Oman On The Road
9 Giorni - 8 Notti

8 Apr

Oman On The Road

8 Apr 9 Giorni - 8 Notti
Confermato

Rimani aggiornato!

Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.

Vagabondi interessati 10

alternative

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

Dettagli del viaggio

Confermato
  • QUOTA:

    € 1390

  • CASSA COMUNE:

    € 400

  • PARTENZA:

    8 Apr 2023

  • RITORNO:

    16 Apr 2023

  • DURATA:

    9 Giorni - 8 Notti

  • PARTECIPANTI:

    5 Iscritti

Vagabondo DOC

miri miri

Mi chiamo Miriam, abito in Brianza, sono un architetto libero professionista ed esercito la mia professione in completa autonomia e con molta soddisfazione. Questo grande privilegio mi permette di organizzare il tempo liberamente e di poter...
Leggi tutto
Profile picture for user miri miri

Iscritti

Partecipanti: 5 - 5 Vagabonde dai 37 ai 57 anni

Firenze
50019 Sesto Fiorentino FI, Italia

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Ciao a tutti, abbiamo bisogno ancora di un iscrizione per poter confermare il viaggio. Offro un aperitivo alcolico (portato rigorosamente dall'Italia), al nuovo iscritto che lo farà partire ?

So che siete in tanti a seguirci e preferite aspettare ad iscrivervi all'ultimo momento, a viaggio confermato. Ma attenzione, il viaggio potrebbe anche riempirsi in un paio di giorni e non trovereste più posto. Se vi interessa questo viaggio (chi l'ha già fatto mi ha riferito essere un viaggio indimenticabile) iscrivetevi subito e iniziamo a programmare insieme i dettagli.

Ad esempio l'escursione alla Riserva Naturale delle isole Daymaniyat, un paradiso terrestre e subacqueo a largo di Muscat, va prenotata in anticipo e, se tutti foste d'accordo, oppure per chi lo desidera, c'è anche la possibilità di trascorrere lì l'ultima notte.

Cosa ne dite? 

Ven 10/02/2023 - 11:15 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Eccomi a parlarvi ancora di questo viaggio per conoscere meglio questo paese e, quindi, per riuscire ad apprezzarlo al meglio.

Lo sapete che, all’estremo limite della penisola arabica, il Sultano dell’Oman era il punto di partenza della Via dell’Incenso?

E' un percorso lungo più di 2000 km che per tremila anni assicurò il trasporto della preziosa resina in tutto il bacino del Mediterraneo.

L’incenso si ricava da un arbusto chiamato Boswellia Sacra, che cresce negli altipiani desertici di Wadi Dawkah nei pressi di Rekyhut, al confine con lo Yemen.

La specie è anche oggi presente, seppure con consistenza minore rispetto al passato, nell’Oman meridionale, nella zona del Dhofar, nel sud-est dello Yemen e nel Nord della Somalia.

Nei mesi di maggio e giugno i beduini di montagna, chiamati Jabali, estraggono la resina dalla corteccia della Boswellia e la lasciano essiccare e cristallizzare per tutta l’estate.

Per tradizione poi tutta la produzione viene stoccata a Sumhurum, città nella quale, secondo la leggenda, viveva la Regina di Saba e da cui partivano tutte le spedizioni dirette al Mediterraneo.

Una volta pronto all’uso, l’incenso viene venduto a partire da settembre nel grande mercato di Salalah, esclusivamente dedicato a questa resina e all’olio essenziale che se ne ricava e, in quei giorni, si tiene una grande festa a lei dedicata.

Chiamato anche “lacrime degli dei” dalla Regina di Saba, la resina ha contribuito a fare dell'Oman un Paese molto ricco (in alcune epoche storiche valeva più dell'oro).

Ci sono vari tipi di incenso, di varie tonalità di giallo, il più prezioso e caratteristico è quello bianco e blu, lo si può trovare nei negozi o anche sulle bancarelle nei suq. 

Avete ancora qualche dubbio nell'iscrivervi a questo viaggio? Vi aspetto ?

 

Gio 16/02/2023 - 16:59 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

miri miri

miri miri

Ciao a tutti! A che punto siamo con le iscrizioni? 

Ho visto che ci stanno seguendo in tanti, ma per qualche motivo non si decidono ad iscriversi e aspettano... 😎

Attenzione, perchè in genere i viaggi restano aperti solo fino a venti giorni prima della data di partenza: non aspettate all'ultimo momento! Se vi occorrono maggiori spiegazioni o avete ancora qualche dubbio potete scrivere su questo forum oppure scrivermi un messaggio in privato, sarò felice di rispondervi 

Nel frattempo vorrei proporvi queste bellissime foto di pozze di acqua dolce che si trovano spesso nei vari WADI che visiteremo.

La parola Wadi significa "valle scavata da un antico corso di un fiume o letto di un corso d'acqua a carattere non perenne". In pratica, spesso i wadi sono canyon scavati nella roccia dai corsi di fiumi oppure lande desertiche un tempo solcate dal corso di un fiume.

I Wadi sono il risultato di centinaia di anni di erosione dovuta a questi piccoli fiumiciattoli, che possono essere tuttora presenti e perenni, oppure essersi prosciugati da anni e ricomparire solo a seguito di abbondanti piogge. Avremo modo di vedere wadi incastonati tra le pareti rocciose delle montagne, in zone aspre e sperdute, oppure  semplicemente accanto ad un corso d’acqua con una una fiorente vegetazione intorno.

E, ogni volta che vorremo, potremo tuffarci o bagnarci nelle acque fresche colore verde smeraldo delle pozze che andremo ad esplorare. A Wadi Bani Khalid avremo la possibilità di camminare in un canyon attraversando varie pozze, qualche passaggio stretto tra le rocce, fino ad arrivare ad una piccola cascatella alimentata da un fiume sotterraneo... una meraviglia.

Cosa ne dite?  

 

Gio 23/02/2023 - 19:44 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Contattaci per maggiori informazioni

Per qualsiasi informazione, compila il form ed un componente del nostro staff ti risponderà il prima possibile.

* Campi obbligatori