Ladakh

In Ladakh si va da marzo ad ottobre. In inverno no, perchè fa troppo freddo.

Giustamente detto il Piccolo Tibet, il Ladakh ne riassume i caratteri naturalistici, culturali ed etnici. Il Ladakh è una regione dell'India settentrionale, parte dello stato di Jammu/Kashmir, e racchiusa tra le catene del Karakorum e dell' Himalaya. La capitale è Leh, 10.000 abitanti, con il Palazzo Reale che sembra una miniatura del Potala di Lhasa a 3500 m. Luogo intenso di religione buddista di tradizione ed etnia tibetana presenta villaggi e monasteri ancora vissuti del tutto autenticamente. E' possibile incontrare le ultime tribù di pastori nomadi oppure nella bellissima valle di Nubra coltivazioni di albicocche o allevamenti del cammello di Battria.
  • Capitale: Leh
  • Popolazione: 280.000 (circa 1/4 dell'Italia)
  • Superficie: 86.904 Km2 (circa 1/3 dell'Italia)
  • Fuso orario: + 4,30 ore rispetto all'Italia, + 3,30 quando in Italia vige l'ora legale.
  • Lingue: Ladakhi, Urdu
  • Religioni: Buddista e Musulmano Sciita
  • Moneta: Rupia indiana
  • Prefisso per l'Italia: 0039
  • Prefisso dall'Italia: 0091