Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Sudafrica Vagabondo
Maggiori informazioni! Contattaci!

Sudafrica Vagabondo

Ci lasceremo emozionare dalla vista degli animali selvaggi, dai tramonti e dai colori che caratterizzano i paesaggi suggestivi del Sudafrica. Ma al contempo esploreremo la storia e la cultura di questo Paese. Pronti?

Itinerary Property

  • Durata:
    15 Giorni - 14 Notti
  • Quota Base:
    € 1790
  • Cassa Comune:
    € 700

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 06 Mag
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 10 Giu
Da confermare
Scopri
17
Giu
17 Giu al 01 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 22 Lug
In formazione
Scopri
22
Lug
22 Lug al 05 Ago
Da confermare
Scopri
5
Ago
05 Ago al 19 Ago
Confermato
Scopri
12
Ago
12 Ago al 26 Ago
Confermato
Scopri
26
Ago
26 Ago al 09 Set
Da confermare
Scopri
16
Set
16 Set al 30 Set
Da confermare
Scopri
21
Ott
21 Ott al 04 Nov
In formazione
Scopri
4
Nov
04 Nov al 18 Nov
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Viaggio intenso e attivo dai ritmi serrati e dagli scenari suggestivi! Non è un viaggio in cui siete portati (come nessuno dei viaggi di Vagabondo a onore del vero) ma è un viaggio in cui il gruppo è protagonista attivo. 
  • Viaggio attivo

    Itinerario molto attivo ci sono in alcune giornate lunghi spostamenti. Ideale per chi ha un buon spirito di condivisione e di partecipazione.
  • Alloggi

    Guesthouse, appartamenti, piccoli alberghi. Camere doppie o multiple. (Non è possibile richiedere stanza singola).
  • Spostamenti

    Macchine a noleggio guidate dai partecipanti.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    15 giorni

    Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Ci sono lunghe distanze in macchina. Si parte presto per godere delle ore di luce.
    Importante avere spirito di adattamento e condivisione.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - CAPE TOWN
  • GIORNO 2
    ARRIVO A CAPE TOWN  
  • GIORNO 3
    CAPE TOWN - PENISOLA DEL CAPO 
  • GIORNO 4
    CAPE TOWN - HERMANUS
  • GIORNO 5
    HERMANUS - CAPE AGULHAS - DE HOOP
  • GIORNO 6
    DE HOOP - TSITSIKAMMA 
  • GIORNO 7
    TSITSIKAMMA - PORT ELIZABETH
  • GIORNO 8
    PORT ELIZABETH - ADDO ELEPHANT - JOHANNESBURG (volo interno)
  • GIORNO 9
    JOHANNESBURG - BLYDE RIVER CANYON
  • GIORNO 10
    KRUGER CENTRO-NORD
  • GIORNO 11
    KRUGER CENTRO-SUD
  • GIORNO 12
    KRUGER SUD - MARLOTH PARK
  • GIORNO 13
    MARLOTH PARK - JOHANNESBURG
  • GIORNO 14
    JOHANNESBURG - VOLO DI RIENTRO
  • GIORNO 15
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Sudafrica Vagabondo

 Programma viaggio Sudafrica Vagabondo

GIORNO 1: ITALIA - CAPE TOWN 

Oggi si parte, finalmente. Prendiamo il nostro volo (solitamente notturno) e dopo una notte in volo arriviamo a Cape Town.

________________________________________________

GIORNO 2: CAPE TOWN 

Arrivati a Cape Town andiamo a ritirare le auto e via, a provare subito la guida a sinistra. Ci dirigiamo verso la città ancora un po' increduli ma siamo in Sudafrica!

Questa città, racchiusa tra l’Oceano e l’imponente Table Mountain è ritenuta una delle più belle al mondo. Dalla forte personalità culturale e architettonica europea è stata molto influenzata anche dalla popolazione nera e musulmana di origine asiatica che l’hanno abitata e tuttora la abitano.

Iniziamo il nostro viaggio con la visita della città. In particolare andiamo a Bo-kaap, il quartiere musulmano con le sue caratteristiche case super colorate che si estende sulle pendici della Signal Hill. Ci dirigiamo poi al Waterfront, il lungomare dove si trovano tanti negozi e ristoranti, meta molto turistica, ma essendo la più visitata di tutta l’Africa almeno un passaggio per valutare con i nostri occhi dobbiamo farlo.  
 

Notte a Cape Town. 

 

GIORNO 3: CAPE TOWN

La mattinata di oggi la dedichiamo a un'escursione in uno dei luoghi simbolo della lotta all'apartheid: Robben Island, l’isola-prigione di fronte a Cape Town dove Nelson Mandela è stato incarcerato per almeno due decenni. Usata come lebbrosario prima e come prigione politica poi, l'isola è rimasta fuori da ogni tipo di sviluppo e fino agli anni 80 nesun abitante della città vi aveva mai messo piede.

Questo luogo sinistro è stato raccontato da Mandela stesso nel suo libro "Il lungo cammino verso la libertà", e possiamo vederlo quasi intatto  

Rientrati sulla terraferma, andiamo alla Table Mountain: possiamo salire con una teleferica,  ma anche a piedi, e la vista della città dall'alto ci toglierà sicuramente il fiato.

Notte a Cape Town.

NB: se il meteo dovesse essere avverso per l'uscita in barca a Robben Island, potremo inverire i giorni 3 e 4.

________________________________________________

GIORNO 4: CAPE TOWN - PENISOLA DEL CAPO - HERMANUS

Dedichiamo la giornata di oggi alla Penisola del Capo per raggiungere Capo di Buona Speranza, ma nel  mentre facciamo diverse tappe a partire da Camps Bay con i suoi famosi 12 apostoli. 
Ci fermiamo a Hout Bay, una spiaggia bianchissima abitata da simpatiche foche; poi Simon’s Town dove si trova la spiaggia di Boulders che ospita una colonia di pinguini africani che vivono qui dagli anni ‘80 e ancora Muizenberg, una spiaggia  molto grande e bellissima. 

Proseguiamo poi a Capo di Buona Speranza dove un tempo si pensava fosse il luogo in cui si incontrano gli Oceani, e per quanto non lo sia, è un luogo ricco di storia e significato per il Sudafrica. 

Ci spostiamo poi nella vicina Hermanus, dove pernottiamo.

________________________________________________

GIORNO 5: HERMANUS  - DE HOOP

Ci svegliamo a Hermanus, cittadina che si affaccia sull’Oceano Atlantico famosa per la "presenza" delle balene che da giugno a novembre, scappando dall’inverno in Antartide, fanno base lungo le coste del Sudafrica.

Percorrendo un tratto dell’Hermanus Cliff trail, sentiero di circa 12 km che costeggia l’oceano, con un po’ di fortuna proveremo ad avvistarle. Da Hermanus a 8 km dalla costa si trova anche Shark Alley, uno dei terreni di caccia preferiti dagli squali bianchi. Chi quindi avrà voglia di avere un contatto “ravvicinato” con questo grande predatore, potrà farsi immergere in una gabbia (qui vi spieghiamo perchè vi proponiamo l'attività con gli squali). Da giugno a settembre i mesi migliori per avvistarli.  

Più tardi partiamo alla volta di Cape Agulhas, il punto più meridionale del continente africano, nonché il punto dove Oceano Atlantico e Indiano si incontrano dando anche del filo da torcere ai navigatori europei, come ci testimonia il relitto di una nave che giace sulla costa frastagliata e rocciosa, anche qui c’è un sentiero lungo la costa che possiamo percorrere.  

Questa sera ci avviciniamo verso la nostra tappa successiva. 

Notte a Bredasdorp o dintorni.
________________________________________________

GIORNO 6: DE HOOP -  TSITSIKAMMA 

Oggi ci dirigiamo a De Hoop, un parco talmente bello da lasciare senza parole. Siamo fuori dai soliti circuiti turistici e guardandoci attorno si fatica a capire il perché. Non appena oltrepassiamo il gate ci attendono prati sconfinati dove pascolano felicemente gli impala, le zebre del capo, le antilopi, gli struzzi. Quanta meraviglia.
Proseguendo arriviamo poi alla  costa dove dune di sabbia bianchissima si affacciano sull’Oceano Indiano.

Qui da  giugno a novembre, si possono avvistare le balene senza dover salire su una barca, ma direttamente dalla terra ferma. Riprendiamo poi le auto e continuiamo a percorrere la Garden Route per arrivare in serata nella zona dello Tsitsikamma national park, dove dormiamo. 

________________________________________________

GIORNO 7: TSITSIKAMMA NATIONAL PARK  

Sveglia, una bella colazione e partiamo! Oggi visitiamo il Tsitsikamma National Park, parco nazionale situato sulla costa meridionale che si affaccia sul mare, particolarmente famoso per il suo ponte sospeso sullo Stormrivier, lungo circa 80 mt.

Qui possiamo fare diverse attività: dalle camminate nella natura al relax di fronte all’Oceano o alle attività più avventurose quali tubing o bunjee jumping (a 20 minuti dal parco si trova il Bloukrans Bridge, uno dei più alti del mondo da dove fare bungy jumping!). 

In serata raggiungiamo Port Elizabeth, dove dormiamo.


________________________________________________

GIORNO 8: Port Elizabeth  - ADDO ELEPHANT - Johannesburg (volo interno)

Oggi facciamo delle prove di safari e andiamo a visitare l'Addo Elephant National park, istituito nel 1931 per proteggere gli 11 esemplari di elefante rimasti in questa zona dopo decenni di caccia intensiva. Ora la popolazione è cresciuta di molte migliaia di esemplari e i confini del parco sono giunti fino all'oceano: l'Addo è forse l'unico parco al mondo dove si trovano i cosiddetti Big Seven (elefante, rinoceronte, leone, bufalo, leopardo, balena e squalo bianco).

Riconsegniamo poi le auto e con un volo interno raggiungiamo Johannesburg, per gli amici Jo'burg, ovvero la città più popolosa del Sudafrica. Andiamo a dormire, domani ci aspetta una lunga traversata verso il Blyde River Canyon.

Notte a Johannesburg.

________________________________________________

GIORNO 9: Johannesburg - Blyde River Canyon 

Sveglia di buon ora, partiamo presto oggi poiché ci aspetta un lungo trasferimento. Con le nostre auto raggiungiamo la zona del Blyde River Canyon ovvero il terzo canyon più grande al mondo. Lo scenario è notevole, ma in particolare modo ci dirigiamo al punto panoramico “God’s view” ovvero la finestra di Dio, chiamata così proprio per il panorama magico che si ha da qui. Andiamo poi a visitare i Bourke Luck's Potholes, degli incredibili fori scavati nel canyon dal fiume Blyde. Altra tappa di oggi la cittadina Pilgrims rest, nata a fine ‘800 nel periodo della corsa all’oro in questa zona.  

Notte nei dintorni del Blyde River Canyon.

________________________________________________

GIORNO 10: PARCO Kruger centro-nord

Altra giornata speciale: oggi entriamo (finalmente?) nel Parco Nazionale Kruger, la più grande riserva naturalistica del Sudafrica. Il parco è gigantesco, grande come Israele. Con le nostre auto andiamo in giro per il parco alla ricerca dei big five: i cinque grandi mammiferi presenti tutti qui nel Kruger (leone, leopardo, rinoceronte, elefante africano, bufalo africano).

Ma non solo big five: giraffe, orde di elefanti, iene, uccelli di diverso tipo… sono tutti qui! Oltre all'affascinante vegetazione tipica della savana. La meraviglia della natura qui è tangibile.

