Giordania Vagabonda
8 Giorni - 7 Notti
Giordania Vagabonda - 24 Feb
Che Petra, da sola, valga tutto il viaggio in Giordania, è cosa nota e certa, ma non solo. Uno dei deserti più belli del mondo, l’unico mare in cui si sta a galla nonché castelli, rovine citate dalla Bibbia e tanta storia antica: la Giordania è un Paese da vedere.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la vagabonda doc Valentina/Malan
Cresciuta a Roma, Valentina è appassionata di Estremo Oriente. Si specializza in Arte ed Architettura cinese ed inizia a lavorare come guida turistica ed accompagnatrice e soprattutto inizia a viaggiare senza sosta! Nel 2004, dopo qualche anno di studio, finalmente si trasferisce per un po’ in Cina ed è li che le danno il nome “Malan”.
Sempre in mezzo a gente di tutti i tipi e di tutte le età, è disponibile e paziente con tutti.
Elemento fondamentale della sua vita è la musica ed attraverso la danza rilascia tutte le tensioni!
Nei viaggi si incanta ed emoziona di fronte ai resti delle grandi culture antiche così come davanti le megalopoli moderne, ma non trascura mai l’elemento natura tutto ovviamente all’insegna del divertimento!!!!
Parla inglese e cinese.
Quota
€ 1.100 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: € 400 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali ( franchigia bagaglio 20kg)
- Tutti i trasporti in Minibus privato ad uso esclusivo del gruppo + autista
- Guida locale parlante inglese (dal giorno 2 al giorno 6)
- Assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON COMPRENDE (e per queste spese abbiamo previsto un costo totale di 400 euro):
- Pasti
- Ingressi a siti e monumenti
- Hotel per i pernotti
- Mancia al vostro autista se vi è piaciuto
- Visto di ingresso (al momento gratuito per gruppi di minimo 5 persone).
- Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Scrivere a [email protected])
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
la vagabonda doc Valentina/Malan - da Roma - cerca compagna di stanza
Piano voli
MS739 Cairo - Amman 24 feb 23:25 25 feb 00:40
MS720 Amman - Cairo 03 mar 10:05 03 mar 11:35
MS705 Cairo - Milano MXP 03 mar 12:45 03 mar 15:50
MS739 Cairo - Amman 24 feb 23:25 25 feb 00:40
MS739 Cairo - Amman 24 feb 23:25 25 feb 00:40
MS740 Amman - Cairo 03 mar 05:00 03 mar 06:30
MS725 Cairo - Bruxelles BRU 03 mar 10:15 03 mar 14:00
Programma di viaggio Giordania Vagabonda
Potete trovare il programma Giordania Vagabonda dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Troverete sempre informazioni aggiornate sul forum di viaggio (questo).
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1190
-
CASSA COMUNE:
€ 400
-
PARTENZA:
24 Feb 2019
-
RITORNO:
3 Mar 2019
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Malan
Aspettando e sognando la
Aspettando e sognando la partenza, quest'anno ho deciso di portare un pò di "Medio Oriente" a tavola anche a Natale
Il mio augurio di buone feste per voi vagabondi....
Baklava :)
ARTICOLO DI
Malan
Dei castelli del deserto il
Dei castelli del deserto il più famoso che visiteremo è sicuramente Qasr Amra, altro sito considerato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
E' uno dei più antichi esempi di architettura isclamica in Giordania.
Proprio perchè esempio di arte isclamica, alcuni affrschi che ne decorano le stanze interne destano grande stupore.....
Palazzo progettato per il riposo e lo svaglo del califfo al-Walid I qui si poteva uscire dai dettami dell'arte legata alla religione e ci si potevano permettere licenze nelle decorazioni architettoniche. Ed ecco che tra scene di caccia e di vita quotidiana e scene che esaltano la potenza del califfo compare un affresco di una giovane donna che a seno nudo, sinuosa ed aggraziata esce da una vasca dell'hammam affiancata da un'ancella mentre alle sue spalle alcuni uomini la osservano!
Di chi si tratta? Lo scopriremo li
(Ah sempre in questa struttura su una cupola c'è anche una rappresentazione dell'Universo e dello Zodiaco)
ARTICOLO DI
Malan
Visto che abbiamo parlato di
Visto che abbiamo parlato di castelli, lasciamo da parte il nostro itinerario per dedicarci ad un personaggio che è stato anche un viaggiatore e che per un anno ebbe base proprio a Qasr Azraq e che con la sua storia ha affascinato e continua ad affascinare: Lawrence T. D'Arabia
Di lui conoscevo veramente ben poco, forse solo il nome e poco altro, quindi sono andata a curiosare ed ho scoperto che è stato un uomo di grande cultura: umanista, cartografo, archeologo ed esperto di architettura Omayyaide, appassionato e profondo conoscitore di culture arabe.
Deve la sua fama alle imprese svolte durante la Rivolta Araba (1916-18) durante la quale, seppur inviato dal governo britannico, operò in autonomia nel riorganizzare le truppe arabe contro l'impero Ottomano.
Abile stratega, predilesse i rapidi attacchi e guidò e vinse una serie di campagne di sabotaggio, raid, guerriglie. Pensate che la sua prima vittoria militare fu la conquista del porto di Aqaba, l'unico porto della Giordania.
Tutti lo conosciamo grazie al film girato su di lui nel 1962 e che vinse l'Oscar non solo come miglior film ma anche per la colonna sonora eseguita dalla London Philarmonic Orchestra, per la fotografia e per la scenografia!!!! Ma lo sapevate che il primo testo scritto su di lui dal suo biografo ufficiale venne presentato come conferenza-spettacolo in teatro già nel 1919?
E che, da aviatore, fece un incidente aereo a Roma? Ebbene, sempre nel 1919, nell'aeroprto di Centocelle "F. Baracca" durante uno scalo tecnico in un volo che dall'Inghilterra doveva portarlo al Cairo, il suo aereo si capovolse per la scarsa visibilità e due membri dell'equipaggio morirono, mentre Lawrence rimase solo ferito......ma era già così famoso che, pensate, il re Vittorio Emanuele III si scomodò per andarlo a trovare in ospedale! *shok*
E che al momento della consegna di una medaglia dal Re d'Inghilterra la rifiutò lasciando letteralmente il re con la scatola in mano?
E che è un personaggio di alcuni videogiochi?
La mia curiosità sta aumentando e quasi quasi approfitto dei prossimi giorni di ferie per guardare il film e magari andare a cercare una copia del suo libro più importante "The seven pillars of wisdom"
ARTICOLO DI
Malan
Buon anno Vagabondi!!!!!!
Buon anno Vagabondi!!!!!!
Il mio augurio è che sia per voi un anno pieno di viaggi :twisted:
:ciao:
ARTICOLO DI
Malan
ummmm io ve lo dico ....
ummmm io ve lo dico ....
se gravitate nella zona di Roma e vi va di venirmi a conoscere di persona domenica 6 gennaio alle 11:30 farò una visita guidata presso il Museo Nazionale Preistotico Etnografico L. Pigorini (piazza G. Marconi 14, zona EUR, Roma). L'ingresso al museo è gratuito e la visita ha un costo piccolo piccolo.
Tema della visita: la geisha.....e lo so lo so non è a tema con il nostro viaggio, ma il Pigorini ospita parti delle collezioni dell'ormai chiuso Museo Nazionale d'Arte Orientale e ci sono moltissimi reperti legati all'arte isclamica quindi potrei raccontarvi e farvi vedere anche qualcosa che ci tornerà utile :twisted:
Vi aspetto
(se volete più info scrivetemi in privato)
ARTICOLO DI
Malan
Il 4° giorno il nostro
Il 4° giorno il nostro programma ci porterà ad Madaba
E' una città antichissima: territorio spartito dalle tribù di Israele nel periodo dell'Esodo e poi conquistata da Alessandro Magno, dai Seleucidi, dagli Ammoniti, dai Nabatei, dai Romani, dai Sasanidi *shok* insomma tutto questo elenco per dirvi che è una città ricca di storia e cultura
A renderla famosa sono soprattutto i meravigliosi mosaici della Chiesa di San Giorgio, tanto spoglia all'esterno quanto piena di decorazioni musive bizantine all'interno tra cui il mosaico detto "Mappa della Terrasanta" che rappresenta l'itinerario per raggiungere Gerusalemme da 150 località differenti.
Il mosaico è corredato da 157 didascalie in greco antico che indicano i principali siti biblici dall'Egitto alla Palestina ed era formato da circa 2 milioni di tessere di cui purtroppo se ne sono conservate circa 1/3 *shok* *shok* *shok*
Pensate che è la più antica rappresentazione cartografica della Terra Santa!!!!
Alcuni estratti da questo mosaico ve li ho pubblicati in post precedenti ma eccovi la ricostruzione della mappa
E questa è la facciata della chiesa.....un semplice involucro che custodisce un tesoro!!!!!
ARTICOLO DI
Malan
Oggi voglio lasciare da parte
Oggi voglio lasciare da parte i siti che visiteremo per parlarvi di un'altra forma di arte: la cucina *cuore*
Questa meraviglia qui sopra è il piatto nazionale giordano: il Mansaf
Anche il mansaf ha una lunga storia, è un piatto di origine beduina poi diventato simbolo di ospitalità e convivialità. Si dovrebbe mangiare con la mano destra (senza posate ovviamente) ed è impossibile non assaggiarlo, si trova ovunque!!!!
Quali sono gli ingredienti?
Una base di riso, carne di agnello (o pollo) e yogurt (o meglio jameed, salsa leggermente più solida dello yogurt) il tutto condito con pinoli, prezzemolo e un mix di spezie detto baharat (mix composto da pepe nero, cardamomo, chiodi di garofano, cannella, pimento, coriandolo, noce moscata, paprika e a volte petali di rosa)
E con cosa accompagneremo i gustosi piatti?
Anche in Giordania il caffè va alla grande soprattutto nella variante turca ed araba ma quello che dovremo assolutamente assaggiare è il "latte di leone" ossia l'Arak: bevanda alcolica prodotta distillando il succo d'uva ed aggiungendo anice. Si beve allungato con acqua o ghiaccio
Non vi è venuta voglia?????
Beh sappiate che questo è solo un piccolo assaggio.......e che mi riservo altri post per parlare di antipasti e dolci
ARTICOLO DI
Malan
Ciao Vagabondi,
Ciao Vagabondi,
ho ricevuto vari messaggi in privato con la stessa domanda, quindi condivido qui che può essere utile per tutti:
"E' un viaggio difficile o impegnativo a livello fisico?"
NO!!!! *DANCE* E' un viaggio che prevede camminate (soprattutto a Jerash e Petra) ma non ci sono trekking nè percorsi particolarmente faticosi perciò è un viaggio adatto a tutti (tenendo conto però che lo spirito di adattamento ci vuole sempre)!!!!
A Petra si camminerà parecchio ma qui, qualora qualcuno fosse affaticato o avesse problemi, ci sono soluzioni alternative che permettono di visitare lo stesso il sito senza perdersi nulla di questa meraviglia.
Inoltre avremo un pulman privato che ci accompagnerà in ogni tappa e non scordiamoci che partendo a febbraio evitiamo l'affaticamente dovuto alle temperature elevate tipiche di altri periodi dell'anno
Quindi.....è ora di pensarci seriamente e iscriversi *clapping* *clapping* *clapping*
ARTICOLO DI
Malan
Ancora non vi ho convinti ad
Ancora non vi ho convinti ad iscrivervi?
Ok allora ci provo con la dolcezza:
KNAFEH: tanti strati di pasta fillo ripieni di formaggio fresco, il tutto cotto nel burro dolce
In Turchia l'ho mangiato al cioccolato.....e che ve lo dico a fà????? tiè guardate che faccia contenta
BASBOUSA: semolino, miele, yogurt e mandorle.....un'altra botta di vita
e poi ovviamente valanghe e valanghe di BAKLAVA e dolci al miele e frutta secca
Così giusto per dire.....ho già degli indirizzi di pasticcerie da visitare :D
ARTICOLO DI
Aquila-Maria
andiamo!!!
Ciao Vagabondi, andare in Giordania in questo periodo con Valentina Malan, potrebbe essere un'esperienza coinvolgente ed emozionante, quasi esclusiva, vi assicuro che il binomio Vagabondo-Malan è irresistibile. Daje!!