Nei Viaggi organizzati da Vagabondo, i Viaggi per Indipendenti sono delle proposte di pochi giorni da integrare la tuo viaggio indipendente.
Percorsi di trekking di più giorni sono segnalati sul Manuale del Ramingo.
Scopri il viaggio in treno con la Miniguida di Vagabondo.
Itinerari Italiani, la guida all'Italia meno nota, è scritta con la collaborazione degli utenti: contribuisci con i luoghi che conosci!
Per viaggi lunghi, in diversi paesi puoi risparmiare molto sul biglietto aereo seguendo i suggerimenti della guida “Volare spendendo poco”
Scopri il mondo del naturismo con la Miniguida ed il forum tematico di Vagabondo.
Nei Viaggi organizzati da Vagabondo, i Viaggi Free Style ti portano in città e capitali lontane accompagnati da qualcuno che c'ha vissuto!
Vuoi andare in Giordania? Su Vagabondo c'è una splendida Miniguida con un sacco di informazioni. Anche tu puoi scrivere una miniguida e condividere le tue esperienze!
Vuoi andare in Etiopia? Su Vagabondo c'è una splendida Miniguida con un sacco di informazioni. Anche tu puoi scrivere una miniguida e condividere le tue esperienze!
Se metti i paesi che ti interessano sul tuo profilo, Vagabondo ti avvertirà quando qualcuno organizza un viaggio lì.
Le persone di una stessa città si ritrovano spesso in uno dei Gruppi Vagabondi.
Hai dei bambini? Vagabondo organizza dei viaggi pensati e progettati per genitori con bambini, per divertire sia loro che voi.
Puoi chiedere aiuto o informazioni alle persone che sono già state in un posto: la tua richiesta apparirà sul loro profilo.
Puoi far conoscere il tuo personale modo di viaggiare e la storia dei tuoi viaggi dalla pagina “I miei Viaggi”, con foto, testi e mappe.
Nei Viaggi organizzati da Vagabondo, i Viaggi di Gruppo ti portano a scoprire luoghi che non è facile visitare per conto proprio.
Scopri il Turismo Responsabile con la Miniguida di Vagabondo.
Un indice di tutto quello che scrivi compare sul tuo profilo.
Delle mamme super-viaggiatrici ci hanno aiutato a ideare dei viaggi adatti a genitori e bambini.
Vagabondo è prima di tutto una community, è gratis e sempre lo sarà.
Vuoi andare in Yemen? Su Vagabondo c'è una splendida Miniguida con un sacco di informazioni. Anche tu puoi scrivere una miniguida e condividere le tue esperienze!
I Videolog di Vagabondo raccolgono tutti i video che vengono pubblicati sul sito.
Vai a stare all'estero per un po'? Segnalalo su Vagabondo e magari qualcuno passerà a trovarti.
Eventi, gite, feste e raduni... Guarda su una mappa quelli che si stanno organizzando.
La Tana, ovvero il pannello di controllo, riassume tutte le novità e le cose che potrebbero interessarti di Vagabondo. I contenuti visualizzati dipendo dalle informazioni che inserisci nel tuo profilo.
Stato per stato, trova compagni di viaggio con gli strumenti di Vagabondo.
Se organizzi un evento, come una gita o una pizzata, Vagabondo lo pubblica sul calendario in modo che tutti possano vedere.
Vagabondo è la più grande community italiana per viaggiatori indipendenti.
Vagabondo organizza viaggi in quei paesi che non è facile visitare per conto proprio.
Nel Caffè di Fiamma c'è Itinerari Italiani, una guida per vedere i luoghi meno noti d'Italia: usala per le tue gite e contribuisci con altro materiale.
Se pubblichi il racconto di un tuo viaggio su Vagabondo apparirà sul tuo profilo e nel Caffè di Fiamma. Puoi anche inserire il link al tuo blog.
La guida “Volare spendendo poco” ha aiutato un sacco di viaggiatori a pagare meno il biglietto aereo.
Hai un blog o un sito che può essere utile ai viaggiatori? Segnalalo nella colonna sinistra delle pagine di Destinazioni!
Puoi aggiungere un utente agli “Amici” cliccando sul bottone con le due orme che compare quasi sempre sotto la sua foto, in ogni parte del sito.
Puoi arricchire un tuo viaggio indipendente con una delle proposte di Vagabondo, con la massima flessibilità.
Vuoi andare nel posto X? Cerca compagni di viaggio con gli strumenti di Vagabondo.
Eventi, gite, feste e raduni... Guarda sul calendario quelli che si stanno organizzando.
Vuoi andare in Mongolia? Su Vagabondo c'è una splendida Miniguida con un sacco di informazioni. Anche tu puoi scrivere una miniguida e condividere le tue esperienze!
Puoi mandare un messaggio personale ad un utente cliccando sul bottone “Scrivi” che compare quasi sempre sotto la sua foto.
Nella pagina “I miei Viaggi” puoi mostrare dove sei stato su una mappa e su una Timeline che racconta la storia del tuo viaggiare.
Il Manuale del Ramingo, la videoguida per fare trekking di più giorni in completa indipendenza si trova su Vagabondo.
Puoi vedere il tuo profilo, ovvero come ti vedono gli altri, da questa pagina qui.
Vuoi andare in Australia? Su Vagabondo c'è una splendida Miniguida con un sacco di informazioni. Anche tu puoi scrivere una miniguida e condividere le tue esperienze!
Sul tuo profilo puoi inserire un carosello di foto che ti caratterizzano, per far capire che tipo sei agli altri viaggiatori.
Nei Viaggi organizzati da Vagabondo, i Viaggi Freak Style sono delle proposte di viaggio on-the-road zaino in spalla.
Se nella sezione Libri clicchi su “Ho letto questo libro” gli altri lo visualizzeranno nella lista dei libri letti sul tuo profilo.
Conosci libri di viaggio che non sono segnalati? Recensiscili tu!!
Vagabondo è stato fondato nel 1999 da Fiamma, Matteo e Martino.
Sul tuo profilo compare un mappamondo con i luoghi in cui hai viaggiato. Per aggiungere dei luoghi basta che li inserisci nel tuo profilo.
Ti ricordi solo un pezzo del nick-name di un viaggiatore? Puoi ritrovarlo sul Trova-Vagabondi.
Puoi vedere su un calendario che e quando partirà in viaggio.
Quando scrivi qualcosa puoi farlo sapere alle persone dei Gruppi Vagabondi a cui sei iscritto.
Il Trova-Vagabondi ti permette di trovare altri utenti con i tuoi stessi interessi.
Sul tuo profilo compaiono i libri di viaggio che hai letto. Per aggiungerne clicca su “Ho letto questo libro” nella sezione Libri.
Pizzate, gite, feste, escursioni e raduni... proponi su Vagabondo quello che stai organizzando.
I Gruppi Vagabondi servono a mettere in contatto persone che hanno interessi comuni o vivono nella stessa città.
Se clicchi su “Mi interessa” la pagina cliccata comparirà sul tuo profilo e potrai tornarci facilmente.
Vagabondo ti tiene aggiornato sulle discussioni a cui partecipi, gestisci gli aggiornamenti da “Notifiche via mail” nel tuo Profilo.
Prima di iscriverti ad un Viaggio organizzato da Vagabondo puoi conoscere le persone con cui viaggerai, guardando sul forum.
Tutti i Viaggi organizzati da Vagabondo seguano i criteri del turismo responsabile e si avvalgono di guide e sistemazioni locali.
Con il Trova-Vagabondi puoi contattare altri utenti che sono interessati a viaggiare negli stessi posti in cui vuoi andare tu.
Quando inserisci un viaggio nella pagina “I miei Viaggi” puoi scegliere se segnalarlo per la sezione racconti di Viaggio di Vagabondo, il “Caffè di Fiamma”.
Vedere i libri letti sul profilo di una persona ti può dare l'idea di che tipo è.
Nella sezione Destinazioni trovi, per ogni paese, l'indice di tutto quello che c'è su Vagabondo.
Tutti i contenuti e le risorse di Vagabondo, divise per luogo, le trovi nella sezione Destinazioni.
Una foto dice più di 1000 parole, ecco perchè sul tuo profilo c'è lo spazio per inserire un carosello di foto con cui raccontarti agli altri.
Nella pagina “I miei Viaggi” puoi raccontare ciascun viaggio con foto e testi.
Scopri come viaggiare al meglio con i tuoi bambini con la Miniguida di Vagabondo. Vi divertirete insieme :-)
Nel Caffè di Fiamma sono recensiti centinaia di libri di viaggio, per viaggiare con la mente quando il corpo è impegnato altrove :-)
Nel Caffè di Fiamma si trovano oltre 1000 racconti di viaggio. Anche tu puoi pubblicare il tuo.
Puoi vedere su un mappamondo i luoghi in cui qualcuno sta organizzando un viaggio.
Conosci un sito utile e non commerciale? Segnalalo nella colonna destra delle pagine di Destinazioni!
A fondo pagina c'è la chat, per parlare con chi è online.
Cerchi info particolari su un paese? Chiedilo sul Forum!
Su Vagabondo non c'è pubblicità, sei libero di usare le sue mille risorse come meglio credi.
Scopri il biglietto aereo “Giro del Mondo” sulla guida di Vagabondo a “Volare spendendo poco”
Su Vagabondo puoi acquistare Viaggio organizzato da noi, ma anche riorganizzarti i tuoi in completa autonomia: Vagabondo è un punto di incontro di Viaggiatori indipendenti... ed è gratis! :-)
Sul tuo profilo puoi inserire il link alle tuo blog/sito o alle tue pagine sulle reti sociali più diffuse. Il link al tuo sito/blog è diretto e innalza il tuo page rank.
Se ami il Trekking non perderti il Manuale del Ramingo!!
Puoi risparmiare sul biglietto aereo unendo più destinazioni insieme, consulta la guida “Volare spendendo poco”
Tutte le fototeche dei viaggi di Vagabondo sono raccolte in un indice per luogo.
Puoi scegliere se, come e quando essere avvertito delle novità sulle discussioni a cui partecipi dalle opzioni di “Notifiche via mail” nel tuo Profilo.
Vagabondo ospita circa 1000 racconti di viaggio, 80.000 post sui forum e oltre 25.000 utenti viaggiatori.
I Viaggiatori sono tutti dei tipi strani! Per questo Vagabondo ti lascia molto spazio per descriverti sul tuo profilo.
Guarda la mappa dei Vagabondi che stanno vivendo all'estero.
I Bramiti sono il blog che ti aggiorna sulle novità di Vagabondo, li scrive lo staff del sito e gli utenti più attivi