Oggi dedichiamo la giornata al giro della parte centro-nord del parco. Si gira lentamente con le nostre auto, fermandoci regolarmente per avvistare gli animali. Per pranzo ci fermiamo in uno dei vari camps o nelle aree di sosta.

Notte a Hazyview o dintorni.
 

________________________________________________

GIORNO 11: PARCO Kruger centro-sud 

Altra splendida giornata nel Parco, che emozione. Oggi esploriamo la parte centro-sud del parco, sempre in auto procedendo lentamente per ammirare le bellezze del Parco Kruger. Macchina fotografica pronta ma soprattutto sguardo attento. Le ore nel Parco passano lente e intensamente. La meraviglia che ci circonda ammalia.

Usciamo poi dall’ingresso sud “crocodile bridge” e dormiamo nei pressi del Marloth Park, una riserva faunistica e vegetale, naturale estensione del Kruger, separata dal parco dal fiume Crocodile.

Notte nei dintorni del Marloth Park.

________________________________________________

GIORNO 12: Marloth Park - Kruger

Altra meravigliosa giornata di Safari, d'altronde siamo venuti fino a qui anche o proprio per questo no? I Safari in Sudafrica sono una delle cose più belle, ma soprattutto una delle esperienza da fare almeno una volta nella vita. 
Oggi possiamo scegliere se continuare l’esplorazione sud del Parco Kruger o se dedicarci al Marloth Park. 

Notte nei dintorni del Marloth Park.

________________________________________________

GIORNO 13: MARLOTH PARK - JOHANNESBURG

Nuova giornata di Sudafrica ma iniziamo a rientrare e ci dirigiamo verso Johannesburg, godendo però i diversi paesaggi a ogni km, ridendo e passando del tempo in grande compagnia (quella dei gruppi Vagabondi!).  Ci dirigiamo a Soweto, prima tappa della visita a Johannesburg per un tour di questa zona simbolo per la lotta all’Apartheid. Un tempo sobborgo di minatori e lavoratori di colore, oggi riflette l'anima vivace del Sudafrica ed è ricca di cose da vedere (oltre che di storia).

Pernottamento a Johannesburg.
 

________________________________________________

GIORNO 14: JOHANNESBURG - PARTENZA PER L'ITALIA
 

Se aperto, concludiamo il nostro viaggio in Sudafrica visitando il commovente Museo dell'Apartheid, dove potremo vedere nel dettaglio la storia travagliata di questo paese. Andiamo poi in aeroporto e ci prepariamo per il nostro volo. Notte in volo. 

 

________________________________________________

GIORNO 15: ARRIVO IN ITALIA

 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1790 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 700 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo a/r con bagaglio da stiva
  • Volo interno Port Elizabeth - Johannesburg con bagaglio da stiva
  • Auto a noleggio - due tratte: Cape Town - Port Elizabeth e Johannesburg - Johannesburg
  • 2 pernottamenti a Cape Town
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc 
  • Pernottamenti non inclusi ne “La quota include”
  • Ingressi a parchi, siti e monumenti
  • Tasse locali autonoleggio (alcune tasse obbligatorie -drop off, tasse locali ed eventualmente anche secondo guidatore aggiuntivo - non possono essere prepagate dall'Italia ma devono essere pagate in loco al momento del ritiro delle auto) 
  • Pasti
  • Benzina, parcheggi, autostrade
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Necessario il passaporto elettronico. Richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti.
    Le Autorità locali sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie per chi arriva dall’Italia. Necessario chiedere consiglio e consulto all’Asl di riferimento.

Da sapere

 

Questo itinerario richiede un forte spirito di condivisione: intenso e a tratti stancante, non è un viaggio in cui siete portati (come nessuno dei viaggi di Vagabondo a onore del vero) ma è un viaggio in cui il gruppo è protagonista attivo. La stanchezza verrà ricompensata dalla vista di tantissimi animali, liberi e nel loro habitat naturale, che rendono questo viaggio un'esperienza incredibile da fare almeno una volta nella vita.
 

