Giordania Vagabonda
8 Giorni - 7 Notti
Giordania Vagabonda - 10 Giu
Che Petra, da sola, valga tutto il viaggio in Giordania, è cosa nota e certa, ma non solo. Uno dei deserti più belli del mondo, l’unico mare in cui si sta a galla nonché castelli, rovine citate dalla Bibbia e tanta storia antica: la Giordania è un Paese da vedere.

Rimani aggiornato!
Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.
Vagabondi interessati 22
Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1190
-
CASSA COMUNE:
€ 400
-
PARTENZA:
10 Jun 2023
-
RITORNO:
17 Jun 2023
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
-
PARTECIPANTI:
13 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 13 - 13 Vagabonde dai 26 agli 57 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Stefylapis
Buongiorno a tutti, io sarò…
Buongiorno a tutti,
io sarò la vostra Vagabonda DOC per questo meraviglioso viaggio. La Giordania ha davvero tanto da offrire, dal punto di vista storico, archeologico e religioso. Ma anche l'esperienza di galleggiare nel Mar Morto senza saper nuotare, di trovarsi nel punto più basso di tutto il pianeta e poter vedere l'alba e le stelle nel bellissimo deserto Wadi Rum valgono la visita in Giordania, non credete?
Se avete bisogno io sono qui per aiutarvi nella vostra scelta e darvi delucidazioni sui vostri dubbi!
Non vedo l'ora di conoscervi e se volete potete anche iniziare a presentarvi in questo forum.
Un caro saluto a tutti voi, vi aspetto!
ARTICOLO DI
Stefylapis
Buon pomeriggio cari…
Buon pomeriggio cari Vagabondi,
per iniziare ad addentrarci nell'intenso itinerario che ci aspetta in Giordania inizio col darvi delle brevissime informazioni su una città importantissima dal punto di vista storico ed archeologico che visiteremo durante il nostro viaggio. Sto parlando di Jerash, nota anche come la "Pompei d'Oriente" proprio perché anch'essa, come la nostra Pompei, è rimasta sepolta sotto la sabbia per secoli. Jerash ha subito violenti terremoti a partire dal 747 d.C. ed è stata riscoperta solo nel 1806 da un esploratore tedesco appassionato di Arabia e Palestina. Tuttavia, è solo dal 1982 che il sito è stato definitivamente pian piano rivalorizzato, restaurato e conservato.
Oggi Jerash è uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo ed una testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell’opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle provincie dell’Impero in Medio Oriente. Io, personalmente, non vedo l'ora di visitarla anche perché spesso non viene adeguatamente valorizzata dai turisti, i quali, preferiscono saltarla nei loro viaggi in Giordania.
Ringraziamo Vagabondo che con l'adeguata sensibilità e conoscenza approfondita del territorio ha deciso d' inserirla nel nostro itinerario! E voi cosa vi aspettate dalla visita di questa città?
ARTICOLO DI
monterosa
Ciao a tutti, Piacere di…
Ciao a tutti,
Piacere di fare la vostra conoscenza.
Per un errore in fase di registrazione appaio con il nickname Monterosa, nella realtà sono Gabriella, Gabri per gli amici.
Contenta di partecipare a questo viaggio.
Volevo sapere se qualcuno di voi risiede nella zona di Varese in modo, se possibile, di raggiungere Orio con un'unica auto.
Grazie e a presto
Gsbri
ARTICOLO DI
Stefylapis
Ciao Gabriella, e ciao a…
Ciao Gabriella,
e ciao a tutti gli altri Vagabondi!
Innanzitutto, sono molto contenta di leggervi e quindi grazie per la partecipazione, anche a chi mi ha scritto in privato.
Io sto iniziando a prenotare gli alloggi e a questo proposito vi chiederei, c'è qualcuno di voi che ha esigenze particolari per la tipologia di stanza? C'è per esempio, qualche coppia di amici/sposi/conviventi/fidanzati o qualcuno che ha assolutamente bisogno di una singola per ragioni personali importanti? Ebbene, io sono qui per ascoltarvi e se mi è possibile aiutarvi, quindi scrivetemi in privato per qualsiasi cosa abbiate bisogno o se lo desiderate anche su questo forum.
(A proposito della stanza singola, ci tengo a sottolineare per chiarezza, che è previsto un supplemento a carico dall'interessato non compreso nella cassa comune poiché si tratta di una spesa che non fa parte delle spese comuni a tutti i membri del gruppo)
Come forse già saprete, per questo viaggio è prevista la prenotazione da parte del VagabondoDoc di stanze doppie e triple che pagheremo con la cassa comune poiché non comprese nella quota. Io sto facendo il possibile per prenotare stanze doppie con letti singoli ma se il viaggio dovesse riempirsi, qualche tripla, ogni tanto, sarà necessario prenotarla. Tutte le stanze avranno colazione compresa, in più nel deserto del Wadi Rum è compresa anche la cena. Nel deserto Wadi Rum il bagno è in comune mentre in tutte le altre strutture il bagno è privato.
Per Gabriella: io non ho ancora il mio piano voli ma abito a Milano quindi prenderò i mezzi per raggiungere qualsiasi aeroporto, speriamo si aggiunga qualcun'altro/a dalle tue parti!
Vi tengo aggiornati se ho ulteriori notizie e informazioni.
Un caro saluto a tutti voi
Stefylapis
ARTICOLO DI
Beafran96
In risposta a Ciao Gabriella, e ciao a… di Stefylapis
Ciao a tutti! E piacere di…
Ciao a tutti! E piacere di conoscervi io sono Beatrice! Questo sarà il mio primo viaggio con vagabondo😁 In risposta al messaggio di Stefylapis non ho particolari richieste per la stanza… posso condividere tranquillamente 👍🏻
ARTICOLO DI
Manox
In risposta a Ciao Gabriella, e ciao a… di Stefylapis
non ho problemi particolari…
non ho problemi particolari con le camere, mi adeguo 🙂
ARTICOLO DI
monterosa
Buongiorno a tutti! Anch'io…
Buongiorno a tutti!
Anch'io come Beatrice non ho nessun problema a condividere la camera.
Buona giornata
Gabri
ARTICOLO DI
Stefylapis
In risposta a Buongiorno a tutti! Anch'io… di monterosa
Grazie per la risposta!
Grazie per la risposta!
ARTICOLO DI
Stefylapis
Benvenuta Beatrice e ciao a…
Benvenuta Beatrice e ciao a tutti voi!
grazie per la risposta e visto che è la tua prima esperienza con Vagabondo ti spiego un po' come funziona questo viaggio, anche se sicuramente avrai già letto qualcosa. Questo post però, potrebbe essere utile a tutti.
1) Non è un viaggio stressante, a parte la giornata a Petra che richiede energie e tanta voglia di camminare. Per il resto avremo un pulmino sempre a nostra disposizione e anche una guida a partire dal secondo giorno fino alla fine del viaggio.
2) Ci sono momenti anche di relax come per esempio nel deserto Wadi Rum, sul Mar Morto e sul Mar Rosso. L'unica cosa è che farà caldo e il sole picchierà quindi, mi raccomando, vestiti traspiranti, occhiali da sole, cappello e super importante la crema solare. Ricordiamoci, inoltre, lo dico anche a me stessa, che saremo in un paese di religione mussulmana quindi è consigliabile portarsi vestiti dimessi che coprano le spalle e le ginocchia, in più un foulard o sciarpa per l'ingresso nei siti religiosi che richiedono il capo coperto. Per l'escursione a Petra servono assolutamente scarpe con una suola adatta a percorsi non proprio lineari, quindi da trekking sarebbero il top.
3) Nella cassa comune si prevede di solito il costo degli alloggi che non sono stati prenotati da Vagabondo, gli ingressi ai siti che nel nostro caso verranno coperti per lo più con l'acquisto del Jordan Pass (vi spiego cos'è in un altro post), delle attività che si vogliono fare in gruppo fuori programma, le cene e le mance all'autista e alla guida turistica.
Per ora non mi viene in mente nient'altro ma comunque avremo modo di chiarirci bene le idee fino a quando dovremo partire.
A proposito, avete visto? Si parte davvero!!!! Il viaggio è confermato!
Sono tanto contenta.
Una buona serata
Stefylapis
ARTICOLO DI
Beafran96
In risposta a Benvenuta Beatrice e ciao a… di Stefylapis
Grazie mille per le…
Grazie mille per le informazioni☺️