Barcellona Fly and Drink
Una città dove andare almeno 3 volte nella vita. Questo perché vederla una volta non basta. Bisogna tornarci e viverla. Di giorno per le sue strade piene di arte, di notte per i suoi bar. Fino all’alba.
Questo viaggio è adatto a me?
- I Fly&Drink si rivolgono a chi ha voglia di passare dei giorni in compagnia in una splendida città, fare nuova amicizie e esplorare gli ambienti urbani, ma non crediate che non ci sia da camminare e stancarsi, di cose da vedere ce ne sono sempre tante.
BARCELLONA FLY&DRINK
DURATA: | 4 giorni - Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) |
QUOTA: |
€ 430 euro a persona |
CASSA COMUNE: |
€ 200 a persona |
PERIODO: | tutto l'anno |
DIFFICOLTA': |
Facile, ma si cammina tanto. |
GRUPPO: |
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc |
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. |
|
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541 |
Cose da sapere
Da sapere
1. Dove si dorme?
In alberghi e hotel prenotati direttamente dallo staff. Camere doppie o triple con bagno privato.
Possibile richiedere stanza singola. Il costo NON è incluso nella quota e serve scrivere a staff@vagabondo.net per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
NB: noi vi consigliamo sempre di condividere la stanza insieme agli altri del gruppo però. E’ più economico, divertente e spesso è l’inizio di una nuova amicizia!
2. Come ci si muove?
Principalmente a piedi o con i mezzi pubblici.
Da leggere su ogni forum se ci sono proposte diverse o idee per attività in loco. Faremo la “Tarjeta 4 dias” che dà trasporto illimitato su tutta la rete di trasporti pubblici (compresa la Renfe dall'aeroporto di Barcellona al centro). Oppure potremmo scegliere di fare la "Barcelona card" che dà anche diritto all'ingresso in alcuni musei.
________________________________________________
Programma Barcellona Fly&Drink giorno per giorno
GIORNO 1: ITALIA – BARCELLONA
Un rapido volo ci porta a Barcellona.
Lasciamo le nostre cose in albergo e saliamo subito a vedere la città dall'alto. Si può salire in funicolare o con il Trasnbordador arei (funivia che passa sul porto) fino al Montjuic e qui visitare la Fundaciò Mirò e/o l'orto botanico che domina tutta la città. Quassù ci sono anche lo stadio e il Museo Nacional d’Art de la Catalunya (MNAC).
Poi si scende a piedi o con le scale mobili fino a Plaza De Espana dove ci sono il padiglione tedesco, la mecca di tutti i pellegrinaggi degli architetti e la Plaza De Toros dove però non si fanno più corride (perchè i catalani non le vogliono, anche per distinguersi dagli spagnoli). L’edificio dove facevano le corride è comunque bello, in stile moresco, oggi è stato sollevato (tutto intero) e adattato ad usi commerciali.
Di sicuro ci faremo una prima divertentissima uscita barcellonese. Si può fare un giro sulle Ramblas, passeggiando da Plaza Cataluña fino al Monumento a Colon. Las Ramblas sono famose per la quantità impressionante di persone che le percorrono ad ogni ora del giorno… e della notte. E si può cenare o tapeare al porto.
________________________________________________
GIORNO 2: BARCELLONA
Oggi ci inoltriamo nel dedalo di viuzze che corrisponde al cuore di Barcellona: il centro storico, meglio conosciuto come Barrio Gotico.
Il Barrio Gotico (barrio vuol dire quartiere) corrisponde alla antica città romana. Indicativamente si estende da Plaza Cataluña al mare ed è delimitato da un lato dalle Ramblas e dall’altro confina con il quartiere Born, quartiere alternativo degli artisti.Si visita bene a piedi. Sicuramente non si devono perdere la Cattedrale, di tipico stile gotico (specialmente il chiostro) e le rovine romane adiacenti (le mura si vedono bene in calle del Bisbe). Ma scopriamo altri posti e monumenti: piazza Sant Jaume, Plaza del Rei con alcuni tra i più interessanti edifici della Barcelona medioevale e Santa Maria del Mar.
Imperdibile anche il Museo Picasso, un complesso di 5 splendidi palazzi medievali che racchiude l’opera di questo straordinario artista. Picasso 3 anni prima di morire donò alla città un migliaio circa delle sue opere (Grazie!).
A pranzo, imbocchiamo le Ramblas, arriviamo al Mercado de la Boqueria, un mercato storico coperto con una splendida struttura Art nouveau in ferro e vetro. Qui si trovano frutta, verdura e… pesce. All’interno è possibile riuscire a mangiare del pesce veramente fresco. Poi andiamo al Palau de la Musica Catalana, altro Patrimonio dell’Unesco. Il palazzo progettato da Lluis Domenech i Montaner è il riassunto folle dei deliri architettonici del primo Novecento. Ma domani ne vedremo di altrettanto folli!
Infine ci spostiamo al Born, il quartiere degli artisti, pieno di negozi alternativi e di atelier di artisti e disegnatori. I locali sono “trendy” e frequentati da giovani. Si può terminare la giornata alla coctelerìa Gimlet o al 9cata e “tapear” per la cena. Alternativa può essere il vecchio quartiere dei pescatori la Barceloneta, dove si possono trovare buoni ristoranti di pesce, ma anche tipi poco raccomandabili…
________________________________________________
GIORNO 3: BARCELLONA
Barcelona è anche e soprattutto la città di Antonio Gaudì, artista inimitabile e uno dei massimi esponenti del cosiddetto modernismo. Si può quindi dedicare la giornata alla cosiddetta “ruta del modernismo”, partendo da Plaza de Cataluña e muovendosi a piedi e con i mezzi pubblici. Partendo dalla piazza, si percorre verso nord il Passeig de Gracia, un’avenida monumentale piena di negozi chic e circondata da edifici famosissimi come Casa Lleò i Morera, Casa Amatller, la splendida Casa Batllò e l’ancora più famosa Casa Milà, meglio conosciuta come “La pedrera”.
Tappa obbligata successiva è la Sagrada Familia, troppo famosa per descriverla. Vi diciamo soltanto che dopo molti anni… all'interno non è più un cantiere!
Poi raggiungiamo l’Hospital de Sant Pau con una salita parecchio ripida per avenida Gaudi. Ma ne vale la pena! Questa fantasia di mattoni, maioliche e tegole smaltate opera di Lluis Domenech i Montaner è patrimonio dell’Unesco. Da qui si gode di una vista panoramica sulla Sagrada Familia e la città. Per finire la giornata si sale al Parc Guell, anch’esso patrimonio Unesco, un parco disegnato da Gaudi integrando l’architettura modernista nella natura.
Il quartiere dell’Eixample è anche pieno di ristorantini, soprattutto ci sono alcune delle “taperias” più interessanti della città. Buono a sapersi dato che nel frattempo ci sarà venuta fame.
________________________________________________
GIORNO 4: BARCELLONA - ITALIA
Oggi si torna a casa.
Chi ha il volo nel pomeriggio può fare ancora qualche giro.
________________________________________________
Quota
€ 430 euro a persona
Supplemento Pasqua, Ponti e Capodanno: € 70 a persona
________________________________________________
Cassa comune
Cassa comune: € 200 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- volo aereo andata e ritorno da Roma o da Milano - solo bagaglio a mano 10 kg
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel a Barcellona in camera doppia (o tripla se siete dispari)
- assicurazione sanitaria
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di € 200 a persona):
- il bagaglio sul volo aereo (possibile richiederlo con supplemento)
- pranzi e cene
- ingressi nei siti e musei a pagamento
- trasporti in loco (metro, bus e taxi)
- prime colazioni (ma a volte in alcune partenze sono previste)
- assicurazione annullamento (opzionale, se interessati chiedete allo staff)
- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (generalmente circa 2,15 euro totali a persona)
OPZIONI SU RICHIESTA:
*** Stanza singola
Possibile su richiesta e con supplemento, ma soggetta a disponibilità.
Il costo NON è incluso nella quota, serve scrivere a staff@vagabondo.net per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
*** Assicurazione annullamento opzionale
Se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto
*** IL BAGAGLIO DA STIVA O IL PRIORITY BOARDING PASS O ALTRI SERVIZI AGGIUNTIVI SI POSSONO RICHIEDERE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE O DELLA CONFERMA VIAGGIO.
Il pagamento va quindi effettuato insieme all’acconto del viaggio.
Non potremo accettare richieste di servizi aerei aggiuntivi in un secondo momento, scusateci.
La quota può subire supplementi a seconda del periodo dell’anno, del numero degli iscritti o dei cambi repentini dei prezzi dei voli. A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo. Inoltre i supplementi non hanno MAI valore retroattivo e quindi valgono solo per i futuri iscritti. Sul forum specifico del viaggio trovate le cifre aggiornate di volta in volta e le ragioni di eventuali variazioni. |
INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE BARCELLONA
Mangiare e bere
A Barcellona la scelta dei posti dove mangiare è veramente ampia, ci sono centinaia di ristoranti aperti ad ogni ora del giorno e della notte, ma anche trattorie, tapas, caffè e fast food, un po' ovunque all'interno dei quartieri della città. A Barcellona, come nel resto della Spagna, si mangia più tardi rispetto agli orari italiani. Di solito i barcellonesi pranzano fra le 14.00 e le 16.00 e cenano a partire dalle 21.30.
Gràcia: è un quartiere molto carino, con viuzze strette e la maggior parte senza auto. Si respira una clima universitario tendenzialmente senza turisti (essendo un pochino lontano dalla città vecchia), è pieno anche di bar e di ristorantini.
La Ribera: é il quartiere tra via Laietana e la Ciutadella. È strapieno di locali e bar, ma un po' meno turistico rispetto al quartiere Gotico che sta tra la Laietana e la Rambla. Si possono trovare bar di ogni tipo e ogni prezzo.
Alcuni locali consigliati:
I bar di Manu Chao, dove lui quando gli gira va a suonare e trascorrere il pomeriggio/serata! Ovviamente bisogna avere la fortuna di capitare lì nel momento giusto...
La Oveja Negra dove è d'obbligo la foto della vostra testa sovrapposta al corpo della pecora nera.
La zona del Porto e il Casco Viejo. A Settembre c'è la bellissima feria (festa) col pazzo correfoc (la gente si getta addosso ai fuochi d'artificio) parte del folklore locale.
Forum dei viaggi passati
Partenza e Viaggio | VagaDOC | |
---|---|---|
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 15 risposte. L'ultima è del 2019-03-14. |
![]() 81laiming |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 69 risposte. L'ultima è del 2018-12-23. |
![]() Flavia Erre |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 46 risposte. L'ultima è del 2018-05-04. |
![]() Yakamoz |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 87 risposte. L'ultima è del 2017-12-31. |
![]() Airish |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 46 risposte. L'ultima è del 2017-11-26. |
![]() Nichelina |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 100 risposte. L'ultima è del 2017-04-12. |
![]() pollita |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 94 risposte. L'ultima è del 2016-12-07. |
![]() FaZio |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 68 risposte. L'ultima è del 2016-10-23. |
![]() Silviettini |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 85 risposte. L'ultima è del 2016-03-30. |
![]() ulysses2000 |
![]() |
-
Barcellona Fly and Drink Ci sono 226 risposte. L'ultima è del 2015-12-27. |
![]() Feliciana |
Informazioni Essenziali
- DURATA 4
- A PARTIRE DA 430 €
- CASSA COMUNE 200 €
-
Effettua la ricerca in base a: