Salvador de Bahia Free Style
La città di Salvador de Bahia visitata assieme a chi ci ha vissuto e il cristallino mare del Brasile. L'unione perfetta di colori e musiche per una intensa immersione nella cultura brasiliana.
Salvador de Bahia Free Style | |
Durata: | 9 giorni. Partenza da Roma o Milano. |
Costi: | Quota di 1650 Euro a persona volo incluso Supplemento di 350 euro in agosto, settembre e capodanno. |
Note: | Gruppo minimo 4 partecipanti + il vagabondo DOC. |
Difficoltà: | Facile. |
Per informazioni scrivere a Sarita o telefonare al 333 2675541. programmi qui sotto |
Cose da sapere
Potete richiedere una data per un nuovo viaggio Free Style
Basta contattare noi dello staff di Vagabondo oppure direttamente il vagabondo DOC che vi piace segnalandoci quanti siete e quando volete partire.
Il numero minimo per questo viaggio free style è 4 partecipanti ma se siete di meno non c'è problema: voi ci proponete la data e noi apriamo una nuova partenza a cui potranno iscriversi altri vagabondi.
Le date a richiesta comunque devono essere fatte almeno 2 mesi prima in alta stagione e almeno 1 mese prima in bassa stagione.
La sezione "Free Style" dei Viaggi di Vagabondo
è una formula di viaggio che vi porterà a vivere le città del mondo accompagnati da un vagabondo DOC che ci ha già vissuto e che quindi ne conosce non solo le attrattive turistiche e la lingua, ma anche l'anima. Conosce i ristoranti dove vanno a mangiare gli abitanti locali, sa muoversi bene con i mezzi pubblici, ha spesso degli amici che ancora vivono lì.
Il viaggio è organizzato in strettissima collaborazione con il vagabondo DOC, tanto che a volte si tratterà di proposte una-tantum, ovvero di viaggi che si fanno una volta sola, della serie adesso-o-mai-più.
Maggiori informazioni sui nostri viaggi free style.
Come funziona il viaggio
Guidato dall’esperto vagabondo DOC, che vive o ha vissuto a Salvador de Bahia, il gruppo girerà la città come fanno i locali. Chiaramente visitando le maggiore attrattive della città. Ma non solo...
... essendo espertissimo del posto, il vagabondo DOC vi farà vivere esperienze sconosciute al normale turista e sarà a conoscenza degli eventi più interessanti della settimana (comprese feste e concerti). Già prima della partenza, sul forum, il gruppo potrà confrontarsi, fare domande ed esprimere i propri interessi.
Piano voli
varia ma in genere usiamo Tap Portugal con scalo a Lisbona.
Orari indicativi dei voli (qualche giorno della settimana variano, ma di poco)
Da RomaANDATA
11:30 FCO Roma Fiumicino TAP TP831
13:30 LIS Lisbona 3h
Coincidenza in aeroporto 2h 50min
16:20 LIS Lisbona TAP TP19
21:15 SSA Salvador 8h 55min
RITORNO
23:35 SSA Salvador TAP TP20
11:50 (+1) LIS Lisbona 8h 15min
Coincidenza in aeroporto 2h 55min
14:45 LIS Lisbona TAP TP842
18:35 FCO Roma Fiumicino 2h 50min
Da Milano
ANDATA
13:25 MXP Milano Malpensa TAP TP801
15:10 LIS Lisbona 2h 45min
Coincidenza in aeroporto 1h 10min
16:20 LIS Lisbona TAP TP19
21:15 SSA Salvador 8h 55min
RITORNO
23:35 SSA Salvador TAP TP20
11:50 (+1) LIS Lisbona 8h 15min
Coincidenza in aeroportoLunga attesa 19h 05min
06:55 (+2) LIS Lisbona TAP TP802
10:35 MXP Milano Malpensa 2h 40min
Dove si dorme
A Salvador de Bahia dormiamo in un bel B&B ricavato dalla ristrutturazione di una casa coloniale, situato in prossimità del centro storico, in un contesto tranquillo ma allo stesso tempo culturalmente vivace. Il B&B offre camere molto accoglienti (tre doppie + una tripla) e dotate di bagno privato, oltre a spazi comuni interni molto luminosi per gustarsi un meritato relax.
Viene servita un'abbondante colazione dove non manca la buonissima frutta tropicale e i meravigliosi succhi freschi. Su richiesta è possibile venga servita la cena con piatti tradizionali o creativi.
Il B&B è dotato di servizio di Wi-Fi.
Le spiagge oceaniche si raggiungono in 20 minuti, l'aeroporto in mezz'ora circa.
A Mangue Seco alloggiamo invece in questa deliziosa pousada situata nel centro del paese, a 10 minuti a piedi dalla spiaggia.
---------------
Programma di viaggio
1° GIORNO: Italia – Salvador De Bahia
Partenza dall'Italia per Salvador. Arrivo in serata nella magica capitale dello stato di Bahia, un gioiello afro-brasiliano che fu la magnifica capitale della grande colonia portoghese del Nuovo Mondo. Ci vengono a prendere in aeroporto e ci portano al nostro B&B.
2° - 3° GIORNO: Salvador de Bahia
Siete pronti? Seguendo passo passo il nostro vagabondo DOC in queste due giornatevi immergerete davvero nel cuore di Salvador de Bahia sentendovi parte di questa meravigliosa città.
Dedichiamo questi due giorni alla visita delle due anime di Salvador de Bahia:
- La Città Alta
Partiremo dal Pelourinho, dove risiedeva il
commercio degli schiavi, che oggi è il cuore della Città Alta. Qui tutto è simpatico e colorato: gli edifici e le persone. Ci sono gruppi di percussionisti, capoeristi e bahiane nei loro costumi tradizionali. Visiteremo la chiesa di San Franceco, una delle più belle chiese brasiliane e poi il Museo Afro-Brasileiro dove approfondiremo l'incontro con la religione del Candomblè, nella quale si celebrano gli Orixàs, divinità che si rappresentano nelle forze della natura, considerati gli intermediari tra Dio e gli uomini.
- La Città Baixa
Il tradizionale e variopinto Mercato do San Joaquim, nella Cidade Baixa, è carico di colori e odori, dove si possono incontrare una grande varietà di cibi, oggetti artigianali, articoli religiosi legati al Candomblé e soprattutto dove si entra in contatto con la vera anima di Bahia, espressione della cultura africana che ha caratterizzato la storia di questa città in maniera molto forte. Continueremo con la visita della Cidade Baixa con il suggestivo quartiere di Ribeira e il forte di Mont Serrat del XVI secolo, la Igresia NS do Bomfim, luogo di culto per tutti i bahiani e non solo, dove compieremo il rituale delle fitas (cordoncini colorati).
4° GIORNO: Salvador de Bahia - Cachoeira - Salvador de Bahia
In mattinata ci dirigeremo a Cachoeira, cittadina assai suggestiva che sorge lungo le rive del Rio Paraguaçu, definita il gioiello del Reconcavo (regione che ciconda la Baia de Todos os Santos), ricca di variopinti edifici di epoca coloniale e di chiese rivestite di
pregevoli azulejos (piastrelle di maiolica di origine portoghese dalle caratteristiche decorazioni di colore azzurro).
A bordo di semplici imbarcazioni percorreremo il Rio Paragaçù e visiteremo dei semplici villaggi dove in maniera del tutto artigianale vengono prodotte delle terrecotte, utilizzate nella tipica cucina bahiana.
Ritorno a Salvador per il pernottamento.
5°GIORNO: Passeio de Escuna tradicional - Baia de Todos os Santos.
A Salvador de Bahia
Al mare Mangue Seco
Oggi a bordo di un’imbarcazione faremo un’escursione nella baia de Todos Os Santos per visitare alcune isole dove si potrà fare il bagno ed assaggiare la tipica cucina bahiana.
Ritorno nel pomeriggio a Salvador.
6° GIORNO: Salvador - Mangue Seco
In mattinata lasceremo Salvador dirigendoci a Mangue Seco, splendida località marina, che sorge su un fiume che segna il confine tra lo stato di Bahia e quello del Sergipe. Il villaggio di Mangue Seco è un piccolo paradiso costituito da poche abitazioni costruite al limite di una vastissima distesa di alte bianche dune di sabbia, oltre le quali si aprono magnifiche visuali di spiagge immacolate e deserte. Sistemazione in Pousada
7° GIORNO: Mangue Seco
Raggiungeremo a bordo delle dune-buggy un povoado (piccolo villagio) di pescatori, dove il tempo sembra essersi fermato. Sempre a bordo di dune- buggy, attraverso bianche dune sabbiose, raggiungeremo magnifiche spiagge incontaminate.
Mare e relax
8° GIORNO: Mangue Seco - aeroporto di Salvador - volo notturno per l'Italia
Dopo colazione facciamo una piacevole escursione a piedi tra le dune fino ad arrivare alle spiagge e concederci un meritato relax.
Nel pomeriggio lasceremo Mangue Seco, percorrendo la Linha Verde prima e quindi la Estrada do Coco. Rientro a Salvador andando in aeroporto per l'imbarco sul nostro volo di rientro in Italia.
9° GIORNO: Arrivo in Italia
La quota comprende:
- voli aerei a/r Italia - Salvador de Bahia
- tasse aeroportuali / franchigia bagaglio 20 kg
- 5 notti in B&B a Salvador de Bahia in camere doppie o quadruple (il nostro BB ha 2 camere matrimoniali e una camera quadrupla, chi prima si iscrive può prendere la doppia)
- 2 notti in Pousada a Mangue Seco
- tutti i trasferimenti in auto
- imbarcazione per l’escursione nella Baia di Salvador
- guida nella visita alla città di Cachoeira
- imbarcazione a Cachoeira
- ingressi (Chiesa di S. Francesco e Museo Afro-Brasileiro) nella visita di Salvador
- Buggy a Mangue Seco
- accompagnatore per l’intera durata del viaggio
- assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- pasti (pranzi e cene) - calcolare una decina di euro per una cena, meno per il pranzo
- prime colazioni a Mangue Seco
Chi accompagna questo viaggio
Carlo
La sua curiosità lo ha portato a percorrere chilometri in giro per il mondo, incrociando sguardi, ascoltando storie, pregando divinità dai nomi differenti e amando la diversità da cui nasce la ricchezza dello Spirito. Dopo aver trascorso 38 anni tra le verdi montagne del nord Italia e gli angoli colorati del mondo, ha deciso di staccare un nuovo biglietto di sola andata per Bahia. Oggi a 43 anni lavora costruendo e guidando itinerari "diversi" in terra brasiliana con la passione per la dimensione spirituale che anima questo meraviglioso popolo.
Forum dei viaggi passati
Informazioni Essenziali
- DURATA
- A PARTIRE DA €
- CASSA COMUNE €
-
Effettua la ricerca in base a: