Salta al contenuto principale
Vagabondo
Registrati Accedi
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • COME FUNZIONA

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Penisola Sorrentina Weekend
Maggiori informazioni! Contattaci!

Penisola Sorrentina Weekend

Un week end in luoghi da sogno, tra Sorrento, la Costiera amalfitana e Capri, per concludere degnamente con una visita degli scavi di Pompei. Niente fretta, costume sempre a portata e sguardo alla ricerca dello scorcio più bello. Chi si unisce?

Itinerary Property

  • Durata:
    4 Giorni - 3 Notti
  • Quota Base:
    € 410
  • Cassa Comune:
    € 230

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Nascosto

    Viaggi da non mostrare in elenco

    Nascosto icon
  • Essenza

    Weekend rilassante alla scoperta della storia e delle bellezze della penisola sorrentina, con una gita a Capri e una visita guidata al sito archeologico di Pompei.
    Essenza Icon
  • Viaggio attivo

    Itinerario appassionante
    Viaggio attivo icon
  • Alloggi

    In hotel o b&b, camere doppie o triple a seconda del numero degli iscritti.
    Alloggi icon
  • Spostamenti

    Con auto noleggiate o a piedi.
    Spostamenti icon
  • Mare

    Tante meravigliose cale tra le quali scegliere, mare presente.
    Mare icon
  • Attenzione

    La Penisola Sorrentina può essere davvero affollatissima in estate! I tempi di percorrenza in auto potranno quindi dilatarsi.
    Attenzione icon

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Nascosto

  • DURATA

    4 giorni

  • PERIODO:

    aprile - ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Facile

  • GRUPPO:

    Minimo 5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    NAPOLI - SORRENTO
  • GIORNO 2
    COSTIERA AMALFITANA
  • GIORNO 3
    CAPRI
  • GIORNO 4
    SORRENTO - POMPEI - NAPOLI
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Penisola Sorrentina Weekend

GIORNO 1: NAPOLI - SORRENTO

Il ritrovo è a Napoli verso l'ora di pranzo, ritiriamo le nostre auto a noleggio e partiamo verso sud. Con la sagoma del Vesuvio accanto a noi, dopo poco meno di un'ora arriviamo nella zona di Sorrento: ci sistemiamo in hotel e partiamo alla scoperta di questo primo, splendido angolo della Penisola Sorrentina. Arrivati a Sorrento, costruita su una scogliera calcarea e affacciata sul Golfo di Napoli, ci affacciamo subito ad ammirare il Vallone dei Mulini, una profonda gola nel centro storico dove ci sono i resti dei mulini utilizzati in antichità per la produzione della farina. 

Ci dirigiamo poi verso un luogo di rara bellezza: i Bagni della Regina Giovanna, una spettacolare piscina naturale racchiusa tra una spiaggetta rocciosa e la scogliera, dove la famosa sovrana amava fare il bagno lontana da sguardi indiscreti. Continuiamo poi il nostro giro in città, fermandoci per un aperitivo ad ammirare il tramonto sul mare.

Cena e pernottamento nella zona di Sorrento.

bagni regina giovanna 2

________________________________________________

GIORNO 2: COSTIERA AMALFITANA

Oggi partiamo in esplorazione della meravigliosa penisola Sorrentina con le nostre auto. I borghi da vedere sono tanti, uno diverso dall'altro, ma noi ce li gusteremo con la giusta calma. Prima tappa è Positano, un paesino fiabesco costruito verticalmente sul costone dei Monti Lattari a picco sul mare. Visitiamo la chiesa di Santa Maria Assunta e ammiriamo la sua stupenda cupola in maiolica, poi ci perdiamo tra le sue casette colorate a caccia dello scorcio perfetto. Proseguiamo poi lungo la costa passando sul Fiordo di Furore, l'unico in Europa a eccezione di quelli norvegesi, e superiamo Conca dei Marini dove, volendo, possiamo fare un tuffo. Qui c'è la famosa Grotta dello Smeraldo che possiamo visitare.

Arriviamo infine ad Amalfi, una delle quattro repubbliche marinare del Medioevo. Il borgo colpisce per la sua bellezza e per i suoi colori, lo visitiamo partendo dal suo stupendo Duomo con un favoloso campanile romanico. Ci spostiamo poi a piedi nella vicina Atrani, uno dei Borghi più belli d’Italia, abbarbicato su una scogliera a picco su un'ampia spiaggia. Saliamo poi nell'entroterra, tra vigneti e limoneti, fino a giungere a Ravello: questa località ricca di storia gode di una posizione privilegiata sulla Costiera, e lo testimoniano le sue numerose ville dai ricchi giardini, tra le quali Villa Rufolo - risalente al XII secolo - e Villa Cimbrone, con la sua spettacolare "Terrazza sull'Infinito". Possiamo proseguire fino al borgo di Minori, luogo di villeggiatura dell'aristocrazia in epoca romana, come testimoniano i resti della Villa Romana sul mare.

