Tuscia Weekend
Amanti dell'archeologia, dell'archeo-trekking e della storia etrusca: questo weekend nella Tuscia è decisamente imperdibile per voi. Dalla necropoli di Cerveteri al Parco Marturanum, dormendo al Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates. Curiosi?
Questo viaggio è adatto a me?
- Un weekend diverso da solito, in cui si verrà coinvolti in laboratori di archeologia sperimentale! Percorso attivo che richiede una buona adattabilità.
- In ricostruzioni di abitazioni villanoviane (con bagno interno). Le abitazioni villanoviane hanno 4, 8 o 12 posti letto ciascuna.
- Ci si muove con mezzi propri, volendo si può usare il forum per organizzarsi.
- Nel Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, dove si passa la notte, i cellulari potrebbero non avere campo.
Un weekend da Etruschi in Tuscia
DURATA: | 2 giorni - Ritrovo Cerveteri (mezzi propri o pubblici per raggiungere punto di partenza) |
QUOTA: |
€ 170 euro a persona * Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata |
CASSA COMUNE: | € 30 a persona da aggiungere alla quota base e versare in loco (Cos’è e come funziona la cassa comune?) |
PERIODO: | tutto l'anno |
DIFFICOLTA': |
Facile, ma necessaria adattabilità |
GRUPPO: | Minimo 6/7 partecipanti. Massimo 14 + il Vagabondo Doc |
Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. |
|
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541 |
Cose da sapere
Da sapere
Un weekend diverso da solito, originale e aperto a tutti coloro che hanno voglia di evadere, ma con poco tempo a disposizione per farlo! Percorso attivo che richiede una buona adattabilità.
Nel Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, dove si passa la notte, i cellulari potrebbero non avere campo.
Dove si dorme?
In ricostruzioni di abitazioni villanoviane (con bagno interno). Le abitazioni villanoviane hanno 4, 8 o 12 posti letto ciascuna
Come ci si muove?
Mezzi propri, sul forum ci si organizzerà per le auto.
Stando alle vigenti disposizioni riguardanti la prevenzione del COVID 19, nelle automobili (private o noleggiate) si può stare massimo in 3 a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare. Nel caso quindi non si appartenga allo stesso nucleo familiare è obbligatorio l’uso della mascherina e una disposizione che prevede il guidatore davanti da solo e i due passeggeri dietro distanziati al massimo. |
________________________________________________
Programma Tuscia Weekend
GIORNO 1: CERVETERI - CIVITELLA CESI
GIORNO 2: BARBARANO ROMANO - PARCO MARTURANUM - BLERA
________________________________________________
GIORNO 1: CERVETERI - CIVITELLA CESI
Il nostro weekend da Etruschi in Tuscia inizia a Cerveteri con la visita della famosa Necropoli detta “la Banditaccia”. Ci incontriamo all’ingresso della necropoli e da qui, accompagnati da una guida esperta, scopriamo la storia di questo sito Patrimonio dell'Unesco che si estende per circa 100 ettari ed è considerato il massimo esempio di architettura funeraria etrusca.
Dopo pranzo andiamo al Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, nei pressi di Civitella Cesi, dove inizierà la nostra esperienza diretta di vita etrusca: qui, infatti, con gli insegnamenti degli esperti archeologi, parteciperemo alle simulazioni di attività di archeologia sperimentale etrusca. Alla fine delle attività ceniamo e dormiamo nelle tipiche abitazioni villanoviane.
Non temete, i Villanoviani si trattavano bene ed infatti le abitazioni sono fornite di bagni e docce (ma attenzione i cellulari qui potrebbero non aver campo).
________________________________________________
GIORNO 2: BARBARANO ROMANO - PARCO MARTURANUM - BLERA
Questa mattina ci svegliamo presto, ci procuriamo il pranzo al sacco ed andiamo a Barbarano Romano per la nostra escursione nel Parco Archeologico Marturanum.
Una giornata di trekking archeologico adatta a tutti con percorso di 12 km che faremo con tutta calma nel corso della giornata viste le numerose tappe e le cose da vedere.
Passiamo vicini al torrente Biedano che nel suo lungo percorso nella Tuscia, crea fra Barbarano e Blera uno dei canyon tufacei più belli di tutto il Lazio! Ci addentriamo nel canyon, dove la natura regna sovrana con una rigogliosa foresta e seguiamo il corso del torrente, vagabondando tra i ruderi dell’antico insediamento etrusco Marturanum. Essendo un'escursione, seppur adatta a tutti, servono scarpe adatte a maggior ragione che in un paio di punti si trova sentiero disconnesso e parti di torrente da guadare. Ma ci divertiamo godendoci la natura.
Passiamo qui l’intera giornata ed alla fine del trekking torniamo al parcheggio e ahimè ci salutiamo.
*Nota: è possibile fare il bagno nel laghetto sotto i ruderi del mulino, ma l’acqua è sempre molto fredda
________________________________________________
Quota
€ 170 a persona
Le quote che trovate in questo programma sono riviste a causa delle misure obbligatorie inerenti la prevenzione del COVID19. |
________________________________________________
Cassa comune
Cassa comune: € 30 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- visita guidata nella Necropoli di Cerveteri
- visita del Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates
- pernottamento nelle tipiche abitazioni villanoviane (da 4, 8 o 12 posti a seconda delle disponibilità) con cena e colazione
- assicurazione
- presenza di un coordinatore
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune di € 30 a persona):
- pasti
- biglietto d’ingresso alla Necropoli di Cerveteri
*** Per questo itinerario non è incluso il trasporto.
Ognuno deve provvedere in modo autonomo al proprio viaggio e farsi trovare direttamente in loco.
Sul forum di viaggio però avete modo di accordarvi con il coordinatore e con gli altri compagni di viaggio per partire insieme, fare il viaggio insieme oppure decidere dove trovarvi.
Forum dei viaggi passati
Informazioni Essenziali
- DURATA 2
- A PARTIRE DA 170 €
- CASSA COMUNE 30 €
-
Effettua la ricerca in base a: