La spiegazione dell evento.A me piacerebbe partecipare,se c'e qualcuno che ha la mia stessa idea...?
La prima tappa è il Castel Rosso dove viene offerto l'aperitivo - erbaluce di Caluso DOCG. Si prosegue poi per la Vigna del Belvedere dove si assaggia una selezione di antipasti canavesani. Alla Crota del Rusiet gustiamo gli agnolotti alla piemontese accostati al buon vino rosso di Franco d'Neta, mentre nella Cascina 'd Basana via aspetta salsiccia e spezzatino con polenta taragna di farina integrale di mais e grano saraceno di Moncrivello macinati a pietra nel mulino di Piova.
Quindi nella Crota 'd Beppe troviamo le gustose tome della Valchiusella stagionate da Matteo Villa. Infine nel Tinaggio di Villa Peona pesche e vino, dolci e caffè. Sarà anche possibile degustare i vini della cantina Orsolani.
Lungo il percorso per i bambini sarà presente Gianni con il suo asinello.
Con l'obiettivo di valorizzare il territorio canavesano e le sue innumerevoli tipicità, tutti i cibi offerti sono preparati con prodotti ed ingredienti che appartengono alla tradizione canavesana e sono stati scelti con lo spirito del km zero per favorire la conoscenza di produttori locali e limitrofi.
Le degustazioni dei vini e delle specialità gastronomiche saranno offerte ai possessori del "coupon" della manifestazione acquistabile in loco.
Sono previste riduzioni per i bambini sotto i 10 anni.
Prezzo 18.00 euro.
INFO: 340 3356713 - 347 8214076
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
07.09.2014
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.
