Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Malesia e Koh Lipe Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Malesia e Koh Lipe Freak Style

Un viaggio alla scoperta della Malesia che parte dalla sua capitale e prosegue nella giungla millenaria di questa Terra, per poi proseguire sulla paradisiaca isola di Koh Lipe in Thailandia e terminare nella multiculturale Singapore. Un tour quanto mai diversificato: dalle spiagge deserte ai grattacieli, venite anche voi?

Itinerary Property

  • Durata:
    15 Giorni - 14 Notti
  • Quota Base:
    € 1700
  • Cassa Comune:
    € 350

Tutte le partenze

29
Ott
29 Ott al 12 Nov
Da confermare
Scopri
19
Nov
19 Nov al 03 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Malesia e Koh Lipe Freak Style

In questo viaggio in Malesia vivremo il sapore d’Asia, vedremo la famosa interculturalità e le sue risposte che a noi paiono una delle migliori soluzioni ai mali del nostro mondo e spalancheremo gli occhi di fronte alle bellezze della natura millenaria. Capiremo inoltre l'importanza di preservarla e rispettarla questa natura e finalmente metteremo piede su una di quelle spiagge bianche come neve che ha sempre popolato i nostri sogni. 

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Un viaggio di gruppo in Malesia richiede senza dubbio un po' di sano gusto per l'avventura (ricordate che questo è un Freak Style) e consapevolezza che si passerà dalla giungla dove risiede una fauna, come dire, selvaggia?
  • Alloggi

    Si dorme in alberghetti. Qualche volta potrebbe non esserci acqua calda.
  • Spostamenti

    Con i mezzi pubblici, treni notturni e autobus locali e barche.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    15 giorni

    Partenza da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Novembre - marzo

  • DIFFICOLTA’:

    Viaggio avventuroso. Bisogna avere un ottimo spirito di adattamento.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - KUALA LUMPUR
  • GIORNO 2
    KUALA LUMPUR
  • GIORNO 3
    KUALA LUMPUR
  • GIORNO 4
    KUALA LUMPUR - TAMAN NEGARA
  • GIORNO 5
    TAMAN NEGARA
  • GIORNO 6
    TAMAN NEGARA - CAMERON HIGHLANDS - PENANG – GEORGETOWN
  • GIORNO 7
    GEORGETOWN
  • GIORNO 8
    PENANG –  LANGKAWI - KOH LIPE
  • GIORNO 9
    KOH LIPE
  • GIORNO 10
    KOH LIPE
  • GIORNO 11
    KOH LIPE - LANGKAWI
  • GIORNO 12
    LANGKAWI - SINGAPORE
  • GIORNO 13
    SINGAPORE
  • GIORNO 14
    SINGAPORE - KUALA LUMPUR
  • GIORNO 15
    KUALA LUMPUR – ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Malesia e Koh Lipe Freak Style

GIORNO 1: ITALIA - KUALA LUMPUR

Volo dall’Italia a seconda delle città di partenza (possibile notturno)...
si parte! Cercate di dormire il più possibile in aereo che il viaggio inizierà non appena atterrati.

________________________________________________

GIORNO 2: KUALA LUMPUR

Arrivati a Kuala Lumpur con la metro o dei taxi (a seconda di quanto siamo stanchi) andiamo in albergo ad appoggiare gli zaini e poi via, a visitare questa grande e variopinta città. Se il volo arriva in mattinata possiamo approfittare del pomeriggio per visitare le Batu Caves che si raggiungono comodamente in treno, oppure possiamo fare una passeggiata sotto le imponenti Petronas e girare a seconda delle energie che abbiamo, Kuala Lumpur si visita molto facilmente a piedi, tutte le attrazioni della città sono infatti concentrate tra Little India e Chinatown. Notte a Kuala Lumpur.