Rientriamo nella zona di Sorrento, dove ceniamo e pernottiamo.

atrani

________________________________________________

GIORNO 3: CAPRI

Questa mattina ci imbarchiamo per un’isola da sogno: Capri!

Partiamo presto da Sorrento per cercare il più possibile di evitare le folle, e dopo circa mezz’ora di navigazione arriviamo in questo luogo di villeggiatura esclusivo sin dai tempi dell’impero romano. Il simbolo di Capri è senza dubbio la Grotta Azzurra, un antro calcareo quasi sommerso di un blu indescrivibile, usata dai romani come ninfeo e riscoperta nel 1800 da viaggiatori stranieri. Possiamo raggiungerla con un giro in barca o a piedi, e all’ingresso bisognerà accucciarsi su una barchetta per varcare le sue soglie e trovarci improvvisamente catapultati nel suo ventre azzurro.

Possiamo poi visitare Villa San Michele, la stravagante casa costruita dal medico svedese Axel Munthe sulle rovine di una villa romana, oppure dirigerci verso Villa Jovis, una delle dimore dell’imperatore Tiberio. Chi ne ha voglia, potrà optare per un giro in barca dell’isola per poter passare sotto ai mitici Faraglioni, altrimenti avvistabili dai numerosi belvedere della parte sud dell’isola o dal Monte Solaro. Insomma, di cose da vedere a Capri ce ne sono davvero tante e speriamo di respirare quanto più possibile l’atmosfera magica dell’isola. Rientriamo nella zona di Sorrento, dove ceniamo e pernottiamo.

NOTA: Si può raggiungere Capri in aliscafo ed effettuare la visita in modo indipendente, ma si può anche prendere parte a un tour in barca da Sorrento con sosta da qualche ora nell’isola. Per questo, le attività da fare in questa giornata sono facoltative e non sono incluse nel calcolo della cassa comune.

capri via krupp

________________________________________________

GIORNO 4: SORRENTO - POMPEI - NAPOLI

Oggi salutiamo la Penisola Sorrentina e i suoi meravigliosi panorami e ci dirigiamo verso nord per esplorare uno dei siti archeologici più famosi al mondo: Pompei, antica città - greca prima, romana poi - sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Assieme a una guida ci addentriamo per circa 3 ore tra le sue strade, le sue case e le sue terme, per ammirare degli affreschi di rara bellezza e scoprire un po' di più della sua storia. Torniamo poi a Napoli, lasciamo l’auto, ci salutiamo con una bella pizza e rientriamo a casa.

pompei

 

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 410 a persona

    * Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata  

  • CASSA COMUNE:

    € 230 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • pernottamento in hotel o B&B in camere doppie o triple a seconda del numero di iscritti
  • auto a noleggio per tutta la durata del viaggio con assicurazione kasko con franchigia 
  • visita guidata a Pompei
  • assicurazione 
  • presenza coordinatore
  • pasti
  • benzina, pedaggi e parcheggi
  • assicurazione a copertura della franchigia
  • guidatore aggiuntivo da pagare in loco (facoltativo)
  • attività extra e ingressi
  • traghetto per Capri a/r
  • tassa di soggiorno
* Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata  

Da sapere

Weekend rilassante alla scoperta della storia e delle bellezze della Penisola Sorrentina, con una gita a Capri e una visita guidata al sito archeologico di Pompei.
 

Dove si dorme? 
In hotel o b&b, camere doppie o triple a seconda del numero degli iscritti.

Come ci si muove? 
Con auto noleggiate, a piedi e con i mezzi pubblici.

Stando alle vigenti disposizioni riguardanti la prevenzione del COVID 19, nelle automobili (private o noleggiate) si può stare massimo in 3 a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare.
Nel caso quindi non si appartenga allo stesso nucleo familiare è obbligatorio l’uso della mascherina e una disposizione che prevede il guidatore davanti da solo e i due passeggeri dietro distanziati al massimo.

positano

________________________________________________

Tutte le partenze

Nessuna partenza programmata per questo itinerario. Torna in futuro, aggiungiamo partenze ogni settimana!

Vedi tutti

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy