California On The Road Breve
Da fare almeno una volta nella vita, qui si parla di uno dei classici in ambito viaggi: California On The Road, tra i viaggi in auto più belli al mondo, nella sua versione breve. Per chi ha tanta voglia, ma poco tempo.
California BREVE On The Road
DURATA: |
12 giorni - Partenze da Milano e Roma |
QUOTA: |
€ 1780 euro a persona |
CASSA COMUNE: |
da 650 a 950 dollari a persona (a seconda del gruppo) |
PERIODO: |
tutto l'anno
|
DIFFICOLTA’: |
ITINERARIO INTENSO. VIAGGIO AVVENTUROSO. RICHIESTO SPIRITO D'ADATTAMENTO. |
GRUPPO: |
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 14 + il Vagabondo Doc Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. |
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541 |
Cose da sapere
Da sapere
Il California On The Road Breve è un viaggio che non va sottovalutato anche se dura solo 12 giorni.
Si passano tante ore in auto, ci si sveglia molto presto e nell’insieme questo bellissimo On The Road è decisamente impegnativo e avventuroso al contempo.
E' un viaggio per persone attive che amano stare in gruppo e condividere tutte le avventure che si vivono girando gli USA in questo modalità on the road. Sia quelle belle, che quelle impreviste e più fastidiose.
E' un viaggio che richiede molte energie, si prevedono tantissime ore di guida e quidi tante ore in auto e numerose sveglie all'alba.
E’ un viaggio che percorre luoghi noti e spettacolari, ma non è una vacanza dal dolce far niente. E’ e resta un viaggio, con i pro e con i contro.
1. Dove si dorme?
Ostelli, alberghetti, motel. A volte con bagno in comune a volte con bagno privato.
Si dorme in ambienti condivisi, serve spirito di adattamento e tanta voglia di condivisione con il gruppo.
Se si desidera una camera doppia serve integrare un supplemento di 30 USD a persona a notte per le notti in cui si vuole dormire in doppia.
Non è possibile invece avere camera singola.
2. Come ci si muove?
Auto guidate dal Vagabondo Doc e dagli altri partecipanti. Leggi bene On The Road, come funziona e cosa sapere sulla patente internazionale.
California On The Road in breve
Un tempo era nota per essere il Golden State, ovvero lo stato dell’oro, oggi invece è famosissima in quanto una della mete più richieste dal turismo in assoluto, da qui la nostra idea di fare anche un California On The Road breve per chi sogna questo viaggio senza avere a disposizione 19 giorni.
Questa è la terra che ha ispirato registi, scrittori e poeti: benvenuti nell’american dream.
Itinerario California BREVE On The Road
1 GIORNO: ITALIA - SAN FRANCISCO
2 GIORNO: SAN FRANCISCO
3 GIORNO: SAN FRANCISCO
4 GIORNO: SAN FRANCISCO - MONTEREY (200KM)
5 GIORNO: MONTEREY - BIG SUR - PFEIFFER BEACH - SANTA BARBARA (390 KM)
6 GIORNO: SANTA BARBARA - LOS ANGELES (145 KM)
7 GIORNO: LOS ANGELES
8 GIORNO: LOS ANGELES - JOSHUA TREE
9 GIORNO: JOSHUA TREE - SAN DIEGO (190 KM)
10 GIORNO: SAN DIEGO
11 GIORNO: SAN DIEGO _ VOLO PER ITALIA
12 GIORNO: RIENTRO IN ITALIA
Programma di viaggio California BREVE On The Road giorno per giorno
1 giorno : Italia - San Francisco
Partiamo belli carichi dall’Italia per arrivare finalmente in California a San Francisco, una delle città americane più contraddittorie e affascinanti al contempo. Notte a San Francisco.
________________________________________________
2 giorno e 3 giorno: San Francisco
Finalmente possiamo iniziare a godere di quanto ci circonda: San Francisco va vista almeno una volta nella vita e serve partire di buon ora per iniziare scoprirla almeno un po’. Dal famoso Golden Gate Bridge, che cambia a seconda delle ore dalla giornata, ad Alcatraz al Pier 39 con la sua colonia di leoni marini. Prima si passerà dai posti più noti per poi continuare ad esplorare l’atmosfera e la cultura che caratterizzano questa città.
Notte a San Francisco.
________________________________________________
4 giorno: san Francisco - Monterey ( 200Km - 2,5 ore)
Stamattina a malincuore lasciamo San Francisco per iniziare il nostro on the Road e ci dirigiamo verso la Silycon Valley. Di certo colpisce incontrare i cartelli di cui sentiamo sempre parlare: Palo Alto, Moutain View o Stanford, tutti i luoghi noti per la generazione cresciuta a Google e Facebook, sono qui attorno a noi. Arriviamo poi a Monterey ovvero la prima capitale dello Stato della California e ambita meta turistica (30 mila gli abitanti ma 4 milioni i turisti annui) grazie anche ai romanzi di Steinbeck. Notte a Monterey.
________________________________________________
5 giorno: Monterey - Big Sur - Pfeiffer Beach - Santa Barbara(390 km)
Sveglia di buon ora per iniziare a percorrere la Pacific Coast Highway fino a Santa Barbara. Passeremo da una delle strade più belle del mondo, incontreremo il punto in cui terra e acqua si uniscono dando vita alla famossissima costa del Big Sur, altra meraviglia naturalistica imperdibile in California. Vediamo e ammiriamo anche la splendida Pfeiffer Beach chiamata la spiaggia arcobaleno per i suoi colori e arriviamo nella ridente San Barbara. Se saremo fortunati, avvisteremo le balene!
Notte a Santa Barbara.
________________________________________________
6 giorno: Santa Barbara - Los Angeles (145 km)
Sveglia e colazione a Santa Barbara e pomeriggio a Los Angeles, sembra il titolo di un film, solo che sarà il nostro film. LA non ha bisogno di presentazioni: l’abbiamo vista in tantissimi film, serie tv e tanti anche i libri ispirati a questa città. Se Sex And The City ha più volte evidenziato le differenza tra New York e Los Angeles, a noi l’arduo compito di capire se era tutto vero, o no. Certo è che parliamo della seconda città più grande degli Stati Uniti, proprio dopo New York.
Cercheremo di girare il più possibile e poi notte a Los Angeles.
________________________________________________
7 giorno: Los Angeles
Tante le cose da vedere a Los Angeles, tappa obbligata del nostro California On The Road: Hollywood, Beverly Hills e Rodeo Drive. Ma anche Santa Monica e Venice Beach con le sue spiagge infinite e i surfisti.
Notte a Los Angeles.
________________________________________________
8 giorno: Los Angeles - Joshua Tree
Lasciamo la grande città e iniziamo a guidare verso l’interno trovando dei grandi cambiamenti nel paesaggio, man mano più desertico. Arriviamo al Joshua Tree National Park e iniziamo a perderci in questi scenari mozzafiato. Il Parco deve il suo nome alla Yucca brevifolia (in inglese Joshua tree), l’albero che nasce qui.
Il parco comprende parti di due deserti, con due ecosistemi differenti determinati principalmente dalla diversa altitudine: il Deserto del Mojave (più alto) e il Deserto del Colorado (più basso). Le piccole montagne di San Bernardino, infine, attraversano il bordo sud-ovest del parco.
Notte nel Joshua Tree Parc.
________________________________________________
9 giorno: Joshua Tree - San Diego
Ci svegliamo e ci dirigiamo nuovamente verso la Costa della California direzione San Diego, siamo nella parte finale di questo stato e qui il clima è perfetto tutto l’anno. Potremo quindi prendere il sole e scaldarci ai raggi del sole sempre caldi di questa zona.
San Diego ha uno stile di vita tranquillo e dedito al benessere: vedremo tanti americano fare sport, vivere all’aria aperta e godersi questo clima. Siamo inoltre molto vicino al Messico: Tijuana è a poche fermate di tram.
Notte a San Diego.
________________________________________________
10 giorno: San Diego
Oggi dedichiamo tutta la giornata a San Diego essendo un posto da che riserva numerose attrazioni. Potremo scegliere cosa fare e sicuramente avremo anche modo di girare per la città. Se vogliamo possiamo andare a vedere il Balboa Park, un centro culturale immenso con 16 musei ed il popolarissimo Zoo di San Diego. C'è inoltre il Sea World con il suo gigantesco acquario.
Notte a San Diego.
________________________________________________
11 giorno: san Diego - volo di ritorno
Purtroppo, il tempo del nostro California On the Road breve è già finito.
Oggi ci imbarchiamo sul volo che ci riporterà in Italia. Notte in volo.
________________________________________________
12 giorno: Italia
A seconda del nostro piano voli arriviamo in Italia.
________________________________________________
Quota
€ 1780 euro a persona
Supplemento luglio: € 100
Supplemento agosto e capodanno: € 300
________________________________________________
Cassa comune
Cassa comune: 650 a 950 dollari a persona (a seconda del gruppo)
da aggiungere alla quota base e versare in loco (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
Perchè la cassa comune varia così tanto? Abbiamo previsto una cassa comune di:
- 650 USD a persona se i gruppi mangiano nei fast food, nei ristorantini a prezzo fisso o al sacco
- 950 USD a persona per i gruppi che mangiano al ristorante ordinando alla carta. Se fate metà e metà sarà una cifra intermedia
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- Il volo dall'Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
- tasse aeroportuali
- auto a nolo guidate dal Vagabondo Doc e da qualche partecipante al viaggio - leggete qui come funziona
- i primi 3 pernottamenti (camerate o camere quadruple - a volte con bagno in comune) a San Francisco - gli altri verranno pagati con la cassa comune
- Assicurazione sanitaria e bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC, che sarà uno dei guidatori delle auto.
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune da 650 a 950 dollari a persona):
- gli ostelli e i motel (salvo a San Francisco dove sono inclusi)
- i pasti
- biglietti di ingresso ai parchi
- biglietti di ingresso ad Alcatraz
- la benzina
- l'Esta (leggete qui per sapere come si fa)
*** Assicurazione annullamento opzionale: se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto)
La quota può subire supplementi a seconda del periodo dell’anno, del numero degli iscritti o dei cambi repentini dei prezzi dei voli. A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo. Inoltre i supplementi non hanno MAI valore retroattivo e quindi valgono solo per i futuri iscritti. Sul forum specifico del viaggio trovate le cifre aggiornate di volta in volta e le ragioni di eventuali variazioni. |
VISTI E VACCINAZIONI
PASSAPORTO:
necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
VISTO: necessario l'ESTA. DOCUMENTI ED ISTRUZIONI PER INGRESSO NEGLI USA
VACCINAZIONI: non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.
Forum dei viaggi passati
Partenza e Viaggio | VagaDOC | |
---|---|---|
![]() |
-
California On The Road Breve Ci sono 203 risposte. L'ultima è del 2019-08-03. |
![]() A-Sissi |
![]() |
-
California On The Road Breve Ci sono 137 risposte. L'ultima è del 2020-02-26. |
![]() Oste |
![]() |
-
California On The Road Breve Ci sono 84 risposte. L'ultima è del 2017-07-12. |
![]() alimnia |
![]() |
-
California On The Road Breve Ci sono 433 risposte. L'ultima è del 2014-08-19. |
![]() -saretta- |
Informazioni Essenziali
- DURATA 12
- A PARTIRE DA 1780 €
- CASSA COMUNE 650 €
-
Effettua la ricerca in base a: