Gruppo Cina freak style - Partenza del 08-08-2019
Meraviglie uniche al mondo quali la Grande Muraglia e l’esercito di Terracotta, scenari da cartolina in Guilin e grandi metropoli quali Shanghai e Hong Kong: questo viaggio in Cina vi farà innamorare.
Cina freak style
Cina freak style
Ciao Francesca,
grazie per l’articolo.
Esatto come molti di voi sapranno, in Cina sono oscurati dal governo molti degli strumenti di lavoro (google drive, gmail, dropbox, etc), delle app per comunicare (whatsapp, telegram) e i social (Facebook, istagram, etc).
Qui trovate l’elenco completo.
Per accedervi, è necessaria una VPN (virtual Private Network)
VPN: PREMESSA, COS’È E COME FUNZIONA
In diversi alberghi e ostelli viene fornito accesso ad una VPN (tramite i loro PC o cessione delle credenziali di acceso)
In alternativa, su web se ne trovano molto gratuite ma che spesso non funzionano: il grande firewall cinese è in continuo aggiornamento al fine di intercettare nuove vpn e bloccarne l’utilizzo. Ci sono poi VPN a pagamento che si dimostrano molto stabili e funzionanti. QUI trovate le migliori VPN per Cina 2019, in generale possiamo provare:
expressVPN
NordVPN
La VPN va installata e testata in Italia prima della partenza per la Cina e può essere utilizzata in Cina avendo di base una connessione internet, che sia quella fornita dal vostro gestore telefonico oppure una wifi.
TELEFONATE E ALTRO
Per telefonare si può procedere tramite traffico dati internet o normale traffico voce.
Traffico voce
Potete consultare il vostro operatore telefonico per conoscere costi e offerte per chiamare l’Italia dall’estero.
In alternativa si può acquistare una sim locale, che con pochi Yuan offre minuti per chiamate nazionali e pacchetti di traffico internet. Solitamente le chiamate internazionali non sono comprese nei minuti, ma in Cina hanno un costo piuttosto basso. Direi che valuteremo una volta arrivati li, ma China Telecom sembra un ottimo provider con costi entro i 0,50 eur/min per l’Italia.
Traffico dati
Senza ricorrere a VPN ma con semplice collegamento internet, in Cina si può usare WeChat come sistema di messaggistica (molto simile a whatsapp), con possibilità di effettuare chiamate e inviare vocali (credo che le conversazioni non sia criptate). Chiaramente è necessario che la persona che dovete contattare abbia installato WeChat
Ricorrendo a VPN (vedi considerazioni sopra), potreste accedere alle app che normalmente usate per chiamare (Whatsapp, etc), ma avendo sempre di base una connessione internet, che sia fornita da una comune wifi o dal traffico dati internet della vostra sim cinese o italiana
A presto
Marco
Ciao Vagabondi,
CINA - La valuta nazionale è lo Yuan cinese (CNY): attualmente il tasso di cambio è circa 1 EUR = 7,82 CNY
Premettiamo che non è necessario cambiare Yuan cinese qui in Italia, perchè sono difficilmente reperibili e le banche vi farebbero pagare molto per questo servizio.
Si può prelevare comodamente col proprio bancomat (costo di prelievo che generalmente varia dai 2 ai 5 euro, verificate con la vostra banca) o cambiare soldi direttamente sul posto.
E’ possibile prelevare anche con la carta di credito ma in questo caso le commissioni sono più alte (verificate con la vostra banca).
Attenzione: se non siete certi che la vostra carta sia abilitata al prelievo internazionale (extra Euro), attivatevi per tempo con la vostra banca. In genere basta una semplice operazione di un minuto direttamente dal vostro Homebanking, ma nel caso non foste autonomi, verificate per tempo con la vostra banca. Anche chi ha già apertura 100% al prelievo internazionale, ma recentemente ha cambiato fisicamente la carta bancomat o carta di credito, si accerti che l’abilitazione al prelievo internazionale senza confini sia rimasta attiva.
Personalmente, pur preferendo il prelievo al bancomat, porto ovviamente sempre con me anche del contante in quanto può capitare di non riuscire a prelevare in qualche bancomat.
HONG KONG - Valgono le stesse considerazioni di cui sopra e la valuta è il Dollaro di Hong Kong (HKD): attualmente il tasso di cambio è circa 1 EUR = 8,87 HKD
A presto
Marco
Ciao Marco, ho le ferie a luglio ma ho visto che non si è formato alcun gruppo per la Cina. Stavo leggendo informazioni sul clima e benchè la Cina sia immensa, un po' ovunque in estate segnalano pioggia. Bisogna aspettarsi pioggia frequente in questo viaggio, che sia luglio o agosto?
