Mosca e San Pietroburgo
- Prezzo base: 900 €
- Cassa comune: 550 €
- Partenza: 25 Maggio 2019
- Ritorno: 1 Giugno 2019
- Durata: 8 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: Giampaolo.KABKA3
Giampaolo, trentanni, è un vagabondo pacato e gentile, deciso e con la grande capacità di trasmettere ai suoi compagni di viaggio la passione per il viaggio. Di grande cultura, si è laureato in archeologia con indirizzo Asia centrale. Si allontana dal mondo accademico per incompatibilità dalla stasi e per richiamo da questo nomade nomade Mondo (cit.). Quando non viaggia o progetta viaggi porta avanti una decina tra passatempi e passioni. Giampaolo parla bene inglese, francese, russo, un po' di svedese e un po' di georgiano (Vive in Georgia da qualche mese).
→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)
Con il Vagabondo DOC Giampaolo/Giampaolo.KABKA3
Giampaolo, trent'anni, è un vagabondo pacato e gentile, deciso e con la grande capacità di trasmettere ai suoi compagni di viaggio la passione per il viaggio. Di grande cultura, si è laureato in archeologia con indirizzo Asia centrale. Si allontana dal mondo accademico per incompatibilità dalla stasi e per richiamo da questo nomade nomade Mondo (cit.). Quando non viaggia o progetta viaggi porta avanti una decina tra passatempi e passioni. Giampaolo parla bene inglese, francese, russo, un po' di svedese e un po' di georgiano (Vive in Georgia da qualche mese).
Quota
€ 900 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 420 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- volo andata e ritorno- tasse aeroportuali
- assicurazione sanitaria - lettera di invito
- pernottamenti a San Pietroburgo in camera doppia o tripla con prima colazione
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di 420 euro):
- tutti i pernottamenti non inclusi nella quota- trasporti locali
- treno San Pietroburgo - Mosca
- biglietti di ingresso nei musei
- pasti - visto (65€)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Piano Voli
Da Roma (con Aeroflot) su questo volo Stefania, Iolanda e il Vagabondo Doc Giampaolo
SU6676 Roma Fiumicino FCO - San Pietroburgo LED - 25 mag 13:05 - 25 mag 17:45 SU2418 Mosca SVO - Roma Fiumicino FCO - 01 giu 10:20 - 01 giu 13:20
Da Trieste Aeroporto Friuli Venezia Giulia (con Alitalia) Su questo volo Anna, Maria
AZ1356 Trieste TRS - Roma Fiumicino FCO - 25 mag 07:05 - 25 mag 08:10
AZ540 Roma Fiumicino FCO - San Pietroburgo LED - 25mag 12:10 - 25 mag 16:50
AZ549 Mosca SVO - Roma Fiumicino FCO - 01 giu 16:40 - 01 giu 19:35
AZ1363 Roma Fiumicino FCO - Trieste TRS - 01 giu 21:40 - 01 giu 22:50
Da Milano (con Alitalia) su questo volo Lorenzo, Maria Chiara
AZ2031 Milano Linate LIN - Roma Fiumicino FCO - 25mag 09:30 - 25mag10:40
AZ540 Roma Fiumicino FCO - San Pietroburgo LED - 25mag 12:10 - 25mag 16:50
AZ549 Mosca SVO - Roma Fiumicino FCO - 01giu 16:40 - 01giu 19:35
AZ2118 Roma Fiumicino FCO - Milano Linate LIN - 01giu 21:00 - 01giu 22:10
Da Torino (con Alitalia) su questo volo Sergio
AZ1432 Torino Caselle TRN - Roma Fiumicino FCO - 25mag 06:30- 25mag 07:40
AZ540 Roma Fiumicino FCO - San Pietroburgo LED - 25mag 12:10 - 25mag 16:50
AZ549 Mosca SVO - Roma Fiumicino FCO - 01giu 16:40 - 01giu 19:35
AZ1427 Roma Fiumicino FCO - Torino Caselle TRN - 01giu 20:40 - 01giu 21:50
Da Verona (con Alitalia) su questo volo Ivano
AZ1490 Verona VRN - Roma Fiumicino FCO - 25mag 06:30 - 25mag 07:30
AZ540 Roma Fiumicino FCO - San Pietroburgo LED - 25mag 12:10 - 25mag 16:50
AZ549 Mosca SVO - Roma Fiumicino FCO - 01giu 16:40 - 01giu 19:35
AZ1493 Roma Fiumicino FCO - Verona VRN - 01giu 21:35 - 01giu 22:35
Elenco iscritti
Anna - da Venezia - con Maria Maria - da Venezia - con Anna Stefania StefySte - da Roma - con Iolanda Iolanda IolandaV - da Roma - con Stefania Lorenzo Kabubi - da Milano - cerca compagno di stanza Sergio sergiococco - da Torino - cerca compagno di stanza Chiara Maria Chiara MV - da Milano - cerca compagna di stanza Emanuela - da Milano - cerca compagna di stanza Laura luce72 - da Milano - cerca compagna di stanza Ivan - da Verona - cerca compagno di stanza Raffaela Raffaela75 - da Roma - cerca compagna di stanza Maria Grazia Grazia s - da Milano - cerca compagna di stanza Daniela Dani.ela - da Milano - cerca compagna di stanza Stefania - da Bruxelles - cerca compagna di stanza Il vagabondo doc Giampaolo Giampaolo_KABKA3 - da Roma - cerca compagno di stanzaProgramma Viaggio Mosca e S.Pietroburgo
potete trovare il programma Mosca e S.Pietroburgo dettagliato qui
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
↳ "Io passeggio per Mosca" cantava nel 1964 un giovanissimo Nikita Mikhalkov (oggi uno dei più famosi attori russi), in una scena davvero bella, come la canzone che conosco a memoria con tante altre... Non vi nascondo una certa passione per la Russia insomma, anche se Mosca la scopriremo insieme e il russo che ho imparato finora l'ho preso dalle "periferie dell'Impero Sovietico": Turkmenistan, Georgia... questioni d'archeologia, ma non solo.
E San Pietroburgo vi chiederete? Beh, il 27 maggio cade esattamente il День города, il giorno della città, che sarebbe l'anniversario della fondazione, 316 anni per l'esattezza, grandi festeggiamenti e noi lì!!! *DANCE*
↳ Molto molto bene... uno saluto ad Antonietta, Donatella e Corrado. Siamo già diventati 4, in una manciata di giorni. *DANCE* Confermiamo il viaggio in pochissimo e prepariamoci ad atterrare in "terra russa"!
Un'altra citazione non casuale, per un'altra canzone che si lascia cantare che è un piacere, qualche volontario che vuole impararla?? Due bicchierini di vodka e il gioco è fatto. Nah scherzo, dopo otto anni buoni di frequentazione ho imparato a difendermi dalle insidie dell'acquetta (e già, vodka è diminutivo di voda che significa acqua!) e dagli operai che nelle occasioni di festa sullo scavo ci davano giù abbastanza. Eufemismi.
Saranno giorni bellissimi e lunghissimi, da metà maggio avanzata a S.Pietroburgo non ci sarà più neanche un minuto di notte, giusto meno di tre ore di imbrunire... un altro elemento a rendere questa città ancora più indimenticabile! A presto!
↳ Buon anno! Letteralmente "con l'anno nuovo", così ci si augura proprio oggi l'inizio dell'anno nuovo secondo la tradizione ortodossa... una pratica ancora sentita non solo in Russia, ma anche in tutti i paesi dell'ex blocco... dalla Serbia al Kazakistan, un territorio immenso.
Bissiamo gli auguri allora anche su questo forum, aspettando i countdown che più ci interessano: quello della conferma e della partenza per questo paese dalle mille tradizioni profondamente identitarie, ma appunto con apporti che vanno dalla Francia ai lontani -stan asiatici... io non vedo l'ora di concederci una banya russa da manuale, di approfondirne storia e curiosità, di introdurvi già da subito un po' di news, di dedicarci alla cucina russa si, ma anche a quella georgiana, ancora (a ragione!) estremamente apprezzata a Mosca, di attaccare bottone con qualche babushka, di vedere dal vivo all'Ermitage i ritrovamenti e persino i tatuaggi delle più antiche popolazioni della Siberia (le mummie non sono mica solo egiziane!), di andare a cercare a Mosca i luoghi del Maestro e Margherita, e mille altre cosette...