________________________________________________

GIORNO 3: KUALA LUMPUR

Riposati e rifocillati, continuiamo a visitare la città!
Possiamo iniziare con la visita della Moschea Masjid Jamek, senza dubbio la più bella di Kuala Lumpur. Proseguiamo poi per Merdeka Square e il Sultan Abdul Samad Building, un bell’edificio costruito durante l’occupazione britannica. Questa piazza fino ad alcuni decenni fa era un campo da cricket. Quando i malesi conquistarono finalmente l'indipendenza dalla corona britannica nel 1957 è proprio qui che calarono la Union Jacket e alzarono la loro bandiera. Da Merdeka Square raggiungiamo sempre a piedi Jalan Petaling per passeggiare lungo Petaling Street che è il cuore e il centro commerciale di Chinatown. Qui vicino si susseguono alcuni dei templi più interessanti di Kuala Lumpur, tra cui lo Sri Mahamariaman Temple, il più antico tempio Hindù della Malesia ancora in funzione e  il Guan Di Temple (taoista) nel quale è custodita una spada di 59kg che pare renda chi la tocca fortunato e protetto.

Nel pomeriggio possiamo raggiungere la KL Tower che offre il punto panoramico più alto della città (supera anche lo skybridge delle Petronas) e poi andare a cena a Jalan Alor per dell'ottimo ed economico cibo da strada. Pernottamento a Kuala Lumpur.

________________________________________________ 

GIORNO 4: KUALA LUMPUR - TAMAN NEGARA

Oggi partiamo alla volta del Parco Taman Negara. Ci fermeremo a Kampung Kuala Tahan, un paesino sulla sponda del fiume opposta all'ingresso del

Taman Negara (ci sono un sacco di barchette che offrono il servizio navetta da una sponda all'altra in ogni momento della giornata). Qui si trovano un paio di minimarket e alcuni alberghetti molto spartani e quando diciamo "spartani" intendiamo davvero molto basici!Una volta sistemati avremo tempo per riposarci un po' dal viaggio e fare una prima immersione nella giungla andando alla scoperta di quei percorsi che si snodano nelle vicinanze dell'ingresso del parco. Volendo potremo fare una passeggiata sui canopy walkaway (NB:non è aperto tutti i giorni) per goderci la foresta sospesi a 25 metri di altezza. E' il canopy più lungo del mondo e per percorrerlo ci vorrà un'oretta. Pernottamento a Kampung Kuala Tahan.

________________________________________________

GIORNO 5: TAMAN NEGARA

Tutta la giornata di oggi è dedicata alla visita della giungla antica della terra e più importante della Malesia Peninsulare: si parla di un luogo che ha più di 130 milioni di anni.
Cammineremo tra vegetazione ed alberi dalle radici enormi e millenarie, orchidee, felci colorate e grossi ma maleodoranti fiori di raflesia.

Aguzzeremo la vista per scorgere più animali possibili e con un po' di fortuna potremo avvistare elefanti asiatici, scimmie, tapiri, scoiattoli volanti, lucertole di vario tipo, svariate centinaia di varietà di uccelli e tanto altro. Invece altri incontri per i quali non serve poi troppa fortuna sono le sanguisughe, ma non vi allarmate perché non sono né pericolose né dolorose! (Sul forum di viaggio il/la Vagabondo/a Doc saprà consigliare i metodi migliori per prepararsi). Questa giornata la potremo dedicare a fare un'escursione più lunga nella giungla. Le opzioni sono davvero molte: dai percorsi più brevi e semplici a quelli più lunghi ed impegnativi, tutti a piedi o con dei tratti in barca… Organizzeremo l’itinerario all’arrivo. Pernottamento a Kampung Kuala Tahan.

________________________________________________

GIORNO 6: TAMAN NEGARA - CAMERON HIGHLANDS  – GEORGETOWN

Salutiamo il Taman Negara e partiamo la mattina presto in direzione Penang. Sarà un viaggio molto lungo, ma anche panoramico, perchè avremo la possibilità di attraversare Cameron Highlands ad ammirare le famose piantagioni di tè.

