Aurora Boreale a Tromso
8 Giorni - 7 Notti
Aurora Boreale a Tromso - 28 Gen
Aurora Boreale Tromso è un viaggio da fare almeno una volta nella vita! Per poter assistere a una delle meraviglie naturali più uniche al mondo (l’aurora boreale) da un lato e per poter scoprire la vivace e moderna Tromso, dall’altro lato.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
VIAGGIO COMPLETO
Con la Vagabonda Doc Lara / Pici
Lara da piccola faceva scorrere l'indice sul mappamondo chiedendosi chi vivesse e come su quelle macchie colorate sparse in un mare blu.
Poi l'indice ha cominciato a girare le pagine di un libro: paesaggi, persone, abitudini, persone... e fantasticava...
E poi quei posti ha iniziato a vederli coi propri occhi, e a confrontarsi con gli occhi degli altri, di chi ci è già stato, di chi incontra per strada, di chi ci andrà dopo di lei. Senza mai smettere di far ruotare il mappamondo e di leggere nuove mete.
E quando non viaggia (e non sogna) si occupa di marketing e comunicazione in quel di Udine: un posto strategico per raggiungere il mare, le montagne, fare trekking su Alpi e carso ed espatriare rapidamente quando la voglia di viaggio assale!
Persona calma e pacata, Lara parla inglese e francese
Quota
1.200 euro
→ A partire dal 7 gennaio per le partenze da Roma e Venezia verrà applicato un supplemento di 100 euro a causa dell'aumento del costo dei voli. Iscrivetevi prima se non volete pagarlo.
+Cassa comune stimata: 400 euro
- volo interno Oslo - Tromso a/r incluse tasse aeroportuali e bagaglio
- pasti
- trasporti
- ingressi
- attività facoltative a Tromso
Elenco Iscritti
Simone Intrepido - da Venezia - in singola
Mina minopoli777 - da Firenze - cerca compagna di stanza
Edda - da Roma - cerca compagna di stanza
Alessio Brighella77 - da Milano - cerca compagno di stanza
Piano voli
DA MILANO - Virginia ed Alessio
Ryanair Milano Bergamo - Oslo Torp 28 gen 07:45 28 gen 10:15
Ryanair Oslo Torp - Milano Bergamo 4 feb 10:40 4 feb 13:15
DA ROMA - Edda
KL1596 Fiumicino - Roma Amsterdam - NL 28 Gen 06:10 28 Gen 08:50
KL1217 Amsterdam - NL Oslo Torp - NO 28 Gen 12:25 28 Gen 14:00
KL1148 Oslo - NO Amsterdam - NL 04 Feb 17:00 04 Feb 18:55
KL1609 Amsterdam - NL Fiumicino - Roma - IT 04 Feb 21:00 04 Feb 23:10
DA VENEZIA - Lara e Simone
KL1650 Venezia Amsterdam 28 Gen 06:30 28 Gen 08:40
KL1217 Amsterdam - Oslo Torp 28 Gen 12:25 28 Gen 14:00
KL1148 Oslo - Amsterdam 04 Feb 17:00 04 Feb 18:55
KL1659 Amsterdam - Venezia 04 Feb 20:35 04 Feb 22:15
DA PISA - Eva (con supplemento)
LH1951 Pisa - Monaco Baviera 28 Gen 13:10 28 Gen 14:30
LH2454 Monaco Baviera - Oslo 28 Gen 15:35 28 Gen 17:55
LH2457 Oslo - Monaco Baviera 04 Feb 07:40 04 Feb 10:00
LH1950 Monaco Baviera - Pisa 04 Feb 11:15 04 Feb 12:35
DA FIRENZE - Mila (con supplemento)
LH319 Firenze - Frankfurt - 28 Gen 06:40 28 Gen 08:20
LH860 Frankfurt - Oslo - 28 Gen 10:10 28 Gen 12:15
LH861 Oslo - Frankfurt - 04 Feb 13:05 04 Feb 15:15
LH316 Frankfurt - Firenze - 04 Feb 16:40 04 Feb 18:05
Possibilità di partire da altri aeroporti con supplemento. Per informazioni scrivete una mail a [email protected]
VOLO INTERNO
DY374 Oslo - Tromso 29 Gen 11:35 29 Gen 13:30
DY381 Tromso - Oslo 03 Feb 08:00 03 Feb 09:55
Gruppo
COMPLETO
Troverete sempre informazioni aggiornate sul forum di viaggio (questo).
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1190
-
CASSA COMUNE:
€ 250
-
PARTENZA:
28 Jan 2018
-
RITORNO:
4 Feb 2018
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
virjenny
Brrrr...Aurora boreale...un sogno
ciao, mi auguro proprio che questo viaggio parta, sembra che io sia la seconda ad iscrivermi...apettiamo altri partecipanti...*corre*...non vedo l’ora di partire...a presto...*yahoo*
ARTICOLO DI
Pici
Benvenuta Virjenny!
Sei ufficialmente la prima iscritta a questo viaggio!Benvenuta! A 4 mesi dal viaggio direi che non è male ;)
Speriamo che anche Rosita e July possano presto sciogliere la riserva ed essere dei nostri
Per qualsiasi informazione contattami pure
A presto,
Lara
ARTICOLO DI
Pici
Signore e Signori...
Vi presento Andrew!
Andrew è la balena, o meglio il capodoglio, che ho avuto l'onore di conoscere durante un viaggio in Norvegia. E' stata un'emozione unica: confesso che, dall'Italia, avevo preso in considerazione di fare il safari per l'avvistamento delle balene ma non era tra le mie priorità. E invece mi sono ricreduta: è incredibile cercare la sagoma nell'immensità del mare, e poi osservarla mentre pian piano risaliva in superficie. E l'inverno è il periodo migliore per vederle! E non sono i capodogli! Le acque del Mare del Nord si popolano anche di orche!
PS lo sapete come si distingue una balena dall'altra? Dalla coda! Ogni balena ce l'ha diversa :)
ARTICOLO DI
La Manu
FINALMENTE TI HO TROVATO!!!
Ciao!
Questo è proprio il viaggio che cercavo!!! Ora non mi resta che chiedere le ferie al lavoro e sarò con voi!
Sinceramente avrei preferito che fosse qualche giorno prima ma...va beh non si può avere tutto!
P.S. IO LE BALENE E LE ORCHE LE VOGLIO VEDERE ASSOLUTAMENTE!!! A costo di morire di freddo!!!
ARTICOLO DI
Pici
ciao La Manu, e benvenuta
ciao La Manu, e benvenuta anche in questo gruppo!
Per questioni logistiche non è possibile anticipare la partenza, spero tu riesca a essere dei nostri (e lo spera anche Andrew che è già in Norvegia che ci aspetta!) ;)
ARTICOLO DI
La Manu
Lo spero tanto anch'io!!!
Lo spero tanto anch'io!!!
Ho una piccola perplessità. Come funziona l'organizzazione? Mi spiego meglio...a quanto ho capito non esiste un programma già definito ma possiamo decidere tra di noi cosa fare e cosa non fare. Vorrei essere sicura però di trovarmi con il gruppo giusto cioè con persone che abbiano gli stessi interessi i miei.
Da questo viaggio io mi aspetto di vedere tutto quello che sto guardando da mesi nelle foto quindi paesaggi sconfinati,i i fiordi, la neve, il ghiaccio, le renne, le casette rosse, il mare, le balene e le orche e ovviamente l'aurora boreale pur sapendo che questa nessuno me la può garantire. A me per esempio interessa poco la vita notturna, i Pub eccetera.
Sogno di tornare ubriaca di natura!!!
Non vorrei che poi ci trovassimo che una vuole fare una cosa una un'altra e facciamo le cose da sole. Vorrei capire meglio come funziona.
ARTICOLO DI
Pici
Il modo migliore per
Il modo migliore per conoscersi è... frequentare il forum! So che può sembrare banale ma è uno strumento che permette di confrontarsi e di gettare le prime basi di quelle che possono diventare belle amicizie (e sempre tenendo conto che una persona che sul forum può sembrarci poco in sintonia con noi, poi può rivelarsi una compagna di viaggio fantastico).
Essere stanziali, prima a Oslo e poi a Tromso, permette di avere la massima flessibilità sull'organizzazione delle giornate. Possiamo pensarci insieme (ogni propostaè bene accetta ;) ) durante questi mesi oppure decidere sul momento cosa fare, sempre con la massima libertà. Noi poi saremo a Tromso la settimana del festival delle luci e ci saranno concerti ed esibizioni di vario genere ai quali possiamo decidere di partecipare.
Es.se a me non interessa la gita coi cani devo parteciparvi comunque? Assolutamente no. Puoi organizzare la tua giornata come meglio desideri, da solo o con qualche altro membro del gruppo che come te preferisce fare altro.
C'è un concerto jazz fighissimo ma interessa solo a me... devo rinunciare perché gli altri membri del gruppo non ci vogliono andare? Certo che no! Vai e divertiti senza remore.
Il mio consiglio è di non farsi troppe paturnie, e di lasciarsi coinvolgere e sorprendere giorno dopo giorno sa tutto quello che la Norvegia offre.
Nelle prossime settimane pubblicherò spunti e idee, stay tuned ;)
ARTICOLO DI
virjenny
Ciao, mi presento...sono
Ciao, mi presento...sono Jenny...la cosa bella di vagabondo è che se i componenti del gruppo sono d’accordo si può modificare qualcosa...se una o più persone...come diceva Lara vogliono fare altro...possono farlo...bisogna però allargare un po’ gli orizzonti e non partire prevenuti...La Manu non ti privare di qualcosa che potrbbe essere bellissimo.
Per quanto riguarda i pub...anche io non li amo molto...ma...se una sera si vuole vedere come vivono le persone...come si divertono...etc...perché no...potrebbe essere piacevole..
Parlando poi delle escursioni...anche io...non voglio perdermi niente...dalle balene alla slitta...niente...proprio niente...ciao...a presto...Jenny
ARTICOLO DI
Pici
ciao Jenny!
ciao Jenny!
Il tuo pensiero... è come il mio! Mai essere prevenuti né in fatto di età (ho viaggiato con 25 enni versione ameba e con 65 enni super energici e di gran compagnia) né per le uscite/attività.
Posso immaginare che, tra le varie proposte, le escursioni vista balene e quelle con le slitte trainate dai cani siano le più gettonate (non temete, non congeleremo perché ci forniranno un abbigliamento adatto da integrare al nostro *biggrin*) ma potremmo trovare anche piacevole, dopo una giornata trascorsa fuori sorseggiare, una birra o una cioccolata in un pub in attesa dell'aurora... uno non esclude l'altro ;)
Abbiamo un'opportunità unica: ritagliarci questo viaggio come meglio crediamo seguendo i propri desideri e facendoci coinvolgere in qualcosa a cui magari non abbiamo pensato
ARTICOLO DI
Pici
non solo balene...
ma anche orche!
è una delle proposte che ha attirato maggiormente l'attenzione... e a ragion veduta, direi! Ma dove e come si vedranno le balene (e le orche)?
Abbiamo due possibilità: Kvaloya e Senja.
La prima in norvegese significa "Isole delle balene", facile immaginare il perché: le acque circostanti sono profonde e ricche di plancton e arringhe... un pranzetto invitante! E' l'isola più vicina a Tromso (dista circa 30 km) ed è collegata da un ponte.
Senja è invece un po' più distante (due orette di viaggio) e anche questa pullula di mammiferi marini.
L'escursione avverrà a bordo di una rib boat: nessuna paura per il freddo! Verranno dati indumenti caldi per proteggere da acqua e vento e, a fine escursione, una tipica e calda zuppa o una bevanda calda coi biscotti.
L'uscita in barca è fatta responsabilmente: non si disturberanno i movimenti degli animali, mantenendo la dovuta distanza. Inoltre un biologo fornirà le informazioni per conoscerli un po' di più e potrà rispondere a tutte le nostre curiosità.
Si potrà anche essere parte di un progetto di ricerca che studia questi mammiferi: fotografandoli e inviando le foto al centro di ricerca si aiuteranno i biologi a monitorarli e a raccogliere informazioni utili su (vi ricordate vero che le balene si riconoscono dalla coda che è unica? ;) )