Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Aurora Boreale in Islanda
Maggiori informazioni! Contattaci!

Aurora Boreale in Islanda

Viaggiare in uno dei Paesi con la natura più imponente e stupefacente. Andare alla ricerca dell’Aurora Boreale. Passeggiare sotto una cascata alta metri, buttarsi nelle calde acque termali o guidare su una delle strade panoramiche più belle del mondo: Aurora Boreale in Islanda è tutto questo! Chi viene?

Itinerary Property

  • Durata:
    8 Giorni - 7 Notti
  • Quota Base:
    € 1190
  • Cassa Comune:
    € 500

Tutte le partenze

27
Ott
27 Ott al 03 Nov
In formazione
Scopri
17
Nov
17 Nov al 24 Nov
Da confermare
Scopri
1
Dic
01 Dic al 08 Dic
Da confermare
Scopri
15
Dic
15 Dic al 22 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Wild Style

    Amate la natura? Questi viaggi potrebbero essere quanto fa per voi!

  • Essenza

    Questo viaggio richiede spirito di adattamento. Le condizioni meteo qui sono imprevedibili e bisogna prepararsi al freddo. Per la gran parte del viaggio si dormirà in strutture con la cucina ed i pasti verranno cucinati insieme.
  • Viaggio attivo

    Siamo in un contesto dove la natura domina e di conseguenza ci si adegua ad essa. Il programma potrebbe subire variazioni in loco se le condizioni meteo non saranno a favore per lo svolgimento regolare.
  • Alloggi

    In appartamenti o camerate con bagni in comune. Gli ostelli sono pulitissimi e accoglienti. Per questo viaggio non è possibile richiedere la stanza singola.
  • Spostamenti

    Con auto guidata dai partecipanti e dal Doc

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Wild Style

  • DURATA

    8 giorni

    Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Ottobre - marzo

  • DIFFICOLTA’:

    Media, però ricordate che si tratta di un viaggio che si svolge in condizioni climatiche variabili e che le temperature sono piuttosto basse.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - REYKJAVIK
  • GIORNO 2
    REYKJAVIK
  • GIORNO 3
    REYKJAVIK  - CIRCOLO D’ORO - SELFOSS
  • GIORNO 4
    SELFOSS - VIK
  • GIORNO 5
    VIK - JOKULSARLON
  • GIORNO 6
    JOKULSARLON - SKAFTAFELL -  VIK/SELFOSS
  • GIORNO 7
    VIK/SELFOSS - REYKJAVIK
  • GIORNO 8
    REYKJAVIK - ITALIA 
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Aurora Boreale in Islanda

GIORNO 1: ITALIA - REYKJAVIK

Atterriamo a Keflavik, l’aeroporto più vicino a Reykjavik e prendiamo le auto iniziando subito il nostro viaggio on the road. Raggiungiamo facilmente Reykjavik, capitale e centro culturale ed economico del Paese con i suoi 120 mila abitanti, nel corso degli anni è diventata meta ambita per la vita notturna essendo anche una città universitaria. Bellissimi gli scorci e i panorami che possono iniziare ad assaporarsi fin da qui. 
A seconda del tempo che abbiamo iniziamo a conoscerla, cena e notte a Reykjavik.

________________________________________________

GIORNO 2: REYKJAVIK

La giornata di oggi verrà dedicata alla visita della città. 
Reykjavik non si può definire una metropoli ed è proprio per questo che qui si respira un clima davvero rilassante. Passeggiare senza fretta per le sue viuzze colorate ci farà subito sentire in vacanza. 
Visitiamo la cattedrale che caratterizza tante foto e lo stesso panorama cittadino, poi raggiungiamo l’Harpa Concert Hall, un edificio moderno che farà sognare gli appassionati di architettura. Infine, se abbiamo ancora voglia di girare, andiamo a sentire un po’ di storie di mare al Museo Viking, un’immersione nelle tradizioni marittime del paese.
Se le ore di luce ce lo permetteranno, nella seconda parte della giornata possiamo prendere le macchine e andare a fare un giro tra i fiordi a nord della città e prendere confidenza coi primi panorami mozzafiato islandesi. 

________________________________________________

GIORNO 3: REYKJAVIK  - CIRCOLO D’ORO - SELFOSS

Dopo colazione partiamo per il nostro Circolo d’Oro, ovvero un itinerario molto famoso che include 3 splendide attrazioni naturali. La prima tappa è Thingvellir, la sede dell’antico parlamento; poi le spettacolari cascate di Gullfoss e infine Geysir, ritenuto il più antico geyser conosciuto.
Se abbiamo ancora tempo a disposizione, proseguiamo con le macchine e ci dirigiamo verso la seconda cascata importante del nostro viaggio (ne vedremo tante belle!): Seljalandsfoss. I più coraggiosi possono camminare dietro la cascata indossando un poncho antipioggia, diversamente la doccia è garantita. Se invece sarà già buio, rimanderemo la visita all’indomani.

Notte a Selfoss o nei dintorni.

________________________________________________

GIORNO 4: SELFOSS - VIK

Non appena inizia a farsi giorno prendiamo le macchine e ci dirigiamo verso Skogafoss, una delle cascate più imponenti di tutta l’Islanda. Saliamo i 400 e passa gradini per ammirarla e poi, se abbiamo ancora energia e voglia, andiamo alla ricerca del mitico aereo DC3 percorrendo un sentiero in mezzo alla meravigliosa natura islandese (8 km tra andata e ritorno). La fatica vale assolutamente la pena, il luogo è davvero suggestivo.

Sarà giunta l’ora di andare a scoprire nuove meraviglie: il punto panoramico Dyrholaey da dove sarà possibile osservare la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara in tutto il suo splendore e poi la spiaggia stessa che ospita le spettacolari colonne di basalto, qui le foto sono d’obbligo. La giornata termina nei dintorni di Vik.

________________________________________________

GIORNO 5: VIK - JOKULSARLON

L’Islanda è uno spettacolo continuo, ma oggi sarà un po’ come raggiungere l’apice della bellezza dal momento che si viaggia verso la famosa laguna degli iceberg: la Jokulsarlon.
Jokursarlon è il lago d’origine glaciale più grande che ci sia in Islanda ed è al contempo uno scenario unico nel suo genere. L’avrete visto in tante foto, ma dal vivo è qualcosa di indescrivibile.
Imperdibile lo scenario degli iceberg che galleggiano verso il mare e imperdibile anche una passeggiata alla Diamond Beach, capiremo subito perché la chiamano la spiaggia dei diamanti.

Passiamo il pomeriggio immersi in questa meraviglia. Notte nelle vicinanze.

________________________________________________

GIORNO 6: JOKULSARLON - SKAFTAFELL -  VIK/SELFOSS

Stamattina si parte in direzione Skaftafell dove possiamo scegliere se visitare una delle incredibili grotte di ghiaccio Ice Caves o di percorrere il sentiero che porta alla bellissima Svartifoss, la cascata circondata dalle colonne di basalto.
NB: l’escursione alla grotta di ghiaccio è facoltativa e non è stata calcolata all’interno della cassa comune. Il costo dell’escursione si aggira attorno ai 150 euro, il vagabondo doc vi darà tutte le informazioni su come prenotare. A seguire prendiamo le macchine e continuiamo il nostro giro di ritorno verso ovest. Notte e caccia all’aurora tra Vik e Selfoss.

________________________________________________

GIORNO 7: VIK/SELFOSS - REYKJAVIK

Oggi riprendiamo la nostra strada e torniamo a Reykjavik per dedicarci alla visita completa di questa città. Visitiamo la cattedrale che caratterizza tante foto e lo stesso panorama cittadino, giriamo tra le sue vie, guardiamo i diversi negozietti e ne approfittiamo per prenderci del tempo se vogliamo fare shopping o anche solo bere un thè caldo.

Ma subito dopo ce ne andiamo in una delle tante piscine termali che popolano la zona: quale migliore modo per finire il nostro viaggio se non che immersi al caldo di queste acque?
Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta e se avremo voglia ci possiamo spingere fino alla tanto nota Blue Lagoon. Notte a Reykjavik.

________________________________________________

GIORNO 8: REYKJAVIK - ITALIA

Oggi con la tristezza nel cuore di chi lascia qualcosa di meraviglioso, torniamo a casa in Italia consapevoli però di aver visto e vissuto un viaggio speciale.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1190 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 500 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo dall'Italia a/r incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva
  • Prime due notti in ostello/appartamento/guesthouse a Reykjavik  
  • Noleggio dei mezzi di trasporto per tutta la durata del viaggio: auto o minivan 4x4 (ogni macchina prevede l’assicurazione kasco e un guidatore aggiuntivo. Esclusa la benzina)
  • Assicurazione Medico Bagaglio   
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Tutti i pernottamenti non inclusi nella quota (eccetto le prime due notti a Reykjavik )
  • Pasti (dove possibile si mangia al sacco o cucinando noi)
  • Benzina
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

     Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

  • VACCINAZIONI:

    Non necessari.

Da sapere

Questo viaggio in Islanda richiede spirito di adattamento. Le condizioni meteo qui sono imprevedibili e bisogna prepararsi al freddo. Per la gran parte del viaggio si dormirà in strutture con la cucina ed i pasti verranno cucinati insieme.

NB: siamo in un contesto dove la natura domina e di conseguenza ci si adegua ad essa. Il programma potrebbe subire variazioni in loco se le condizioni meteo non saranno a favore per lo svolgimento regolare.

Durante il viaggio è possibile fare alcune attività facoltative che verranno organizzate in anticipo con l’appoggio del vagabondo doc. Le attività facoltative menzionate nel programma sono la visita alle Ice caves e alla Blue Lagoon, sentitevi liberi di scegliere se farle o no!

 

Siamo sicuri di vedere l’aurora?
No. Il fenomeno dell’aurora boreale è un fenomeno naturale e dipende da numerosi fattori. Si può avvistare solamente in presenza di condizioni meteo favorevoli (cielo limpido soprattutto). La caccia fa parte dell’avventura e se non saremo fortunati a vederla, beh, ci accontenteremo di una serie di altre meraviglie che solo l’Islanda offre.

Temperature. Freddo, ma quanto freddo?
Nonostante la vicinanza al Polo Nord, l’Islanda è un paese protetto dalle correnti del Golfo e non fa mai troppo freddo. Normalmente le minime scendono di pochi gradi sotto lo zero e difficilmente si raggiungono le temperature delle sorelle Finlandia e Norvegia. Parliamo comunque di una zona nordica e ci dobbiamo preparare alle forti ventate che ci metteranno alla prova.

La luce durante il giorno. Volete sapere quale sarà una delle cose più belle del nostro viaggio? La luce.
Le ore di luce in inverno non sono mai tante ma prepariamoci ad albe e tramonti che durano ore, uno spettacolo unico. Le ore di luce sono al minimo a dicembre e gennaio quando il sole sorge intorno alle 11 e tramonta intorno alle 16. Nonostante ciò, ci potremo godere il paesaggio anche prima e dopo il tramonto perché ci sarà abbastanza luce anche prima e dopo, ovviamente per un intervallo limitato.

Tutte le partenze

27
Ott
27 Ott al 03 Nov
In formazione
Scopri
17
Nov
17 Nov al 24 Nov
Da confermare
Scopri
1
Dic
01 Dic al 08 Dic
Da confermare
Scopri
15
Dic
15 Dic al 22 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy