchio.
L'orario di partenza vorrei che fosse quello delle 17.
Il sole a quell'ora è un po' più basso, la luce più calda e le foto vengono meglio.. ehehehe *biggrin*
Accompagnati da una guida ambientale, navigherete nell’antico alveo del fiume Po alla scoperta dei luoghi di pesca dell’anguilla, in un ambiente insolito e suggestivo, costeggiando le ex-saline di Comacchio, uno dei più importanti siti di nidificazione del fenicottero in Europa: la colonia conta oltre 10.000 esemplari e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima.
Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione.
Il costo del biglietto per la navigazione è di 11 Euro.
Bisognerà prenotare in anticipo!
Riassunto orari e spostamenti:
- Ritrovo davanti all'Abbazia di Pomposa alle ore 10
- Visita all'Abbazia + arrivo a Comacchio ore 12 circa
- Giro per Comacchio + pranzo + museo (quest'ultimo si può decidere anche al momento a seconda dell'interesse) fino alle 16.15/16.30
- Imbarco alle 17
- Ritorno e saluti alle 18.30/19
Chi si unisce? *DANCE*
Interessati:
1, 2, 3, 4) Io + Raffaele + 2 amici - CONFERMATI
5) Chiara (Chiara_76) + 1. - CONFERMATI
6) Max (Mèssy)
7, 8 ) Gabriele1974 +1 - CONFERMATI
9 ) Gaiadacamino - CONFERMATA
10) Stefaniastar - CONFERMATA
11) Elisabetta De Santi
12) Viola 1964 - CONFERMATA
13) Rosanna71 - CONFERMATA
14) Robertocpb - CONFERMATO
15) Fridacdm
16) Anto13
17) Maria Pia (MP1979) - CONFERMATA
18) RenzaP. - CONFERMATA
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
08.05.2016
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
sharon762
ciao
seguo
ARTICOLO DI
Chiara_76
ciao
bellissima gita fuori porta!
seguo!
Chiara
ARTICOLO DI
Messy
Ciao
Potrei essere interessato, per ora seguo il post, ciao! Max
ARTICOLO DI
oceansky
08 MAGGIO
A breve ti sapro' dire con certezza se saro' della partita.
Il MUSEO della NAVE ROMANA e' NOTEVOLE ( soprattutto per la qualita' della visita guidata )
ci sentiamo
ARTICOLO DI
raffy_for
Ciao a tutti!
Sperando di aver azzeccato una domenica di bel tempo... inizio a fare la lista di interessati :)
Aggiorno il primo post.
ARTICOLO DI
gabriele1974
CIAO A TUTTI
Ottimo giro! Ci sono (siamo in due)!
Ciaoooooooo
ARTICOLO DI
Gabriella Z75
Bella proposta! Anch io
Bella proposta! Anch io interessata. Penso di partecioare
Seguo
ARTICOLO DI
raffy_for
Aggiunti Gabriele + amica e
Aggiunti Gabriele + amica e Gabriella alla lista nel primo post :)
ARTICOLO DI
pikkolastella
In risposta a Aggiunti Gabriele + amica e di raffy_for
Bella proposta
Ciao Raffaella,
Bella proposta :)
peccato che non possa esserci perchè quel week-end sono via
:ciao:
ARTICOLO DI
gaiadacamino
C'è nessuno tra PN e TV?
Bel giro! Sono a 150 km e anch'io sarei dell'idea di partire il sabato per Ravenna o Ferrara e trovarsi la domenica a Pomposa.