→ Iscrizioni per conferma viaggio entro il 28 maggio
(Se entro il 28 maggio questo viaggio non raggiungerà il numero minimo di 5 partecipanti per la conferma, verrà cancellato)
Con la Vagabonda Doc Simona / simovalley
Simona lavora come fotografa e traduttrice e vive a Norimberga. Il suo viaggio ideale è zaino in spalla e senza un itinerario preciso, fermandosi dove si sente più ispirata, lasciando ampio spazio al caso. È una grande appassionata di musica e cinema. Pur essendo socievole e amando essere in compagnia degli altri, apprezza anche il silenzio e la solitudine. Parla inglese, spagnolo e francese e sta studiando tedesco.
Partenza Speciale
Questa inoltre è una partenza speciale: NAADAM FESTIVAL IN MONGOLIA
La partenza per questo viaggio è programmata durante il periodo dei festeggiamenti del Naadam Festival, che si celebra ufficilamente a Ulanbatar l'11-13 luglio e con 1-3 giorni di anticipo nei paesini della Mongolia. In queste località i festeggiamenti sono più tradizionali ed interessanti, ma anche imprevedibili (nel 2017 ad esempio molti festeggiamenti sono stati annullati senza preavviso per via della siccità e per delle elezioni politiche improvvise). Non ci è possibile per questo indicare date precise o programmazioni specifiche per i vari eventi, la nostra guida cercherà di informarsi durante il viaggio per poter dare al gruppo la possibilità di assistere alle celebrazione ma, considerando l'imprevedibilità dei festeggiamenti, solo in loco si potrà avere la certezza di potervi prender parte.
Quota
2400 euro a persona voli inclusi (include già il supplemento di luglio)
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 180 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
La quota comprende:
- voli intercontinentali di linea da Roma o da Milano incluse tasse e bagaglio da stiva
- i trasporti in pulmino o jeep Uaz con autista (dal giorno 3 al giorno 19)
- tutti i pernottamenti: nella capitale in alberghetto nel resto della Mongolia in ger (camerate senza bagno in camera) o tenda.
- accompagnatore locale mongolo parlante mongolo e inglese (il vagabondo DOC traduce)
- Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa?
- il visto (da richiedere prima della partenza)
- un'integrazione di provviste da portare dall'Italia (tipo parmigiano reggiano, pasta, salumi... insomma, il gruppo si mette d'accordo con Vagabondo Doc per portare qualcosetta che integri il cibo mongolo - e magari anche qualche bottiglia di vino. In questo modo si riesce anche a risparmiare sulla cassa comune).
Programma di viaggio Mongolia ad oltranza
Gruppo
Da confermare.
Il numero minimo di partecipanti per la conferma di questo gruppo è di 4 o 5 persone + il Vagabondo Doc.