Nel pomeriggio arriviamo sull’isola di Penang, luogo di storie avventurose perché fu la prima colonia britannica della Malesia peninsulare, ben prima di Singapore. La Compagnia delle Indie Orientali divenne padrona dell’isola e fondò la città di Georgetown, dal nome di re Giorgio IV. Sir Francis Light ne fu governatore e si dice che dalla sua nave fece sparare cannonate di monete d’argento nella giungla per indurre i suoi uomini a disboscarla. Pernottamento a Georgetown.

________________________________________________

GIORNO 7: GEORGETOWN

Oggi dedichiamo la giornata alla visita di Georgetown, un centro commerciale importante in cui regnava un’atmosfera liberale e tollerante. All’inizio del 1800 Penang era un porto pieno di trafficanti di oppio, società segrete cinesi, bische e bordelli. Un posto malfamato e affascinante allo stesso tempo. Ma nel 1819 la Compagnia delle Indie spostò i suoi interessi su Singapore, che geograficamente si trovava in una posizione più strategica dimenticando quindi Penang.

A Georgetown oltre al vecchio Fort Cornwallis rimangono tante altre testimonianze dell’illustre e burrascoso passato. E anche della sua multiculturalità. Antichi edifici di tutte le epoche e tutte le provenienze. Alcuni esempi sono: il bellissimo Khoo Kongsi, la sede di un clan cinese, che si trova a Chinatown; il Mariamman Temple, induista, a Little India; il Temple of Reclining Buddha, thailandese o St George’s Church, protestante. Tante le opzioni di visita tra cui potremo scegliere. Notte a Georgetown.

________________________________________________

GIORNO 8: PENANG – PULAU LANGKAWI - KOH LIPE

Oggi si parte per un po' di relax al mare! La mattina sul presto prendiamo il traghetto che da Penang parte per Langkawi con una traversata di circa 2 ore e 45 minuti. Poi prendiamo un altro traghetto che in 1 ora e mezza ci porta a Koh Lipe, splendida isola situata in Thailandia! Siamo in un posto da sogno tra mare cristallino e sabbia bianca.

Posiamo i nostri bagagli e godiamo il momento. Un massaggio Thai sulla spiaggia al tramonto ci farà rinascere nonostante il lungo viaggio per arrivare fino a qui.

________________________________________________

GIORNO 9: KOH LIPE

Koh Lipe è una piccola isola nel sud della Thailandia collocata nel mare delle Andamane e fa parte del Parco Nazionale Marino di Tarutao che raccoglie più di 70 isole.

Qui avremo veramente modo di goderci il nostro tempo: coricarci sulle spiagge bianche e buttarci nel mare cristallino, girare, andare lungo la via centrale Walking Street per mangiare o fare shopping. Siamo in un piccolo angolo di Paradiso, non sarà difficile godercelo.

Cena e dopo cena e notte a Koh Lipe.

________________________________________________

GIORNO 10: KOH LIPE

Essendo in un arcipelago con numerose isole, volendo oggi possiamo andare in barca su qualcuna delle altre isole vicine. Potremmo scegliere il parco marino di Pulau Payar ottimo per lo snorkelling, o andare a Pulau Dayang, isola in mezzo alla quale c’è un lago d’acqua dolce adagiato in mezzo ad una lussureggiante foresta. Il bagno qui è bellissimo. Il posto è molto frequentato dai pellegrini per via delle leggende! C’era una volta una coppia che voleva tanto un figlio ma dopo 19 anni di tentativi falliti rinunciò e se ne andò in vacanza. Bevvero l’acqua del lago e… lei rimase incinta di una bellissima bambina. Occhio a bere l’acqua quindi!
Notte a Koh Lipe.

________________________________________________

GIORNO 11:  KOH LIPE - LANGKAWI 

Ci godiamo le ultime ore in spiaggia e nel pomeriggio salutiamo quest’isola meravigliosa. Si va a Langkawi dove passeremo la notte in attesa del volo che domattina presto ci porterà a Singapore.
Notte a Langkawi.

________________________________________________

GIORNO 12: LANGKAWI - SINGAPORE

La sensazione che si prova quando si arriva per la prima volta a Singapore è un po' quella di essere finiti in un mondo parallelo: una città senza ingorghi, senza sporcizia sulle strade, piena di verde (non a caso è chiamata la città giardino) e in cui potete gironzolare tra il quartiere cinese, arabo, indiano, il distretto coloniale e il quartiere mussulmano... vedendo mille volti che convivono pacificamente in questo fazzoletto di terra. Si fatica a crederci!

Giornata intera da dedicare alla scoperta di Singapore. Potremo passeggiare per Little India, il quartiere super colorato con musica indiana nell’aria, per poi fare una passeggiata nei giganteschi Royal Botanic Gardens e visitare il National Orchid Garden. Andremo a gironzolare per Chinatown oppure a fare shopping nella stilosissima (e costosissima) Orchard Road. Volendo faremo una capatina al Mustafa Centre, un negozio di vari piani aperto 24 ore su 24 in cui potremo trovare tutto quello che ci passa per la mente, dal cibo, all'elettronica o all'abbigliamento. Se saremo qui durante il weekend assisteremo anche al vivace mercato del fine settimana. Imperdibili i Gardens by the Bay ormai simbolo di Singapore vista la loro presenza nelle foto di mezzo mondo.
Possiamo poi andare ad Arab street, un po’ turistica, ma qui si può bere uno dei teh tarik più buoni della città. Tantissime le cose da fare e vedere, ci godiamo la città!
Notte a Singapore.

________________________________________________

GIORNO 13: SINGAPORE

Altra giornata in questa splendida città. Da non perdere: il Merlion, la fontana simbolo della città che domina Marina Bay e da cui avremo anche un bel panorama sul Marina Bay Sands. Volendo possiamo anche fare un giro in barca vedendo la città così da un‘altra prospettiva. Altra chicca: gli spettacoli delle fontane che possono sembrare noiosi al dire e invece… Colpiscono e molto. La sera volendo si può scegliere di fare serata al Clarke Quai un quartiere pieno di ristorantini e locali sempre aperti.

Pernottamento a Singapore.

 

________________________________________________

GIORNO 14: SINGAPORE - KUALA LUMPUR

Oggi dedichiamo ancora qualche ora a Singapore e poi prendiamo un bus che ci riporta nella capitale malesiana. Passiamo l'ultima serata a Kuala Lumpur e cerchiamo di goderci ogni istante in questa Malesia… prima di rientrare a casa!

________________________________________________

GIORNO 15: KUALA LUMPUR - ITALIA

Volo per l’Italia, a seconda dell’orario andiamo in aeroporto e torniamo a casa.

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1700 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 350 a persona

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo aereo dall'Italia a/r in classe economica incluso bagaglio da stiva
  • Volo interno da Langkawi a Singapore
  • tutte le tasse aeroportuali
  • 2 pernottamenti a Kuala Lumpur 
  • 3 pernottamenti a Koh Lipe
  • 2 pernottamenti a Taman Negara 
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa sempre un Vagabondo Doc
  • Pernottamenti a Georgetown, Langkawi e Singapore
  • Trasporti in treno e bus locali
  • Pasti e bevande
  • Biglietti di ingresso ai parchi e monumenti
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario

  • PASSAPORTO:

    Necessario passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base. 

Da sapere

1. Dove si dorme?
Si dorme in alberghetti a volte senza acqua calda.

2. Come ci si muove? 
Con i mezzi pubblici, treni notturni e autobus locali.  

Tutte le partenze

29
Ott
29 Ott al 12 Nov
Da confermare
Scopri
19
Nov
19 Nov al 03 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy