Giappone Freak Style
15 Giorni - 14 Notti
Giappone Freak Style - 8 Apr
Viaggio in Giappone alla scoperta dei suoi Patrimoni Unesco, delle sue meraviglie naturali, delle sue tradizioni e della sua modernità. E ancora dell’ottimo cibo giapponese da un lato e dei suoi enigmi dall’altro.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 2650
-
CASSA COMUNE:
€ 800
-
PARTENZA:
8 Apr 2023
-
RITORNO:
22 Apr 2023
-
DURATA:
15 Giorni - 14 Notti
-
PARTECIPANTI:
7 Iscritti
Vagabondo DOC
Iscritti
Partecipanti: 7 - 1 Vagabonda, 4 Vagabondi e 1 coppia dai 48 ai 75 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
giulialice
Ciao Fabio, sì qualche…
Ciao Fabio, sì qualche fiorellino lo vedremo sicuramente, poi madre natura è spesso imprevedibile ?
Bene gruppo siamo in conferma, che emozione
ARTICOLO DI
marmo
In risposta a Ciao Fabio, sì qualche… di giulialice
Partenza
Ciao Giulia
Siamo felici della conferma. Attendiamo istruzioni consigli e quant'altro su tutto. Bagaglio, abiti ,soldi etc. Grazie
Domenico e Vincenza
ARTICOLO DI
giulialice
Ciao Domenico e Vincenza e…
Ciao Domenico e Vincenza e saluti al gruppo
Vi proporrò una video chiamata di gruppo, dopo che il gruppo sarà completo, per parlare e organizzare, e per conoscerci un po'.
Ma per cominciare ad entrare nei preparativi vi do qualche consiglio sul bagaglio
Il bagaglio ideale è..... una valigetta! ???
Diciamo che uno dei mantra del viaggio sarà "piccolo è bello"
Consiglio un bagaglio piccolo, leggero e facilmente trasportabile. Che sia facile da trasportare a piedi, (scale eventuali) ma anche facile da far entrare negli affollati vagoni di metro e treno. E se siete molto muscolosi e trasportare una valigia di 20kg per voi non è un problema, tenete presente che negli alloggi gli spazi saranno ridotti e rischiereste di non avere spazio per aprire la valigia.
Io consiglio una zaino, se siete abituati ai viaggi zaino in spalla, o un trolley (grandezza bagaglio a mano).
La nota positiva è che negli hostelli o nelle immediate vicinanza sarà facile lavare e asciugare i vestiti (le lavatrici e asciugatrici sono ovunque), potremo quindi portare pochi vestiti e lavarli e asciugarli facilmente.
ARTICOLO DI
marmo
In risposta a Ciao Domenico e Vincenza e… di giulialice
Ok grazie Domenico
Ok grazie
Domenico
ARTICOLO DI
kiccoto
Buongiorno a tutti i futuri…
Buongiorno a tutti i futuri compagni di viaggio !
sono felice che il viaggio sia confermato, speriamo di riuscire a vedere ancora una parte di fioriture … io sono fiducioso ??
Marco
ARTICOLO DI
giulialice
Buongiorno Gruppo il tempo…
Buongiorno Gruppo il tempo vola e la partenza si avvicina
ho contattato le associazioni di volontariato per Kamakura (una signora che parla italiano) Nikko e Nara (parlano inglese ma per chi non lo parla farò la traduzione)
Dopo aver contattato le associazioni, mi hanno scritto subito le guide che ci accompagneranno
Le guide non accettano mance ( decideremo se fare una donazione all’associazione) pensavo di portare dei piccoli regalini: una calamita di Venezia o Milano, baci perugina o confetti al cioccolato. Avete qualche idea?
Per entrare nei preparativi vorrei proporvi un’esperienza per arricchire il nostro viaggio. Vorrei togliere l’ultima notte a Kyoto e andare invece in un Ryokan con Onsen interno vicino a Kyoto. Non perdiamo nulla del programma di viaggio, aggiungiamo qualcosa, ma trattandosi di una variazione dell’itinerario dobbiamo essere tutti d’accordo.
Qualche informazione
Ryokan: sono locande tradizionali giapponesi, i pavimenti in tatami, si dorme nei futon, la cena e la colazione sono incluse ( cibo tradizionale autentico), ci darà l’opportunità di una esperienza immersiva autentica
Onsen: la parola onsen significa sorgenti di acqua calda, simile alle nostre terme con giardini e diverse vasche.
Vorrei proporvi di passare una notte al Ryokan con Onsen dove potremo rilassarci alle terme ( spazi per maschi e femmine separati), cenare, dormire nel futon (camere doppie) e fare la colazione tradizionale ( salata con zuppa e riso). Questo che ho trovato accetta persone con tatuaggio (alcuni Onsen non li accettano) Ha un costo di 80 euro che include pernottamento, cena, colazione, ingresso al Onsen, trasporto dalla fermata dell'autobus in macchina. Ha recensioni ottime e altri gruppi ci sono stati e consigliano di andarci.
Che cosa ne pensate?
Gruppo confermato, chi parte con noi?
ARTICOLO DI
marmo
Noi siamo d'accordo per il…
Noi siamo d'accordo per il Ryocan con Onsen. Grazie
Domenico e Vincenza
ARTICOLO DI
kiccoto
Per me va bene Ryocan con…
Per me va bene Ryocan con Onsen. Grazie
Marco
ARTICOLO DI
giulialice
Buongiorno, ottimo per l…
Buongiorno,
ottimo per l'Onsen credo che sarà una bellissima esperienza
Speravo oggi di riuscire a prenotare una visita guidata al Palazzo Reale, senza visita si può accedere solo ad una parte dei giardini. Il calendario di aprile non era disponibile fino ad oggi, lo hanno messo online oggi ma non ci sono disponibilità.
Ma abbiamo alternative: andare prestino e se la fila non è troppo lunga fare il tour guidato ( se l'attesa è lunga non credo ne valga la pena), fare una passeggiata di circa due km e attraversare i giardini passando per un paio di ponti e musei (ho un itinerario)
Parlando di passeggiate ... vi piace camminare? credo sia il modo migliore di vistare un posto e anche per Tokyo credo che camminare ci permetterebbe di incontrare le diverse anime della città. Potremmo organizzare le giornate esplorando dei quartieri a piedi. Che ne pensate?
Sempre a Tokyo un museo interessante è il Museo Ghibli voluto e ideato dal regista Myazaki https://www.ghibli-museum.jp/en/ se vi piacciono i suoi film e se vi interessa immergervi nelle atmosfere delle sue storie questo è il posto giusto. I biglietti si possono acquistare a partire dal giorno 10 del mese precedente alla vista, nel nostro caso il 10 marzo. Se siete sicuri di volerci andare prenoto i biglietti (anticipo io la spesa e poi ci organizziamo). Potremmo visitarlo il 13 aprile o il 21 aprile. Il biglietto costa 1.000 yen (circa 7 euro).
Se non foste interessati ci sono tante altre cose da fare a Tokyo non mancheranno le idee
ARTICOLO DI
marmo
Ciao va bene visitare le…
Ciao va bene visitare le città a piedi nei limiti delle distanze. È il modo migliore per vedere molto
Per me eviterei i film di quel signore e non amerei gli animali negli zoo. Poi decidiamo insieme.
Grazie
Domenico