California On The Road
17 Giorni - 16 Notti

19 Apr

California On The Road - 19 Apr

California On The Road
19 Apr 17 Giorni - 16 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative
 

Con la vagabonda doc Natascia / Nat_Net

image

Natascia, o meglio Nat, è una Vagabonda DOC curiosa e schietta. Vive a Roma e si occupa di marketing e comunicazione per un operatore telefonico. Organizzata e instancabile, tiene molto a sfruttare al massimo il tempo a disposizione per conoscere tutto il possibile dei Paesi in cui si trova. Ama l'Asia, il Medioriente, l'India, il cibo di strada, i mercati, le tradizioni, l'arte, l'architettura, la fotografia, i paesaggi che tolgono il fiato e la cioccolata... l'unica passione viscerale che può competere con quella del vagabondaggio. 
Ha al suo attivo tanti viaggi di gruppo ed è convinta che conoscere persone nuove, e vivere insieme a loro le emozioni o anche le difficoltà del viaggio, sia una parte fondamentale e irrinunciabile del viaggio stesso. 
Il suo grande sogno? Vedere tutto il mondo, ovvio! Parla un buon inglese e se la cava col francese. 

Quota

€ 2050 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: da 700 a 900 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)

→ (NB: chi si è iscritto prima del 29 gennaio non ha pagato il supplemento dovuto all’aumento del costo del volo)

 

LA QUOTA INCLUDE:

- Il volo internazionale e le tasse aeroportuali
- auto a nolo guidate dal Vagabondo DOC e da qualche partecipante al viaggio - leggete qui come funziona
- alcuni pernottamenti (camere triple o quadruple - a volte con bagno in comune): 2 notti a Las Vegas e 1 notte al Grand Canyon - gli altri verranno pagati con la cassa comune.
- Assicurazione sanitaria e bagaglio.

Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?

LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese abbiamo previsto un costo totale compreso tra 700 e 900 euro a persona):

- gli altri hotel/motel/ostelli non inclusi nella quota (salvo a Las Vegas e Grand Canyon dove sono inclusi). Bagno a volte in comune.
- i pasti
- biglietti di ingresso ai parchi
- la benzina
- patente internazionale per chi vuole guidare (va richiesta in italia prima del viaggio)
- l'Esta (leggete qui per sapere come si fa)

A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. 
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.

Elenco iscritti

Massimo Massi.NA - da Roma - cerca compagno di stanza
Laura Laura Balbiano - da Firenze - cerca compagna di stanza
Lucia Lucias78 - da Venezia - cerca compagna di stanza
Valentina mitol80- da Roma - in stanza con Salvatore
Valeria vajraaa - da Roma - cerca compagna di stanza
Pietro Pietro.Z- da Milano - cerca compagno di stanza
Eva - da Venezia - cerca compagno di stanza
Salvatore - da Roma - in stanza con Valentina
Caterina CaterinaP - da Milano - cerca compagna di stanza
Roberto Rob84 - da Roma - cerca compagno di stanza
Antonella AE - da Milano - cerca compagna di stanza

La vagabonda doc Natascia Nat_Net - da Roma - cerca compagna di stanza
 

Piano voli


Da Roma Fiumicino (con Alitalia)
su questi voli: Natascia, Massimo, Laura, Valentina, Valeria, Salvatore, Roberto
AZ7606 Roma - Detroit                  19 apr 11:15 19 apr 15:45
AZ5809 Detroit - Las Vegas           19 apr 18:34 19 apr 20:05
AZ3501 San Diego - Los Angeles   04 mag 09:33  04 mag 10:40
AZ621  Los Angeles - Roma           04 mag 15:20  05 mag 12:20
Per questi voli è necessario richiedere l'esta - come si compila l'esta 