Dove si dorme?

Si dorme in appartamenti, a volte in guest house in camere doppie o triple con bagno privato, ma possono capitare anche camere multiple con bagno in comune. Il livello delle strutture in Sudafrica è buono, ma serve ugualmente spirito di adattamento alle diverse situazioni. Spesso si cucinerà tutti insieme o si faranno dei bei barbecue in pieno spirito sudafricano. 
> In questo viaggio non si può richiedere la singola. Al contrario serve avere voglia di condividere con i compagni di viaggio e avere un buon spirito di condivisione.

Come ci si muove?

Ci spostiamo con auto guidate da noi (vedi viaggio on the road).
In Sudafrica si guida a sinistra, ma le strade sono generalmente in buono stato. Nei parchi sono sterrate, ma c’è il limite dei 50 km/h e quindi si va piano, necessario per non perderci nessun avvistamento!

Chi guida tra i partecipanti quindi non dovrebbe avere difficoltà, ma da tenere presente che siamo tutti partecipi. C’è chi guida, chi bada alla strada, chi mette la musica… E chi magari ha pensato al cibo? A ognuno il suo compito per contribuire a un viaggio splendido. 

NB: PER QUESTO VIAGGIO SERVE LA PATENTE INTERNAZIONALE. Inoltre il guidatore della seconda auto (quello che guida oltre al Vagabondo Doc) avrà un sconto di € 100 per questo motivo.

 

SAFARI

Per avvistare gli animali durante i safari ci vuole pazienza (non è uno zoo, gli animali sono liberi nel loro habitat naturale), le ore migliori sono la mattina molto presto e verso il tramonto. Nelle ore più calde si riposano, seguiremo il loro esempio e ci riposeremo anche noi. Nei parchi ci sono delle zone di sosta dove ci si può fermare per un pranzo al sacco o un po’ di relax.

 

ATTIVITA' CON GLI SQUALI

Vagabondo si è sempre fatto delle domande e cerca di portare avanti un turismo responsabile. 
In questo itinerario è possibile fare l'osservazione degli squali bianchi che consiste nell'immersione in gabbia al largo della costa. L'attività è facoltativa e opzionale. Ma vogliamo spiegarvi per bene.

Ci sono diverse opinioni favorevoli e contrarie ai bagni con gli squali, ma non ci sono sufficienti evidenze scientifiche a favore di una o dell'altra tesi.

Gli squali bianchi sono tra le specie più a rischio del pianeta, soprattutto per una paura diffusa nei loro confronti e per il commercio delle loro pinne.

A FAVORE
Molti conservazionisti sostengono che osservarli in natura aiuti a portare i riflettori sulla specie e aiuti a preservarli. Tra le altre cose, se la popolazione locale fa più soldi sugli squali vivi che sulle pinne degli squali morti, saranno fortemente disincentivati a ucciderli.

CONTRARI
Altri invece sostengono che questo incontro indotto possa modificare il comportamento e le abitudini dell'animale.

Quindi una risposta scientifica e univoca ad oggi non c'è e abbiamo deciso di informarvi e lasciare a voi la scelta finale.

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 06 Mag
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 10 Giu
Da confermare
Scopri
17
Giu
17 Giu al 01 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 22 Lug
In formazione
Scopri
22
Lug
22 Lug al 05 Ago
Da confermare
Scopri
5
Ago
05 Ago al 19 Ago
Confermato
Scopri
12
Ago
12 Ago al 26 Ago
Confermato
Scopri
26
Ago
26 Ago al 09 Set
Da confermare
Scopri
16
Set
16 Set al 30 Set
Da confermare
Scopri
21
Ott
21 Ott al 04 Nov
In formazione
Scopri
4
Nov
04 Nov al 18 Nov
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy