Aurora Boreale in Islanda
Viaggiare in uno dei Paesi con la natura più imponente e stupefacente. Andare alla ricerca dell’Aurora Boreale. Passeggiare sotto una cascata alta metri, buttarsi nelle calde acque termali o guidare su una delle strade panoramiche più belle del mondo: Aurora Boreale in Islanda è tutto questo! Chi viene?

Itinerary Property
-
Durata:8 Giorni - 7 Notti
-
Quota Base:€ 1190
-
Cassa Comune:€ 500
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Wild Style
Amate la natura? Questi viaggi potrebbero essere quanto fa per voi!
-
Essenza
Questo viaggio richiede spirito di adattamento. Le condizioni meteo qui sono imprevedibili e bisogna prepararsi al freddo. Per la gran parte del viaggio si dormirà in strutture con la cucina ed i pasti verranno cucinati insieme. -
Viaggio attivo
Siamo in un contesto dove la natura domina e di conseguenza ci si adegua ad essa. Il programma potrebbe subire variazioni in loco se le condizioni meteo non saranno a favore per lo svolgimento regolare. -
Alloggi
In appartamenti o camerate con bagni in comune. Gli ostelli sono pulitissimi e accoglienti. Per questo viaggio non è possibile richiedere la stanza singola. -
Spostamenti
Con auto guidata dai partecipanti e dal Doc
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Wild Style
-
DURATA
8 giorni
Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Ottobre - marzo
-
DIFFICOLTA’:Media, però ricordate che si tratta di un viaggio che si svolge in condizioni climatiche variabili e che le temperature sono piuttosto basse.
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - REYKJAVIK
-
GIORNO 2REYKJAVIK
-
GIORNO 3REYKJAVIK - CIRCOLO D’ORO - SELFOSS
-
GIORNO 4SELFOSS - VIK
-
GIORNO 5VIK - JOKULSARLON
-
GIORNO 6JOKULSARLON - SKAFTAFELL - VIK/SELFOSS
-
GIORNO 7VIK/SELFOSS - REYKJAVIK
-
GIORNO 8REYKJAVIK - ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 1190 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 500 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- Volo dall'Italia a/r incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva
- Prime due notti in ostello/appartamento/guesthouse a Reykjavik
- Noleggio dei mezzi di trasporto per tutta la durata del viaggio: auto o minivan 4x4 (ogni macchina prevede l’assicurazione kasco e un guidatore aggiuntivo. Esclusa la benzina)
- Assicurazione Medico Bagaglio
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Tutti i pernottamenti non inclusi nella quota (eccetto le prime due notti a Reykjavik )
- Pasti (dove possibile si mangia al sacco o cucinando noi)
- Benzina
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Non necessario.
-
PASSAPORTO:
Necessaria carta d'identità valida per espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto.
-
VACCINAZIONI:
Non necessari.
Da sapere
Questo viaggio in Islanda richiede spirito di adattamento. Le condizioni meteo qui sono imprevedibili e bisogna prepararsi al freddo. Per la gran parte del viaggio si dormirà in strutture con la cucina ed i pasti verranno cucinati insieme.
NB: siamo in un contesto dove la natura domina e di conseguenza ci si adegua ad essa. Il programma potrebbe subire variazioni in loco se le condizioni meteo non saranno a favore per lo svolgimento regolare.
Durante il viaggio è possibile fare alcune attività facoltative che verranno organizzate in anticipo con l’appoggio del vagabondo doc. Le attività facoltative menzionate nel programma sono la visita alle Ice caves e alla Blue Lagoon, sentitevi liberi di scegliere se farle o no!
Siamo sicuri di vedere l’aurora?
No. Il fenomeno dell’aurora boreale è un fenomeno naturale e dipende da numerosi fattori. Si può avvistare solamente in presenza di condizioni meteo favorevoli (cielo limpido soprattutto). La caccia fa parte dell’avventura e se non saremo fortunati a vederla, beh, ci accontenteremo di una serie di altre meraviglie che solo l’Islanda offre.
Temperature. Freddo, ma quanto freddo?
Nonostante la vicinanza al Polo Nord, l’Islanda è un paese protetto dalle correnti del Golfo e non fa mai troppo freddo. Normalmente le minime scendono di pochi gradi sotto lo zero e difficilmente si raggiungono le temperature delle sorelle Finlandia e Norvegia. Parliamo comunque di una zona nordica e ci dobbiamo preparare alle forti ventate che ci metteranno alla prova.
La luce durante il giorno. Volete sapere quale sarà una delle cose più belle del nostro viaggio? La luce.
Le ore di luce in inverno non sono mai tante ma prepariamoci ad albe e tramonti che durano ore, uno spettacolo unico. Le ore di luce sono al minimo a dicembre e gennaio quando il sole sorge intorno alle 11 e tramonta intorno alle 16. Nonostante ciò, ci potremo godere il paesaggio anche prima e dopo il tramonto perché ci sarà abbastanza luce anche prima e dopo, ovviamente per un intervallo limitato.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
