Salta al contenuto principale
Vagabondo
Registrati Accedi
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • COME FUNZIONA

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Roma Weekend
Maggiori informazioni! Contattaci!

Roma Weekend

Weekend a Roma di gruppo con spirito Vagabondo! Abbiamo creato un itinerario pensato da chi ci vive e da chi ci lavora come guida turistica per tirare fuori un percorso che unisce grandi classici a luoghi meno noti. Pronti a vivere Roma insieme?

 

 

Itinerary Property

  • Durata:
    4 Giorni - 3 Notti
  • Quota Base:
    € 350
  • Cassa Comune:
    € 130

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Nascosto

    Viaggi da non mostrare in elenco

    Nascosto icon
  • Essenza

    Un weekend che unisce alcuni luoghi super classici che non stancano MAI ad altri invece meno noti, meno visitati forse, ma altrettanto belli e importanti a livello storico e artistico. 
    Essenza Icon
  • Viaggio attivo

    Programma semplice e adatto a tutti, ma si cammina molto quindi portare scarpe comode. 
    Viaggio attivo icon
  • Alloggi

    B&b, piccoli alberghi o appartamenti.
    Alloggi icon
  • Spostamenti

    A piedi e con mezzi pubblici.
    Spostamenti icon

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Nascosto

  • DURATA

    4 giorni

  • PERIODO:

    tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Facile

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 14 + il Vagabondo Doc 

    Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ARRIVO A ROMA
  • GIORNO 2
    ROMA 
  • GIORNO 3
    ROMA
  • GIORNO 4
    ROMA - PARTENZA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Roma Weekend

GIORNO 1: ROMA 

Ci incontriamo nel pomeriggio a Roma in modo che ognuno possa arrivare con calma e, dopo esserci sistemati in albergo, andiamo subito alla scoperta della Città Eterna e dei suoi angoli meno noti. 

Roma, oltre ai grandi classici, ha moltissimo da offrire, ma stasera iniziamo a scoprirla proprio da uno dei suoi simboli.

La nostra passeggiata inizia dalla Suburra, l’antico quartiere “malfamato” (subura in latino significa proprio questo), la zona dell’Urbe che corrisponde all’attuale Quartiere Monti, a ridosso dei Fori Imperiali, non lontano dalla stazione Termini e dal Quirinale. Imperdibile qui è una tappa alla Chiesa di San Pietro in Vincoli, costruita nel V secolo per accogliere le catene con cui San Pietro fu imprigionato a Gerusalemme ma nota soprattutto perché custodisce la straordinaria scultura marmorea del Mosè di Michelangelo.

L’incanto continua: a pochi passi dalla chiesa c’è uno degli scorci più belli che si apre sul Colosseo ed è qui che aspettiamo il tramonto.

Torniamo poi verso il quartiere Monti che oggi non ha più nulla di malfamato, ma ha conservato il carattere vivace di un tempo: il quartiere infatti di sera si popola di gente ed è ricco di negozi di artigianato, locali e ristorantini dove poter fare un aperitivo o la nostra prima cena insieme. 
 

Siamo nella città eterna, ma insieme ai Vagabondi. 
Notte a Roma.

Roma panorama

________________________________________________

GIORNO 2: ROMA

Oggi ci svegliamo presto perché ci aspetta una giornata intensa! 

Passeggiamo in direzione di Campo de’ Fiori, la piazza che un tempo era un vero orto e in cui ancora oggi la mattina si tiene un vivace mercato della frutta con i banchi disposti intorno alla statua del filosofo eretico Giordano Bruno che proprio qui fu arso vivo nel 1600. A detta di molti romani qui si mangia la “pizza bianca” più buona della città e potremo prenderne un pò da spizzicare durante la mattinata. 

Andiamo poi verso Piazza Navona passando per l’Arco degli Acetari, piccolo angolo di medioevo conservatosi qui, e facendo una tappa a Piazza di Pasquino per scoprire la storia della celebre statua parlante. Andiamo poi verso Piazza Navona, che non ha bisogno di grandi presentazioni. La sua bellezza l’ha resa nota in tutto il mondo e noi trascorriamo il resto della giornata visitandola accompagnati da una guida esperta e scoprendo altri luoghi imperdibili qui nel rione Sant’Eustachio e nei rioni adiacenti: dalla Chiesa di San Luigi dei Francesi famosa perché custodisce tre quadri di Caravaggio, al Pantheon e se abbiamo tempo alla Chiesa di Sant’Ignazio de Loyola.

Dopo questa lunga giornata di camminate ci meritiamo una bella cena tipica romana. 
Notte a Roma.

piazza Navona

________________________________________________

GIORNO 3: ROMA

Anche oggi ci svegliamo presto perché si prospetta un’altra giornata intensa e ricca di luoghi da scoprire. Partiamo quindi con la nostra lunga passeggiata per i Fori Imperiali insieme alla guida e veniamo subito catapultati indietro nel tempo, a quando Roma era un grande impero. Dai Fori raggiungiamo piazza Venezia e il Campidoglio, uno dei 7 colli su cui fu fondata la città e che oggi vanta la bella piazza progettata da Michelangelo e nel cui centro è stata posta la statua equestre di Marco Aurelio. Scendiamo verso Rupe Tarpea e andiamo al Teatro Marcello.

Ma Roma non finisce mai! Proseguiamo tra i resti del Portico d’Ottavia per ritrovarci nel cuore del Ghetto, dove storia antica e moderna si fondono. Se non abbiamo ancora pranzato possiamo approfittarne qui visto che la cucina romana del Ghetto ha conservato squisiti piatti tradizionali.

Continuiamo poi in direzione dell’Isola Tiberina, l’unica isola urbana sul Tevere a forma di nave ed anticamente dedicata al dio della medicina Esculapio. 

Da qui Trastevere, uno dei rioni più antichi di Roma ed oggi uno dei quartieri più caratteristici. Il suo cuore è piazza Santa Maria in Trastevere che prende nome da una delle chiese più antiche della città nota per gli splendidi mosaici a fondo dorato che, soprattutto al tramonto, rendono la piazza ancora più bella illuminandola di calda luce dorata. Possiamo fare una sosta ai piedi della fontana o perderci tra vicoli e piazzette.

Notte a Roma.

Fori imperiali roma

________________________________________________

GIORNO 4: ROMA

Il nostro weekend a Roma si concluderà con una visita ad un luogo meno noto, ma che non lascia mai nessuno indifferente: il Convento dei Frati Cappuccini.

A due passi da piazza Barberini e dalla fontana del Tritone del Bernini si trova il seicentesco convento dei Frati Cappuccini con annessa la Chiesa di Santa Maria della Concezione. Dopo aver visitato il museo scendiamo subito nella cripta della chiesa, il vero luogo d’interesse ossia il famoso ossario: tutte le decorazioni della cripta sono realizzate utilizzando le ossa di circa 4000 frati defunti tra il 1500 e il 1800. Le ossa vanno a formare complesse decorazioni simboliche legate alla morte come clessidre, orologi e farfalle, e avevano lo scopo di fungere da “memento mori” e da spunto di riflessione per i visitatori.

Dopo questa particolare visita se abbiamo ancora tempo facciamo una passeggiata verso Fontana di Trevi e magari l'ultimo pranzo insieme per questo weekend. 

*qualora qualcuno si impressionasse alla vista dell’ossario può saltare la visita guidata e sostituirla con una passeggiata a Piazza di Spagna e raggiungere poi il gruppo a Fontana di Trevi

Fontana trevi

________________________________________________ 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 350 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 130 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • i pasti
  • ingressi ai siti, visite guidate ed escursioni
  • tasse di soggiorno 
  • biglietti per i mezzi pubblici 
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Da sapere

Programma semplice ed adatto a tutti, ma si cammina molto a piedi quindi portare scarpe comode. 

Lo sappiamo, Roma non si può visitare in un weekend (ma neppure in due o tre o quattro...), ma abbiamo deciso di dare il nostro sguardo su Roma con un weekend pensato da chi ci vive e da chi a Roma, fa la guida. 
E allora abbiamo unito alcuni luoghi super classici che non stancano MAI (a nostro parere) ad altri invece meno noti, meno visitati forse, ma altrettanto belli e importanti a livello storico e artistico. 

Un percorso quindi che tocca alcuni must (Colosseo, Fori Imperiali, Piazza Navona, Fontana di Trevi) ad altri dal sapore popolare (Piazza di Pasquino, Trastevere, il Ghetto).

 

Dove si dorme?
B&b, piccoli alberghi o appartamenti.
 

Come ci si muove? 
A piedi e con mezzi pubblici.

Roma weekend

________________________________________________

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Sud Est Asiatico
Centro America
Sud America
Oceania
Nord America
Europa
Asia
Africa
Medioriente
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy