Borneo Malese Slow Foot
Un viaggio per chi vuole godersi il Borneo Malese con più calma e qualche comfort in più.
Borneo Malese slow foot | |
Durata: | 14 giorni. Partenza da Roma o Milano Per alcune partenze è possibile estendere a piacere la permanenza al mare (isola di Mataking). |
Costi: | 3800 Euro da 5 a 8 persone 3600 Euro da 9 a 14 persone Supplemento per i divers: 125 euro supplemento agosto e Capodanno 350 euro (causa voli che costano molto ma molto di più) |
Documenti e vaccinazioni: | Non serve il visto. |
Difficoltà: | Viaggio che combina la natura selvaggia della jungla con relax nell'isola corallina di Mataking. Trasporti: pulmino e barca. Fauna indesiderata: sanguisughe nella giungla, topi ovunque (la Malesia è il paese del topi). E poi tutti gli animali della jungla (ragni pelosi, scimmie ladre ecc.). |
|
Cose da sapere
Programma di viaggio
Giorno 1. Italia - Kuala Lumpur
Volo dall’Italia con la corta notte (causa fuso orario che si sposta) in aereo.
Giorno 2: Kuala Lumpur
Arriviamo a Kuala Lumpur, con la metro o dei taxi (a seconda di quanto siamo stanchi) andiamo in albergo a poggiare gli zaini e poi via, a visitare questa grande e variopinta città.
Inclusi nella quota: pernottamento (hotel 4* in camera doppia con bagno privato, cena).
Giorno 3: Kuala Lumpur – volo per Sandakan - Sepilok Altra mattinata in giro per Kuala Lumpur e all'ora di pranzo ci si trasferiesce in aeroporto per il volo domestico che ci porterà sull isola del Borneo. Destinazione Sandakan, dove ci attende un pulmino che ci porta nel parco di Sepilok, dove dormiamo.
Inclusi nella quota: trasporti, pernottamento ( Sepilok Nature Resort, camera doppia con bagno privato)
Giorno 4: Sepilok
Sepilok è sede di un importante centro di riabilitazione e rieducazione di Orang Utan. Non è uno zoo e gli animali vivono liberi nella foresta, un’area di 43 km quadrati. Ma si riescono a vedere all’ora dei pasti. Vi spieghiamo: qui vengono portati gli Orang Utan salvati da circhi, case private e zoo, talvolta arrivano ammalati o feriti. Il personale del parco li cura e li reinserisce gradualmente nella foresta dopo un lungo e paziente lavoro di addestramento e riadattamento alla vita selvaggia. L’uomo insegna alla scimmia come procurarsi il cibo, arrampicarsi sugli alberi, difendersi, curarsi.
E' possibile e bellissimo andare a vedere questi simpaticissimi oranghi nel parco. I visitatori sono ammessi, ma l’ospedale e la scuola sono invece giustamente chiusi ai turisti. Il momento migliore è l'orario dei pasti, in genere alle 9 del mattino ed alle 15. A quest’ora escono dalla foresta per salire su una piattaforma di legno a mangiare.La cosa straordinaria di questi animali è che hanno facce umane, ognuna diversa dall’altra.
Nella foresta tropicale di Sepilok si può fare anche qualche bella passeggiata.
Seconda notte a Sepilok.
Inclusi nella quota: prima colazione, pernottamento ( Sepilok Nature Resort, camera doppia con bagno privato, biglietto di ingresso al Sepilok Rehabilitation Centre, biglitto di intresso al Rainforest Discorvery Centre).
Non Incluso: pranzo, cena, permesso per la macchina fotografica al Sepilok Rehab centre (10RM)
Giorno 5: Sepilok – Kinabatangan river (bus + barca, 2h30)
Da Sepilok partiamo per un’altra bellissima avventura: il fiume Kinabatangan.
Il fiume si scende in barca, le sue acque sono calme e limacciose. Qui è possibile osservare le famose scimmie nasiche, eh si, quelle con il lungo naso a forma di proboscide! Ma anche coccodrilli, varani, elefanti, macachi e altri primati e una miriade di uccelli. Ma questo bel corso d’acqua è anche popolato dall’uomo: ci sono diversi piccoli villaggi e si vedono le donne lavare i panni in acqua. I tramonti poi qui sono una cosa splendida.
Ceniamo nel nostro lodge. Per chi vuole dopo cena passeggiata notturna per vedere cosa accade di notte in una foresta tropicale (non inclusa, costa 10RM a persona all'ora).
Pernottamento in lodge.
Inclusi nella quota: prima colazione, trasporti, pranzo, gita pomeridiana in barca, cena, pernottamento (Bilit Rainforest Lodge, camera doppia con bagno privato)
Giorno 6: Kinabatangan
Altra giornata al Kinabatangan. Ci svegliamo presto per la gita in barca all'alba che dura un'oretta, poi rientraimo al lodge per un'abbondante colazione e un po' di riposo e in tarda mattinata ripartiamo per una nuova avventura: stavolta faremo una passeggiata nella giungla accompagnati dalla nostra guida (non dimenticate le ghette!) e sperando di riuscire a vedere altri animali. Infine nel tardo pomeriggio ci facciamo un'altra gita in barca per scoprire una zona nuova del Kinabatangan.
Inclusi nella quota: prima colazione, pranzo, cena e pernottamento (Bilit Rainforest Lodge, camera doppia con bagno privato), gite in barca ed escursione guidata nella giungla.
Giorno 7: Kinabatangan - Lahad Datu – Tabin Reserve (4-5 ore)
Oggi partiamo molto presto la mattina per raggiungere Lahad Datu, una cittadina sulla costa che sarà il nostro punto di partenza per raggiungere la Tabin Reserve.
La Riserva Naturale di Tabin è un'area protetta istituita nel 1984 a tutela di tre specie di grandi mammiferi: l'elefante asiatico, il rinoceronte di Sumatra e il banteng. La popolazione di elefanti della riserva è una delle più consistenti del Sabah. Ci sono anche una ventina di rarissimi rinoceronti di Sumatra e speriamo che qualcuno di voi riesca a vederne uno!
A Tabin si trovano tre vulcani di fango raggiungibili con un trekking (il più vicino è a 2 km). La zona è spesso frequentata da animali: elefanti, cervi sambar, cinghiali barbati, piccoli mammiferi e uccelli vengono qui a bere e leccare il fango o a bagnarvisi.
La riserva è abitata, fra l'altro, da orsi malesi, leopardi nebulosi, traguli, muntjak, presbiti marroni e grigi. Nel pomeriggio facciamo un facile trekking per visitare uno dei vulcani di fango, poi se vogliamo possiamo arrampicarci sulla torretta panoramica per vedere la foresta dall'alto.
Dopo cena invece ci attende un safari notturno nella foresta in cerca di animali.
Inclusi nella quota: trasporti, colazione, pranzo, cena, biglietto di ingresso al parco, pernottamento (Tabin Wildlife Resort, camera doppia o tripla con bagno privato), trekking, night drive.
Giorno 8: Tabin ReservePartiamo la mattina presto per una passeggiata alla scoperta delle centinai e centinaia di uccelli che vivono nella foresta. Qui abiatano all'incirca 300 specie di volatili! Dopo colazione ci attende un altro trekking che ci porterà alla Lipad Waterfall, dove se vorrete potrete anche farvi una nuotata.
Il resto del pomeriggio sarà all'insegna del relax, poi al tramonto partiamo in auto per nuovi avvistamenti.
Inclusi nella quota: colazione, pranzo, cena, pernottamento (Tabin Wildlife Resort, camera doppia o tripla con bagno privato), dusk drive.
Giorno 9: Tabin Reserve – Semporna - Mataking Island

Inclusi nella quota: trasporti, prima colazione, pernottamento (The Reef Dive Resort , camera doppia o tripla con bagno privato)
Giorno 10: Mataking Island
Mataking è un'isola circondata da barriera corallina, con spiagge bianchissime e mare cristalliano. E' amata da chi fa daiving per la ricchezza dei suoi fondali, ma è anche il posto perfetto per chi vuole godersi il mare. Ma potete anche optare per altri tipi di attività, come partecipare al torneo di bocce con le noci di cocco, fare delle escursioni nella foresta dell'isola, affittare il kayak, visitare le isole vicine e magari anche fare dei corsi di cucina.
L'isola è immersa nella pace anche perchè qui c'è un solo resort, che è quello in cui dormiremo noi. Insomma, avremo un'intera isola tutta a per noi.
Inclusi nella quota: prima colazione, pranzo, cena e pernottamento (The Reef Dive Resort , camera doppia o tripla con bagno privato)
Giorno 11: Mataking Island
Secondo giorno all'insegna del mare e del relax.
Inclusi nella quota: prima colazione, pranzo, cena e pernottamento (The Reef Dive Resort , camera doppia o tripla con bagno privato)
Giorno 12: Mataking Island
Ancora un giorno di mare da goderci fino all'ultimo secondo.
Inclusi nella quota: trasporti, prima colazione, pernottamento (The Reef Dive Resort , camera doppia o tripla con bagno privato)
Giorno 13: Mataking - Tawau - volo per KL – coincidenza per l’Italia
A malincuore lasciamo la nostra bellissima isola. La barca ci riporta a Semporna, dove prendiamo un minibus per l’aeroporto di Tawau. Poi un po’ di aerei per il lungo ritorno in Italia.
Inclusi nella quota: prima colazione, trasporti (barca + bus)
Giorno 14: arrivo in Italia
La quota comprende:
- Il volo internazionale e le tasse aeroportuali
- voli interni come da programma
- tutti i trasporti nel Borneo in pulmino privato con autista e i trasporti in barca
- tutti i pernottamenti (camera doppia o tripla con bagno privato
- 2 trekking, nigth drive e safari al tramonto alla Tabin Reserve- gite in barca e trekking al Kinabatangan
- I pasti come da programma (vedete giorno per giorno quali pasti sono inclusi e quali no)
- Assicurazione sanitaria e bagaglio- biglietti di ingresso al Sepilok e alla Tabin Al viaggio partecipa anche un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
*** Supplemento singola *** : Il supplemento singola totale è di 400 euro.
Non comprende:
- Alcuni pasti non sono inclusi (vedete giorno per giorno quali sono inclusi e quali no). In questi casi si può mangiare dove si vuole, da soli o con il gruppo (Usando i ristorantini locali spenderete in tutto circa 100 euro per questi pasti non inclusi.).
- fee per macchina fotografica al Sepilok (costa 10RM)
- escursioni extra alla Tabin e al Kinabatangan per chi le vuole fare ed altre gite/attività facoltative.
- gite in barca nei dintorni di Mataking e a Sipadan. Il prezzo varia molto se fate solo snorkelling o anche diving.
- le bevande
- una mancetta all'autista accompagnatore, se vi è piaciuto- trasporti a Kuala Lumpur
Escursioni in barca
Escursione a Sipadan (max 7 persone) – solo permesso e barca:
1 persona RM840 a persona
2 persone RM340 a persona
3 persone RM250 a persona
4 persone RM200 a persona
5 persone RM175 a persona
6 o 7 persone RM150 a persona
Istruttore privato ( 1 giornata/3 immersioni) RM300 a persona
Maestro di immersioni privato (1 giornata/ 3 immersioni) RM250 a persona
Timba-Timba o Pandanan
Barca privata- 4 ore RM 350 a barca
Escursione snorkeling di circa h. 1.5 (max 10 persone) RM 350 a viaggio
Bohayan
Barca privata – 4 ore RM400 a barca
Escursione snorkeling di circa 2 ore (max 10 persone) RM400 a viaggio
Mataking Island
Escursione snorkeling di circa h. 1.5 (mx 10 persone) RM 300 a viaggio
Tour delle Kelepuan Island
Circa 2 ore (max 10 persone) RM350 a persona
Le attrezzature sono tutte a noleggio
Snorkeling da RM25 a RM30 al giorno
Diving RM85 al giorno
Sport Acquatici
Pedalò RM60 all’ora
Ocean Kayak (singolo) RM30 all’ora
Ocean Kayak (doppio) RM40 all’ora
Kookaburra canoe RM50 all’ora
Forum dei viaggi passati
Informazioni Essenziali
- DURATA
- A PARTIRE DA €
- CASSA COMUNE €
-
Effettua la ricerca in base a: