Giordania Vagabonda

Che Petra, da sola, valga tutto il viaggio in Giordania, è cosa nota e certa, ma non solo. Uno dei deserti più belli del mondo, l’unico mare in cui si sta a galla nonché castelli, rovine citate dalla Bibbia e tanta storia antica: la Giordania è un Paese da vedere.

Dettagli del viaggio
- Quota: 1190 €
- Cassa comune: 400 €
- Partenza: 7 Dicembre 2017
- Ritorno: 14 Dicembre 2017
- Durata: 8 Giorni
- Vagabondo DOC: Nat_Net
Partecipanti
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Natascia, o meglio Nat, è una Vagabonda DOC curiosa e schietta. Vive a Roma e si occupa di marketing e comunicazione per un operatore telefonico. Organizzata e instancabile, tiene molto a sfruttare al massimo il tempo a disposizione per conoscere tutto il possibile dei Paesi in cui si trova. Ama l'Asia, il Medioriente, l'India, il cibo di strada, i mercati, le tradizioni, l'arte, l'architettura, la fotografia, i paesaggi che tolgono il fiato e la cioccolata... l'unica passione viscerale che può competere con quella del vagabondaggio.
Ha al suo attivo tanti viaggi di gruppo ed è convinta che conoscere persone nuove, e vivere insieme a loro le emozioni o anche le difficoltà del viaggio, sia una parte fondamentale e irrinunciabile del viaggio stesso.
Il suo grande sogno? Vedere tutto il mondo, ovvio! Parla un buon inglese e se la cava col francese.

Nat_Net
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
In risposta a Ciao a tutti, di Lu.bo
Grazie Laura, a breve inizieremo a parlare anche dei preparativi.
Buona notte a tutti :)
Buonasera gruppo inziando a fare un po di ricerche per questo viaggio ho trovato questo Jordan Pass.
Oltre al visto d'ingresso in Giordania include molti siti, momumenti e attrazioni, tra cui Petra.
Vi lascio il link ditemi che ne penste, potrebbe essere un modo per risparmiare.
https://www.jordanpass.jo/Default.aspx
A presto vagabondi :ciao:
In risposta a Jordan Pass di Manuela88
Ciao,
grazie della segnalazione, ora mi informo anche con gli altri DOC che hanno già fatto il viaggio in Giordania prima di noi.
Buona giornata a tutti :ciao:
Ciao a tutti,
ho comparato i costi della cassa comune previsti per i vari ingressi a musei/siti previsti dal programma (7) e la cifra è identica a quella del costo del Jordan Pass base, cioè 70 dinari.
Per cui ci conviene farlo in caso in cui riuscissimo a vedere più cose di quelle previste dal programma, il Jordan Pass infatti consente l'ingresso a ben più di 7 siti/musei, cioè 40 inclusa Petra. E anche a parità di siti/musei con il Pass eviteremo le file, una bella comodità!
Il gruppo è ancora aperto, per cui aspetterei ancora un pò prima di organizzarci per prenderlo (va fatto dall'Italia prima di partire semplicemente on line).
Il Pass comprenderebbe anche il visto ma noi, essendo un gruppo di 5 persone, non lo paghiamo - verrà un corrispondente di Vagabondo a sbrigare le pratiche in aeroporto velocemente quando arriviamo.
Infine, essere in 5 è un pò un casino con le prenotazioni degli alberghi perchè serve una tripla e non tutti gli alberghi ce l'hanno (sul Mar Morto ad esempio non l'ho trovata)... non avete nessun/a amico/a che voglia venire con noi? *biggrin*
Grazie a Manuela per la segnalazione (stavo pensando agli alberghi e ancora non mi ero dedicata al pass).
A presto :ciao:
Buonasera Gruppo!
Sono felice di essere stata utile! per quanto riguarda gli alloggi se invece di alberghi cercassimo degli appartamenti? sempre se il gruppo rimane di 5 vedevo alcune sistemazioni su aibnb a prezzi ottimi. DOC dai un occhiata.
Voi come pensare di rganizzarvi? Zaino o Valigia? avete gia un idea di cosa portare? forse è un po presto per pensarci *unknw*
A presto
In risposta a piccola proposta di Manuela88
Ciao,
la proposta dell'appartamento sarebbe da considerare se il gruppo fosse già chiuso e se tutti i partecipanti fossero d'accordo, ma manca più di 1 mese ancora e tanti potrebbero ancora iscriversi. Al momento quindi il modo per garantirci alloggi decorosi e sicuri, ad un prezzo che sta nella cassa comune, è prenotare alberghi.
Quando il viaggio sarà chiuso, ci conteremo e vi assicuro che valuterò soluzioni alternative sempre che tutto il gruppo sia d'accordo. A questo proposito, se già qualcuno di voi non avrebbe piacere ad andare in appartamento può dirlo subito così tagliamo la testa al toro :)
Riguardo a zaino o valigia, tenete presente che avremo sempre una macchina o un pulmino privato per cui non c'è necessità di un particolare tipo di bagaglio (gli spostamenti del bagaglio saranno da hotel a macchina e viceversa, al massimo da jeep a tenda nel deserto) per cui scegliete quello che preferite. Le cose da portarci saranno diverse perchè le temperature variano da fredde a primaverili a seconda delle zone che visiteremo, ma più in là dedicherò a questo discorso un post più approfondito.
Buona giornata a tutti :ciao:
Riprendiamo a parlare di cose serie :D
Vi faccio un elenco di cose tipiche che mangeremo - gnam! *biggrin*
MAQLUBA
Il suo nome in arabo significa «sottosopra». Il riso, insieme alla carne e alle verdure grigliate, viene cotto dentro una sorta di pentola tajine e viene rovesciato una volta pronto. Una volta rovesciato lo si può condire con mandorle e yogurt.
HUMMUS
La crema di ceci, immancabilmente accompagnata dal pane arabo.
FALAFEL
Polpette di ceci tritati, prezzemolo, aglio, coriandolo e cipolla fritte nell’olio.
MUTABAL (O BABA GANUSH)
Una crema di melanzane al forno mischiata alla salsa tahina a base di sesamo e arricchita di limone, aglio e olio d’oliva.
MSAKHAN
pollo e riso con aggiunta di pinoli ma cucinati in una maniera diversa, sopra e sotto uno strato di pane arabo.
ZARB (O ZAARB)
terrina di carne e verdure cotta sotto la sabbia. Il risultato è una carne abbastanza secca che viene ammorbidita con le salsine da accompagnamento (olio, yogurt, etc) e delle verdure saporite e piccanti.
KNAFEH
Il dessert giordano per eccellenza è composto da strati di pasta fillo farciti con un mix di formaggi freschi e cotti in un mix di burro dolce.
BASBOUSA
Dolce di semolino, miele, yogurt e mandorle
In risposta a Ancora cibo... di Nat_Net
Mi sa che conviene mettersi a dieta prima di partire per non avere sensi di colpa dopo!!! ;)
Personalmente preferirei l'albergo.
Immagino che con un appartamento potremmo risparmiare qualche euro, ma forse a discapito di un po’ di confort e di “privacy”. Probabilmente le pulizie sarebbero a “carico nostro” e anche se restassimo in 5 (tra cui un maschietto) sarebbe complesso condividere un solo bagno.
In risposta a a proposito di "alloggio" di Massi.NA
Si Massimo, l'appartamento ha dei contro che sono quelli che hai evidenziato. Per questo ho preferito chiedervi subito la vs preferenza.
Paginazione