Intanto vedo se magari riesco a cambiare il periodo di ferie, mi piacerebbe visitare la Cina. Tu sei già stato in Cina o sarebbe la prima volta?
Ciao Sandia,
Il nostro periodo rientra nella stagione umida e delle piogge, che si manifestano sovente in brevi e improvvisi rovesci e temporali che lasciano poi spazio al sole. Pechino e la Cina est/sud-est, ovvero quella di gran parte del nostro itinerario, in agosto presentano temperature non troppo elevate (min 20 max 30-32) ed un umidità elevata.
D'altra parte l'estate porta con se anche i vantaggi di un soleggiamento medio più lungo, un vestiario molto più comodo e leggero, oltre che l'assenza delle rigidità climatiche invernali che possono rendere più difficoltosi e meno piacevoli gli spostamenti di un freak style.
Insomma, con un kway a portata di mano nello zainetto si fa tutto
Non sono mai stato stato in Cina, prima volta anche per me
A Presto
Marco
Ciao io e Lilly ci siamo iscritti due giorni fa. Partiremo da Torino con tratte diverse da quelle di Milano, ManMarco dimmi sei ti devo mandare il piano voli oppure te lo gira Vagabondo. Per il visto, noi torinesi siamo costretti ad utilizzare un agenzia oppure andare a Milano. Buona serata
Simone e Lilly
Benvenuti Simone e Lilly,
il piano voli me lo comunica vagabondo.
Per il visto se vi è scomodo venire a Milano per richiederlo, potete rivolgervi ad un agenzia visti a Torino, naturalmente il prezzo sarà maggiore perchè ci saranno le commissioni dell'agenzia. Per esempio questa (cercando su google) ma valuta pure quale sia la migliore e/o se ne conosci altre.
A presto
Marco
Ciao Vagabondi,
Guilin è una delle città cinesi dove le montagne ed i fiumi sono i migliori sotto il cielo!
A presto
Marco
carissimi,
purtroppo a casa di motivi di lavoro non sono nelle condizioni di confermare la mia partecipazione al viaggio..spero di poterlo fare prestissimo.
buone vacanze
marta
Ciao Marta,
OK attendiamo tue news.
A presto
Marco
Buongiorno a tutti! è da un pò che monitoro questo viaggio. Appena riesco vorrei prenotare.
Non vedo l'ora!!! E' il primo viaggio con vagabondo
Ciao Vagabondi,
dopo Guilin ci sposteremo (probabilmente in barca) a Yangshuo, città dalle colline carsiche e architettura tradizionale cinese presenti nelle classiche pitture di paesaggi cinesi e nelle poesie.
A presto
Marco
Bellissima! Grazie per gli aggiornamenti Marco.
Ciao Vagabondi,
dopo le campagne della Cina arriveremo in treno nella futuristica Hong Kong, quanti ricordi ci sono stato 6 anni fa
A presto
Marco
Ciao Marco, ci stai già facendo sognare guardando le foto! Per le sistemazioni, abbiamo già idee?
Ciao Simona,
ho prenotato gli hotel per tutte le città che visiteremo (escluso Pechino, ci pensa Vagabondo). Nei prossimi giorni riceveremo documentazione da Vagabondo per richiedere il visto, nel foglio sarà presente anche la lista degli hotel. Ho prenotato principalmente doppie, matrimoniali (per le coppie) e qualche tripla nel caso in cui il nostro gruppo sia in numero dispari.
A presto
Marco
Ciao Vagabondi,
per il trasferimento Guilin-Yangshuo ci sono 2 opzioni, la prima tramite bus (1.5 ore), la seconda molto più interessante tramite barca che percorre il fiume Li dove si ammireranno le incredibili colline carsiche, i boschi di bambù e i villaggi; l’acqua è talmente limpida da poter osservare il fondale roccioso
Se siete tutti d'accordo prenoterei il trasferimento in barca, andremo invece in bus al ritorno (dopo le 2 notti a Yangshuo) per tornare a Guilin per prendere il treno che ci porterà ad Hong-Kong.
Potete votare qui
A presto
Marco
Ciao Vagabondi!
ieri Vagabondo ci ha mandato documentazione per richiedere il visto, possiamo procedere
Tutto le info sono in questo post
A presto
Marco
ciao, io ho provato a compilare la domanda di visto on line ma ho avuto diverse difficoltà. In particolare mi sono arenato alla sezione 6 pereché non riesco a capire cosa vogliono sapere. Non c'è una guida semplice ovvero un altro modo per completare la domanda di visto on line?
IL modulo è composta da 10 pagine occorre stamparle tutte a colori, no fronte/retro.
Le firme sui moduli devono coincidere con le firme sul passaporto.
1.6B NATIONAL ID NUMBER
NOT APPLICABLE
2.1 TYPE OF VISA AND MAJOR PURPOSE OF YOUR VISIT TO CINA
2.1 - (L) TOURISM
- (L) INDIPENDENT TOURIST
2.2 VISA DETAILS
2.2A - 3 (MONTHS)
2.2B - 30 (DAYS)
3.2 ANNUAL INCOME
NOT APPLICABLE
6.1 ITINERARY
6.1B - SPECIFICARE SOLO IL VOLO INTERCONTINENTALE CON ARRIVO PECHINO
6.1C - BEIJING
6.1D - CHAOYANG
DESTINATIONS
(Menzionare soltanto l’albergo di arrivo, lo trovate nel foglio che vi ha inviato vagabondo)
Destination City - Beijing (Pechino)
Destination Country - Xuanwu Qu
Address at destination - lo trovate nel foglio mandato da Vagabondo
Date of arrival - Indicate 9 Agosto 2019
Date of departure - Indicate 14 Agosto 2019
6.2 INVITING PERSON OR ORGANIZATION IN CHINA
NOT APPLICABLE
6.4 WHO WILL PAY FOR THIS TRAVEL
Self
6.5 DOMESTIC/FOREIGN SPONSOR
NOT APPLICABLE
8 OTHER INFORMATION
CLICCARE TUTTI “NO”
9 MAILING INFORMATION
NON MODIFICARE QUANTO PROPOSTO IN AUTOMATICO
10.1A DECLARATION
- PERSONAL APPLICATION
- CLICCARE SUL QUADRETTO ‘I have read and understood all of the above’ e proseguire
Fare il download del modulo, stamparlo e firmarlo sulla pagina di copertina (confirmation of online VISA Application) e a pagina 8 (sezione 9.1A)
Grazie Marco.
Ho quasi terminato. Ho solo un dubbio: l'anno scorso per andare in Giappone ho fatto scalo a Shanghai dove ho dovuto fare la procedura per avere il visto di un giorno per le persone in transito con tanto di timbro sul passaporto (al ritorno ho fatto scalo a Pechino e non ho fatto nulla...). Pertanto alla domanda se sono mai stato in China che rispondo? Perchè temo che se scrivo sì mi chiedono i dati del visto precedente e non credo di averli, se scrivo no ho il problema del timbro sul passaporto...
Ciao Vagabondi,
Nei siti (monumenti nazionali, templi) e nei giardini non si può fumare, in alcuni posti tipo la Città Proibita a volte ai controlli di sicurezza tolgono anche gli accendini.
Nel volo interno (da Shanghai a Guilin) non si possono portare accendini neanche nel bagaglio in stiva, please ricordatevelo, altrimenti si dilungheranno le procedure di imbarco.
Per ovviare a questo incoveniente credo sia sufficiente portarsi dei fiammiferi o cerini.
A presto
Marco
Ciao Marco, ho fatto la registrazione tramite facebook. Il mio nick quindi pare essere il mio nome: Domenico Costantino.
Non so se è corretto o ti devo dare altro.
Ciao Domenico,
per scoprire il tuo nick wechat apri l'applicazione wechat, clicca su Io in basso a destra, poi in altro trovi la voce ID WeChat: "qui trovi il nick", lo puoi cambiare se non ti piace.
A presto
Marco
ciao Marco, ho provato a scaricare e installare wechat ma ad un certo punto mi chiede di fare un security check ossia di farmi autorizzare da un utilizzatore wechat a voi e’ capitato? Come avete risolto? Grazie
come metodo di verifica ho scelto il numero di cellulare e mi è arrivato un SMS con un codice temporaneo da inserire su wechat. Praticamente ti identifichi tramite numero di telefono.
A presto
Marco
Riprovero’ Marco grazie. A me non chiede il numero di verifica via cell come di solito accade per altre app. Vedo di smanettare un po’
Ciao Vagabondi,
oggi ho presentato la documentazione per richiedere il visto all'ufficio visti di Milano, mi hanno fatto storie perchè nel modulo prenotazione hotel fornito da Vagabondo volevano il timbro di Vagabondo. Aspettate qualche giorno prima di prendere l'appuntamento online per la presentazione della documentazione così da ricevere il nuovo foglio da Vagabondo con il timbro.
Nel mentre potete comunque compilare online la richiesta.
Vi ricordo che non è obbligatorio presentarsi al centro visti di persona, per esempio può andare una sola persona e presentare più domande.
A presto
Marco
Ciao! Io ero riuscita a registrarmi ieri ed anche a chattare con un amico ma oggi, inspiegabilmente, mi è apparso un alert secondo cui dal mio account partirebbero registrazioni sospette e per riattivare l' account devo chiedere aiuto a un altro utente!
Ho richiesto al mio amico di sbloccarmi e ora sembra funzionare.
Ciao Vagabondi,
invece come procede con il visto? Avete compilato la domanda online?
A presto
Marco
Ciao Marco ieri siamo andati a portare i documenti e i passaporti all'agenzia Box Office che provvederà per nostro conto a richiedere il visto. Vediamo se accettano di farci il visto anceh senza timbro sul voucher degli hotel. Tu sai quando arriva? magari siamo ancora in tempo a mandarlo all'agenzia che si occupa dei visti.
grazie 1000
Ciao Marco sono riuscita a registrarmi su wechat con il mio dispositivo android (non con l'iphone però che vorrei portare in Cina - vediamo se riesco a sbloccare la cosa prima di partire).
Intanto mi puoi aggiungere al gruppo. Il mio ID è frpaolini (modificato rispetto a quello assegnato di default da wechat).
Grazie
ciao,
sei riusciata a scaricare wechat con iphone?
Anche a me chiede la verifica di un codice a barre ma non riesco ad andare avanti.
Penso di compare comunque una vpn. Il costo mensile dovrebbe essere di 8 o 12 euro.
Qualcuno di voi ha già provato?
Ciao
Ezia
per wechat prova con la verifica tramite cellulare. Per la VPN c'è la possibilità di scaricarne un paio il giorno prima della partenza così si usufruisce del periodo di prova gratuito (7 giorni per ognuna).
Grazie
Marco
Ciao Marco,
mi sono iscritta con il numero di cell, ma l'iphone dopo il security check mi mostra un barcode e non riesco a fare più niente
Francesca ha lo stesso problema..
provo a vedere cosa si puo fare
Ciao Eziaste scusa, mi son resa conto solo ora della tua domanda.
no purtroppo su iphone continua a chiedermi di essere ''invitata'' da un utente wechat.
secondo me c'è un problema con Apple/IOS (Trump) e Cina
Sul mio altro telefono Huawei con android mi sono registrata in tempo zero! peccato perchè volevo portare solo un telefono in ferie...
Creerò il gruppo wechat circa una settimana prima della partenza.
Grazie
Marco
Ciao,
posso ancora aggregarmi a voi?
Volevo avere però qualche info in più.. ho letto i vostri messaggi e quanto pubblicato sul sito .. ma mi sono persa:-).
Vi scrivo i miei dubbi...:-)
Mi sembra di aver capito che per gi spostamenti prendiamo un volo e poi sempre treni e che il massimo del tragitto è di sei ore, corretto?
Abbiamo viaggi notturni?
Sapete già quali sono gli hotel prenotati?
Grazie!!
Certo che puoi unirti a noi
Esatto gli spostamenti sono in treno (il più lungo di 6 ore da Xi’an a Shanghai) e un volo interno (da Shanghai a Guilin). Prenderemo anche la barca (da Guilin a Yangshuo). Non ci sono spostamenti notturni e si abbiamo già la lista degli hotel (ci serve per richiedere il visto).
A presto
Marco
solo altre sue domandine
gli alloggi sono tutti hotel? Piu o meno di che tipo?
tranquillo non sono rompicoglioni.. solo per preparami
hai previsto di contattare qualche guida.. mi hanno detto che sarebbe preferibile ma mi fido!
ciaoo
per gli alloggi sono tutti hotel/ostelli con camere doppie o triple e bagno privato. Paragonabili ai nostri 2/3 stelle. Per adesso la guida è prevista solo per l‘escursione alla grande muraglia. Potremmo valutare sul posto se prenderne altre per qualche monumento in particolare, per adesso non sono previste.
A presto
Marco
Pagine
Aiuto
- Contratto di viaggio in breve
- Qual è il numero minimo di partecipanti necessario per confermare il gruppo?
- Come e quando si paga?
- L'assicurazione di viaggio
- Il VAGABONDO DOC - chi è e cosa fa
- Come arrivano i documenti di viaggio?
- Come funziona la cassa comune?
- Fondo di Garanzia a tutela del Viaggiatore
- Supplementi di Vagabondo
- Voli aerei: come funziona la prenotazione?
- Come ci si iscrive ai Viaggi di Vagabondo?
- Come e quando si conferma un viaggio?
- Chi partecipa ai viaggi di Vagabondo?
Lo sapevi?
manmarco
Altre date
Gio 2/1/2020
Da confermare 0 Iscritti |
Gio 23/1/2020
Da confermare 0 Iscritti |
Gio 6/2/2020
Da confermare 0 Iscritti |
Gio 5/3/2020
Da confermare 0 Iscritti |
Gio 26/3/2020
Da confermare 0 Iscritti |
Gio 9/4/2020
Da confermare 0 Iscritti |