Da Milano Malpensa (con SAS)
su questi voli: Pietro, Caterina, Antonella
SK1686 Milano MXP - Copenaghen   19 apr 11:20  19 apr 13:25
SK943 Copenaghen - Chicago          19 apr 15:40  19 apr 17:45
SK8807 Chicago - Las Vegas            19 apr 19:58  19 apr 21:51
SK8818 San Diego - Chicago           04 mag 14:20  04 mag 20:24
SK944 Chicago - Copenaghen         04 mag 22:05  05 mag 13:20
SK687 Copenaghen - Milano MXP   05 mag 17:10  05 mag 19:15
* Per questi voli è necessario richiedere l'esta - come si compila l'esta 

Da Venezia Marco polo (con Air France)
su questi voli: Lucia, Eva
AF1427  Venezia - Parigi      19 apr 12:00  19 apr 13:50
AF378   Parigi - Detroit         19 apr 15:40  19 apr 18:15
AF5905 Detroit - Las Vegas  19 apr 20:30  19 apr 22:00
AF3534 San Diego - Detroit  04 mag 07:15 04 mag 14:38
AF3572 Detroit - Parigi         04 mag 15:46 05 mag 06:00
AF1126 Parigi- Venezia        05 mag 07:25 05 mag 09:05
* Per questi voli è necessario richiedere l'esta - come si compila l'esta 


Programma speciale California on the road

California on the road: PROGRAMMA SPECIALE PASQUA 2019

 

Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.

Gruppo

COMPLETO

CHIUSURA ISCRIZIONI GRUPPO


Il numero massimo di partecipanti a questo gruppo è di 11 partecipanti + il Vagabondo Doc.

Le iscrizioni si chiudono a raggiungimento del numero massimo di partecipanti (ovvero 14/15 + il Vagabondo Doc) oppure allo scadere del tempo massimo previsto che varia da viaggio a viaggio. (Solitamente 20 giorni prima della data di partenza per le destinazioni intercontinentali e 7 giorni prima per quelle europee).


NB: a volte i gruppi vengono chiusi prima del raggiungimento del numero massimo di persone per via di esigenze legate alla disponibilità dei voli, delle auto o degli alberghi, per questo vi consigliamo di non temporeggiare troppo se vi interessa fare questo viaggio… Potreste trovarlo “COMPLETO - iscrizioni chiuse” e quindi restare fuori dal gruppo.


Troverete sempre informazioni aggiornate sul forum di viaggio (questo).

 

Informazioni utili

image

 

Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 2190

  • CASSA COMUNE:

    € 1250

  • PARTENZA:

    19 Apr 2019

  • RITORNO:

    5 Maggio 2019

  • DURATA:

    17 Giorni - 16 Notti

Itinerario Prenota

Vagabondo DOC

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

 

Ciao a tutti,

certo che il ns viaggio inizia proprio "coi botti" come si dice a Roma (non sono romana ma certe espressioni dopo tanti anni ti entrano nel sangue :)). Atterriamo a LAS VEGAS che penso non abbia davvero bisogno di presentazioni!

Vi racconto però qualche curiosità che magari sono poco note: 

  • Las Vegas è la città più luminosa del mondo con ben 15.000 chilometri di luci al neon che la rendono visibile anche dallo spazio, secondo le fonti NASA.
  • Gli abitanti della città solo oltre mezzo milione, mentre i turisti che visitano la città ogni anno sono oltre 40 milioni. Più turisti che cittadini!
  • La Sfinge di Luxor Las Vegas è alta 101 piedi ed è più grande dell’originale della Grande Sfinge che si trova a Giza. Chi di voi è stato a Giza? Potremo fare un paragone dal vivo! 
  • Las Vegas ha la ruota panoramica più alta del mondo con i suoi 170 metri. Ognuna delle sue 28 enormi cabine può ospitare fino 40 persone
  • Si celebrano ogni giorno in città circa 320 matrimoni. È infatti la seconda migliore destinazione per matrimoni negli Stati Uniti e seconda solo a Istanbul per la maggior parte dei matrimoni in una singola città.

Questa storia dei matrimoni mi ha sempre incuriosita moltissimo! Da ragazzina sognavo di sposarmi davanti ad una macchinetta automatica "spara riso" vestita da Madonna *lol**cuore*

E non è detto che non lo faccia davvero, eh! *lol* 

E poi... Las Vegas è il regno del KITSCH e per me che ogni Natale organizzo una tombola Kitsch è davvero il massimo *biggrin*
Allora... vi aspetto!! :ciao:

Gio 29/11/2018 - 16:56 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

 

Il Grand Canyon è pazzescamente enorme!

Lungo circa 446 km – come da Roma a Reggio Emilia - e profondo quasi 2 km! Si estende quindi per 4927 km quadrati. Ma ve lo immaginate? Un pezzo di Italia intero! *shok*

È famosissimo, lo visitano circa 5 milioni di turisti all’anno, abbiamo visto tantissime foto e sicuramente ci è familiare, ma quanto ne sappiamo?

Vi lascio qualche spunto.

Formazione. Sulla nascita del Grand Canyon, pensate, ci sono ancora diverse ipotesi e dubbi. La teoria principale è quella che attribuisce la sua conformazione al fiume Colorado che circa 17 milioni di anni fa avrebbe iniziato a scavare nella roccia erodendole strato dopo strato. Un seconda teoria attribuisce la sua formazione ad attività sismiche che avrebbero portato ad un violento innalzamento del altopiano.

Il parco è articolato in una sezione settentrionale (North Rim) più estesa, poco accessibile, aspra e selvaggia, e in una sezione meridionale (South Rim), attrezzata per le visite turistiche con piazzole e torri.

Nome. In origine la tribù indiana dei Paiute lo chiamavano  “Kaibab” (montagna a testa in giù). Prese il nome di “Grand Canyon” solo nel 1891  quando un veterano percorse interamente il fiume chiamando così questa grande vallata.

Abitanti. Non ci avrete mai pensato probabilmente, ma il Grand Canyon ospita il Supai Village, raggiungibile sono con elicottero o a piedi, nel quale vive la tribù Havasupai.  

Unesco. E’ patrimonio Unesco, monumento nazionale  e parco nazionale.

Curiosità.

Un equilibrista Nik Wallenda ha percorso 426,7 metri sul fiume Little su di un cavo di rame ci 5 cm di diametro, senza protezione o corde. L’impresa è durata 23 minuti.

C’è il cratere più famoso del mondo perché l’unico ad essere riconosciuto come di origine meteoritica. Il “meteor crater” è profondo 170m e fu creato da un meteorite che viaggiava alla velocità di 70.000 hm/h!

Ci sono serpenti, a sonagli, rosa! Si mimetizzano benissimo nel paesaggio arido del Grand Canyon e questo fa sì che sia più difficile vederli.

E siamo solo all'inizio! Quante cose meravigliose ci aspettano in questo viaggio! 

Venite anche voi *corre*

Ven 30/11/2018 - 16:55 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Massi.NA

Massi.NA

Ciao Nat e ciao a tutti,

questo è il viaggio che ho sempre sognato e che finalmente ho deciso di far diventare realtà!!!  MI SONO ISCRITTO *yahoo*

Non vedo l'ora di partire per questo fantastico viaggio on the road !!!!! 

Lun 03/12/2018 - 14:59 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

In risposta a di Massi.NA

Ciao Massimo, 

evviva! *yahoo*

Il viaggio è veramente bellissimo, si toccano tanti posti mitici degli USA! Quelli che vediamo da anni nei film e che ci hanno fatto sognare con il loro fascino... 

Non vedo l'ora anch'io di vederli finalmente dal vivo! 

A presto :ciao:

Lun 03/12/2018 - 16:17 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Massi.NA

Massi.NA

Grazie Nat!

avrei una domanda a proposito dell'aspetto "on the road" del viaggio. Essendo un mototurista sono "abbastanza maniaco" :reading: delle strade, e se poi si parla di posti come gli USA, le strade diventano subito mitiche! 

C'è una mappa stradale del viaggio? Percorreremo strade "leggenda"?  

Lun 03/12/2018 - 16:33 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

 

Vagabondi... non mi dite che non avete mai sognato di percorrere la mitica Route 66! 0:)

Pensate che fino al 1985 la Route 66 era l’unica strada percorribile che univa l’ovest all’est degli USA, attraversando uno scenario straordinario. Si partiva da Chicago e si arrivava a Los Angeles, circa 4000 km, 3 fusi orari differenti, 8 stati, 9000 auto al giorno!

I paesi che venivano attraversati da essa erano economicamente ricchi: dappertutto hotel, le mitiche pompe di benzina, locali notturni, piccole botteghe, ecc. Quando però si decise di costruire il sistema delle Interstate (highways) e di chiudere la Route 66 queste piccole città – tra cui anche Williams che visiteremo – furono tagliate fuori e abbandonate per circa 10 anni.  

Fu allora che i cittadini locali, per riacquistare dignità, decisero di fondare delle associazioni richiedendo al governo degli Stati Uniti di permettere che la Route 66 diventasse strada ad interesse storico. E così, dai primi anni ’90 i turisti provenienti da ogni parte del mondo iniziarono a visitarla, facendola diventare la mitica strada che tutti conosciamo!

Williams, dove faremo tappa, è la cittadina che maggiormente ha rilanciato il turismo sulla Route 66 perché è molto caratteristica e si trova a solo 1 h dal Grand Canyon.

Non vedo l’ora di immergermi nell’atmosfera dell’America degli anni ’50 e ’60 e camminare tra macchine colorate, pompe di benzina vintage, locali rumorosi e tante insegne old style!

Voi non siete curiosi?? *yahoo*

 

Mer 05/12/2018 - 17:28 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

.

.. e qui andiamo proprio nel Far West... guardate che atmosfera magica!

Ma quanti film abbiamo visto ambientati qui? Un bottoooo :) 

Guardate che scorci...

 

Camel Butte 

 

Elephant Butte

 

John Fords Point

 

Buonanotte Vagabondi! *air_kiss*

Dom 09/12/2018 - 22:22 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

Ciao Vagabondi, 

Siamo nel periodo dell'anno più pieno di regali. 

Quale momento migliore di pensare un pò anche a noi e pianificare un bel viaggione in primavera? 

Forza! La California ci aspetta! 

#daje

Mar 18/12/2018 - 14:55 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

Ciao Vagabondi,

sono appena rientrata da una piccola fuga a Marrakech e tutte quelle palme mi hanno fatto venire un altro posto pieno... quale? Dai su, pensateci un pò... 

BEVERLY HILLS! Altra tappa da favola del ns viaggio. *clapping*

Non che io sia appassionata di lusso eh, anzi... ma Beverly Hills è nell'immaginario di tutti grazie a film e serie TV. E poi, è proprio notizia di ieri che ci sarà una nuova stagione della mitica serie degli anni '90 Beverly Hills 90210 con gli stessi attori (invecchiati *lol*)! 

Troppo giovani o troppo vecchi per ricordarvi questa serie? Allora sicuramente avrete sentito parlare di Rodeo Drive, la strada piena di negozi dove Pretty Woman faceva shopping grazie a Richard Gere *cuore*

Non ci possiamo proprio perdere una capatina, no? ;);)

Pensateci in questi giorni di festa, ok? 

Approfitto per farvi tantissimi auguri. *bacio*

 

Sab 22/12/2018 - 15:03 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Nat_Net

Nat_Net

Ciao Vagabondi, ho trovato questa citazione che é un perfetto augurio per noi che non viviamo senza viaggiare.

Go. See the world. Go somewhere new. Go somewhere alone. Go somewhere you've been a million times before. Just don't sit still. Make 2019 your best year yet.

Buon 2019! 

Mar 01/01/2019 - 12:39 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.