* "vietato parlare agli sconosciuti", il cartello agli Stagni del Patriarca.
Voi non sentite un irresistibile richiamo per la GЯДЙDЄ PДҬЯЇД ЯЦSSЇД?
↳"La madre-patria chiama".... Io si, e non sapete quanto. Gл
↳"Una stanza e mezza o viaggio sentimentale verso la terra natia". Proiezione al Ciné Club.
Venerdì 25 ore 18 verrà proiettato al centro DK zattere a Venezia, questo film pluripremiato che racconta l'esilio del famoso poeta russo Iosif Brodskij (premio Nobel 1987) e il suo viaggio immaginario verso la propria città di nascita, che sarebbe Leningrado-S.Pietroburgo... io ci sarò, potremo poi parlare di Russie, di km da percorrere e percorsi.
Ombre e cicchetti a seguire (padroneggio il dialetto ormai).
Il film è davvero bello, eccovene uno degli spezzoni più poetici, con una bellissima carrellata di San Pietroburgo con tutte le sue incredibili architetture neoclassiche e barocche, ma anche sovietiche e neogotiche, una città da manuale.
[video:https://www.youtube.com/watch?v=WMgMSsCjLZU&t autoplay:0]
E a proposito di Leningrad, 75 anni fa e un giorno oltre alla liberazione a noi più nota, che ha portato all'istituzione della Giornata della Memoria, anche questa città era liberata finalmente dall'assedio dell'esercito nazista (900 giorni!). E i festeggiamenti per l'occasione sono stati grandiosi, come da foto, mentre passata la pasqua un sacco di festività cadranno proprio a maggio: il 9, per la giornata della vittoria definitiva sul nazismo, il 18 la riapertura delle fontane e il 27 maggio per la più sentita, la fondazione della città. A buon intenditor... ;)
↳ "Birra senza Vodka [sono] soldi [buttati] al vento..." Un detto russo che mi fa sempre ridere [e spaventare allo stesso tempo...]
Si che mancano ancora 3 mesi e 1/2 alla partenza, ma direi che è arrivato proprio il tempo di confermare questa meraviglia di viaggio e di programmarci bene i nostri giorni nel cuore della Russia più d.o.c... dobbiamo selezionarci l'hotel per Mosca (già fermati in un certo numero), ci sono i biglietti aerei da confermare, dovrò passarvi almeno un po' di termini e convenevoli... e soprattutto bisogna incominciare a sognarla la meta, a sentirla ogni giorno più vicina, e tutto inizia con [Prenotami!]
Una Балтика (quasi come si scrive...Baltica!) ghiacciata offerta ai futuri compagni che ci porteranno in terra russa.
PS: la 3 e la 7, ma la 9 ancor di più, sono le migliori. *drinks*
Ciao a tutti!!!!!
Mi chiamo Antonietta (Anto per gli amici) ed ho appena inviato il bonifico!!!!! Spero vivamente di poter visitare queste splendide città e rinnovare per la terza volta l'esperienza con Vagabondo.
A prestissimo!!!!
Abbiamo avuto due defezioni, la coppia iscritta per qualche contrattempo non ha confermato l'iscrizione... ma non c'è problema, abbiamo ancora tanto tempo, e come da post #2 questa partenza è davvero [speciale]...
Uno spettro si aggira per Vagabondo: lo spettro dell'innamoramento per queste mete. Dai dai dai :si:
Ecco come è stata festeggiata questa ricorrenza negli ultimi 2 anni... la città al massimo del suo splendore esattamente il 27 maggio:
Parate:
Cavalli ed elefanti in strada:
Giraffe di stoffa:
Equilibrismo sul ponte simbolo:
Musica e balletto in piazza:
Imbarcazioni storiche:
Fuochi da sogno:
... e non ho trovato tutto tutto...
E quest'anno? Come ci stupiranno?? Давай, ребята!!!
CIAO IO, ANNA, E MARIA CI SIAMO ISCRITTE STASERA A QUESTO VIAGGIO CHE SPERO CON TUTTO IL CUORE VENGA CONFERMATO AL PIù PRESTO. SONO SICURA CHE SARà BELLISSIMO!!! UN ABBRACCIO *bacio*
Seguo...siamo in due!
E mentre Putin è in fase di recupero dai festeggiamenti per i 5 anni del ritorno ;) della Crimea alla Russia... noi pensiamo a confermarci queste destinazioni stupende.
Felice di avervi con me Maria, Anna e Stefania x 2!
Iscritte anche noi! Sarà un viaggio meraviglioso!
Al momento credo di essere la più "diversamente giovane" del gruppo. Quando ti iscrivi a Vagabondo non puoi bleffare sull'età! Viaggio con mia figlia , la migliore delle compagne di viaggio che ho. Girandolona lei, girandolona io!
Soprattutto in viaggio, ma in generale anche, l'età anagrafica dice molto poco!!!
Quello che ci vuole è tanta voglia di scoprire, di camminare (alternando comunque con i mezzi pubblici, spaccato eccezionale sulla realtà di ogni luogo), di lasciarsi affascinare e di seguire il forum ovviamente... *lol*
Giampaolo, siamo in fase di conferma!
Premetto che amo Dostoevskij e Tolstoj e sicuramente rileggerò "Le Notti Bianche" prima di partire.
Qualche scrittore contemporaneo utile per capire lo stile di vita russo...che consigli?
Lorenzo, добро пожаловать...
Come scrittori contemporanei ti direi "Babylon" di Pelevin (c'è anche il film completo online tratto dal libro), che dipinge in maniera bizzarra un po' la Mosca appena postcomunista. Poi "The women of Lazarus" di Marina Stepnova, solo in inglese mi sa, ma si trova per kindle pare, mi interessa ma non l'ho letto... per il resto solo letture meno moderne, più o meno note, tipo "Oblomov" di Goncharov, mi era piaciuto parecchio. Il 13 ti porto un libretto interessante, solo non ricordo se ce l'ho in italiano o francese... e chiederò altri consigli inizio aprile, non appena rivedrò una persona.
Più avanti vi condivido altre cosette curiose raccolte nel tempo, ed iniziamo a prepararci sul serio.
Mi hanno consigliato "La grande Russia portatile" di Paolo Nori. Lo conosci? Magari scarico l'estratto su Kindle e vedo se è valido come dicono.Adesso dobbiamo iniziare a pensare al visto! Ho letto le istruzioni e mi sono confusa*shok*
molto interessante il libro e l'autore (vi devo ammettere da subito una profonda invidia per tutti coloro che si sono dedicati a cultura e lingua russa a tempo pieno...)
Per il visto io sono ancora allo step precedente *unknw* domani scendo in zona romana per rifarmi il passaporto (me l'han dato già fallato 3 anni fa!), per il resto è meno complicato di quanto sembri:
- assicurazione e "visa support" ci pensa Vaga, ok;
- c'è da compilare il modulo online, EVA, poi da stampare, e il modulo della richiesta consolare, idem da stampare e portare;
- passaporto non incollato con la UHU :shy: e fototessera regolamentare
Fin da subito puoi prendere appuntamento col centro servizi VHS (adesso per esempio sono disponibili solo dal 10/04) se pensi di farlo tramite loro, o con un'agenzia diversa, a prezzo un po' più alto ma senza tempi appuntamento, comunque fattibile. Io deciderò a seconda di tempi rilascio e impegni che si delineano tra aprile e maggio... Con la Cat, di cui c'è il link, ho avuto a che fare in passato sempre ottimamente. Considera che in 2 settimane scarse dalla consegna dovrebbe essere tutto fatto.
I link sono tutti nella sezione apposita, ma se torna utile li riposterò qui. Un saluto intanto
Paginazione
- Prezzo base: 900 €
- Cassa comune: 550 €
- Partenza: 25 Maggio 2019
- Ritorno: 1 Giugno 2019
- Durata: 8 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!